Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 11
Domenica 23 Marzo 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Quaresima: Tempo per avvicinarsi al Signore

Carissimi,
entriamo nella terza settimana di Quaresima e ci apprestiamo a “girare la boa” lasciandoci alle spalle metà del percorso…
Ciascuno si lasci interpellare dal proprio cuore di credente che “vuole” rivestirsi di Gesù, prendere “la forma” del Signore che plasma, modella la nostra vita e la rende buona, bella, piena.
Nell’omelia della Messa a Santa Marta di martedì 18 u.s. Papa Francesco si è soffermato sul significato della quaresima come tempo per “aggiustare la vita” e per “avvicinarsi al Signore”; un avvicinamento che deve essere “sincero” che rifugga il pericolo dell’ipocrisia: “Cosa fanno gli ipocriti? Li truccano, si truccano da buoni: fanno faccia di immaginetta, pregano guardando al cielo, facendosi vedere, si sentono più giusti degli altri, disprezzano gli altri.
“Mah - dicono - io sono molto cattolico, perché mio zio è stato un grande benefattore, la mia famiglia è questa e io sono… ho imparato… conosco il Vescovo tale, il Cardinale tale, il padre tale… Io sono…!!
Si sentono migliori degli altri. Questa è l’ipocrisia. Il Signore dice: “No, quello no”. Nessuno è giusto da se stesso. Tutti abbiamo bisogno di essere giustificati. E l’unico che giustifica è Gesù Cristo.
Per questo dobbiamo avvicinarci al Signore, ha aggiunto il Papa.
Avvicinarci al Signore lasciandoci guidare dalla sua Parola.
La Parola del vangelo da tenere in tasca perché illumini ogni istante della nostra vita, ispiri e guidi le nostre scelte nel solco della sua volontà, ci faccia camminare nell’aiuto e nella condivisione della carità verso i fratelli più sfortunati e bisognosi.
Le opportunità e le proposte non mancano.
Sta a noi prenderle sul serio per decisamente e fecondamente innervarle nella nostra vita…
Vi benedico

Don Vittorio

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 29 Marzo dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 30 Marzo dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Si raccolgono in particolare: caffè, zucchero, dadi, pelati.

 


Pellegrinaggio UNITALSI

Sono aperte le iscrizioni al pellegrinaggio Unitalsi a:
Lourdes 9/5/14 – 13/5/14 (aereo)
Lourdes 8/5/14 – 14/5/14 (treno)
Informazioni ed iscrizioni come da locandina esposta all’esterno della parrocchia.

 


Lunedì 24 Marzo 2014
Festa del Papà
presso l’Oratorio San Luigi

ore 19.45 Preghiera nella Cappella dell’Oratorio San Luigi
ore 20.00
Cena insieme nel salone dell’Oratorio San Luigi

Partecipiamo numerosi!
Il ricavato sarà devoluto per le spese ordinarie dell’Oratorio San Luigi.

 


Note sul Rendiconto di Gestione

- Corresponsabilità e trasparenza esigono che sia reso noto ai fedeli il bilancio parrocchiale.

- La vita di una comunità parrocchiale non è fatta solo di bilanci, ma anche di bilanci.

 

- Sottolineo che per la carità sono stati donati 26.993 Euro (17.200 per le giornate nazionale o diocesane e 9.793 in aiuti per emergenze). Il Signore, che vede nel profondo del cuore, benedica e ricompensi - come Lui sa fare - la vostra generosità.

 

- Le spese di manutenzione straordinaria (€ 52.370) riguardano il saldo dell’intervento sugli spogliatoi e primi acconti per l’Oratorio Maschile.

 

- La disponibilità annua per far fronte ad interventi straordinari è di € 50.000 - 60.000. Pertanto senza altre entrate non possiamo far fronte ad interventi che superino tale entità.

 

- Il 2014 ci vede impegnati ad estinguere il debito per le aule nuove dell’Oratorio San Luigi e per la centrale termica.

 

- Certamente l’emergenza della cupola della Chiesa si fa pressante. Spero nella provvidenza.

 

- Per quanto riguarda il Centro Femminile (e tutto quanto “si dice”) appena si potranno dare informazioni certe, sarà impegno del consiglio affari economici indire un’assemblea pubblica parrocchiale.

Di seguito è riportato il rendiconto di gestione delle attività per l’anno 2013.

 


 


Quaresima di fraternità
Algeria
Progetto “Ago e filo per la parità”

Durante il tempo di Quaresima la nostra comunità si impegna a sostenere l’impegno di Caritas Algeria per la promozione della donna attraverso la formazione professionale.
L’Algeria, come numerosi Paesi del nord Africa e del Medioriente, è stata attraversata, tra il 2010 e il 2012 da una forte ondata di proteste e di scontri di piazza, la cosiddetta “Primavera Araba”.
Ora, a differenza di Paesi come l’Egitto o la Tunisia dove la situazione permane instabile, in Algeria si respira un desiderio di pacificazione e di ritorno alla normalità.
Questo non significa però che si siano risolti i grossi problemi sociali del Paese.
Una delle grandi questioni aperte della società algerina è la condizione della donna.
Le donne in Algeria rappresentano soltanto il 15% della popolazione che lavora e il 30% delle donne adulte non ha fatto le scuole ed è analfabeta.
Inoltre le donne subiscono discriminazioni: non possono ereditare, non possono affittare un appartamento in maniera autonoma senza che ci sia un fratello o un parente maschio a garantire per loro.
In questo contesto sociale Caritas Algeria ha tra le principali aree di intervento il sostegno e la promozione delle donne attraverso numerose attività. Una di queste è la formazione professionale di diversi gruppi di donne nell’ambito dell’artigianato algerino.
Il costo del progetto è di 20.000 euro.
Le offerte per contribuire alla sua realizzazione possono essere poste nella cassetta in fondo alla chiesa durante tutta la Quaresima o consegnate nella giornata di raccolta che sarà sabato/domenica 5/6 Aprile.

 


Grazie!

N.N. € 100,00; N.N. € 1.000,00.

 


Ritiri Spirituali

Sabato 29 Marzo 2014
RITIRO SPIRITUALE CITTADINO PER ADULTI

presso Casa Oblati di Rho
“Il campo è il mondo”
Predicatore: Padre Mario Chiodi, Missionario
Occorre dare la propria adesione in Segreteria Parrocchiale
Programma:
ore 8.30 Partenza con mezzi propri
ore 9.30 Preghiera di Lodi
Meditazione - riflessione personale - Sante Confessioni
ore 11.30 In Cappella: Adorazione
ore 12.30 Pranzo
ore 14.30 Condivisione e preghiera del Vespro

Mercoledì 2 Aprile 2014
RITIRO SPIRITUALE CITTADINO PER ADULTI E GRUPPI TERZA ETA'
presso Casa Oblati di Rho
Predicatore: Padre Mario Chiodi, Missionario
Per chi fosse impossibilitato a partecipare sabato 29 Marzo, si offre questa opportunità infrasettimanale.
Occorre dare la propria adesione in Segreteria Parrocchiale
Programma:
ore 8.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa
ore 9.00 Preghiera di Lodi
Riflessione di padre Mario Chiodi - Sante Confessioni
ore 11.30 Santa Messa
ore 12.30 Pranzo
ore 14.30 Santo Rosario in Santuario
ore 15.15 Condivisione
ore 16.30 Preghiera del Vespro

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00
 


Impegni comunitari dal 23 al 30 Marzo 2014

Domenica 23 Marzo 2014

Terza di Quaresima

- Ritiro 5a Elementare
Ore 16.30 Incontro Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Lunedì 24 Marzo 2014

 

Ore 19.45 Preghiera in Cappella dell’Oratorio San Luigi
Ore 20.00 Cena per la Festa del Papà nel salone dell’Oratorio San Luigi
Ore 21.00 Corso fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 25 Marzo 2014

Annunciazione del Signore

Ore 20.30 Via Crucis presieduta dal Cardinale Arcivescovo in Duomo

Mercoledì 26 Marzo 2014

 

   

Giovedì 27 Marzo 2014

 

   

Venerdì 28 Marzo 2014

Feria Aliturgica

Ore 8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Via Crucis e Quaresimale sulla Evangelii Gaudium in Chiesa Parrocchiale

Sabato 29 Marzo 2014

 

- Ritiro adulti
- Esercizi spirituali giovani
- Giornata nazionale UNITALSI - vendita delle piantine di ulivo sul piazzale della Chiesa

Domenica 30 Marzo 2014

Quarta di Quaresima

- Esercizi spirituali giovani
- Giornata nazionale UNITALSI - vendita delle piantine di ulivo sul piazzale della Chiesa

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)