Anno IX - n° 19 - Domenica 22 Maggio 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Santissima Trinità
Cantico dei tre giovani

A differenza delle domeniche passate la liturgia non ci propone un salmo ma un cantico tratto dal libro di Daniele. L'episodio in cui esso si inserisce racconta di tre giovani giudei che rifiutano di adorare una statua eretta dal re Nabucodonosor dichiarando di voler servire solo il Signore e per questo vengono gettati in una fornace ardente. L'angelo del Signore, però, li salva e loro intonano questo splendido canto di lode. Come si può facilmente notare, ogni versetto comincia con la frase "benedetto sei tu", che esprime la gioia e la gratitudine per la salvezza ottenuta, ma che rivela anche un atteggiamento più profondo, meno legato alla situazione contingente e che costituisce il cuore della lode a Dio. I giovani benedicono il Signore per ciò che Egli è. Innanzitutto Egli è Dio dei padri, è colui che si è scelto un popolo per amarlo ed educarlo all'amore. Egli è l'origine dell'uomo, è nostro padre. Con questa fiducia i giovani non temono di confessare la loro fede e di affrontare la morte.

Il secondo motivo di esultanza è la gloria di Dio che si manifesta nel suo nome e nel suo tempio. Questo è il luogo dove il Signore manifesta la sua presenza tra gli uomini. Riconoscerlo significa entrare in una relazione di conoscenza che entra nella vita e la cambia.

I giovani, infine, lodano il Signore per la sua regalità, che si estende anche sulla creazione e arriva al Cielo. Riconoscere che tutto gli appartiene è la prima radice della libertà. Non il male o la sorte guidano la nostra vita, ma Dio, che ci ama come un padre.

(Esodo 34,4-6.8-9 - Daniele 3,52-56 - Seconda Corinzi 13,11-13 - Giovanni 3,16-18)

 


30° OSMI
Chiusura Anno Sportivo 2004/2005

Domenica 5 giugno 2005 (durante la festa del Centro Femminile)

"CONTA SU DI ME"

Finire un anno agonistico porta sempre con sé la gioia e la stanchezza di chi non si è risparmiato nulla. L'attività stessa porta all'impegno serio e continuativo ma molte atlete, oltre ogni teoria, offrono realmente tutta la loro passione per riuscire a portare a buon fine il loro impegno. Finisce dunque un anno e … facciamo festa. Facciamo festa perché la gioia è molto più grande delle fatiche, il divertimento della dura preparazione. Facciamo festa soprattutto quest'anno in cui l'Osmi ricorda i trent'anni di attività. Sono proprio tanti! Belli e intensi. Servizio, gioia, intelligenza e passione sono gli ingredienti per questo buon piatto, preparato con cura e gustato con riconoscenza. Facciamo dunque festa insieme. La festa porta sempre con se il buon umore ma se mancasse il festeggiato tutto si spegnerebbe. Ma non è così! Il festeggiato c'è. E' qui con noi. Il festeggiato è il Signore, il festeggiato (le festeggiate) sono anche le atlete, festeggiati sono tutti coloro che voglio bene all'Osmi. Proprio il festeggiato ci dice: "CONTA SU DI ME".
Questo slogan che ci guiderà nella prossima estate oratoriana ci aiuta dire che noi possiamo contare su un Dio che è grande e buono; possiamo contare su molti adulti che seguono con passione le attività dell'Osmi; contiamo su molte atlete che vivono con gioia la loro giovinezza e sono il vero tesoro da custodire.
Trent'anni dunque che ci dicono che possiamo contare sempre e anche quest'anno su una grande Promessa, di Dio e di tutti noi.

Con grande stima per le tutte le atlete e per tutti coloro che le aiutano a crescere.

don Paolo

ALTRI APPUNTAMENTI:

Sabato 28 maggio ore 20.30: Saggio di Artistica e polivalente (palestra di Via Cornicione)

Venerdì 3 giugno ore 19.30: Pizzata e a seguire partite di basket "vecchie glorie" e di pallavolo (tra i genitori)

Sabato 4 giugno: dalle 15.00 partite di pallavolo

Domenica 5 giugno:

- ore 10,00 _ S. Messa al Centro Femminile

- nel pomeriggio partite di pallavolo

- Dalle 17 alle 19: dimostrazioni di danza classica e artistica e di kendo

Sabato 11 giugno, ore 20.30: Saggio di jazz (al Teatro comunale)

 


Le tre Parrocchie di Novate organizzano

Lunedì 23 Maggio 2005 alle ore 21.00

presso la Sala Teatro Comunale Testori un incontro sul tema

Fecondazione artificiale umana: conoscere per capire

relatrice: Dott.ssa Gabriella Bozzo
medico ginecologo, collaboratrice del Centro di Bioetica dell'Università Cattolica di Milano ed esponente del Comitato "Scienza e Vita"

 


Festa di fine anno Scuola Materna

Il Micronido e la Scuola Materna "Maria Immacolata" invitano la Comunità Parrocchiale a partecipare alla Grande Festa di Fine Anno 

che si svolgerà sabato 28 maggio col seguente programma:

ore 16.00 spettacolo presso il cine-teatro Nuovo

ore 17.00 presso la Scuola giochi e stands

ore 19.00 apertura Ristorante e, a seguire, karaoke per tutti

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 28 Maggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 29 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Si raccolgono in particolare: pelati - legumi - caffè - zucchero.

 


Verbale Consiglio Pastorale Parrocchiale del 6/4/2005

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale, si è riunito, convocato dal Parroco, mercoledì 6 aprile 2005 alle ore 21.00, presso il Centro Parrocchiale, in seduta straordinaria con il seguente ordine del giorno:

1- Suddivisione in commissioni e lavoro di confronto sulla lettera enciclica Dies Domini

Come definito nel consiglio pastorale del 2 marzo 2005, in questa seduta i consiglieri si sono suddivisi in commissioni per condividere ciascuno le proprie riflessioni sulla lettera enciclica Dies Domini; ciascuna commissione ha analizzato un capitolo della medesima lettera e a conclusione del consiglio, un portavoce di ognuna ha brevemente fatto una sintesi di quanto emerso dalle discussioni in seno ai gruppi. Una sintesi più completa ed esaustiva verrà redatta per il prossimo consiglio a cura di ciascuna commissione.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 22 Maggio 2005 - Santissima Trinità

- Ritiro ragazzi di prima media e loro genitori
- Chiusura anno Azione Cattolica e ACR
- Giornata del Teatro organizzata dal gruppo CGS La Bottega del Colore
- Festa "Tutti i colori... dell'equo" in Piazza Pertini
ore 16.00
Incontro per tutti organizzato da Azione Cattolica sul tema "Per dare ragione alla speranza che è in noi" - itinerario musicale guidato da Luca Diliberto, autore di canti religiosi - al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Equipe preadolescenti in Oratorio San Luigi

Lunedì 23 Maggio 2005

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro sulla fecondazione artificiale umana (vedere programma)
ore 21.00
Incontro di catechesi U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo

Martedì 24 Maggio 2005 - Maria Ausiliatrice

ore 21.00 Santo Rosario al Centro Femminile
ore 21.00
Cineforum: "Million dollar baby" - al Cinema Nuovo

Mercoledì 25 Maggio 2005 - San Dionigi

ore 7.40 Preghiera con le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
Preghiera con le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale
ore 17.00
Incontro animatori O.F.E. al Centro Femminile
ore 21.00
Santo Rosario nei caseggiati di: via Ariosto 2 e presso la casa delle Suore Spagnole in via Bertola

Giovedì 26 Maggio 2005 - San Filippo Neri

ore 21.00 Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 27 Maggio 2005

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 19.30
Vesperi per i giovani adulti presieduti da Don Maurizio in Oratorio San Luigi - a seguire Ultimo incontro di catechesi
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Sabato 28 Maggio 2005

ore 20.30 Saggio Artistica e polivalente OSMI nella palestra di Via Cornicione

Domenica 29 Maggio 2005 - Corpus Domini

- Festa gruppo sportivo O.Sa.L.
ore 10.00
Seconda Comunione solenne in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Processione cittadina del Corpus Domini
con il seguente percorso:
partenza dall'Oasi San Giacomo - Via Bollate - Via Volta - Via Cadorna - Via Montello - Via Cantore - Via Diaz - Via Vittorio Veneto - Via Repubblica - Piazza della Chiesa - conclusione in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)