Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 29
Domenica 23 Ottobre 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Giornata Missionaria Mondiale

Carissimi,
inviati nel nome della Misericordia. In Cammino con Madre Teresa:
è lo slogan scelto per celebrare la 90° Giornata Missionaria Mondiale.
Misericordia - Madre Teresa:
a dirci come Madre Teresa rappresenti e quasi incarni la pienezza di una esistenza che si è fatta misericordia nei confronti dei più poveri dei poveri, quasi carezza ed abbraccio del Signore nei loro confronti.
La Chiesa il 4 Settembre scorso ha canonizzato (dichiarata Santa) questa piccola, minuscola suora che ha sorpreso il mondo intero con la sua vita diventata strumento e trasparenza di Dio per i derelitti e gli scartati del nostro tempo: si è fatta “matita” nelle mani di Dio.
Vivere questa giornata “nel cuore della misericordia” specchiandoci nella santità di Santa Teresa di Calcutta significa rimarcare, nella nostra vita personale e nella nostra comunità, la consapevolezza della gioia e del dono di essere figli di Dio, amati dal Signore e, pertanto, chiamati a “mettere in circolo” attorno a noi e nei nostri rapporti quotidiani la fortuna e la grazia che rendono bella e piena la nostra esistenza.
Nella Evangelii Gaudium (l’esortazione apostolica del Novembre 2013, che costituisce il programma pastorale di Papa Francesco) Papa Francesco scrive: “In virtù del Battesimo ricevuto, ogni membro del popolo di Dio è diventato discepolo missionario (cfr. Mt 28,19) (…) La nuova evangelizzazione deve implicare un nuovo protagonismo di ciascuno dei battezzati (…) non diciamo più che siamo “discepoli” e “missionari”, ma che siamo sempre “discepoli - missionari” (…) e che cosa aspettiamo?” (Evangelii Gaudium, 120).
Nel nome della misericordia
, questa "parola" che è diventata come il respiro vitale di quest'anno giubilare ma che ormai si è impressa - la misericordia - nel tessuto profondo del nostro cuore come battito che esprime pensieri, sentimenti, atteggiamenti, gesti.
“Come desidero che gli anni a venire siano intrisi di misericordia per andare incontro ad ogni persona portando bontà e la tenerezza di Dio. (Misericordiae Vultus, 5): così Papa Francesco nella Bolla di indizione di quest’anno Giubilare.
È in nome di questa misericordia che missionari e missionarie vengono inviati nelle periferie del mondo perché tutti scoprano “Dio ricco di misericordia” (Ef. 2,4) e a tutti “possa giungere il balsamo della misericordia come segno del regno di Dio già presente in mezzo a noi” (Misericoriae Vultus, 5).
Anche questa Giornata Missionaria diventi un dono che ci deve rendere responsabili ad essere discepoli-missionari nel nostro vissuto quotidiano: ci incontriamo con la mancanza di misericordia che genera le sofferenze di tante famiglie che fanno difficoltà a vivere o quelle dei tanti bambini costretti a vivere senza cibo o a stare lontano dai genitori o quelle dei migranti costretti alla fuga per trovare una speranza, un futuro migliore.
Essere discepoli-missionari della misericordia di Dio che si è fatta carne nel Volto del Figlio Gesù.
A noi, qui nelle nostre periferie, ai missionari e missionarie nelle periferie del mondo la passione di esprimere, vivere ed annunciare la misericordia che traspare ed opera nel Volto di Cristo che risplende in tutti coloro che la praticano.
Che sia la grazia rinvigorita e rinnovata per ciascuno di noi.

Vi benedico

Don Vittorio

P.S.

- Preghiamo perché il Signore susciti ancora nella nostra comunità vocazioni missionarie.

- Preghiamo per i nostri missionari.

- Ricordiamo anche il gemellaggio con il Benin, con la Diocesi di Msg. Paolo Vieira: un gemellaggio di preghiera reciproca ed anche di sostegno economico per alcuni bisogni della Diocesi. Mettendoci insieme siamo riusciti anche quest’anno ad offrire una moto per un sacerdote.

- Preghiamo perché il Signore metta nel cuore a qualcuno il desiderio e la volontà di costituire un “Gruppo missionario parrocchiale”.

 


VACANZA per FAMIGLIE
5 - 12 Agosto 2017

Le Parrocchie di Novate propongono alcuni giorni di vacanza in montagna per le famiglie della nostra città, con il desiderio di offrire a ciascuno un’occasione per trascorrere un tempo di ristoro e di vacanza in clima di condivisione.
Andremo, nella settimana che va dal 5 al 12 agosto 2017, in Valle Aurina, in località San Giovanni, presso la Pensione per Gruppi AN DER WIESE.
Ogni famiglia avrà la propria camera con servizi privati, mentre condivideremo i molti spazi disponibili sia all’interno della casa, sia nel giardino, dalla sala da pranzo alla sala giochi, dalla taverna al campo da beach volley.
È previsto il trattamento di pensione completa al prezzo di € 45,00 al giorno per persona, e sono previste riduzioni per i bambini.
Una tassa di soggiorno da pagare in loco di € 1,20 al giorno per persona (dai 14 anni compiuti) consente di accedere gratuitamente alla rete dei trasporti pubblici della provincia di Bolzano.
Chi avesse l’intenzione di partecipare, o semplicemente desiderasse informazioni in merito, può rivolgersi direttamente alle segreterie delle tre parrocchie o a Giacomo ed Elisabetta Maccalli (tel. 3398608336).

 


Grazie

È stata offerta l’ultima panca.
Nei prossimi giorni provvederò alle “targhette” per ogni singola panca donata.

Per le sedie: N.N. € 50,00 - N.N. € 100,00 - N.N. € 100,00 - N.N. € 200,00 - N.N. € 300,00.

Ringrazio per tanta generosità; mancano circa 250 sedie.
“Vedano le nostre opere buone - dice Gesù - e diano lode al Padre Vostro Celeste”.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 23 al 30 Ottobre 2016

Domenica 23 Ottobre 2016

Dedicazione della Chiesa Cattedrale

Ore 16.00 Conclusione cittadina della Giornate Eucaristiche: Vesperi, Adorazione guidata da padre Francesco Ghidini, solenne Benedizione Eucaristica - in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 24 Ottobre 2016

 

Ore 21.00 Corso fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 25 Ottobre 2016

 

Ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale
Ore 21.00
Terzo incontro del ciclo “Chiesa in cammino 2016” a Garbagnate presso il Teatro Italia (Via Varese 25)

Mercoledì 26 Ottobre 2016

 

  

Giovedì 27 Ottobre 2016

 

   

Venerdì 28 Ottobre 2016

 

    

Sabato 29 Ottobre 2016

 

   

Domenica 30 Ottobre 2016

II dopo la Dedicazione

   

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)