Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIII - n° 7
Domenica 22 Febbraio 2009

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Dio non ci abbandona

Nel messaggio per l'odierna ricorrenza ho voluto porre in primo piano i bambini ammalati, che sono le creature più deboli e indifese. È vero! Se già si resta senza parole davanti a un adulto che soffre, che dire quando il male colpisce un piccolo innocente? Come percepire anche in situazioni così difficili l'amore misericordioso di Dio, che mai abbandona i suoi figli nella prova?
Sono frequenti tali interrogativi, che in verità sul piano umano non trovano adeguate risposte, poiché il dolore, la malattia e la morte restano, nel loro significato, insondabili per la nostra mente. Ci viene però in aiuto la luce della fede. La Parola di Dio ci svela che anche questi mali sono misteriosamente «abbracciati» dal disegno divino di salvezza; la fede ci aiuta a ritenere la vita umana bella e degna di essere vissuta in pienezza pur quando è fiaccata dal male. Dio ha creato l'uomo per la felicità e per la vita, mentre la malattia e la morte sono entrate nel mondo come conseguenza del peccato. Ma il Signore non ci ha abbandonati a noi stessi; Lui, il Padre della vita, è il medico per eccellenza dell'uomo e non cessa di chinarsi amorevolmente sull'umanità sofferente.
Il Vangelo mostra Gesù che «scaccia gli spiriti e guarisce coloro che sono ammalati » (Mt 8, 16), indicando la strada della conversione e della fede come condizioni per ottenere la guarigione del corpo e dello spirito. Con la sua passione e morte Egli ha assunto e trasformato fino in fondo la nostra debolezza. Cari fratelli e sorelle, ci rendiamo conto sempre più che la vita dell'uomo non è un bene disponibile, ma un prezioso scrigno da custodire e curare con ogni attenzione possibile, dal momento del suo inizio fino al suo ultimo e naturale compimento. La vita è mistero che di per se stesso chiede responsabilità, amore, pazienza, carità, da parte di tutti e di ciascuno. Per noi cristiani è in Cristo che si trova la risposta all'enigma del dolore e della morte.

Benedetto XVI (dal discorso agli ammalati)

 


Giornata della Solidarietà

La Giornata della Solidarietà che si è celebrata lo scorso 8 febbraio, oltre che occasione per un primo annuncio dell'iniziativa attivata dall'Arcivescovo e denominata "Fondo famiglia-lavoro", ha rappresentato una prima opportunità di contributo al Fondo stesso.
La raccolta in occasione della Giornata, tradizionalmente orientata a far fronte ad emergenze in ambito lavorativo e, in questo triennio pastorale, anche di carattere familiare, è stata interamente devoluta ad incremento del "Fondo famiglia-lavoro".
Nella nostra Parrocchia è stata raccolta la somma di Euro 2.003.

 


Giornata di preghiera per gli adulti
in preparazione alla Santa Pasqua

Sabato 21 Marzo 2009
presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)

ore 7.00 Ritrovo in Piazza della Chiesa
ore 7.30
Partenza
ore 8.45
Arrivo a Eupilio (funziona il servizio bar)
ore 9.15
Inizio degli incontri di meditazione
Negli intervalli vi è la possibilità di confessarsi.
I meditazione: "La famiglia, sicurezza nel campo educativo" (tenuta da un Padre Barnabita)
II meditazione: "I miei 14 anni con voi" tenuta dal Parroco
ore 12.30
Pranzo
ore 14.30
Via Lucis
ore 16.30
Santa Messa - fine dell'incontro

Comunicare le adesioni a: Sig. Parroco, Sig. Paolo Gibertini (tel. 02.35.42.653), Sig. Mario Gardoni (tel. 02.35.41.034)

 


Carnevale 2009

"Diamo i numeri": è il tema scelto dalla FOM per il prossimo Carnevale. Gli appuntamenti saranno i seguenti:
Domenica 22 febbraio
: "Carnevale in Oratorio", nella domenica pomeriggio dalle ore 14.30 al Centro Femminile siamo tutti invitati a far festa vestiti da maschere
Sabato 28 febbraio
: sfilata cittadina con i carri allegorici insieme agli altri Oratori. Ritrovo in Oratorio San Luigi alle ore 14.30.

 


Quaresima 2009

Da lunedì 2 a giovedì 5 Marzo 2009 (prima settimana di Quaresima) sarà celebrata in Chiesa Parrocchiale una Santa Messa alle ore 6.30.
Nei venerdì di Quaresima, dopo la Via Crucis delle ore 21.00, ci sarà il Quaresimale tenuto da Don Roberto Davanzo (Direttore della Caritas Ambrosiana).

 


"Ricolmi dello Spirito - La vita nuova in Cristo"
Catechesi Quaresimale del Cardinale

Predicazione serale dell'Arcivescovo, diffusa tramite radio, televisione e internet, nelle serate di martedì. Si potrà seguire individualmente o al Centro Parrocchiale, in televisione (su Telenova alle ore 20.45 sul canale UHF 59, canale 892 piattaforma Sky) o via radio (Radio Marconi FM 94.800 - inizio ore 21.00) o on line sul sito www.chiesadimilano.it (dalle ore 22.00). Il tema di quest'anno è "Ricolmi dello Spirito - La vita nuova in Cristo"
Fino al giovedì successivo, entro le 10, sarà possibile inviare al cardinale Tettamanzi le domande sulla catechesi appena ascoltata: con una mail all'indirizzo di posta elettronica catechesi(at)chiesadimilano.it o per fax al numero 02.8556312. Il Cardinale risponderà il venerdì seguente alle 13 in video su YouTube e su www.chiesadimilano.it.

Queste le date e i temi della catechesi:

3 marzo 2009 La morale: risposta ad una chiamata
"Comportatevi in maniera degna della chiamata che avete ricevuto"
Lettera di Paolo agli Efesini (4,1-7)

10 marzo 2009 Non c'è fede senza prova
"Nessuno si lasci turbare in queste prove"
Prima lettera di Paolo ai Tessalonicesi (2,20-3,8)

17 marzo 2009 La morale: cammino di santità
"Possiate progredire ancora di più"
Prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicesi (4, 1b-12)

24 marzo 2009 Comprendere qual è la volontà del Signore
"Non da stolti, ma da saggi"
Lettera di san Paolo apostolo agli Efesini (5, 15-20)

31 marzo 2009 La morale: corsa verso Cristo
"Tenendo fisso lo sguardo su Gesù"
Lettera agli Ebrei (12, 1b-3)

 


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

 


Impegni comunitari dal 22 Febbraio al 1 Marzo 2009

Domenica 22 Febbraio 2009 - Ultima dopo l'Epifania

- Terzo appuntamento della Scuola della Parola adolescenti a Bollate, dalle ore 9.30 con conclusione con la Messa delle ore 11.30.
- Nel pomeriggio, dalle ore 14.30, al Centro Femminile, Carnevale in Oratorio: siamo tutti invitati a fare festa con le nostre maschere
- Banco Alimentare
ore 17.30
Recita del Santo Rosario con e per le famiglie presso il Centro Femminile

Lunedì 23 Febbraio 2009 - San Policarpo

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Femminile

Martedì 24 Febbraio 2009

ore 21.00 Caritas cittadina all'Oasi San Giacomo

Mercoledì 25 Febbraio 2009

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 26 Febbraio 2009

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Femminile

Venerdì 27 Febbraio 2009

- Oggi la Catechesi per casalinghe e pensionati è sospesa

Sabato 28 Febbraio 2009

- Nel pomeriggio, dalle ore 14.30, CARNEVALE CITTADINO: sfilata per le vie della città con i carri allegorici. Il tema proposto quest'anno dalla FOM è "Diamo i numeri". Il ritrovo e la conclusione sono presso l'Oratorio San Luigi.

Domenica 1 Marzo 2009 - I di Quaresima

- Al termine di ogni Santa Messa imposizione delle Ceneri
- Dopo la S. Messa delle ore 10.00, ritiro quarta elementare e genitori
- Ritiro Azione Cattolica
ore 15.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)