Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 3
Domenica 23 Gennaio 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

In ascolto della Parola di Dio

Carissimi,
la scorsa settimana mi sono soffermato a presentare la "Liturgia della Parola" che costituisce la prima parte della S. Messa.
Ma non è sufficiente conoscere la struttura e la scansione secondo le quali viene proclamata la Parola di Dio (a questo scopo un valido aiuto ci viene offerto dai foglietti che ci vengono dati per "celebrare" la Messa).
Occorre soprattutto richiamare con forza e focalizzare l'atteggiamento del cuore, il pulsare dell'affetto con cui dobbiamo metterci in ascolto della Parola di Dio che viene proclamata.
- Un ascolto che - attraverso la Parola di Dio che giunge alle nostre orecchie - ci porti nel cuore del Signore Gesù.
"Lei: la Parola. Lui: Gesù Cristo. Guarda a Lei per conoscere Lui. Accogli Lei per amare Lui. Ascolta Lei per seguire Lui. Fatti illuminare da Lei per scorgere Lui. Lasciati dissetare da Lei per lasciarti inquietare da Lui. Fidati di Lei per affidarti a Lui.
Lei: Parola di Dio, parola di vita eterna.
Lui: Parola di Dio fatta Figlio, fatta volto.
Lei, Lui: intrecciati per sempre. Nella storia dell'amore di Dio per noi, nella storia della Chiesa, dei cristiani, nella nostra storia".
(don Mirko Bellora)
- Un ascolto che è un atto d'amore, un incontro d'amore.
"Sto davanti alla Bibbia come davanti alla mia sposa" (André Chouraqui)
Splendide queste parole dello scrittore algerino!
E' lo stare davanti, in totale intimità, all'amore della tua vita, a quell'amore che dà sostanza e ragione alla tua vita, ai tuoi sogni, che ti fa capace di gesti impensabili di audacia e gratuità.
- Allora comprendiamo la gioia cantata dell'Alleluia stando in piedi.
- Allora comprendiamo il gesto dell'incensazione del libro del Vangelo durante la S. Messa solenne e del bacio al Vangelo a conclusione della sua proclamazione.
- Allora acquista un significato del tutto singolare ed intenso il segnare la fronte, le labbra e il cuore con il segno della Croce all'inizio della proclamazione del Vangelo.
Non un gesto fugace, frettoloso, a volte così "sghimbescio"... ma quasi una proclamazione d'amore: la Parola afferri la mia mente, venga mangiata dalla mia bocca, si stampi come sigillo sul mio cuore: la vita - tutta intera - è afferrata e liberata dalla Parola.

Viene spontanea la memoria della "visione" del profeta Ezechiele: "Io guardai ed ecco, una mano tesa verso di me teneva un rotolo. Lo spiegò davanti a me, era scritto da una parte e dall'altra e conteneva lamenti, pianti e guai. Mi disse: `Figlio dell'uomo, mangia questo rotolo, poi va' e parla alla casa di Israele'. Io aprii la bocca ed egli mi fece mangiare quel rotolo, dicendomi: `Figlio dell'uomo, nutri il tuo ventre e riempi le tue viscere con questo rotolo che io ti porgo'. Io lo mangiai e fu per la mia bocca dolce come il miele". (Ezechiele 2,9-3,3)
Allora comprendete quanto sogno che - in ogni Messa - la Parola venga proclamata col cuore, col palpito dell'amore, con la consapevolezza che non stiamo leggendo un testo, ma stiamo "narrando" una vicenda di salvezza che spalanca, illumina, consola i passi della nostra vita.
Sogno un gruppo di "lettori", soprattutto giovani, che abbiano il desiderio e la brama della Parola da annunciare e vivere.
"Beati quelli che ascoltano la Parola di Dio e la vivono ogni giorno": così canta la liturgia.
"Beati"...cioè felici!
Vi benedico

don Vittorio

 


Parrocchie di Novate Milanese
SS. Gervaso e Protaso, San Carlo, Sacra Famiglia

Le tre Parrocchie riunite organizzano due incontri offerti a tutta la città di Novate, per lasciarsi stimolare e provocare da tematiche attuali che coinvolgono ciascuno di noi. Questo tratto di cammino condiviso è una evidenza forte e trasparente dell'intento di comunione che anima le nostre tre comunità parrocchiali; è una testimonianza umile ma precisa della volontà di pensare insieme, di camminare insieme, di agire insieme.

L'itinerario degli incontri è stato così programmato:

Mer. 26 Gennaio
LA FERITA DEL PECCATO

(Peccato e Sacramento della Riconciliazione)

Mer. 23 Febbraio
IL SIGNORE E' VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO

(Matrimonio, separazione, divorzio e nuova unione)

Relatore degli incontri:

don Aristide Fumagalli
insegnante di teologia morale nel Seminario di Venegono

Le serate si svolgeranno presso:

Cinema Cristallo
Parrocchia Sacra Famiglia
alle ore 21.00

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 29 Gennaio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 30 Gennaio dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: zucchero - caffè - tonno - carne in scatola.

 


 


 


Assemblea Parrocchiale

Anzitutto ringrazio quel centinaio di parrocchiani che, lo scorso mercoledì 12 gennaio, hanno partecipato all'Assemblea Parrocchiale.
Essa vuole essere il momento in cui espongo a tutti i fedeli la situazione economico-finanziaria della Parrocchia e prospetto alcune scelte che occorre mettere in atto per salvaguardare le strutture parrocchiali.
Con spirito di estrema trasparenza, nell'accoglienza di ogni proposta sensata e coerente con le finalità pastorali delle strutture parrocchiali, con l'intento di suscitare collaborazione e condivisione.

a. Campanile e Campane: ci rimane un debito di € 45.000,00 che si dovrebbe estinguere entro la fine di agosto.

b. Cinema Nuovo: sostituzione improrogabile della caldaia per il riscaldamento. Il mancato intervento non ci renderà possibile iniziare la stagione 2011-2012. Il costo dell'intervento è di € 50.000,00 e a giugno verranno eseguiti i lavori.

c. Cupola della Chiesa. La nostra Chiesa compie e festeggia il 70° compleanno! Come ogni organismo ha qualche "acciacco" e... l'osteoporosi (mi si passi questa diagnosi) ha aggredito anche la nostra Chiesa e bisogna intervenire con una buona dose di "calcio".
Si è fatto, a settembre, un intervento tampone sulla cupola: dovrebbe tenere per qualche tempo.
Occorre però provvedere a breve scadenza.
Per quest'anno non saprei dove attingere le risorse (ma i "miracoli" sono sempre possibili...), pertanto penso di mettere in cantiere questo intervento nel 2012.

d. 70° Consacrazione Chiesa Parrocchiale 1941- 21 settembre - 2011. Entro fine febbraio sarà possibile elaborare un programma dettagliato degli eventi spirituali e culturali con cui prepararci a questo appuntamento così significativo per la nostra comunità.
- Attendo fedeli che si appassionino e si impegnino a preparare questo evento. Verrà con loro costituita una "commissione" che si occuperà dei vari ambiti in cui si struttura la celebrazione.
- Recupero e restauro del tabernacolo dell'altare maggiore, di diversi oggetti sacri (calici, patene, pissidi, reliquari...), dei cantari, dei Santi che si espongono sull'altare durante le festività. Si tratta di argentare, dorare, sistemare tutto questo patrimonio artistico-liturgico che non ha più lo splendore di 70 anni fa! Soprattutto il tabernacolo necessita di un intervento massiccio. Certamente occorre impiegare risorse abbastanza cospicue. Credo però che queste risorse ci sono e pertanto tutto l'intervento di doratura ed argentatura può essere effettuato a costo zero... Come?
Penso che in qualche cassetto di casa nostra abbiamo piccoli oggetti d'oro che non usiamo e che non sappiamo come impiegare. Se mettiamo insieme questi oggetti e li offriamo... ecco che - a costo zero - renderemo il nostro tabernacolo - lì si custodisce l'Eucaristia! - i vari vasi ed oggetti sacri splendenti e degni del Signore.
È una proposta lasciata alla totale ed anonima libertà di ciascuno, senza sbizzarrirsi ad evocare altre circostanze storiche... a me pare bello, guardando il tabernacolo e gli altri oggetti sacri, poter dire: "Ecco lì, il mio oggetto d'oro donato con amore, è diventato sacro! C'è qualcosa anche di mio a rendere belli e splendenti gli oggetti sacri nella mia Chiesa!".
Pertanto chi lo desidera consegni in Parrocchia quanto vuole donare a questo scopo.
- In Assemblea si è ritenuto di mantenere la busta della seconda domenica del mese quale libero impegno per affrontare le spese per gli interventi straordinari. Davvero ringrazio tutti quei parrocchiani che continuano in questo impegno mensile: esso costituisce la risorsa certa su cui fare affidamento.

Ringrazio anche tutti quei parrocchiani che accompagnano con la preghiera la vita della comunità: essa costituisce la risorsa indispensabile perché la benedizione del Signore sostenga la nostra vita ed accompagni anche il nostro impegno e la nostra responsabilità per custodire le strutture pastorali della nostra Parrocchia.

 


Oratorio San Luigi Novate Milanese

Prenotazioni Campo Calcetto

Volete giocare a calcetto sul nostro campetto rinnovato???

TUTTE LE SERE, DAL LUNEDI' AL VENERDI':
ORE 20.00- 21.00 oppure ORE 21.00- 22.00

DAL 1 FEBBRAIO: COSTO € 60
SPOGLIATOI E DOCCE

RIVOLGERSI ALL'INCARICATO:

sig. CRUDO FRANCESCO
02 3546616 349 6379310

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive:
ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

Sacerdoti
Mons. Vittorio Madè -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 23 al 30 Gennaio 2011

Domenica 23 Gennaio 2011

Terza Domenica dopo l'Epifania

ore 15.30 Spettacolo "Gruppo Famiglie" al Cinema Nuovo
ore 18.30
INCONTRO EDUCATORI DECANATO DI TERZA MEDIA per definire il programma della professione di fede a Roma del prossimo mese di Maggio
ore 21.00
Spettacolo "Gruppo Famiglie" al Cinema Nuovo

Lunedì 24 Gennaio 2011

 San Francesco di Sales

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro UNITALSI all'Oasi San Giacomo

Martedì 25 Gennaio 2011

 

  

Mercoledì 26 Gennaio 2011

Santi Timoteo e Tito

ore 21.00 Incontro interparrocchiale sul tema: "La Ferita del Peccato" presso il Teatro Cristallo

Giovedì 27 Gennaio 2011

 

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 28 Gennaio 2011

San Tommaso d'Aquino

- Cena con don Luciano in Oratorio San Luigi - iscrizioni entro Martedì 25
ore 18.30
Durante l'incontro di catechismo, i ragazzi di terza media vivranno un'altra TAPPA DEL LORO CAMMINO VERSO LA LORO PROFESSIONE DI FEDE: lo "Scrutinio" - al Centro Femminile

Sabato 29 Gennaio 2011

 

   

Domenica 30 Gennaio 2011

Santa Famiglia di Nazareth

- Festa della Famiglia
- Banco di Solidarietà
ore 9.00
Ritiro spirituale del gruppo di preghiera del Rinnovamento nello Spirito (fino alle ore 16.00) - presso il Centro Femminile
ore 11.30
Santa Messa animata dal gruppo Rinnovamento nello Spirito in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)