Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 13
Domenica 22 Aprile 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Gaudete et Exultate

Carissimi,
inizia con questo invito alla gioia l’esortazione apostolica che Papa Francesco ha consegnato alla Chiesa lo scorso 9 Aprile.
È una esortazione sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo ed è suddivisa in cinque capitoli: non è possibile presentarla su questo nostro foglio settimanale, ma vi invito a leggerla con prontezza e calma, con il desiderio del cuore di scorgere e trovare nella parola del Papa l’alimento, il nutrimento della nostra vita cristiana.
La prima impressione - constatazione è quella di trovarci tra le mani una esortazione che nasce dal cuore di Papa Francesco: è un richiamo alla semplice ma feconda radicalità del Vangelo che costituisce il respiro animatore che percorre tutta l'esortazione.
Quella trasparente radicalità evangelica che il Papa continuamente ci ricorda per non vivere in una “esistenza mediocre, annacquata, inconsistente”. Un testo che ha colto forse un po’ di sorpresa alcuni “osservatori”, ma che rivela il volto più autentico del Papa; con un linguaggio, una impostazione, tratti indubbiamente personali emergono e vengono riproposti quel cristianesimo e quella santità “feriali” a cui Papa Francesco, soprattutto nelle sue omelie nella Santa Messa quotidiana a Santa Marta, continuamente ci richiama. La santità feriale, cioè di tutti i giorni, anima e vivacizza la vita della Chiesa, della comunità cristiana.
L’esistenza quotidiana, della Chiesa militante è intrisa della santità, semplice ed esemplare, nascosta agli occhi opachi della storia, di “uomini e donne che lavorano per portare il pane a casa, malati spesso soli, religiose anziane che continuano a sorridere…” Santi sì, ma non “superuomini” o “ perfetti”. Semplicemente persone comuni - mariti e mogli, genitori e nonni, consacrati e consacrate - che “non hanno paura di puntare in alto” e ogni giorno si lasciano “amare e liberare da Dio”, trasformando la propria vita in una continua “missione” al servizio degli altri. È la “santità della porta accanto”, quella di coloro che “vivono vicino a noi e sono un riflesso della presenza di Dio”. È un testo che non ha la pretesa di un manuale teologico (è una “esortazione”) o il tono di un trattato dottrinale, ma piuttosto la familiarità e la freschezza di un “vademecum” che vuole accompagnare il cristiano, il fedele che ci ricorda il Papa - si è lasciato “sedurre” dalle beatitudini evangeliche e, seguendo ed amando Gesù, aspira alla “vera vita”, alla “felicità per la quale siamo stati creati”. “Non c’è che una tristezza, quella di non essere santi” ripete Papa Francesco citando Léon Bloy e ricordando che la santità non rende l’uomo “meno umano” perché è “l’incontro della debolezza con la forza della grazia”. Da qui il punto di partenza: “la chiamata” - alla quale è dedicato il primo capitolo - è sempre “un messaggio che Dio desidera dire al mondo” attraverso una persona che offre “la propria testimonianza nelle occupazioni ogni giorno, lì dove si trova”: attraverso “piccoli gesti” come fare la spesa o fermarci per strada con un povero. La santità è “essenzialmente compiere azioni ordinarie in un mondo straordinario” (Card. Van Thuan). Non è possibile presentare lo snodarsi dei cinque capitoli di cui è composta la “Gaudete et Exultate”: vi consegno come impegno personale quello di leggere, meditare, assimilare l’esortazione del Papa. In questo mese di maggio oramai alle porte, potrebbe essere un “fioretto” da attuare com gioia e generosità perché la santità, “il cristianesimo è fatto soprattutto per essere praticato”.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Voluta 55 anni fa dal Beato Paolo VI, è un richiamo forte ed insistente alla preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata: è una necessità urgente per l’umanità e tutti i fedeli sono responsabili del problema vocazionale.
“Pregate il padrone della messe perché mandi operai nella sua messe”: l’invito di Gesù è davvero accorato e anche la nostra comunità diocesana e parrocchiale avverte la drammaticità della mancanza di vocazioni.

 


25 Aprile Festa della Liberazione

La Santa Messa, presenti le autorità civili e religiose, sarà celebrata alle ore 9.30. È chiaramente sospesa la Santa Messa delle ore 8.30.

 


Pellegrinaggio interparrocchiale

Mercoledì 16 Maggio 2018 si terrà un pellegrinaggio interparrocchiale al Santuario della Madonna dei Ghirli in Campione d'Italia.
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni rivolgersi presso le segreterie parrocchiali. Costo Euro 45 tutto compreso. Iscrizioni entro il 10 Maggio.

 


Grazie!

Per le opere parrocchiali: N.N. € 100,00.

 


Cercasi volontari per il prossimo oratorio estivo

Chi fosse disponibile anche solo per qualche ora alla settimana per dare una mano (per i laboratori, i compiti delle vacanze, cucina, pulizie, ecc...) segnali la propria disponibilità presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi

 


Gaudete et Exultate

È possibile acquistare l’esortazione apostolica “Gaudete et Exultate” presso il banco della buona stampa (Euro 2,50) o presso la libreria “La Madonnina”.

 


Camminare Insieme

Settimana prossima, Domenica 29 Aprile, uscirà il nuovo numero di “Camminare Insieme” con tutti gli impegni del mese di Maggio.

A Maggio “La Comunità” uscirà una sola volta in data da definirsi.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 22 al 29 Aprile 2018

Domenica 22 Aprile 2018

IV di Pasqua

- Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
Ore 16.00
Incontro formativo di Azione Cattolica aperto a tutti: “Seguire Gesù alla tomba vuota” - al Centro Parrocchiale
Ore 16.00 Incontro ACR in Oratorio San Luigi

Lunedì 23 Aprile 2018

 

- Partenza per il Pellegrinaggio in Terra Santa

Martedì 24 Aprile 2018

 

    

Mercoledì 25 Aprile 2018

San Marco

- Oggi è sospesa la Santa Messa delle ore 8.30
Ore   9.30 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 26 Aprile 2018

 

   

Venerdì 27 Aprile 2018

 

   

Sabato 28 Aprile 2018

Santa Gianna Beretta Molla

- Incontro Catechismo 1° anno

Domenica 29 Aprile 2018

V di Pasqua

   

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)