Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 29
Domenica 22 Ottobre 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata Missionaria mondiale

Carissimi,
in tutta la Chiesa si celebra, in questa domenica, la “Giornata Missionaria mondiale”.
“Gesù percorreva le città e i villaggi insegnando e predicando il regno di Dio attraverso parole e segni. Vedendo le folle ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite, come pecore senza pastore. Allora disse ai suoi discepoli: “LA MESSE E’ MOLTA” (Mt. 9,37)
Gesù vede questa folla immensa ed il suo cuore si riempie di misericordia.
Lo sguardo di Gesù si posa su questa moltitudine e scorge l’attesa di consolazione, il bisogno della presenza del regno di Dio, l’attesa di Vangelo.
Vivere la giornata missionaria significa anzitutto diventare capaci di guardare con gli occhi di Gesù! Forse siamo ancora prigionieri di una mentalità che ci induce a pensare ai missionari/e come a “giganti” che lasciano tutto per portare ed annunciare il Vangelo in “terre lontane”…
Ed allora occorre sostenerli con l’aiuto della preghiera e della nostra solidarietà economica.
Visione riduttiva e dal respiro asfittico…. La giornata missionaria deve essere invece una rinnovata consapevolezza di essere stati amati da Gesù, di averlo incontrato, di custodirlo come senso e sorgente della nostra vita che in Lui trova pienezza e gioia.
Nasce così il desiderio di comunicare, di condividere, di spartire questa gioia ad ogni persona che incontriamo…
Così siamo missionari! “Ogni cristiano - ci ricorda Papa Francesco nella Evangelii Gaudium - è missionario nella misura in cui si è incontrato con l’amore di Dio in Cristo Gesù; non diciamo più che siamo “discepoli” e “missionari”, ma che siamo sempre discepoli-missionari” (n.120).
Proprio perché abbiamo Gesù come fermento d’amore nella nostra vita, sgorga, prepotente e dolcissimo, il bisogno di condividere...di essere missionari.
Significa avere lo stesso sguardo di Gesù sulle folle… perché siamo convinti che “Gesù è morto per tutti. Tutti: i credenti e i non credenti, i buoni e i cattivi, quelli che lo onorano e quelli che lo bestemmiano, quelli che costruiscono chiese e quelli che le distruggono, i cristiani e i fedeli delle religioni antiche e moderne, tutti” (msg. Mario Delpini - Arcivescovo)
L’essere missionari non è vocazione riservata a pochi uomini e donne “eroici”. L’essere missionari, discepoli-testimoni, è la fecondità stessa della nostra vita cristiana. È lo sguardo di Gesù sulle folle. Sguardo di misericordia e di compassione.
Solo così ha senso la sollecitazione della nostra preghiera, del gesto fraterno della condivisione che si traducono in uno “stile” di vita che cerca l’incontro, resiste al disagio della differenza, abbatte i muri dell’indifferenza, accoglie chi è senza terra e senza speranza, non si lascia paralizzare dalla “indotta” paura di “invasioni” che riempiono le parole di alcuni ma non hanno nessuna ragione…
Giornata missionaria mondiale: ricordiamo e sosteniamo i nostri missionari. Lasciamo che le zolle della nostra vita cristiana si lascino raggiungere dalla rugiada feconda del Vangelo

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie!

Per l’organo: N.N. € 30,00; N.N. € 100,00; U.N.I.T.A.L.S.I. € 250,00; N.N. € 1.000,00.

Ringrazio e rinnovo la proposta di contribuire proprio come gesto di gratitudine e di riconoscenza nei confronti dei nostri “vecchi” che ci hanno lasciato un dono da conservare con cura ed affetto.

 


 


Ringraziamento U.N.I.T.A.L.S.I.

Il gruppo U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate Milanese ringrazia la Comunità Parrocchiale per la sensibilità e generosità dimostrata Sabato 14 e Domenica 15 ottobre 2017 in occasione dei nostri mercatini.
Il ricavato verrà utilizzato a sostegno della nostra attività rivolta sempre al miglioramento del servizio verso gli Ammalati.
Un grazie di cuore anche da parte loro.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 22 al 29 Ottobre 2017

Domenica 22 Ottobre 2017

I dopo la Dedicazione

- Giornate Eucaristiche
- 91a Giornata Missionaria Mondiale: “La messe è molta”
- Incontro di Catechismo 1° anno
Ore 16.00 Conclusione delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 23 Ottobre 2017

 

Ore 21.00 Incontro del Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 24 Ottobre 2017

 

   

Mercoledì 25 Ottobre 2017

 

Ore 21.00 Incontro “Liberati dalla grazia: le chiese cristiane 500 anni dopo la Riforma protestante di Lutero” presso la Sala Don Mansueto

Giovedì 26 Ottobre 2017

 

   

Venerdì 27 Ottobre 2017

 

   

Sabato 28 Ottobre 2017

Santi Simone e Giuda Apostoli

- Incontro di Catechismo 3° anno

Domenica 29 Ottobre 2017

II dopo la Dedicazione

Ore 16.00 Incontro formativo di Azione Cattolica aperto a tutti al Centro Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)