chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno VI - n° 28 - Domenica 22 Settembre 2002


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
posta elettronica:
donmassimo.riva@virgilio.it
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Li facesti pari a noi

Il brano che questa domenica meditiamo ci mostra come la logica del Vangelo sia contraria e distrugga alla radice la logica del mondo nel quale viviamo che è quella del capitalismo materiale o spirituale, del possesso e della pretesa.

Non è contro la legge o la giustizia, infatti agli operai della prima ora è dato quanto è giusto, ma rivela che la legge e la giustizia di Dio è quella dell'amore e della liberalità; la sua retribuzione eccede ogni merito: è un premio, dato per misericordia a tutti.

La salvezza è l'amore gratuito del Padre. Non si può rapirlo con l'astuzia o guadagnarlo con sudore: è grazia.

Il regno è dei poveri in spirito, di chi è diventato come un bambino e lo accoglie come dono del Padre ai figli nel Figlio. Il privilegio dei piccoli e degli ultimi è che, non meritandolo, capiscono che è un dono. Gli altri lo accoglieranno solo se, a differenza di chi ha lavorato dall'alba, saranno contenti che i loro fratelli dell'ultima ora abbiano il loro stesso stipendio di figli.

Questa parabola è una vera e propria stoccata al nostro modo mercantilistico di concepire l'amore.

Gesù riporta così sulla terra ciò che era al "principio": il modo di agire del Padre, che è benevolo con tutti i suoi figli, anche con chi non lo merita.

La Chiesa a sua volta, sa che non deve cercare la salvezza dalle proprie opere. I cristiani, consci di essere stati salvati per grazia, deponendo asprezza, sdegno, ira, clamore, maldicenza e ogni genere di malignità, sono benevoli gli uni con gli altri: si fanno vicendevolmente grazia come Dio li ha graziati in Cristo.

 


Amici del Banco Alimentare

Riprende, dopo la pausa estiva, la nostra attività di raccolta di generi alimentari in aiuto alle famiglie in difficoltà.

Numerosi sono stati i parrocchiani che hanno aderito a questo gesto di solidarietà verso il prossimo e siamo sicuri che continueranno a farlo.

Nel dire il nostro grazie, li aspettiamo tutti per la raccolta di

Sabato 28 Settembre dalle ore 17.30 alle ore 19.00 e

Domenica 29 Settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

I generi alimentari richiesti sono: pasta - tonno - pelati - zucchero.

Amici del Banco Alimentare
Piccola Fraternità Pier Giorgio Frassati

 


Ordinazione di Don Vincent

Carissimo don Ugo e carissimi amici della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso, vorrei portare a voi in modo molto speciale la notizia della mia ordinazione sacerdotale che verrà, per la grazia di Dio il 12 ottobre 2002 alle ore 17.00 nella Basilica di San Agapito in Palestrina (Roma) per le mani di S.E.R. Mons. Eduardo Davino.

Ricordando e ringraziandovi ancora per i vostri immensi sacrifici durante la mia ordinazione diaconale, supplico ancora la vostra partecipazione e collaborazione, soprattutto nella preghiera affinchè la volontà di Dio sarà portata al suo compimento in me.

Vi benedico sempre nel nostro Signore Gesù Cristo!

Il vostro

Ifeme Vincent Chukwumamkpam

 


Josemaría Escrivá:
il carisma della quotidianità

In preparazione alla prossima canonizzazione del Beato Josemaría Escrivá (Fondatore dell'Opus Dei), che si terrà a Roma il 6 ottobre,
verrà proiettato un filmato di un incontro pubblico avuto del Beato nel corso della sua vita.
La proiezione si terrà al Centro Femminile venerdì 27 settembre 2002 alle ore 21.00.
Tutti siamo invitati a partecipare.

 


Operazione Benin

Il primo agosto è stato inviato un container le cui spese di spedizione sono state finanziate dall' Associazione Amici del Benin.

In detto container si trovavano anche il tabernacolo, l'ostensorio, il calice e la piside, esposti durante la nostra festa patronale dello scorso giugno, destinati alla Parrocchia di Alfakpara con cui siamo gemellati.

La prossima settimana presenteremo il resoconto della nostra partecipazione al gemellaggio.

 


Giornata per il Seminario

I risultati delle Giornate per il Seminario sono sempre soddisfacenti e ne ringraziamo innanzitutto il Signore, i sacerdoti che ci hanno accompagnato nella preghiera e la squisita sensibilità delle persone, che riconoscono nel Seminario la validità della sua opera educativa.

Ringraziamo inoltre coloro che con il lavoro del ricamo, del cucito e della pittura hanno contribuito all'allestimento del "mercatino" e tutti coloro che si sono impegnati per il buon esito della "Giornata".

Associazione Amici del Seminario

Riepilogo delle offerte raccolte:

- Offerte per la Giornata € 2.140,00

- Offerte per i suffragi € 710,00

- Mercatino € 1.680,00

TOTALE € 4.530,00 (L. 8.771.300)

 


CINEFORUM "Invito a Pensare"

Il Cinema Nuovo organizza il sesto ciclo di cineforum "Invito a pensare"

CALENDARIO PROIEZIONI (ore 21.00 presso il Cinema Nuovo):

. Martedì 15 Ottobre - GOSFORD PARK

. Martedì 22 Ottobre - PARLA CON LEI

. Martedì 29 Ottobre - CASOMAI

. Martedì 5 Novembre - IL PIÙ BEL GIORNO DELLA MIA VITA

. Martedì 12 Novembre - CHI LO SA?

. Martedì 19 Novembre - SULLE MIE LABBRA

Il programma delle serate prevede: consegna all'ingresso della scheda tecnica con trama del film in programma, inizio alle ore 21.00 (si raccomanda la puntualità) con breve introduzione alla visione critica del film, svolta dall'esperto cinematografico, proiezione e dibattito finale con gli spettatori condotto dall'esperto.

Tessera valida per l'intero ciclo di sei film € 16,00

La tessera è in prevendita presso la biglietteria del Cinema Nuovo (feriali dalle ore 20.30 alle ore 21.30, festivi dalle ore 14.30 alle ore 17.30).

Ingresso ad un singolo film € 4,00.

 


Solenne ingresso in Diocesi del nuovo Arcivescovo
Cardinale Dionigi Tettamanzi

Domenica 29 Settembre 2002

Partenza da Renate, suo paese d'origine

ore 14.00 Incontri con le comunità di Biassono e Paderno Dugnano

ore 15.30 Arrivo presso la Basilica di Sant'Eustorgio in Milano
Incontro con le autorità civili in piazza della Scala

ore 17.00 Solenne concelebrazione Eucaristica in Duomo

Dirette radiotelevisive Circuito Marconi (radio) dalle ore 13.30, Telenova dalle ore 17.00, Telepace (via satellite) dalle ore 15.40

 


Vita Parrocchiale

Domenica 22 Settembre 2002 - Festa dell'Oratorio San Luigi

ore 10.00 Santa Messa nel cortile dell'Oratorio San Luigi
ore 12.30
Pranzo comunitario in Oratorio San Luigi
ore 14.30
Giochi per bambini in Oratorio San Luigi
Nel pomeriggio: giochi, stands, sfilata di baby-moda
ore 20.30
Spettacolo del gruppo "La Strada" in Oratorio San Luigi

Lunedì 23 Settembre 2002

ore 21.00 Commemorazione dei ragazzi defunti nella Cappellina dell'Oratorio San Luigi

Martedì 24 Settembre 2002

   

Mercoledì 25 Settembre 2002

ore 21.00 Gruppo Missionario in Oratorio San Luigi

Giovedì 26 Settembre 2002

   

Venerdì 27 Settembre 2002

ore 21.00 Proiezione del filmato su Josemaría Escrivá al Centro Femminile (vedere dettagli)
ore 21.00
Gruppo Liturgico in Oratorio San Luigi

Sabato 28 Settembre 2002

    

Domenica 29 Settembre 2002

- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare (vedere dettagli)
- Solenne ingresso in Diocesi del nuovo Arcivescovo Cardinale Dionigi Tettamanzi (vedere dettagli)

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)