Anno IX - n° 31 - Domenica 23 Ottobre 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXX del tempo ordinario
Ti amo Signore

"Amerai il Signore Dio tuo": questo è l'invito rivolto da Gesù a un maestro della legge. "Ti amo Signore" recita il Salmo, quasi a mettere sulle labbra dell'uomo la risposta all'esortazione di Dio.
Dio è amore, e ci comanda di amare. Co-mandare significa "mandare-insieme" verso l'amore, perché la sua vita diventi anche nostra. L'amore infatti rende simili, e fa sì che la vita di uno diventi quella dell'altro.
Il desiderio di essere come Dio non si realizza nell'avere in mano tutto, ma nel mettersi nelle mani del Padre e dei fratelli, per amore! Nell'amore non c'è bene e male: c'è solo il Bene. Dio non si può carpire con la mente o con le mani, ma "capire" (contenere) nel cuore. Amare è avere l'altro nel cuore. Siamo fatti per amare, perché Dio ci ha fatti a sua immagine e somiglianza. Conoscere serve per amare: non si ama se non ciò che si conosce. E amare a sua volta serve per capire: non si capisce se non ciò che si ama. Amore e intelletto si alimentano reciprocamente: è la tensione dinamica tipica dell'amore, per il quale la sazietà accresce il desiderio di una sazietà sempre più grande, e la sazietà maggiore un desiderio maggiore, e così via, in un circolo virtuoso senza fine.
L'amore riguarda non solo il cuore e la mente, ma anche la vita. L'amore è innanzitutto gioia del cuore per il bene dell'altro; si esprime con la bocca come lode, e si realizza con le mani, poste a servizio dell'altro come di me stesso. Il comando è duplice, amare Dio e il prossimo, perché noi, solo amando il Padre e i fratelli, diventiamo ciò che siamo: figli. Così raggiungiamo la nostra identità, sanando la rottura originaria con l'Altro, con noi stessi e con gli altri.

(Esodo 22,21-27 - Salmo 17 - 1 Tessalonicesi 1,5c-10 - Matteo 22,34-40)

 


Parrocchie di Novate Milanese
24 - 30 Ottobre 2005

Settimana Eucaristica
(SS. Quarantore)

"Eucaristia, luce della vita"

 

Lunedì 24 Ottobre 2005

ore 18.00 nelle tre parrocchie: Santa MESSA di apertura ed esposizione del Ss. Sacramento

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 18.00
Santa Messa di apertura animata dal Gruppo Adolescenti
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 18.00 Santa Messa, a seguire Adorazione per 3a media e adolescenti - ore 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 16.45 Adorazione ragazzi del catechismo - ore 18.00 Santa Messa - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Martedì 25 Ottobre 2005

ore 21.00 in San Carlo, per gruppi ecclesiali, movimenti, associazioni: Esposizione, Predica, adorazione libera (fino alle ore 22.30)

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 10.00)
ore 17.00
Esposizione e Adorazione 5a elementare
ore 17.30
Adorazione 1a media
ore 18.00
Santa Messa
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 8.30 Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 16.00 Esposizione - ore 16.45 Adorazione 3a elementare - ore 18.30 Santa Messa - 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 15.30 Santa Messa ed Esposizione - ore 16.45 Adorazione ragazzi del catechismo - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Mercoledì 26 Ottobre 2005

ore 15.30 in Santi Gervaso e Protaso, per la terza età: Esposizione, Predica, a seguire adorazione libera

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 10.00)
ore 15.30
Esposizione
ore 18.00
Santa Messa
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 8.00 Santa Messa, Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 15.30 Esposizione - ore 16.45 Adorazione 4a elementare - 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 18.15 Esposizione e Santa Messa - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Giovedì 27 Ottobre 2005

ore 21.00 in Sacra Famiglia, per i giovani e le Società Sportive: Esposizione, Meditazione guidata e Adorazione libera (fino alle ore 22.30)

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 10.00)
ore 17.00
Esposizione e Adorazione 3a elementare
ore 17.30
Adorazione 4a elementare
ore 18.00
Santa Messa
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 8.30 Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 16.00 Esposizione - ore 16.45 Adorazione 5a elementare - ore 18.00 Santa Messa - 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 8.30 Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 16.45 Esposizione ed Adorazione ragazzi - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Venerdì 28 Ottobre 2005

ore 21.00 in Santi Gervaso e Protaso, per adulti: Esposizione, Predica e Adorazione libera (fino alle ore 22.30)

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione (fino alle ore 10.00)
ore 15.00
Adorazione e Catechesi
ore 18.00
Santa Messa
ore 18.30
Adorazione 2a e 3a media
ore 19.30
Vesperi e Riposizione

Sacra Famiglia: ore 8.30 Esposizione (fino alle ore 11.00) - ore 16.00 Esposizione - ore 16.45 Adorazione 1a e 2a media - 19.30 Vesperi e Riposizione
San Carlo: ore 15.30 Santa Messa ed Esposizione - ore 19.30 Vesperi e Riposizione

 

Sabato 29 Ottobre 2005

nelle tre parrocchie: Giornata penitenziale (i sacerdoti sono disponibili per le Sante Confessioni)

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.30
Santa Messa ed Esposizione, a seguire Confessioni
ore 12.00
Angelus e Riposizione
ore 16.00
Esposizione
ore 18.00
Santa Messa prefestiva

Sacra Famiglia: ore 8.00 Santa Messa ed Esposizione - ore 12.00 Angelus e Riposizione - ore 15.00 Esposizione - ore 18.00 Santa Messa prefestiva
San Carlo: ore 10.00 Esposizione - ore 12.00 Angelus - ore 15.30 Esposizione ed Adorazione ragazzi - ore 16.00 Confessioni (confessa anche Don Carlo) - ore 19.00 Vesperi e Riposizione - ore 20.30 Santa Messa prefestiva, a seguire Esposizione fino alle ore 22.30

 

Domenica 30 Ottobre 2005

ore 16.00 in Santi Gervaso e Protaso: Conclusione cittadina con Vesperi, Predica del Decano Don Antonio Longoni, solenne Benedizione Eucaristica

Parrocchia Santi Gervaso e Protaso:
ore 8.00
Santa Messa
ore 10.00
Santa Messa
ore 11.30
Santa Messa
ore 18.00
Santa Messa

Sacra Famiglia: ore 8.00 Santa Messa e breve Esposizione - ore 10.00 Santa Messa - ore 11.30 Santa Messa - ore 18.00 Santa Messa
San Carlo: ore 9.30 Santa Messa e breve Esposizione - ore 11.30 Santa Messa e breve Esposizione - ore 12.45 Angelus e Riposizione - ore 18.30 Santa Messa

 


Terra Santa
ESTATE 2006 per adolescenti e giovani (15/30 anni)

Terra… Santa! Come un miraggio, come un orizzonte atteso, come la terra in cui arrivare e stare bene. La terra di Gesù, la terra che Dio ha scelto per far abitare il suo Figlio. Lì sono le origini della fede e lì andiamo insieme. Nella prossima estate un pellegrinaggio "dell'Oratorio": Adolescenti, 18/19nni, giovani, per cercare i riflessi della loro giovane fede; i loro educatori che potranno pregare nella terra del vero Educatore; idealmente tutto l'Oratorio, con i sogni e le preghiere da affidare all'uomo che da Nazaret a Gerusalemme ha iniziato a scrivere la Sua e nostra storia.

- Il pellegrinaggio si terrà in una delle prime tre settimane di Agosto

- Il programma di massima e la scheda di adesione si trovano sul volantino disponibile in Chiesa e sul sito internet della parrocchia

- Chi è interessato a partecipare deve consegnare la scheda di adesione entro la fine di Ottobre

- Per fine Novembre verranno definiti i dettagli

 


Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale
del 7 settembre 2005

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale si è riunito, convocato dal Parroco, Mercoledì 7 settembre 2005 alle ore 21.00, presso il Centro Parrocchiale, in seduta ordinaria con il seguente ordine del giorno:

l. Programmazione annuale - Calendario pastorale 2005-2006: valutazione e ratifica

2. Giornate eucaristiche 2005 (24-30 ottobre)

3. Varie ed eventuali

 

Punto 1: Programmazione annuale - Calendario pastorale 2005-2006: valutazione e ratifica

Viene ratificato il calendario delle attività pastorali per l'anno 2005/06 e aggiornato con le modifiche comunicate dai consiglieri.

 

Punto 2: Giornate eucaristiche 2005 (24-30 ottobre)

Don Ugo ricorda che fino ad oggi le giornate Eucaristiche sono state vissute bene e che la struttura degli scorsi anni ha dato risultati notevoli in termini di partecipazione.
La programmazione degli incontri è stata fatta unitamente ai parroci delle tre Parrocchie.
E' stato invitato a partecipare anche l'Arcivescovo Tettamanzi ma per altri impegni non potrà essere presente; sarà presente il nuovo Decano, don Antonio.

 

Punto 3: Varie

- Vengono definite le date dei prossimi incontri del Consiglio Pastorale: 18 Ottobre - 23 Novembre - 25 Gennaio. Le modalità di riunione potrebbero variare con la divisione in sottogruppi per meditare un tema specifico (ad es. il compendio della dottrina sociale della Chiesa) oppure attraverso l'incontro con esperti della materia in esame.

- Domenica 11 settembre è stato distribuito a tutti i fedeli il messaggio dell'Arcivescovo: Tettamanzi ci invita a diventare trasparenza luminosa di Cristo, anche attraverso una maggiore azione all'interno del tessuto sociale nel quale siamo inseriti. Ci sprona inoltre a rileggere il 6° capitolo del testo "Mi sarete testimoni".

- Data l'enorme importanza e partecipazione anche "differita" della Giornata Mondiale della Gioventù ci si chiede se non sia possibile approfondire ulteriormente i temi trattati all'interno della Pastorale ordinaria. Don Paolo ribadisce che tali argomenti saranno oggetto dei primi mesi di catechesi e che varranno ripresi anche durante le omelie ma che è molto difficile convogliare l'entusiasmo della GMG nella pastorale ordinaria perché il bello risiede anche nella sua estemporaneità.

- Don Paolo fa il punto della situazione per quanto inerente il gruppo sportivo OSAL: a fine maggio ha ricevuto una richiesta di fusione del gruppo con la Novatese. Poiché tale fusione avrebbe implicato un notevole cambiamento all'interno della società (dallo statuto al nome etc) ed avendo tempi molto stretti per decidere, l'oratorio ha rifiutato l'offerta. Ciò ha causato una grossa crisi all'interno della dirigenza del settore calcio che ha rassegnato in toto le dimissioni. Per ora si andrà avanti con la sola collaborazione; (es. scambio di giocatori etc) ma non è ancora stata fatto alcuna fusione. Don Paolo ribadisce che l'OSAL è e rimane un strumento pastorale.

- Don Paolo comunica che è stato messo a norma l'impianto elettrico del maschile e che un gruppo di volontari sta ritinteggiando la cappellina del femminile.

- Alla fine di quest'anno la Parrocchia vivrà per la seconda volta l'accoglienza dei giovani di Taizè che si riuniranno a Milano.

- Verrà organizzato in data 20/09 un incontro con gli assistenti sociali che si occupano di minori sul tema dell'affido. Seguirà per gli interessati ad aiutare i minori con questa modalità (continuativamente o solo durante il pomeriggio) un corso di formazione.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 29 Ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 30 Ottobre dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: pelati - legumi - zucchero - caffè.

 


Ottobre Missionario:
"Ringraziamento e gioia"

Riflessione per la settimana
dal 24 al 30 Ottobre

Non ci affanniamo, come se il mondo fosse retto da noi, come se la vita dipendesse da noi. Non montiamo in superbia se facciamo un po' di bene. Tutto dipende da Dio, tutto è dono suo: la vita, gli altri, la fede, gli affetti, gli amici.

A Lui la nostra gratitudine per quello che ogni giorno riceviamo.

Questa è la settimana del GRAZIE, una parola piccola ma importante. Ogni giorno poni l'attenzione a ciò che di positivo è accaduto, vicino a te (in famiglia, a scuola, al lavoro, tra i tuoi conoscenti) e lontano da te (in Italia e nel mondo). Scoprirai che ci sono tante situazioni positive a cui non viene dato molto peso ma che sono il segno che Dio continua ad essere presente in mezzo agli uomini: tutti i missionari ne sono un esempio.

 


Ricordiamo che la scheda di accoglienza va riconsegnata entro il 31 Ottobre in segreteria dell'Oratorio San Luigi

 


La vita della nostra comunità

Domenica 23 Ottobre 2005 - XXX Tempo Ordinario

- Giornata Missionaria Mondiale
- Ritiro dei ragazzi di 3a elementare e dei loro genitori
- Tradizionale tenda con vendita di prodotti di artigianato provenienti dalle Terre di Missione e di oggetti realizzati dai parrocchiani.
- Le offerte raccolte durante le S. Messe saranno devolute all'Ufficio per la Pastorale Missionaria della nostra Diocesi.
- Gli adolescenti della Parrocchia portano nelle case il messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale.
ore 11.00
Prove di canto del coretto
ore 16.30 Castagnata in Oratorio San Luigi

Lunedì 24 Ottobre 2005

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 18.00
Santa Messa di apertura delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Incontro U.N.I.T.A.L.S.I. e Santa Messa per tutti i defunti del gruppo all'Oasi San Giacomo

Martedì 25 Ottobre 2005

ore 21.00 Cineforum: "Le pagine della nostra vita" al Cinema Nuovo

Mercoledì 26 Ottobre 2005

ore 21.00 Incontro gruppo Terza Età in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 27 Ottobre 2005

  

Venerdì 28 Ottobre 2005 - Santi Simone e Giuda

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Adorazione per gli adulti in Chiesa Parrocchiale

Sabato 29 Ottobre 2005

ore 19.00 Primo incontro genitori degli adolescenti con Don Paolo in Oratorio San Luigi (iscrizioni per la cena entro giovedì 27)

Domenica 30 Ottobre 2005 - XXXI Tempo Ordinario

- Ritiro dei ragazzi di 5a elementare e dei loro genitori
- Banco alimentare
ore 16.00
Conclusione cittadina Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)