Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVII - n° 27
Domenica 22 Settembre 2013

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata per il Seminario

Carissimi,

tutto il cuore orante della Chiesa Ambrosiana quest’oggi batte per il Seminario. Anche la nostra comunità prega ed ama il Seminario!

Una preghiera che deve farsi più intensa ed insistente: “Signore, donaci la gioia e la grazia di vocazioni belle e numerose per il nostro Seminario!”.

Una preghiera che si fa grata e riconoscente: “Signore ti ringraziamo per le vocazioni sacerdotali nate nella nostra comunità; ti ringraziamo per il nostro Massimiliano che sta avvicinandosi alla meta…; ti ringraziamo per i Seminaristi che si accompagnano al lavoro e all’impegno educativo che si svolge nei nostri oratori; ti ringraziamo…!”.

È con questo atteggiamento grato ed orante che trascrivo alcuni passaggi del messaggio che l’Arcivescovo ha inviato alle nostre comunità per questa “Giornata per il Seminario”.

 

«Ciascuna vocazione – scrive l’Arcivescovo – ha origine nell’incontro personale con il Signore Risorto nella Chiesa che attrae a sé secondo il suo misterioso disegno. Dunque alla radice di ogni scelta non c’è mai un personale tentativo di compimento, bensì una sorgiva ed affascinante chiamata di Dio Padre, come ci ricorda anche San Giovanni: “Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è Lui che ha amato noi” (1Gv 4,10). Cristo sceglie alcuni uomini e li chiama a sé perché, attraverso il dono dello Spirito, dedichino la propria esistenza al servizio della Chiesa in modo speciale, totale e definitivo, per rendergli testimonianza davanti al mondo attraverso l’annuncio del Vangelo, la celebrazione dei sacramenti e la cura della comunità.

A voi tutti, che vivete nelle comunità cristiane delle Parrocchie, associazioni, movimenti e aggregazioni di fedeli della nostra Diocesi, rivolgo l’invito a continuare a sostenere con generosità il nostro Seminario, oramai riunito nell’unica sede di Venegono Inferiore.

Ringrazio le tante persone che già si adoperano in molti modi, soprattutto attraverso incontri di preghiera e raccolte di offerte per sovvenire alle necessità, e tutti esorto: preghiamo sempre il Padrone del campo perché non cessi mai di chiamare a sé nuovi operai per la sua copiosa messe e perché lo Spirito apra il cuore di coloro che sono chiamati e sostenga il loro sì.

[...] Voglio ricordare che la vocazione nasce sempre nel grembo della comunità ecclesiale ed è destinata al suo servizio. Cresciamo quindi nella familiarità con Cristo, l'unico capace di corrispondere alle strutturali esigenze del cuore dell'uomo, perché la nostra umanità si lasci plasmare e progressivamente si conformi a Cristo Gesù, l'unico che svela l'uomo all'uomo.

Infine – conclude l’Arcivescovo – non voglio rinunciare a rivolgermi ai tanti ragazzi che, spesso sollecitati dalla testimonianza di qualche sacerdote, hanno sorpreso in se stessi una speciale inclinazione a voler donare la propria vita a Dio come sacerdoti. Vi accompagno con la mia preghiera, cari amici, e vi rinnovo un accorato invito a prendere sul serio questo segno della grazia. Accogliete fino in fondo il desiderio che il Signore vi ha messo nel cuore e, attraverso un sincero confronto con qualche persona matura nella fede, camminate nella sequela di Gesù, chiedendo di poter conoscere ed abbracciare la Sua volontà.

Buon cammino!»

+ Angelo Card. Scola

Arcivescovo
 

Così, con rinnovata persuasione, con intima e profonda convinzione, con sollecita ed accorata consapevolezza invito tutti e ciascuno ad una “preghiera corale” per le vocazioni. Ogni giorno, ciascuno preghi il “padrone della messe”.

Tutti insieme – in modo particolare gruppi, associazioni, movimenti – viviamo la preghiera di intercessione per le vocazioni il primo giovedì di ogni mese.

Con Ottobre l’adorazione serale sarà pregata nella cappella dell’Oratorio San Luigi: qui, davanti all'Eucaristia, nella cappella dove ragazzi e giovani sostano in preghiera, vogliamo trovarci, noi adulti, perché qualche ragazzo e giovane accolga l'invito.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Festa dell’oratorio 2013

- Torneo di calcetto: Lunedì 23, Martedì 24, Giovedì 26, Venerdì 27

Mercoledì 25
Ore 21.00
presso il cineteatro testimonianza dei giovani sull’esperienza in Romania

Sabato 28
Ore 14.30
torneo di Basket
Serata:
apre la gastronomia, musica dal vivo, stand pesca di beneficenza e mostre

Domenica 29
Ore 10.00
santa messa in Parrocchia con mandato agli educatori
Dopo messa aperitivo in oratorio
Dalle 14.30
Torneo di Beach Volley, Partite di minibasket, Finale del torneo di calcetto, gastronomia; Stand: degli animatori, Azione cattolica, Gruppo famiglie, Vendita fiori, Acli
Serata:
Cena alla gastronomia, Serata in musica, Estrazione della lotteria

Lunedì 30
ore 21.00
in oratorio santa messa di suffragio per i defunti dell’oratorio

Mercoledì 2 Ottobre
Ore 21.00
in chiesa parrocchiale confessioni per adolescenti, 18enni e giovani
Nei giorni della festa dell’oratorio saranno allestite la mostra sul concilio a cura dell’ACR, e la mostra dell’estate.

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 28 Settembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 29 Settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Si raccolgono in particolare: olio - tonno - pelati - caffè.

 


3 - 6 Ottobre 2013
Pellegrinaggio UNITALSI a Loreto

L’UNITALSI organizza un pellegrinaggio a Loreto dal 3 al 6 Ottobre.

Ci sono ancora posti per chi desidera partecipare.

 



Catechismo

Come ampliamente comunicato nel mese di giugno, il catechismo dei bambini della iniziazione cristiana inizierà in momenti diversi secondo il seguente calendario:

III elementare: Martedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 - inizio degli incontri: 5 Novembre

IV elementare: Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 - inizio degli incontri: 3 Ottobre

V elementare: Lunedì dalle 17.00 alle 18.00 - inizio degli incontri: 30 Settembre

I media: Venerdì dalle ore 17.00 alle ore 18.00 - inizio degli incontri: 4 Ottobre

I volantini di iscrizione al catechismo sono disponibili in fondo alla chiesa e presso la segreteria dell'oratorio.

Catechesi preadolescenti (II-III media)
Sono disponibili in oratorio i volantini di iscrizione al percorso per preadolescenti; le iscrizioni si chiudono Domenica 29 Settembre; il percorso inizierà per la terza media Sabato 5 Ottobre, e per la seconda media Sabato 26 Ottobre entrambi presso l'Oratorio San Carlo, secondo le modalità illustrate ai genitori nell'incontro dello scorso 16 Settembre

Catechesi Adolescenti (I-III superiore)
Sono disponibili in Oratorio i volantini di iscrizione al percorso per preadolescenti; le iscrizioni si chiudono Domenica 29 Settembre; il percorso inizierà Lunedì 7 Ottobre alle ore 18.30 presso l'Oratorio San Luigi secondo le modalità illustrate ai genitori nell'incontro dello scorso 17 Settembre.

Catechesi 18-19enni (IV-V superiore)
Sono disponibili in Oratorio i volantini di iscrizione al percorso 18-19enni; le iscrizioni si chiudono Domenica 29 Settembre; il percorso inizierà Lunedì 7 Ottobre alle ore 21.00 preso l'Oratorio Sacra Famiglia.

Catechesi giovani
Il primo incontro del cammino giovani è convocato per Venerdì 11 Ottobre alle ore 21.00 presso l'Oratorio San Luigi; in questa occasione verrà presentato ai giovani la proposta formativa di quest'anno.

 


Cambiamenti del Catechismo di Iniziazione Cristiana

Avvisiamo tutta la comunità che l’arcivescovo di Milano, il card. Angelo Scola, ha recentemente firmato un decreto di revisione dei cammini di catechesi che porterà i seguenti cambiamenti:

con l’anno pastorale 2014-2015 il cammino di catechismo della iniziazione cristiana inizierà in seconda elementare e finirà in quinta e la suddivisione dei sacramenti sarà la seguente: l’anno di seconda e l’anno di terza elementare saranno introduttivi nell'anno di quarta si farà la prima confessione in quaresima e la prima comunione dopo Pasqua (quindi due sacramenti a distanza di un mese o poco più). In quinta elementare, o subito all’inizio della prima media (ad esempio ad ottobre come facciamo a Novate) ci sarà il conferimento della Cresima.

Questi cambiamenti saranno introdotti con l’anno pastorale 2014-2015, ma già da quest’anno ci sarà un’anticipazione:

Comunichiamo che domenica 12 ottobre 2014 alle ore 15.00 in Duomo a Milano in un'unica celebrazione riceveranno il sacramento della cresima i bambini nati nel 2002 e 2003 (ovvero le attuali 5 elementare e prima media) insieme ai loro coetanei delle altre parrocchie di Novate Milanese. I dettagli organizzativi verranno comunicati lungo l'anno.

 


Orari di apertura della segreteria dell’Oratorio San Luigi

Da Lunedì a Venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30

Sabato dalle ore 15.30 alle ore 17.30

Domenica chiusa

In via del tutto eccezionale per favorire la puntuale consegna delle iscrizioni, domenica 29 settembre, giornata della festa dell’oratorio, la segreteria rimarrà aperta dalle 15 alle 19.

 


Verso la cresima

Proponiamo l'ultimo tratto di cammino verso il Sacramento della Confermazione per i ragazzi di seconda media. La partecipazione a questi ultimi incontri di preparazione diventa indispensabile per poter ricevere il dono dello Spirito Santo nella Cresima.

Martedì 24 Settembre:
ore 17.00
all'Oratorio San Luigi incontro di Catechismo

Venerdì 27 Settembre:
ore 21.00
riunione per tutti i genitori dei cresimandi presso l'Oratorio San Luigi

Martedì 1 Ottobre:
ore 17.00
all'Oratorio San Luigi incontro di Catechismo

Martedì 8 Ottobre:
ore 17.00
all'Oratorio San Luigi incontro di Catechismo

Sabato 12 Ottobre:
ore 9.30 - 12.00
all’Oratorio San Luigi ritiro in preparazione alla Cresima

Domenica 13 Ottobre:
ore 15.30
Santa Cresima in Chiesa Parrocchiale

 


Oltre un milione per “Uno di noi”

La campagna “Uno di Noi” è l’impegno di mobilitazione che in tutta Europa si sta attuando per affermare il valore intangibile della vita umana dal concepimento alla morte naturale.
Fino ad oggi sono state raccolte oltre un milione di Firme:

Italia: 359.908
Polonia: 164.516
Francia: 86.221
Germania: 81.875
Romania: 66.918
Spagna: 61.924
Ungheria: 49.273
Austria: 30.981
Olanda: 23.381
Slovacchia: 21.973
(Numero di firme raccolte nei 10 paesi con maggiore adesione)

Il 22 Settembre è il giorno del “click-day”, una giornata di mobilitazione straordinaria per la raccolta di adesioni tramite il sito web www.firmaunodinoi.it. Prosegue anche la raccolta di firme cartacee, a Novate si può aderire presso la Libreria Madonnina.
Ricordiamo che per firmare occorre portare con sé la carta d’identità e che chi ha già firmato in una delle precedenti raccolte non può aderire una seconda volta.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva -
Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 22 al 29 Settembre 2013

Domenica 22 Settembre 2013

IV dopo il Martirio di San Giovanni

- Sul piazzale della Chiesa verrà allestito un mercatino il cui ricavato andrà a favore della “Giornata per il Seminario”

Lunedì 23 Settembre 2013

 

  

Martedì 24 Settembre 2013

 

Ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale, come sempre possono partecipare tutti i parrocchiani che lo desiderano - al Centro Parrocchiale

Mercoledì 25 Settembre 2013

Sant’Anatalo e tutti i Santi Vescovi Milanesi

- Con Oggi riprendono gli incontri del Gruppo Terza età al Centro Parrocchiale
Ore 8.30 Santa Messa di apertura degli incontri del Gruppo Terza Età
Ore 21.00 Testimonianza dei giovani sull’esperienza in Romania presso il cineteatro

Giovedì 26 Settembre 2013

 

Ore 21.15 Anteprima Cineforum: “Il Grande Gatsby” al Cinema Nuovo

Venerdì 27 Settembre 2013

 

   

Sabato 28 Settembre 2013

 

- Festa dell’Oratorio
- Banco di Solidarietà

Domenica 29 Settembre 2013

V dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio
- Banco di Solidarietà

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)