10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 15 - Domenica 22 Aprile 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

III domenica di Pasqua
Testimoni del Risorto

Non è facile credere, i dubbi e le paure inquinano la nostra vita, le nostre scelte; è rassicurante sapere che anche gli apostoli hanno faticato, e molto, a riconoscere la presenza del Maestro. Sì, Gesù è risorto, è vivo, è presente e di questa notizia siamo i custodi e gli annunciatori. Come Tommaso rischiamo di chiudere il nostro cuore a causa della sofferenza ma il Signore viene anche se le nostre porte sono chiuse. Oggi ennesima apparizione del Risorto: un Gesù che interviene e porta la pace e rassicura i suoi, lui non è un fantasma e se anche il nostro cuore è turbato e sorgono dubbi, siamo invitati a toccare il Signore, a farne esperienza, egli è presente in carne ed ossa. E' l'invito che viene anche a noi: se il dubbio assale la nostra vita, guardiamo alla concretezza della presenza di Dio, ai segni del suo amore. Quanti gesti, quanta generosità, quanto bene troviamo nel mondo, nella quotidianità, l'importante è accorgersene: tutto è frutto della tenerezza di Dio. Gesù risorto porta la pace. La pace del cuore, l'assoluta certezza di essere amati e di poter amare, l'armonia profonda che solo Dio ci può donare: il cuore di chi ha incontrato Dio, è un cuore pacificato, sereno, che vive le proprie sofferenze e le proprie tribolazioni con lo sguardo rivolto altrove. Di più: possiamo vivere la pace solo se sentiamo vicina la presenza reale del risorto. E la fonte della pace il Signore la pone anche nel perdono ricevuto e donato. Custodiamo la Parola, dono prezioso alla comunità cristiana, il Signore ci dona lo Spirito che ci apre la mente all'intelligenza della Scritture e riusciamo a capire, come i discepoli, il grande disegno di Dio iniziato sin dalla Creazione del mondo; è nel vedere l'armonia profonda del progetto di Dio sul cosmo e su di me che trovo una pace infinita. E a questo sogno, siamo chiamati a rendere testimonianza: malgrado la nostra fragilità, possiamo essere testimoni di conversione e di perdono, di pace e vita.

(Atti 5,27b-32.40b-41 - Salmo 29 - Apocalisse 5,11-14 - Giovanni 21,1-19)

 


Roma 12 Maggio 2007
Family Day

Ricordiamo per coloro che desiderano partecipare al Family Day, la partenza con un treno speciale da Milano è venerdì 11 maggio alle ore 23.00, arrivo a Roma intorno alle ore 7.00.
Si tratta di un treno con cuccette in quanto si viaggia di notte sia all'andata che al ritorno. Il ritorno da Roma sabato 12 maggio sempre alle ore 23.00 per un arrivo a Milano previsto attorno alle ore 7.00 di domenica. La manifestazione è prevista per le ore 15.00 in p.za San Giovanni e durerà almeno fino alle ore 18.00. Il tempo libero deve essere gestito da ciascuna famiglia. I pasti sono a carico dei partecipanti.
I costi del biglietto andata/ritorno: per un singolo adulto 50,00 euro; per una coppia 80,00 euro; per un figlio 20,00 euro; ogni ulteriore figlio 10,00 euro.
Per le prenotazioni è possibile usare l'indirizzo di posta elettronica: claf@iol.it o telefonare dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30, al Forum delle Associazioni Familiari della Lombardia, tel. 02.45490386. Oppure telefonare al Sig. Paolo Gibertini, tel.02.3542653. Complessivamente i posti sono 654.
Il Forum può dare un contributo alle famiglie che desiderano partecipare e non possono sostenere il costo del biglietto.

 


Pellegrinaggio parrocchiale

La Parrocchia organizza per mercoledì 2 Maggio 2007 un pellegrinaggio al Santuario della Madonna delle Grazie a Brescia. Chi desidera partecipare potrà iscriversi tutti i lunedì e venerdì dalle ore 16.30 alle ore 17.30 presso la casa parrocchiale, oppure a Gino Spadari (tel. 02.35.41.040). Il costo è di 30 euro.

 


Pellegrinaggio 5a elementare

Domenica 13 Maggio 2007 si terrà il pellegrinaggio delle 5e elementari a Castiglione delle Stiviere. La partenza da Novate (Oratorio San Luigi) è prevista alle ore 8.00 ed il rientro alle ore 18.30.
Iscrizioni entro Martedì 24 Aprile. Costo euro 10.

 


Destinazione dell'otto per mille

I lavoratori dipendenti e i pensionati che non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi possono, come per gli anni precedenti, scegliere di destinare l'otto per mille dell'IRPEF alla Chiesa Cattolica utilizzando la Certificazione dei redditi (modello CUD) ricevuta dai rispettivi datori di lavoro o enti pensionistici. A questo scopo la Certificazione va firmata nella casella "Chiesa Cattolica" e nello spazio "Firma", va inserita nella busta prestampata o, in mancanza in una busta normale riportante all'esterno il CODICE FISCALE, il COGNOME E NOME del contribuente e la dicitura "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL'OTTO PER MILLE DELL'IRPEF - ANNO 2006". La busta va sigillata e consegnata presso gli sportelli delle Poste o degli Istituti bancari dal 1° giugno al 31 luglio oppure al Sig. Gino Spadari, incaricato per la consegna.

 


Grazie Suor Marina

Per nove anni ha diretto con dolce autorevolezza la Piccola Casa della Divina Provvidenza di Novate e ora ci lascia per un'altra missione. Suor Marina è stata, per tutti quanti l'hanno conosciuta, esempio di umiltà, di accoglienza, di servizio al prossimo e di affidamento al Signore. Sempre disponibile e amorevole verso le ospiti dell'Oasi. A lei va la nostra gratitudine e l'augurio di un proficuo proseguimento del suo servizio ai fratelli.
Deo gratias!
Un affettuoso ben arrivata a Suor Anna la nuova superiora.

Amici dell'Oasi

 


Mese di Maggio

Nelle serate dei Mercoledì del mese di Maggio verrà recitato il Santo Rosario nei cortili. Invitiamo i parrocchiani a segnalare ai sacerdoti i luoghi in cui è possibile organizzare i momenti di preghiera.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 28 Aprile dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 29 Aprile dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: riso - caffè - olio - legumi.

 


Incontro con i Diaconi

Mercoledì 25 Aprile presso il Seminario di Vengono ci sarà un incontro di preghiera e gioia con i Diaconi che saranno ordinati sacerdoti nel Duomo di Milano il prossimo 9 Giugno.

Il programma del pomeriggio sarà il seguente:
ore 14.00 Arrivo e accoglienza (sarà disponibile un servizio di pulmini dalla stazione di Vengono al Seminario)
ore 15.00 Santo Rosario e Santa Messa nella Basilica del Seminario
ore 16.30 Incontro dei gruppi con i Diaconi
ore 17.30 Rinfresco e saluto

Può essere una splendida occasione per conoscere il Seminario, immerso nella sua bellezza naturale e festeggiare i seminaristi con la nostra presenza. Per chi volesse partecipare, la partenza da Novate in treno è alle ore 12.15 (ritrovo in stazione per le ore 12.00). Per ulteriori informazioni telefonare a Luisa Ravelli tel. 02.35.42.856

Associazione Amici del Seminario

 


La vita della nostra comunità

Domenica 22 Aprile 2007 - Terza Domenica di Pasqua

- Ritiro genitori 3a elementare
- Prima Confessione dei bambini di 3a elementare
ore 16.30
Incontro Azione Cattolica: "Meditazione musicale sul mistero pasquale" in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 23 Aprile 2007

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Incontro U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo

Martedì 24 Aprile 2007

ore 21.00 Cineforum: "Babel" al Cinema Nuovo

Mercoledì 25 Aprile 2007 - San Marco

- Incontro con i Diaconi

Giovedì 26 Aprile 2007

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 27 Aprile 2007 - Beate Caterina e Giuliana del Sacro Monte di Varese

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 28 Aprile 2007 - Santa Gianna Beretta Molla

- Banco Alimentare

Domenica 29 Aprile 2007 - Quarta Domenica di Pasqua

- Professione di Fede a Roma
- Banco Alimentare

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)