Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 19
Domenica 23 Settembre 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Per chi vivi?
Giornata del Seminario

Carissimi,
è con questo provocatorio interrogativo che si apre il messaggio dell’Arcivescovo Msg. Mario Delpini per la Giornata del Seminario.
“La presenza di seminaristi e giovani preti, per chi se ne accorge - scrive l’Arcivescovo -, è fonte di domanda: Chi siete? Da dove venite? Che cosa vi ha convinto ad entrare in Seminario?
Ed i seminaristi, i preti appena ordinati rispondono alle domande con altre domande: ma voi, giovani nostri coetanei, adolescenti, adulti di ogni età, che siete? Per che cosa vivete?”
Ecco, il Seminario diocesano è abitato da giovani che, provenienti dalle nostre famiglie, da tante storie diverse hanno scoperto in sé un’intuizione: la vita ha un perché; la vita ha un per chi.
La loro presenza allora è una provocazione, è la testimonianza dell’interpretazione della vita che è stata raggiunta da una parola, da una sollecitazione, da una svolta che li ha sorpresi nel profondo del loro cuore: il Signore Gesù.
Quel Signore Gesù che hanno incontrato dentro le nostre comunità.
Scrive l’Arcivescovo: “La Giornata del Seminario è una delle occasioni in cui ricordare a tutte le nostre comunità che la carità più necessaria per le giovani generazioni è che qualcuno insegni loro a pregare, ad entrare in quell’amicizia che sola può rivelare che la vita ha un perché, un per chi”.
Continua l’Arcivescovo: “Invito ogni comunità cristiana, ogni famiglia e ogni persona ad un esercizio di preghiera intensa e vera e a contribuire a fare della comunità un contesto in cui si insegna e si impara a pregare”.
Per questo rinnovo l’invito e l’impegno a pregare per le vocazioni, perché il Signore "mandi operai per la sua messe".
Tutti sperimentiamo ed abbiamo sotto gli occhi la mancanza di sacerdoti per e nelle nostre parrocchie.
Nella nostra parrocchia!
Dobbiamo pregare, pregare, pregare!...
Due occasioni privilegiate:
- L’adorazione Eucaristica settimanale del giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 10.00
- L’Adorazione Eucaristica nella cappella dell’Oratorio San Luigi il venerdì sera dalle ore 20.00 alle ore 21.00. L’Adorazione al San Luigi inizierà nella seconda metà di ottobre.
Prego perché il Signore susciti in tanti di voi il proposito di essere fedele settimanalmente all’Adorazione Eucaristica soprattutto perché, tra i nostri adolescenti e giovani spesso così generosi, qualcuno di loro si lasci affascinare e rapire dalla promessa di Gesù che chiama: tu seguimi!
Concludo con il richiamo finale dell’Arcivescovo: “Tutte le comunità della Diocesi sono inviate a prendersi cura del Seminario e del clero diocesano anche per gli aspetti concreti e per il sostentamento delle persone e il funzionamento delle istituzioni.
La straordinaria generosità che ha sempre offerto le risorse necessarie è un segno che consola e incoraggia.
Desidero esprimere la più sentita gratitudine per i benefattori e di cuore li benedico.
Assicuro la mia preghiera e quella della comunità del Seminario”.
Da parte mia aggiungo il grazie a tutte quelle persone che pregano ed operano per animare, in diversi modi, questa giornata del Seminario.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Domenica 30 Settembre
Festa dell’ammalato

Celebreremo, domenica prossima, la festa dell’Ammalato che, con il prezioso impegno dell’UNITALSI, coinvolge le nostre tre parrocchie.
Ricordo che:
Ore 16.10
partendo dall’Oasi San Giacomo ci porteremo in Chiesa Parrocchiale in processione con la statua della Madonna del Rosario.
Ore 17.00
Santa Messa
Pertanto la Santa Messa delle ore 18.00 viene anticipata alle ore 17.00, così che possiamo pregare con i nostri ammalati.

 


Msg. Paolo Vieirà

Nei giorni scorsi ho inviato, tramite bonifico, 3.000 Euro a Msg. Paolo Vieira, Vescovo in Benin, che da tempo la nostra Parrocchia sostiene.
Certo, quando iniziò il “gemellaggio”, le disponibilità erano ben altre e i parrocchiani coinvolti ben più numerosi.
Ho voluto mantenere questo legame soprattutto di preghiera ma anche di aiuto finanziario destinando quanto nei mesi di luglio ed agosto viene deposto nella cassetta in fondo alla Chiesa o in quella di Sant’Antonio, proprio per dare al Vescovo Paolo la possibilità di dotare un suo prete della moto, mezzo di trasporto necessario all’apostolato sulle strade sterrate della sua Diocesi.
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito, in modo particolare l’anonimo che, con Euro 1.000, ha permesso di dare gas...

 


Terza Età

Mercoledì 26/9 alle ore 15.30 in Casa Parrocchiale ricominceranno gli incontri riguardanti la Terza Età.
La partecipazione agli incontri è aperta a tutti coloro che desiderano condividere momenti di confronto e di riflessione secondo l’ispirazione del Vangelo. A presto…

La Terza Età

 


Corso in preparazione al matrimonio

Si inizierà Lunedì 8 Ottobre alle ore 21.00. Coloro che sono interessati passino in segreteria parrocchiale a ritirare il calendario degli incontri e provvedere all’iscrizione.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 23 al 30 Settembre 2018

Domenica 23 Settembre 2018

IV Domenica dopo il martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio Sacra Famiglia

Lunedì 24 Settembre 2018

 

   

Martedì 25 Settembre 2018

 

    

Mercoledì 26 Settembre 2018

 

Ore 15.30 Ricominciano gli incontri del gruppo Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 27 Settembre 2018

 

   

Venerdì 28 Settembre 2018

 

    

Sabato 29 Settembre 2018

 

   

Domenica 30 Settembre 2018

V Domenica dopo il martirio di San Giovanni

- La Santa Messa delle ore 18.00 è anticipata alle ore 17.00
- Festa dell’Ammalato
Ore 16.10 Processione con la statua della Madonna del Rosario dall’Oasi San Giacomo alla Chiesa Parrocchiale
Ore 17.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)