chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 24 - Domenica 23 Giugno 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Non temete

Il brano che leggiamo in questa domenica è scandito da tre imperativi: "Non temete". Il ritornello "non temete" significa innanzi tutto che noi siamo effettivamente in preda alla paura. Questo è il punto di partenza da riconoscere. Ma non deve essere il punto di arrivo. Diversamente si rinuncia fin dall'inizio a ogni cammino. La paura fa fare ciò che si teme; solo la fiducia fa fare ciò che si desidera.

L'istinto di autoconservazione in sé è sano: serve per evitare il male.

Ma è principio insufficiente per vivere se contemporaneamente non c'è la fiducia nel bene. Senza fiducia l'uomo è bloccato e disperato; senza paura è sventato e temerario. Fiducia e paura sono due principi antagonisti, ambedue necessari. Il secondo sovrabbonda, il primo invece scarseggia.

Il Signore è venuto a donarci una fiducia in lui che ci libera dalla paura della morte, con la quale il nemico ci tiene in schiavitù per tutta la vita.

Principio e fine della nostra vita non è il nulla che temiamo, ma il Padre che ci ama e che amiamo. Il perfetto amore scaccia ogni timore. Finché viviamo, il nostro amore non è ancora perfetto. Per questo abbiamo anche paura; ma non ne siamo dominati. L'apostolo, pur sentendo timori e incertezze, non si lascia guidare da questi, ma dallo Spirito di colui che ha dato la vita per tutti.

La paura della morte non diventi una filosofia di vita.

Nostra "filosofia" sia "l'amore della sapienza" del Padre.

L'uomo, sempre conteso tra l'amore per la sapienza della carne, che chiude nella paura della morte, e quello per la sapienza dello spirito, che apre alla fiducia e alla vita, è chiamato ogni volta a decidersi per quest'ultimo.

 


Ricordiamo che

il prossimo numero della "Comunità"

uscirà domenica 1 Settembre 2002.

 


Festa Patronale 2002

Anniversario di Matrimonio
Garavaglia Maurizio e Fortunato Caterina
Elia Antonio e Marcinnò Daniela
Erba Marco e Panisi Elena
Monteforte Davide e Bonomo Laura
Frontuto Domenico e Bartolucci Simona
Gorla Marco e Bellani Monica

10° Anniversario di Matrimonio
Meana Mario e Brugnoli Cinzia

20° Anniversario di Matrimonio
Sacchi Erminio e Bottoli Marisa
Madaschi Lorenzo e Brugnoni Rosa
Camisasca Corrado e Robbiati Chiara
Savino Claudio e Brasca Milvia

25° Anniversario di Matrimonio
Bandecchi Paolo e Ghezzi Alessandra
Pogliani Dario e Giudici Laura
Vassalini Giovanni e Di Giorgio Vita Maria
Leotta Paolo e Pavone Maria

30° Anniversario di Matrimonio
Brambilla Piero e Botta Valentina
Ballabio Giulio e Frascoli Mariangela
Di Sera Angelo e De Angelis Michelina
Sesana Renato e Chiesa Maria Antonia

40° Anniversario di Matrimonio
Gibertini Paolo e Molteni Rosalba
Cozzi Giuseppe e Gilardi Irma
D’Agostino Gaetano e Grasso Nunziata
Ravelli Luigi e Legnani Ernesta
Amaretti Paolo e Lucchini Antonietta
Gorgone Michele e Corio Elide
Riva Antonio e Nardini Andreina
Balestrini Franco e Marzi Bruna
Solcia Mario e Lancini Battistina
Tacchetto Bruno e Pierantoni Natalina
Lo Presti Calogero e Pratofiorito Giusy

50° Anniversario di Matrimonio
D'Amico Giuseppe e Pace Maria
Semenza Enrico e Lazzari Livia
Spadari Gino e Brambilla Lucia
Ossoli Zaffiro e Carrara Maria

65° Anniversario di Matrimonio
Marzi Pietro e Bollati Lina

50° Anniversario di Sacerdozio
Mons. Celso Elli

50° Anniversario di Professione Religiosa
Suor Cristina Colico

 


Gruppo Terza Età per il Benin

L'ultimo mercatino organizzato dal Gruppo Terza Età in favore della costruzione della Chiesa di Alfakpara, in Benin, ha dato un riscontro di € 474,85. Ringraziamo di cuore tutta la comunità.

Buone vacanze e arrivederci a settembre.

 


Pellegrinaggio U.N.I.T.A.L.S.I.

L'U.N.I.T.A.L.S.I. organizza da lunedì 14 ottobre a venerdì 18 ottobre 2002 un pellegrinaggio a Loreto.

Il pellegrinaggio è aperto a tutti i parrocchiani.

 


Caritas Parrocchiale

Prima di interrompere il nostro cammino di formazione per la pausa estiva, vorremmo invitare tutti i volontari che operano nelle associazioni caritative della Parrocchia ad un momento di riflessione comune sul ruolo del Centro di Ascolto.

Crediamo sia importante per ogni associazione compiere quel salto di qualità che ci permette di comprendere che la complessità dei bisogni che ci interrogano richiede una risposta articolata che a volte non è possibile fornire se non operando in stretta collaborazione con le altre realtà di volontariato. La comunione tra le singole persone che operano in ambito caritativo è la prima e più efficace testimonianza di amore per la nostra comunità ed è anche la nostra forza.

Pertanto vi invitiamo tutti all'incontro che si terrà martedì 25 giugno alle ore 21 al Centro Femminile per un primo momento di riflessione che sarà l'inizio di un cammino insieme per il nuovo anno pastorale.

 


Orari Sante Messe per il periodo estivo

Contrariamente a quanto comunicato nel numero scorso,

la Santa Messa festiva delle ore 11.30

è sospesa a partire da domenica 7 luglio.

La Santa Messa feriale delle ore 10.00 è sospesa da lunedì 24 giugno.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 23 Giugno 2002 - Giornata della Riconoscenza

- Per tutta la giornata mostra di quadri sul sagrato della Chiesa
ore 8.30
Mostra Ornitologica (esposizione di tante varietà di uccellini)
ore 10.00
Motoraduno dei M.C. "I Ghess" (giro dimostrativo per il paese)
ore 10.30
I Famagosta presentano: clowns, trampolieri, giocolieri, magic comic band e mangia fuoco
ore 11.30 Santa Messa solenne in Chiesa parrocchiale
nella quale vengono ricordati in modo particolare: gli anniversari di matrimonio, il 50° di sacerdozio di don Celso Elli, la memoria di Boldorini Giancarlo e di Moroni Aldo
ore 13.00
Pranzo comunitario all'Oratorio San Luigi
ore 15.30
Sfilata di moda presentata da Match sport e Spazio bimbo
ore 16.00
Torneo di basket tre contro tre in Oratorio San Luigi
ore 20.30
Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia, intervallato dal Coro delle famiglie degli oratori - sul piazzale della Chiesa (in caso di pioggia la manifestazione avrà luogo presso il Cinema Nuovo)
ore 22.00
Estrazione della sottoscrizione a premi in favore del Benin

Lunedì 24 Giugno 2002

- Da oggi è sospesa la Santa Messa feriale delle ore 10.00
-
Oratorio Feriale: Caccia al Tesoro
ore 21.00
Ufficio Generale dei defunti in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Spettacoli pirotecnici lanciati dal Centro Commerciale Metropoli

Martedì 25 Giugno 2002

ore 21.00 Caritas Parrocchiale al Centro Femminile (vedere articolo)

Mercoledì 26 Giugno 2002

- Oratorio Feriale: Piscina al "AQUATICA" - Iscrizioni entro martedì alle ore 14.00. Costo: 10 euro - Partenza ore 9.30. Ritorno ore 17.30 (sempre dal Centro Femminile) - L'Oratorio rimane chiuso tutto il giorno!

Giovedì 27 Giugno 2002

Oratorio Feriale: ore 8.30 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro dei genitori dei bambini e dei ragazzi che partecipano al secondo turno del Campeggio - in Oratorio San Luigi

Venerdì 28 Giugno 2002

     

Sabato 29 Giugno 2002

     

Domenica 30 Giugno 2002

     

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)