Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIX - n° 7
Domenica 22 Febbraio 2015

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00 (tranne Martedì e Mercoledì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Inizia la Quaresima

Carissimi,
eccoci in Quaresima! “Rinfrancate i vostri cuori” (Gc. 5,8) è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per questa Quaresima 2015.
Vi invito a leggerlo, a meditarlo, a farne oggetto di preghiera.
“La Quaresima
- inizia così il messaggio - è un tempo di rinnovamento per la Chiesa, le comunità e i singoli fedeli. Soprattutto però è un “tempo di grazia” (2 Cor 6,2). Dio non ci chiede nulla che prima non ci abbia donato: “Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo” (1 Gv 4,19). Lui non è indifferente a noi. Ognuno di noi gli sta a cuore, ci conosce per nome, ci cura e ci cerca quando lo lasciamo.
Ciascuno di noi gli interessa; il suo amore gli impedisce di essere indifferente a quello che ci accade. Però succede che quando noi stiamo bene e ci sentiamo comodi, certamente ci dimentichiamo degli altri (cosa che Dio Padre non fa mai), non ci interessano i loro problemi, le loro sofferenze e le ingiustizie che subiscono… allora il nostro cuore cade nell’indifferenza: mentre io sto relativamente bene e comodo, mi dimentico di quelli che non stanno bene. Questa attitudine egoistica, di indifferenza, ha preso oggi una dimensione mondiale, a tal punto che possiamo parlare di una globalizzazione dell'indifferenza. Si tratta di un disagio che, come cristiani, dobbiamo affrontare.
L’indifferenza verso il prossimo e verso Dio è una reale tentazione anche per noi cristiani. Abbiamo perciò bisogno di sentire in ogni Quaresima il grido dei profeti che alzano la voce e ci svegliano.
Il popolo di Dio ha perciò bisogno di rinnovamento, per non diventare indifferente e per non chiudersi in se stesso
. Vorrei proporvi tre passi da meditare per questo rinnovamento".

Nelle prossime tre settimane continueremo a meditare i tre passaggi del documento papale.
Le proposte che vengono suggerite per la Quaresima sono davvero parecchie.
Voglio fare una sottolineatura che mi sta a cuore: il cammino quaresimale è personale e comunitario; ciascuno di noi vive la propria fede dentro ad una comunità, nel "popolo di Dio", nel fecondo seno della grazia che ci nutre attraverso la "comunione dei Santi".
L’impegno quaresimale di carità - Quaresima di fraternità - sarà quello di sostenere un progetto di supporto alla nutrizione in MOZAMBICO.
Un gesto, a sostegno del progetto, sarà quello di condividere la cena del povero la sera di venerdì 27 Marzo.
Per tanto tutto quanto verrà deposto nelle cassette in fondo alla Chiesa sarà destinato al progetto MOZAMBICO.

Buon cammino di Quaresima.
Vi benedico

don Vittorio

 


ATTENZIONE: Si cercano persone disponibili a pulire le aule e gli spazi esterni dell'oratorio.
Chi fosse disponibile, anche per poche ore al mese, contatti direttamente don Giuseppe o segnali la propria disponibilità direttamente alla segreteria dell'oratorio.

 


Quaresima di fraternità
“Mozambico – suppORTI alla nutrizione”

Durante il tempo di Quaresima scegliamo come comunità di sostenere uno dei progetti di solidarietà e condivisione nel mondo proposti dalla nostra Diocesi.
Pur consapevoli che anche nella nostra città la crisi economica continua a far sentire i suoi effetti non possiamo ignorare lo scenario mondiale che ci viene disegnato dalla FAO che ci indica che nel mondo 842 milioni di persone soffrono la fame e oltre 2 milioni di bambini muoiono ogni anno per mancanza di cibo.
E allora facciamo nostro il tema della campagna mondiale di Caritas contro la fame nel mondo “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”. Sì è anche compito nostro…informarci, aprire il cuore e la mente ai bisogni di tanti fratelli, sensibilizzare i nostri ambienti di vita e agire, con i nostri mezzi sicuramente limitati ma che possono essere un seme di speranza per popolazioni che vivono nella povertà.
Il progetto che sosteniamo coinvolge le scuole di infanzia della diocesi di Inhambane in Mozambico e ha come obiettivo quello di ridurre la malnutrizione dei bambini.
Le madri dei bambini che frequentano le scuole dell’infanzia beneficeranno di un ciclo di formazione sulle pratiche di agricoltura sostenibile e sulla promozione delle colture autoctone con un più elevato e diversificato apporto nutritivo.
In ognuna delle scuole per l’infanzia sarà infine realizzato un orto scolastico che, oltre ad essere un’opportunità formativa, garantirà una fornitura di alimenti con migliorato e bilanciato apporto nutrizionale.
Nelle prossime settimane conosceremo più da vicino questa realtà e l’iniziativa che ci impegniamo a sostenere.
Il costo del progetto è 22.500 euro.
Le offerte per contribuire alla sua realizzazione possono essere poste nella cassetta in fondo alla chiesa durante tutta la Quaresima o consegnate in occasione della “Cena del povero” Venerdì 27 Marzo.

 


Quaresima 2015
“Rinfrancate i vostri cuori”

Ecco le proposte per il cammino quaresimale a livello parrocchiale, cittadino e diocesano.
È tutta la comunità cristiana di Novate che si mette sulle “orme” del Signore Gesù per seguirlo nel suo andare a Gerusalemme a consumarsi ed immolarsi d’amore per noi: ecco il senso e la bellezza di alcuni momenti di preghiera da vivere a livello cittadino.
È la nostra Parrocchia dai piccoli agli adulti e agli anziani
- che fissa lo sguardo del cuore sul Signore Crocifisso, “Lui ci ha amati e ha dato se stesso per noi”: ecco il perché del grande Crocifisso davanti all’altare e la “Via Crucis” comunitaria nei venerdì di Quaresima.
Ecco - soprattutto per gli adulti - il Quaresimale del 2°, 3° e 4° venerdì alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale.

Lunedì 23 Febbraio 2015
In ogni Parrocchia celebrazione di ingresso in Quaresima con imposizione delle ceneri. Ore 19.00 Parrocchia San Carlo, ore 21.00 Parrocchia Santi Gervaso e Protaso e Sacra Famiglia.

Da Martedì 24 a Venerdì 27 Febbraio 2015
ESERCIZI SPIRITUALI CITTADINI
“Pane spezzato - Dov’è tuo fratello”
predicati da don Wittold Burda
alle ore 21.00 presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Martedì di Quaresima
VIA CRUCIS presieduta dal Cardinale Arcivescovo
“Innalzato da terra attirerò tutti a me” (Gv. 12,32)
alle ore 21.00 nel Duomo di Milano
- 3 Marzo: "La condanna" (a questo momento sono particolarmente invitate a partecipare le Parrocchie della nostra zona pastorale IV)
- 10 Marzo: "Gli incontri"
- 17 Marzo: "L'innalzamento"
- 24 Marzo: "L'attrazione universale"
I quattro momenti della Via Crucis verranno trasmessi in diretta a partire dalle ore 21.00 da:
-
TELENOVA (canale 14 digitale terrestre)
- RADIO MARCONI (FM 94,8)
- RADIO MATER
- PORTALE www.chiesadimilano.it

Venerdì di Quaresima

Venerdì 6 Marzo:
Ore 21.00 Via Crucis e Quaresimale - Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
Ore 21.00 Parrocchia Sacra Famiglia Sala Teatro Don Mansueto - “Venite benedetti del Padre mio, perché… mi avete accolto” - Testimonianza di suor Teresa, discepola di San Camillo ed erede di Fratel Ettore

Venerdì 13 Marzo:
Ore 21.00 Via Crucis e Quaresimale - Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
Ore 21.00 Parrocchia Sacra Famiglia Sala Teatro Don Mansueto -“Venite, benedetti del Padre mio, perché ero in carcere e siete venuti a trovarmi”  - Testimonianza di Guido Chiaretti, presidente di Sesta Opera di San Fedele

Venerdì 20 Marzo:
Ore 21.00 Via Crucis e Quaresimale - Parrocchia Santi Gervaso e Protaso
Ore 21.00 Parrocchia Sacra Famiglia Sala Teatro Don Mansueto - “Venite, benedetti del Padre mio, perché ho avuto fame, ho avuto sete, ero straniero, nudo, malato …” - Testimonianza del gruppo Caritas cittadino impegnato nel nostro territorio

Venerdì 27 Marzo:
Ore 19.30 Cena del povero in Oratorio San Luigi
Ore 21.00 Celebrazione penitenziale - Parrocchia Santi Gervaso e Protaso

Venerdì 3 Aprile:
VIA CRUCIS CITTADINA
alle ore 21.00 presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Il primo Venerdì di Quaresima e il Venerdì Santo sono giorni di magro e digiuno per i fedeli che hanno compiuto il 18° anno di età e non ancora il 60°. In tutti i Venerdì di Quaresima è obbligatorio mangiare “di magro” per i fedeli dai 14 anni in poi.

Sabato 21 Marzo 2015
RITIRO SPIRITUALE CITTADINO PER ADULTI
presso Casa dei Padri Passionisti di Caravate (Va)

In tutti i giorni feriali la preghiera di Lodi verrà celebrata all'interno della Santa Messa che pertanto verrà anticipata di qualche minuto: ore 8.20.

 


Giornate di ritiro Quaresimale

Domenica 22 Febbraio: ritiro adolescenti, nel contesto della vita comune
Domenica 22 Febbraio:
ritiro 3a elementare
Domenica 1 Marzo:
ritiro 4a elementare
Domenica 1 Marzo:
ritiro decanale 2a media alla Parrocchia San Carlo
Sabato 7 e Domenica 8 Marzo:
ritiro dei giovani a Caravate
Domenica 15 Marzo:
ritiro 5a elementare
Domenica 22 Marzo:
ritiro 2a elementare
Sabato 28 Marzo: Prima Confessione
per i bambini di 3a elementare

 


 


Impegni comunitari dal 22 Febbraio al 1 Marzo 2015

Domenica 22 Febbraio 2015

I di Quaresima

- Banco di Solidarietà
- Ritiro 3a Elementare
- Ritiro Adolescenti

Ore 21.00 Incontro formativo adulti di AC, aperto a tutti, sul tema: “Con Speranza” - al Centro Parrocchiale

Lunedì 23 Febbraio 2015

 

Ore 21.00 Corso fidanzati al Centro Parrocchiale
Ore 21.00 Celebrazione del Rito delle Ceneri per gli adulti in Chiesa Parrocchiale

Martedì 24 Febbraio 2015

 

Ore 21.00 Esercizi spirituali presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Mercoledì 25 Febbraio 2015

 

Ore 21.00 Esercizi spirituali presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 26 Febbraio 2015

 

Ore 21.00 Esercizi spirituali presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 27 Febbraio 2015

Feria Aliturgica

- Primo Venerdì di Quaresima: giorno di magro e di digiuno
Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Esercizi spirituali presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Sabato 28 Febbraio 2015

 

   

Domenica 1 Marzo 2015

II di Quaresima

Ritiro decanale 2a Media
Ritiro 4a Elementare
Ore 16.30 Incontro Gruppo Famiglie in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)