Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 4
Domenica 24 Gennaio 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Tempo dopo l'Epifania

Carissimi,
il tempo liturgico che, dalla domenica del Battesimo di Gesù ci porta alla Quaresima, viene denominato dalla liturgia "dopo l'Epifania".
È significativa e suggestiva questa indicazione!
Perché viene a dirci che la contemplazione e la celebrazione del manifestarsi (= epifania) di Gesù come Figlio di Dio e Salvatore non solo per il popolo di Israele ma per tutti i popoli, continua in questo "tempo dopo l'Epifania" e ci pone davanti allo svelamento del mistero di Gesù attraverso i segni (= miracoli) che Egli compie.
Siamo così invitati, dalla Liturgia, a porci in un atteggiamento del cuore e della vita capace di lasciarsi sorprendere dalla inaudita e sempre fresca novità della Parola di Dio e dalla forza sempre feconda dell'Eucaristia che ci svelano, ci manifestano, ci indicano un cammino spirituale, un itinerario interiore che scrutano, si nutrono e si modellano celebrando "le meraviglie di Dio", quel Dio-con-noi, che, con l'Incarnazione, si è fatto solidale con la storia e la vita dell'uomo, divenendone il Salvatore.
Con la riforma del Lezionario Ambrosiano, si è ulteriormente sottolineato che, per la Liturgia, non esiste il "tempo ordinario" o "per annum" come invece avviene nella impostazione del rito romano. Il tempo non è mai "ordinario" perché in esso sempre si dispiega la sorprendente generosità dei doni di Dio che ci conducono sulla soglia dell'incontro vivo con il Signore. E in questo "tempo dopo l'Epifania" proponiamoci di vivere insieme - comunitariamente - le nostre Eucaristie, le nostre Sante Messe, soprattutto domenicali, come rinnovata esperienza del manifestarsi e del riversarsi dell'amore di Dio su di noi e per noi.
Scrive il Card. Carlo Maria Martini: "L'Eucaristia, così com'è accolta nella fede della Chiesa, presenta un aspetto sorprendente, che sconvolge l'intelligenza e commuove il cuore. Siamo di fronte a uno di quei gesti abissali dell'amore di Dio, davanti ai quali l'unico atteggiamento possibile dell'uomo è una resa adorante piena di sconfinata gratitudine" (Attirerò tutti a Me).
Entrando in Chiesa e portandoci all'altare del Sacro Cuore e della Madonna, ci imbattiamo in un'impalcatura che rende i due altari un "cantiere". Purtroppo nello scorso mese di novembre mi accorsi che alcuni calcinacci si erano staccati dalla volta sovrastante l'altare della Madonna: così mi sono messo in moto per evitare di imbattermi in sorprese "sgradevoli".
L'intervento e il sopralluogo di un ingegnere strutturista ha rilevato che la natura delle crepe che interessano le volte dell'altare della Madonna, del Sacro Cuore e Maggiore non sono di natura grave o preoccupante. Sono da risanare (lo si sta facendo) e da tenere monitorate e sotto controllo.
Più preoccupante è invece l'infiltrazione che interessa la cupola.
Nei prossimi giorni si provvederà ad attuare l'intervento necessario per risolvere un problema che non può essere procastinato, pena danni maggiori.
Questa comunicazione per farvi partecipi anche delle "criticità" (oggi si dice così) che interessano le strutture della Parrocchia.
Il camminare insieme implica anche questo tipo di condivisione.
Ho in mente, tra un po' di tempo, di condividere una chiacchierata nella quale presenterò la situazione reale degli edifici liturgici e delle strutture pastorali della nostra Parrocchia.
Ma ogni cosa a suo tempo.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Banco di Solidarietà

Prosegue sotto la nuova denominazione di "Banco di Solidarietà" la consueta raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà.
Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 30 Gennaio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 31 Gennaio dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: biscotti- caffè - pelati - zucchero.

 


TUTTI INSIEME PER IL NOSTRO ORATORIO

La Bottega del Colore "Gruppo Famiglie Teatro" presenta il tradizionale spettacolo teatrale e musicale

Un suicidio Collettivo (atto unico di Peppino De Filippo)

Gli... Evergreen e le Ever Dancing

I murus de la nostra tusa (di Camillo Vittici)

Sabato 30 Gennaio 2010 ore 21.00
Domenica 31 Gennaio 2010 ore 15.30 e ore 21.00
al Cinema Nuovo

Per tutto il mese di Gennaio si tiene la prevendita dei biglietti sul piazzale della Chiesa al termine di ogni Santa Messa festiva

 


Pellegrinaggio Parrocchiale

In occasione dell'Anno Sacerdotale, la Parrocchia organizza un Pellegrinaggio a Torino (ostensione della Sacra Sindone) e ad Ars per "conoscere" il Santo Curato d'Ars.
Il Pellegrinaggio si svolgerà da Sabato 24 a Domenica 25 Aprile 2010.
Nelle prossime settimane verranno comunicati programma, costi e modalità di iscrizione.

 


Domenica 31 Gennaio 2010
Festa della Famiglia

S. MESSA SOLENNE alle ore 11.30 dedicata alla famiglia

Nel pomeriggio alle 15.30 SPETTACOLO TEATRALE presso il Cinema Nuovo proposto dal gruppo famiglie teatro

DOMENICA 7 FEBBRAIO 2010
........ LA FESTA CONTINUA!
POMERIGGIO DI GIOCHI A SQUADRE per tutta la famiglia presso il Centro Femminile dalle 14.30 alle 16.30
A seguire merenda golosa
E un momento di preghiera conclusivo tutti insieme in cappella

VI ASPETTIAMO!!!!!

 


Pellegrinaggio a Lourdes

L'UNITALSI informa che per il pellegrinaggio a Lourdes dal 9 al 11 Febbraio 2010 ci sono ancora posti disponibili.
Chi desidera partecipare lo deve comunicare ai responsabili UNITALSI.

 


Nuovi arredi per l'Oratorio

Questa settimana ringraziamo vivamente:
Gruppo del Rinnovamento nello Spirito
: euro 50
N.N.
: euro 60
N.N.
: euro 50
N.N.
: euro 250
N.N.
: euro 150
A queste offerte va aggiunta la somma raccolta in occasione del "falò di Sant'Antonio" (euro 315); pertanto,a fronte di una spesa totale di euro 4840 siamo arrivati, grazie alla vostra generosità, ad euro 3609.
Grazie a tutti!!!! Siamo ormai vicini alla meta!!!!
Ancora un piccolo sforzo!!!!

 


Caritas Parrocchiale
Il nostro aiuto ai terremotati di Haiti

Erano le 16.53 di martedì 12 gennaio quando Haiti, il Paese più povero dell'America Latina, è stato investito da un violento terremoto. In pochi minuti 4 tremende scosse - la più forte di 7.0 gradi Richter - hanno devastato la capitale Port - au - Prince e il territorio circostante.
La capitale, che contava circa due milioni di abitanti, si è trasformata in un attimo in una distesa di rovine con migliaia di persone sepolte sotto le macerie; sono crollate case, ospedali, il palazzo presidenziale, edifici pubblici, persino il quartier generale dell'ONU è stato quasi raso al suolo. Una tragedia dalle proporzioni enormi: 50 mila morti, migliaia di dispersi, 35 mila feriti, 300 mila senza tetto.
Il tutto in un Paese dove la povertà era già estrema (la metà della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno), provato da calamità naturali che si ripetono a breve distanza di tempo.
Ora la situazione è veramente molto grave: non c'è energia elettrica, mancano acqua, cibo, medicinali.
Stati e organizzazioni di volontariato di tutto il mondo si stanno mobilitando per far fronte all'emergenza.
La Chiesa ambrosiana, che opera ad Haiti già da anni con due sacerdoti diocesani fidei donum, alcune suore e diversi missionari laici, ha messo a disposizione100 mila euro e Caritas ambrosiana sta lavorando in collaborazione con Caritas Haiti fin dal primo giorno dopo il sisma.
Anche la nostra comunità vuole essere vicina alla popolazione haitiana raccogliendo fondi che saranno destinati a Caritas ambrosiana.
Per questo oltre alle offerte che sono state raccolte durante le Messe del 17 e 18 gennaio, è ancora possibile contribuire utilizzando la cassetta dell'aiuto fraterno.

 


Ripresa delle attività della Corale

Lunedì 1 Febbraio 2010 alle ore 21.00,
presso il Centro Femminile,
la Corale Santa Cecilia riprende l'attività
.

AAA... cercasi cantori uomini

Tutti coloro che volessero partecipare sono invitati

 


Consiglio dell'Oratorio

Martedì 19 Gennaio, alla presenza del Parroco, si è svolto il Consiglio dell'Oratorio.

In breve, informiamo dei temi trattati e delle decisioni presi in tale sede.

La Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani ci sollecita a riflettere su questo tema importante, ma anche a chiederci personalmente come vivo la mia vocazione all'unità nella mia vita quotidiana (in famiglia, sul lavoro, a scuola,...) e nella mia vita comunitaria (in Parrocchia, tra gruppi, in Oratorio). Siamo chiamati, a questo proposito, anche a livello delle tre comunità parrocchiali novatesi a fare delle scelte coraggiose sulla strada della collaborazione in vista del futuro prossimo: i tre Consigli Pastorali unificati di queste settimane (convocati a riflettere sulla Carta di Comunione per la Missione, proposta dal nostro Vescovo), gli incontri catechetico- culturali in programma nelle prossime settimane a livello interparrocchiale, altri piccole o grandi proposte sono tutti segni importanti che ci danno slancio in questo cammino.

In tutti noi ci deve essere una tensione, un desiderio, un impegno forte a camminare in questa direzione, anche nella disponibilità di rimettere in gioco alcune scelte ormai consolidate e nel coraggio di lasciarci affascinare da questa avventura da vivere insieme.

Sono stati poi presentati i vari percorsi di catechesi nei vari ambiti di età, a partire dall'iniziazione cristiana fino al gruppo giovani: è la pastorale giovanile che il nostro Oratorio, con la collaborazione e la passione di tante persone, propone a partire dalle indicazione a livello diocesano. Importante, soprattutto per pre-adolescenti, adolescenti e giovani, sentirsi dentro un cammino di Chiesa diocesana, decanale, cittadina.

Si è riprosposta l'importanza dell'adorazione eucaristica del primo giovedì del mese e si è chiesto a tutti i gruppi operanti in Parrocchia ed in Oratorio di evitare in quelle serate ogni tipo di incontro o attività per permettere alle persone di partecipare al momento di preghiera, senza avere alternative in concomitanza.

Dopo la presentazione del bilancio economico 2009 dell'Oratorio, si è discusso del prossimo Carnevale.

Dopo una lunga riflessione con diversi e contrastanti pareri, il Consiglio ha deciso che si parteciperà alla sfilata tradizionale con un carro e con la proposta ai ragazzi del cammino in maschera secondo la tematica FOM. Chiediamo la collaborazione, l'interesse e la disponibilità di tante persone per la buona riuscita dell'iniziativa.
E' stata dunque accantonata la proposta alternativa per il Sabato grasso di uno spettacolo presso la sala del Cinema. Quest'anno verrà in modo particolare verificata la riuscita della sfilata per poter arrivare nel futuro a prendere decisioni sul Carnevale a partire da dati reali sulla partecipazione, sul coinvolgimento dei ragazzi, sull'interesse dei vari gruppi.

Infine, molto brevemente, si è spostata l'attenzione sull'estate prossima: comunicheremo a breve date, proposte, iniziative riguardanti soprattutto Campeggio ed Oratorio Feriale.

 


Festa di Sant'Agata

Venerdì 5 febbraio 2010:
ore 8.30 Santa Messa distinta in Parrocchia

Lunedì 8 febbraio 2010:
ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell'Oratorio San Luigi
ore 20.00 Cena nel salone dell'Oratorio San Luigi
Per la cena, iscrizioni entro il 3 Febbraio 2010 presso:
- Momenti magici del Gesiö - Via Garibaldi 23 - tel. 02.35.44.944
- Lucia Brambilla - Via Grandi 2 - tel. 02.35.41.040

Il ricavato sarà devoluto per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'Oratorio San Luigi.

 


Grazie!

Vogliamo ringraziare tutte le persone che, in diversi modi, domenica scorsa si sono impegnate per il tradizionale "falò di Sant'Antonio". Ringraziamo anche la banda che ha ravvivato il nostro stare insieme con la sua musica e tutti i presenti.
Per l'occasione sono stati raccolti euro 315 che abbiamo destinato per il pagamento dei tavoli e sedie delle aule di catechismo.

 


Impegni comunitari dal 24 al 31 Gennaio 2010

Domenica 24 Gennaio 2010 - III dopo l'Epifania

ore 9.30 Secondo appuntamento con la Scuola della Parola adolescenti decanale; saranno ospiti del Centro Femminile e concluderanno il loro incontro con la S. Messa parrocchiale delle ore 11.30

Lunedì 25 Gennaio 2010 - Conversione di San Paolo

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro dei tre Consigli Pastorali di Novate per la stesura della Carta di Comunione - presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Martedì 26 Gennaio 2010 - Santi Timoteo e Tito

ore 21.00 Primo incontro del Corso Fidanzati in preparazione al Matrimonio - al Centro Parrocchiale

Mercoledì 27 Gennaio 2010

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 28 Gennaio 2010 - San Tommaso d'Aquino

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Secondo appuntamento della SCUOLA DELLA PAROLA DECANALE PER GIOVANI E 18-19enni presso la Parrocchia Santa Monica di Ospiate

Venerdì 29 Gennaio 2010

   

Sabato 30 Gennaio 2010

- Banco di Solidarietà
ore 21.00
Spettacolo "Gruppo Famiglie" al Cinema Nuovo

Domenica 31 Gennaio 2010 - Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

- Festa Patronale della Parrocchia Sacra Famiglia
- Banco di Solidarietà
ore 11.30
S. MESSA SOLENNE dedicata alla famiglia in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Spettacolo "Gruppo Famiglie" al Cinema Nuovo
ore 16.30
Incontro di preghiera interparrocchiale presso la Parrocchia Sacra Famiglia
ore 17.00
INCONTRO GENITORI ADOLESCENTI, per un momento di preghiera, riflessione, confronto e condivisione - presso l'Oratorio San Luigi
ore 21.00
Spettacolo "Gruppo Famiglie" al Cinema Nuovo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)