Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 35
Domenica 22 Novembre 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Aiuto fraterno

Carissimi,
continuiamo il nostro cammino di Avvento. La liturgia ci incalza. Questa domenica ci pone davanti la figura e la testimonianza di Giovanni Battista che ci scuote e ci stimola a liberarci da una eventuale sonnolenza spirituale per rimanere desti, per mantenerci vigilanti ed operosi così che possiamo riconoscere i segni della presenza di Dio nella nostra vita e nella storia degli uomini.
- Quest'oggi la Conferenza San Vincenzo parrocchiale, con la festa del dolce, mi dà l'opportunità di condividere con la mia gente alcune riflessioni.
AIUTO FRATERNO:
è il cartello che ho fatto mettere sulla cassetta in fondo alla Chiesa. Qualche persona mi ha chiesto di esplicitare con chiarezza la dizione "AIUTO FRATERNO" e la destinazione di quanto viene raccolto.
Al centro d'ascolto parrocchiale bussano tante persone, con molteplici necessità. Dall'ascolto occorre passare al possibile aiuto per dare almeno uno spiraglio di sollievo ad alcune situazioni.
La San Vincenzo è chiamata direttamente in gioco per prestare la "concretezza" dell'aiuto e del sostegno.
Dove e come reperire le risorse economiche?
La festa del dolce è una delle modalità con cui reperire i fondi che, aggiunti ad alcune offerte, danno la possibilità di rispondere ad alcune emergenze.
Ma per avere una "continuità" che permetta disponibilità di risorse, ho pensato di destinare le offerte poste nella cassetta in fondo alla Chiesa ad un fondo "AIUTO FRATERNO" che consenta di offrire risposte non solo all'emergenza, ma anche a necessità che si protraggono un po' nel tempo.
Così di mese in mese si potranno fare interventi mirati.
Ed ogni mese darò il resoconto
di quanto viene deposto nella cassetta AIUTO FRATERNO.
Due sono gli impegni di carità di questo Avvento:
a.
la partecipazione al progetto della Caritas diocesana per la costruzione di una scuola materna in Tanzania
b.
l'aiuto alla San Vincenzo per costituire un "fondo" con il quale rispondere alle molteplici richieste che vengono fatte.
Sono certo che ciascuno di noi si sente coinvolto in questa proposta che è finalizzata all'aiuto ai poveri che abbiamo sulla soglia della nostra casa, nel nostro caseggiato... quelli che abitano vicino a noi... e che vengono a bussare alla casa di tutti che è la Parrocchia.
E sogno che "AIUTO FRATERNO" sia l'espressione del "cuore" della parrocchia, venga alimentato costantemente dal "cuore" di tutti noi, soprattutto di chi - in questa crisi - ha la fortuna dell'occupazione garantita, di una sicurezza economica stabile.
E sogno che - proprio perchè il lavoro è garantito - si possa pensare di destinare il corrispettivo di un'ora o di una mezza giornata o di una intera giornata di lavoro all'AIUTO FRATERNO...
E chiedo al Signore e a ciascuno di non lasciarmi solo sognare...
Vi benedico

don Vittorio

 


Avvento 2009

II° Settimana: I FIGLI DEL REGNO (22-28 Novembre 2009)
ANNUNCIAMO...
Il Signore ci esorta ad essere annunciatori di Gesù, come Giovanni Battista, che il Vangelo ci indica come un modello da imitare. Il nostro cammino incontro a Gesù nostra Luce, si fa più intenso. Non basta "vegliare"; dobbiamo essere contenti perché il Signore chiama proprio noi ad essere annunciatori della bella Notizia: Gesù viene per essere nostro amico.

 


Caritas parrocchiale
Avvento di fraternità

Durante l'Avvento ci impegniamo, insieme a tutta la comunità, nel collaborare al progetto di realizzazione di una scuola materna in Tanzania e più precisamente nello slum di Vingunguti alla periferia della capitale. La zona periferica di Dar es Saalam è densamente popolata. La povertà estrema, la scarsa presenza di strutture d'accoglienza e di educazione, la mancanza di prospettive e di speranza, disgregano le famiglie e colpiscono particolarmente le fasce più vulnerabili della popolazione: i giovani e i bambini, che vivono di stenti e di violenza per strada e abbandonano la scuola. Nel tentativo di affrontare il problema dei bambini in stato di abbandono m le suore del Cottolengo, che da anni vivono insieme ai poveri nello slum di Vingunguti, hanno deciso di costruire una nuova scuola. In questo progetto è stata coinvolta la comunità cristiana locale e la parrocchia ha donato un terreno sul quale sono state gettate le fondamenta per un edificio di due piani.
Le spese da sostenere per il completamento di questa opera sono ingenti e insostenibili da parte della sola comunità cristiana locale. Pertanto la Caritas Ambrosiana e l'Ufficio di Pastorale Missionaria chiedono alle comunità della nostra diocesi di contribuire alla realizzazione di una prima parte del progetto che prevede la costruzione di due aule con servizi igienici da destinare alla scuola materna per poter in tal modo accogliere al più presto i bambini più piccoli, togliendoli dalla strada e offrendo loro un ambiente sereno in cui crescere e cominciare a costruire il proprio futuro.
Vogliamo prendere parte anche noi a questa bella avventura educativa senza dimenticare che anche nella nostra comunità ci sono situazioni di povertà che hanno bisogno della nostra attenzione, del nostro aiuto materiale e della nostra presenza sollecita e fraterna.

Per sostenere queste iniziative si può utilizzare la cassetta in fondo alla chiesa con la scritta "aiuto fraterno"

 


Gita a Carugo

Mercoledì 9 Dicembre 2009, il Gruppo Terza Età, organizza una gita giornaliera a Carugo da don Ugo.
Coloro che desiderano partecipare possono iscriversi dalla sig.ra Lucia Brambilla - telefono 02.3541040

Il Gruppo Terza Età

 


SCUOLA MATERNA GIOVANNI XXIII
Associazione Scuola Paritaria dell'Infanzia
Via Bollate, 8 - Novate Milanese

INVITIAMO CALOROSAMENTE TUTTI I GENITORI A PARTECIPARE ALL'INCONTRO CHE SI TERRA'

LUNEDI' 23 NOVEMBRE 2009 alle ore 21.00

presso la sede della scuola

sul tema:

COMPITO DELLA GENITORIALITA':
EDUCARSI PER EDUCARE

Il litigio in famiglia è sempre dannoso?
Come imparare a gestire la conflittualità davanti ai figli in modo positivo.

relatrice: D.ssa PAOLA BASSANI
Psicologa - Psicoterapeuta

L'invito è ovviamente esteso anche ai nonni e a tutte le persone interessate all'argomento

 


Grazie!

Vogliamo ringraziare tutte quelle persone che domenica scorsa hanno organizzato la CASTAGNATA e tutte quelle che hanno partecipato nel vivere insieme un momento di festa e di allegria. Sono stati raccolto EURO 300 che saranno destinati all'acquisto di nuove sedie per il salone e le salette dell'Oratorio San Luigi

 


 


22 Novembre 2009
Giornata sostentamento clero

La missione dei sacerdoti "è un servizio alla gioia" ha detto Papa Benedetto XVI. Ma ancora pochi sanno che i ministri dei sacramenti e gli artefici di tanti progetti di carità, nel nostro territorio ma anche nelle diocesi di tutta Italia, dal nostro parroco a quelli delle comunità più lontane, sono affidati ai fedeli.
Vuol dire che con un'offerta per il loro sostentamento, ogni cristiano può veramente accompagnarli nella missione. Questa domenica è per loro, i sacerdoti diocesani, e per le comunità dove dedicano la vita al Vangelo e al servizio del prossimo, perché non facciano mancare il loro aiuto. Le offerte sono diverse dalla questua domenicale.
E contribuiscono ad assicurare il necessario a tutti i preti diocesani in Italia.
Dai giovani sacerdoti al primo incarico, a parroci d'esperienza, fino ai preti ormai anziani o malati, che dopo una vita spesa per l'annuncio della Parola e per gli altri, non possono più fare la loro parte.
E raggiunge anche circa 600 missionari inviati nel terzo mondo. Dovunque è annunciato il Vangelo, si celebrano i Sacramenti e si realizzano progetti di carità, le offerte sostengono l'opera di ogni prete diocesano. Sono il segno della fraternità verso questi amici della nostra vita.
Per la remunerazione si affidano infatti, ormai da circa vent'anni, alla libera donazione dei fedeli, come nelle comunità cristiane delle origini, e non più alla congrua statale. Doniamo oggi la nostra offerta. E per chi vuole, ripetiamo il dono più volte l'anno. Con i bollettini postali, da prendere nel "campanile" in fondo alla Chiesa, o anche un bonifico bancario, la carta di credito o la donazione diretta all'istituto diocesano sostentamento clero. Ogni importo è deducibile dalla dichiarazione dei redditi. È un piccolo gesto, ma anche una scintilla di fraternità nella Chiesa.

 


Grazie alla Bottega del Colore

Ringraziamo di cuore tutte le persone della Bottega del Colore che qualche settimana fa ci hanno fatto divertire con le loro rappresentazioni teatrali e tutti gli spettatori che hanno ammirato i due spettacoli.

Resoconto economico:
INCASSO DEI DUE SPETTACOLI: EURO 3200
SPESE VARIE (materiali, SIAE, ...): EURO 600
SOMMA CONSEGNATA AL CINEMA NUOVO: EURO 800
INCASSO EFFETTIVO ORATORIO: EURO 1800.

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 23 al 27 Novembre

 


Nelle domeniche di Avvento, dalle ore 14.30 presso il Centro Femminile sono invitati tutti i ragazzi per trascorrere un pomeriggio insieme: giochi organizzati dai nostri animatori, merenda, laboratori manuali e teatrali gestiti da alcuni genitori.

Vi aspettiamo numerosi!!! 

 


Impegni comunitari dal 22 al 29 Novembre 2009

Domenica 22 Novembre 2009 - II di Avvento

- Festa del dolce organizzata dalla San Vincenzo
- In mattinata, dalle ore 9.15 alle ore 12.30, presso il Centro Salesiano di Arese, RITIRO DECANALE DI TERZA MEDIA
- Dopo la S. Messa delle ore 10.00 RITIRO DEI RAGAZZI DI PRIMA MEDIA E DEI LORO GENITORI presso il Centro Femminile
ore 16.30
Incontro di riflessione, confronto e preghiera per TUTTI GLI EDUCATORI presso l'Oasi San Giacomo (fino alle ore 19.30)

Lunedì 23 Novembre 2009

- Continuano le Benedizioni Natalizie delle famiglie (vedere programma)
ore 7.40
"Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale (prosegue per tutto l'Avvento, da lunedì a venerdì)
ore 8.00
"Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale (prosegue per tutto l'Avvento, da lunedì a venerdì)
ore 15.00
Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro sul tema "Compito della genitorialità: educarsi per educare" presso la scuola materna Giovanni XXIII (vedere pagina interna)

Martedì 24 Novembre 2009

    

Mercoledì 25 Novembre 2009

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 26 Novembre 2009

- Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 10.00
ore 21.00
Cineforum: "Revolutionary Road" al Cinema Nuovo
ore 21.15
Catechesi giovani all'Oratorio San Carlo

Venerdì 27 Novembre 2009

   

Sabato 28 Novembre 2009

- Nel pomeriggio convegno di Azione Cattolica su Lazzati a Milano
ore 10.00
Scuola aperta Maria Immacolata
ore 14.30
Catechismo seconda elementare presso il Centro Femminile (fino alle ore 16.30)

Domenica 29 Novembre 2009 - III di Avvento

- Dopo la S. Messa delle ore 10.00 RITIRO DEI RAGAZZI DI QUINTA ELEMENTARE E DEI LORO GENITORI

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)