Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 21
Domenica 23 Maggio 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Oratorio SS. Nazaro e Celso
"Gesiö"

Carissimi,
forse, con un po' di meraviglia ed una punta di curiosità, vi state chiedendo la ragione del titolo di questa settimana de "La Comunità".
Non è mio compito ed esula dalle mie intenzioni narrare le vicende storiche dell'Oratorio SS. Nazaro e Celso, il "Gesiö", così caro ai Novatesi.
Presento solo il tratto finale di questa vicenda: l'11 giugno 1992 "l'Amministrazione delle II.PP.A.B. (ex Ente Comunale di Assistenza) di Milano, dichiara di vendere e vende al Comune di Novate Milanese che accetta ed acquista nominativamente appezzamenti di terreno e chiesetta con annessa canonica posti in Comune di Novate Milanese".
Nel contesto di questo trasferimento di proprietà, sono stati fissati alcuni vincoli relativi alla Chiesetta con annessa canonica: "Pieno trasferimento della parte venditrice alla parte acquirente dell'onore di culto connesso all'immobile così specificato: celebrazione di una Messa festiva nell'oratorio dei SS. Nazaro e Celso di Novate e residenza del Cappellano nell'attigua casa, in ottemperanza al testamento di Bernardino Busti del 28 maggio 1529 a rogito G.B. Gavazzi notaio di Lodi, e successivi indulti arcivescovili. Conseguente obbligo di manutenzione a carico del Comune di Novate Milanese, che si impegna a conservare i detti edifici in buono stato. Vincolo assoluto di destinazione sia per la Chiesa che per la casa del Cappellano, col divieto perpetuo di mutarne in alcun modo l'originaria funzione sacra."
Dopo il restauro della Chiesa da parte del Comune, al "Gesiö" viene celebrata una Santa Messa unicamente nella festa liturgica dei SS. Nazaro e Celso, il 28 Luglio.
Mi è sembrato un po' mortificante che un "gioiello" di tutta la comunità novatese qual è il Gesiö, si possa "frequentare" una sola volta all'anno. Soprattutto ho pensato a tutte le persone che, per ben cinque secoli, in questa Chiesa hanno intessuto la loro vita di credenti nel colloquio col Signore, nella preghiera, nella condivisione degli eventi della propria vita personale e comunitaria: tutta una "storia" che ci è stata consegnata e di cui il nostro oggi respira ed ancora è plasmato.
D'accordo con l'Amministrazione Comunale abbiamo pensato di dare al nostro Gesiö un impulso di rinnovata vitalità, immergendoci in quello scorrere di fede e di preghiera che ha irrorato la vita cristiana di chi ci ha preceduto e verso i quali siamo debitori. Così venerdì 28 c.m. alle ore 21.00 ci ritroveremo al Gesiö per la preghiera del Santo Rosario e con sabato 29 alle ore 8.30 vi sarà la celebrazione della Santa Messa che si protrarrà per tutti i sabati fino a metà Settembre.
Pertanto per tutti i mesi estivi la celebrazione della Santa Messa delle ore 8.30 del sabato verrà sospesa in Chiesa Parrocchiale.
Anche con questa scelta la comunità cristiana acquista e rende più salda la consapevolezza che la memoria del passato non è un fatto di pura tradizione, quasi di archeologia inerte e muta, ma alimento che nutre ed illumina i passi del presente in una fedeltà che genera continuamente e sorprendentemente l'audacia di andare oltre, di guardare ancora più in là, di offrire alla città degli uomini la possibilità di imbattersi in quei "luoghi" dello spirito a cui attingere quella speranza che rende bello e fecondo anche ogni impegno per edificare la comune casa di tutti.
Vi benedico

don Vittorio

 


Mons. Vieira

Mons. Paolo Vieira la scorsa settimana è stato sottoposto a trapianto di midollo presso l'ospedale San Matteo di Pavia.
Lo vogliamo ricordare nella preghiera ed augurargli una pronta e definitiva guarigione.

 


Grazie!

Per le opere parrocchiali:
- N.N. € 100
- N.N. € 300
- I Condomini di Via Costa 3/5 in occasione della recita del Santo Rosario presso di loro € 100.

Alla ditta Perego che sta effettuando la sistemazione delle campane è stato versato il primo acconto di 10.000 Euro.

In occasione della Festa della Mamma è stata versata in Oratorio la somma di € 585. Ringraziamo sentitamente le persone che hanno organizzato e tutte le partecipanti.

 


Festa Centenario
Scuola Materna Giovanni XXIII

Domenica 30 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 19.00 grande festa del centenario a Scuola e al parco Ghezzi
Programma
ore 10.00 Apertura mostre, pesca, stands
ore 10.30 Santa Messa nel parco
ore 11.30 Premiazione Remigini
ore 12.00 Favoloso aperitivo
ore 12.30 Pic-nic nel parco
ore 14.30 Giochi di ieri e di oggi
ore 16.30 Gustosa merenda ...e i giochi continuano
ore 18.00 Estrazione lotteria
ore 18.30 Lancio palloncini "griffati"
ore 19.00 Ci salutiamo e tutti a casa ...a riposarci

 


Campeggio 2010
I nostri primi 50 anni

L'Oratorio San Luigi festeggia i 50 anni della sua attività e, come tutte le nozze d'oro anche questo grande avvenimento deve essere festeggiato, quindi:

SABATO 5 GIUGNO
ore 18.00 Santa Messa in parrocchia, inviteremo i precedenti coadiutori che concelebreranno con Don Diego
ore 20.00 Cena in oratorio San Luigi
ore 22.30 Al termine della cena, i ragazzi, gli adolescenti e i giovani condivideranno questa importante ricorrenza animando la serata con falò finale e pernottando nelle aule dell'oratorio

DOMENICA 6 GIUGNO
Ore 12.30 pranzo in oratorio
Chi vorrà potrà dare la propria adesione per le varie fasi/periodi di svolgimento del campeggio, (montaggio... smontaggio... carico attrezzature... ecc. ecc.). Per questa importante ricorrenza verranno messe in vendita t-shirt commemorative e gadget vari.

La segreteria dell'Oratorio riceverà le iscrizioni pranzo/cena entro e non oltre mercoledì 2 giugno.
Questa meravigliosa ricorrenza meritava di essere vissuta nella nostra stupenda Valle di Rhemes; Dall'anno prossimo la abbandoneremo temporaneamente per altre valli altrettanto belle.

Ecco qui di seguito i turni:

1 - 10 luglio elementari

10 - 20 luglio medie

20 - 30 luglio adolescenti

Da Venerdì 30 luglio famiglie e tutti coloro che vorranno passare giornate meravigliose.

Al turno cosiddetto "famiglie" possono partecipare tutti, la bellezza di quella Valle è indescrivibile ed altrettanto lo è il nostro campo e relative attrezzature. La bontà della nostra cucina, le comodità dei container doccia/servizi unitamente alle bellezze che la natura ci concede sono sinonimo di giornate meravigliose... meditate.

 

In fondo alla Chiesa sono a disposizione i volantini dell'Oratorio Feriale e del Campeggio 2010.
Per le iscrizioni, è necessario passare in segreteria dell'Oratorio.

 


23 Maggio 2010
Prima Confessione

AMENDOLA PASQUALE
ARDENGHI CAMILLA
BARBIERI CAROLINA
BASILE CLARA
BELLASIO ANDREA
BERGAMI GAIA
BIDETTO JASMINA
BONACINA REBECCA
BORBONE DANIELE
CASTELLANI TOMMASO
CAVESTRI MATTEO LUDOVICO
CECCHIN GIORGIA
CHIESI OLGA
CONTU MARINA
CORCELLI ILARIA
CORNALBA REBECCA CAROLINA
COSTANTINO EMMA
CRACCO CECILIA CHIARA
CUCCU FRANCESCA
CUNSOLO LAURA
DALL'ANTONIA BENEDETTA
DE LA CRUZ NICOLE
DIBITETTO CHRISTIAN
DISARO' ARIANNA
FERRARI ARIANNA
FUMAGALLI SARA
GALLANTINA RICCARDO
GALLI ALESSANDRO
GHIRARDELLI GIULIA
GIAMPA CAMILLA
GRASSO LUCIA
GRITTI SOFIA
GUARNIERI VITTORIA
GULLI ANTONIO
INVERNICI ALESSANDRO
LONGO LARA
LUTESCHER SILVIA
MANDOTTI GIULIA
MEANA GIANLUCA
MELI EUGLEN
MICULI GJON
NESTA MATTEO
ORIGGI SARA
ORLANDO MATTIA
PAGETTI STEFANO
PASSERA RICCARDO
PAVAN LUCA
PAVARANI MARTINA
PENNA ELEONORA
PERISSINOTTO GAIA
POLA ALICIA
POTENZA SILVIA
QUARTUCCIO MATTEO
RIVOLTA NICOLO'
RUBINO CRISTINA
SANSONETTI MARTINA
SDEO ALESSANDRO GIORGIO
SERATONI BENEDETTA
SORBARA FRANCO
TEMPESTA VALENTINA PAOLA
VACCHINI ANDREA
VENTURINI ALESSANDRO
VEZZOLO GIADA

 


Destinazione dell'otto per mille

I lavoratori dipendenti e i pensionati che non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi possono, come per gli anni precedenti, scegliere di destinare l'otto per mille dell'IRPEF alla Chiesa Cattolica utilizzando la Certificazione dei redditi (modello CUD) ricevuta dai rispettivi datori di lavoro o enti pensionistici. A questo scopo la Certificazione va firmata nella casella "Chiesa Cattolica" e nello spazio "Firma", va inserita nella busta prestampata o, in mancanza in una busta normale riportante all'esterno il CODICE FISCALE, il COGNOME E NOME del contribuente e la dicitura "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL'OTTO PER MILLE DELL'IRPEF - ANNO 2009". La busta va sigillata e consegnata presso gli sportelli delle Poste o degli Istituti bancari dal 2 maggio al 30 giugno oppure al Sig. Gino Spadari, incaricato per la consegna.

 


23 Maggio 2010
Prima Comunione

Allegri Claudia
Loffredo Sofia
Borsani Alice
Novello Giorgia
Contu Nicoletta
Paretti Greta
De Lauri Giovanna
Stoppa Simona
De Muti Marta
Tomasoni Rachele
Gallo Silvia
Annettoni Mattia
Pennetta Michele
Bonavoglia Manuel
Pesacane Emanuele
Ferrari Alessandro
Rivolta Fabrizio
Franciosa Camillo
Rocchi Kevin Roberto
Novello Filippo
Zaneboni Nicolò
Oliveto Sebastiano

catechiste: Angela, Pinuccia
animatori: Claudia, Giada

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 29 Maggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 30 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: tonno - carne in scatola - latte a lunga conservazione - pelati.

 


Pellegrinaggio decanale
al santuario di Caravaggio

Giovedì 27 Maggio
ore 19.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa per la partenza in pullman
ore 20.30 Arrivo a Caravaggio e ritrovo davanti all'Obelisco
ore 20.30 Rosario in cammino verso il santuario
ore 21.00 Celebrazione dell'Eucarestia e al termine tempo per le devozioni personali

 


Anniversari di Matrimonio

Carissimi,
vi scrivo per invitarvi alla FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO che celebreremo Domenica 6 Giugno 2010 durante la Santa Messa solenne delle ore 10.00 in Chiesa Parrocchiale.
In quell'occasione ricorderemo coloro che nel corso dell'anno festeggeranno il loro 1° - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio.
Vivremo assieme il Vostro anniversario di matrimonio, nella certezza che il Vostro patto d'amore consacrato davanti all'altare di Dio è sempre vivo anzi accresciuto.
E' un momento di gioia per tutti.
Sono contento di potervi incontrare e ringraziare il Signore.
Se pensate di essere presenti prendete il modulo sui tavoli in fondo alla Chiesa staccate il talloncino con la vostra firma e consegnatelo in Parrocchia entro fine Maggio.
Al termine della celebrazione Eucaristica ci sarà un rinfresco nel salone parrocchiale.
Vi saluto e Vi benedico.

Il Parroco
Mons. Vittorio Madè

 


Impegni comunitari dal 23 al 30 Maggio 2010

Domenica 23 Maggio 2010 - Pentecoste

ore 10.00 Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
PRIMA CONFESSIONE dei ragazzi e ragazze di terza elementare in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00
RIUNIONE ANIMATORI ORATORIO FERIALE in Oratorio San Luigi

Lunedì 24 Maggio 2010

- In settimana si concludono gli incontri di catechismo delle varie fasce di età
ore 15.00
San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 18.00
Santa Messa con le presenza degli adolescenti e dei 18-19enni a conclusione del loro percorso di catechesi annuale.
Al termine Confessioni. La serata prosegue in Oratorio San Luigi con un momento di festa.

Martedì 25 Maggio 2010 - San Dionigi

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 26 Maggio 2010 - San Filippo Neri

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario al Villaggio Leone XIII, in Via Cavour 34 e in Via Garibaldi 22

Giovedì 27 Maggio 2010

- Pellegrinaggio serale a Caravaggio
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Amabili resti" al Cinema Nuovo
ore 21.15
CATECHESI GIOVANI all'Oratorio San Luigi

Venerdì 28 Maggio 2010 - Beato Luigi Biraghi

ore 21.00 Santo Rosario al Gesiö

Sabato 29 Maggio 2010 - Santi Vigilio Sisinio Martirio e Alessandro

- Banco di Solidarietà
ore 8.30
Santa Messa al Gesiö (anziché in Chiesa Parrocchiale)
ore 18.00
INCONTRO ANIMATORI presso la Parrocchia San Carlo; è l'ultimo incontro del corso animatori in preparazione all'Oratorio Feriale; momento di preghiera con mandato ufficiale agli animatori; conclusione con la cena insieme

Domenica 30 Maggio 2010 - Santissima Trinità

- Banco di Solidarietà
- Festa del Centenario Scuola Materna Giovanni XXIII
ore 10.00
Santa Messa con la professione di fede dei ragazzi e ragazze di terza media in Chiesa Parrocchiale
ore 16.00
Incontro dei pellegrini di Lourdes all'Oasi San Giacomo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)