Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 21
Domenica 22 Settembre 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.15 Oasi - 8.30 (escluso il Sabato)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Saluto del Parroco

Sono don Maurizio Bertolotti. Dal 6 settembre sono chiamato ad essere il parroco di tutte le parrocchie di Novate Milanese e, in un prossimo futuro, responsabile della nascente Comunità Pastorale. Non sarò solo, ma “servirò” le comunità insieme a don Marcello Grassi e don Marco De Bernardi, che sostituisce don Giuseppe nella pastorale giovanile cittadina.

Sono nato il 5 marzo 1958 e mi avvio al 25° anno di sacerdozio visto che sono stato ordinato prete il 10 giugno 1995. In questi anni di sacerdozio ho servito le comunità di Regina Pacis in Saronno, di Maria Regina in Pioltello e, da parroco, la parrocchia di S. Dionigi in Ss. Clemente e Guido in Milano.

In questi giorni convivono in me due sentimenti apparentemente opposti - il timore e la gioia - perché mi è dato di vivere una nuova e importante "sfida" pastorale… ma non mi spaventano le sfide perché mi impediscono di sentirmi arrivato, di adagiarmi, di crogiolarmi nel passato e perché mi invitano e obbligano a inventare e a sognare. Per tutti e con tutti. Come dice il nostro Arcivescovo, Mons. Mario Delpini, nella sua lettera pastorale: “la situazione è occasione”.

Inizio quindi una nuova stagione, una nuova storia, un nuovo cammino, con don Marcello e don Marco, “insieme” a tutti voi.

Anche in questa nuova avventura mi faccio sospingere da una preghiera quotidiana che mi ha sempre accompagnato: "Signore, aiutami a comprendere e compiere la Tua volontà; concedimi di essere pastore secondo il tuo cuore”.

Voi proibitemi di essere un parroco clericale, un “funzionario”, aiutatemi ad essere un parroco-pastore, ministro della gioia e della eccedenza evangelica.

Come scriveva Mons. Tonino Bello:

Amiamo il mondo e la storia.
Vogliamogli bene. Prendiamolo sotto braccio.
Usiamogli misericordia. Facciamogli compagnia.
Adoperiamoci perché la sua cronaca diventi storia di salvezza.
Coraggio! Riscoprite i volti!

Insieme cercheremo di costruire una Chiesa evangelica e fraterna, che sa vivere e annunciare il volto misericordioso di Dio, pienamente corresponsabile e missionaria, entusiasta del Vangelo, esperta in umanità, comunità non ripiegate su loro stesse ma “fermento” per la bella città di Novate Milanese.

Sarà bello - sacerdoti e laici – pensare e progettare insieme, arrivare a scelte pastorali condivise e incisive, costruire luoghi di discernimento comunitario.

Una comunità pastorale come fraternità di corresponsabili.«Una comunità è bella quando ognuno esercita pienamente il suo dono».

Questo pensiero mi spinge ad approfittare dell’occasione per rimettere all’attenzione di tutti il tema del Consiglio pastorale. Così scrive nella sua lettera il nostro Arcivescovo:“Il consiglio pastorale della comunità pastorale o della parrocchia e gli altri organismi di partecipazione hanno come finalità di decidere come tradurre nella vita ordinaria della comunità il mandato di Gesù e le linee pastorali della Chiesa universale e diocesana. Raccomando a tutte le componenti del popolo cristiano un rinnovato desiderio di farsi avanti”.Un invito che faccio mio, unitamente a don Marcello e don Marco.

Consapevole poi che ogni vera responsabilità è capacità di relazione:“Si racconta che i cervi quando vogliono recarsi al pascolo, in certe isole lontane dalla costa, per attraversare la lingua di mare che li separa poggiano la testa sulla schiena altrui. Uno soltanto, quello che apre la fila, tiene alta la propria testa senza appoggiarla sugli altri. Quando però egli è stanco, si mette per ultimo, sicché anche lui può appoggiarsi sul compagno... In questo modo tutti insieme portano i loro pesi e giungono alla meta desiderata: non affondano perché la carità è la loro nave”. (S. Agostino, Omelia sul salmo 129)

Aspetto quindi volti per questo decisivo appuntamento, “persone che amino insieme il cielo e la terra, la comunità ecclesiale e la città”.

Grazie a tutti per l’affettuosa accoglienza che ci state riservando.

Don Maurizio

 


Rinnovo Consigli Pastorali

A partire dalla sollecitazione del nostro Vicario Generale (pubblicata su “La Comunità” del 9 Giugno scorso) le nostre tre parrocchie di Novate Milanese raccolgono candidature per l’elezione del nuovo Consiglio Pastorale Parrocchiale e dei nuovi Consigli degli Affari Economici. Chi volesse offrire la propria candidatura la presenti presso le segreterie parrocchiali dando il proprio nominativo, la data di nascita, l’indirizzo e il numero di telefono.
Si andranno ad eleggere tre piccoli consigli che andranno a formare un Consiglio Pastorale Parrocchiale unitario che lavorerà con l’intero presbiterio cittadino verso la costituzione prossima della comunità pastorale; e saranno eletti tre Consigli degli Affari Economici delle tre rispettive parrocchie. Il consiglio Parrocchiale sarà composto da un numero complessivo di 28 persone: 14 della parrocchia Ss. Gervaso e Protaso, 7 della parrocchia S. Carlo e 7 della parrocchia Sacra Famiglia.
Le liste dei candidati saranno di tre fasce di età: 18-35 anni; 36-60anni; 61 e oltre. Ogni parrocchia avrà le tre liste rappresentanti di ogni fascia d’età.

 


Saluti ai Sacerdoti

Domenica 20 Ottobre durante la Santa Messa delle ore 10.30 ci sarà il saluto a don Giuseppe.

Domenica 27 Ottobre durante la Santa Messa delle ore 10.30 ci sarà il saluto a don Vittorio.

Domenica 3 Novembre durante la Santa Messa delle ore 11.30 presso la parrocchia San Carlo ci sarà il saluto a don Giovanni.

 


Terza Età

La Terza Età riprenderà gli incontri alle ore 15.30 in Casa Parrocchiale il 2 Ottobre. Ricordiamo che gli incontri sono aperti a tutti coloro che desiderano trascorrere un momento di preghiera e di confronto religioso. Lo stesso giorno alle ore 8.30 celebreremo la Messa di inizio e ricorderemo le amiche che sono venute a mancare.

 


Sacerdoti

Don Maurizio Bertolotti - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Marco De Bernardi - Vicario Parrocchiale

Don Marcello Grassi - Vicario Parrocchiale

 


Nella Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
per ora la Santa Messa feriale sarà celebrata
solo alle ore 8.30 dal Lunedì al Venerdì

 


Impegni comunitari dal 22 al 29 Settembre 2019

Domenica 22 Settembre 2019

IV dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio Sacra Famiglia

Lunedì 23 Settembre 2019

   

Martedì 24 Settembre 2019

 

Ore 20.45 Celebrazione della S. Messa cui seguirà l'incontro unitario dei Consigli Pastorali presso la parrocchia S. Carlo

Mercoledì 25 Settembre 2019

 

   

Giovedì 26 Settembre 2019

 

   

Venerdì 27 Settembre 2019

San Vincenzo de’ Paoli

Ore 21.00 Spettacolo de La Bottega del colore “Sala d’aspetto” commedia brillante in 3 atti presso il Cinema Nuovo

Sabato 28 Settembre 2019

 

- Festa dell’Oratorio San Luigi
- Giornata per il Seminario

Domenica 29 Settembre 2019

V dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio San Luigi
- Giornata per il Seminario
Ore 15.00 Spettacolo de La Bottega del colore “Sala d’aspetto” commedia brillante in 3 atti presso il Cinema Nuovo

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)