Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXI - n° 3
Domenica 22 Gennaio 2017

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

“L’amore di Cristo ci spinge
verso la riconciliazione” (2Cor. 5,14-20)

Carissimi,
siamo al cuore di questo “ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani” (18-25 Gennaio).
In tutte le comunità cristiane (cattoliche, ortodosse, protestanti) si prega, in questa settimana, perché la preghiera di Gesù nel Cenacolo “Padre santo, custodiscili nel tuo nome, perché siano una cosa sola, come noi” (Gv. 17,11) venga accolta e si traduca in una tensione spirituale ed in opere di riconciliazione “perché tutti siano una cosa sola ed il mondo creda che Tu, Padre, - dice Gesù - mi ha mandato” (Gv. 17,21).
Questa preghiera di Gesù ci richiama al fatto che la “divisione” tra i cristiani costituisce una ferita aperta e dolorosa che, lungo i secoli, ha accompagnato il cammino della Chiesa che ha vissuto scismi e conflitti e nello stesso tempo suscita il desiderio, la preghiera, l’impegno sommesso ma costante ad andare oltre le divisioni, a porre gesti e moti del cuore che risanano le ferite e favoriscono il dialogo.
Dal Concilio Ecumenico Vaticano II in poi, la consapevolezza dello scandalo della divisione accompagna acutamente il cammino delle Chiese.
Del resto Papa Giovanni XXIII indisse il Concilio proprio per ricomporre l’unità della Chiesa, per intensificare il dialogo “con i fratelli separati” così che si realizzasse “un solo ovile sotto un solo pastore”.
Il secondo intento nel convocare il Concilio Ecumenico Vaticano II fu quello di attuare un aggiornamento (così dichiarò) della Chiesa.
Il dialogo ed il cammino ecumenico si fondono sul dono fontale e radicale che è presente in tutte le confessioni cristiane: il Santo Battesimo che ci unisce e costituisce il “dono di grazia” più forte ed impegnativo che ci accomuna. Le divisioni nel mondo cristiano esistono e sono scandalose! ma il “comune Battesimo” è la linfa silenziosa eppur potente che tutti ci alimenta e ci spinge, “proprio perché è l’amore di Cristo in noi”, a camminare verso la riconciliazione.
Ecco allora lo straordinario fervore ecumenico che sta contrassegnando il pontificato di Papa Francesco! In taluni c’è il timore che i gesti di Papa Francesco, alcune sue prese di posizione vadano ad “indebolire” o ad “inquinare” la fede cattolica…
Mi sembra un atteggiamento della mente e del cuore prigioniero di secoli di storia fatta di accuse e di polemiche teologiche.
Le divergenze teologiche restano e sono tuttora presenti: la dottrina non è cambiata!
Ma Papa Francesco ci sta portando sulle strade del dialogo, della stima, dell’accoglienza in cui è possibile - “perché l’amore di Cristo ci spinge” - incominciare a comprenderci con maggiore cordialità ed impegno spirituale. Non è il caso di ricordare tutti gli incontri ecumenici di Papa Francesco effettuati nel 2016, compreso il viaggio a Lund in Svezia del 31 Ottobre - 1 Novembre per ricordare il quinto centenario della Riforma di Lutero e che è stato caratterizzato dalla preghiera comune e dal documento “Dal conflitto alla Comunione” che mette al centro l’importanza del dialogo tra cattolici e luterani.
Tutti incontri che aiutano a crescere, a guardarsi come fratelli per l’unico Battesimo, dono esclusivo della grazia di Cristo!
Di fronte a polemiche miopi e “supponenti”, il Papa ha affermato in una intervista: “è il cammino del Concilio che va avanti, che si intensifica. Ma è il cammino, non sono io. Questo è il cammino della Chiesa”.
Ed ha ribadito: “tutti i passi ecumenici sono un passo avanti per far comprendere lo scandalo della divisione, che ferisce il corpo di Cristo e che anche di fronte al mondo non possiamo permetterci”.
Certo fa male costatare come, in casa nostra, da parte di alcuni si guarda al cammino ecumenico e all’impulso che Papa Francesco vi ha impresso con occhio sempre velato di sospetto e con cuore intriso di amarezza…
La forza dirompente della “gioia del Vangelo” spacca ogni muro, sgretola ogni supponenza perché il popolo di Dio - per un intuito di grazia - vuole l’unità, la comunione, il superamento delle divisioni che non possono andare avanti “usque ad vitam aeternum…”
La divisione è stato un errore umano. La volontà di Cristo è la piena comunione. Allora possiamo pregare e lavorare e questa divisione avrà fine.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Consiglio Pastorale unitario

Giovedì 26 Gennaio alle ore 21.00 presso il Cineteatro don Mansueto si terrà il Consiglio Pastorale unitario a cui parteciperanno tutti i componenti dei Consigli Pastorali delle tre Parrocchie cittadine.
Presiederà la riunione Msg. Giampaolo Citterio, Vicario Episcopale della nostra Zona Pastorale IV.
Il ritrovarci insieme fa parte di quell’itinerario che la visita pastorale del Cardinale Arcivescovo del 22 Marzo dello scorso anno ci ha proposto. Da quest’incontro col Vicario devono scaturire alcuni passi ed alcune mete condivisi da tutte e ter le Parrocchie per l’annuncio e la testimonianza del vangelo nelle nostre comunità.

 


Grazie!

Per le sedie: N.N. 225 Euro

Per la Parrocchia: N.N. 100 Euro

 


Carnevale 2017

Chi fosse interessato a collaborare per la realizzazione del carnevale è pregato di dare il proprio nome in segreteria dell’Oratorio S. Luigi.

 


Impegni comunitari dal 22 al 29 Gennaio 2017

Domenica 22 Gennaio 2017

III Domenica dopo l’Epifania

Ore  9.00 Festa della pace 2017 ACR a Saronno Piazza Santuario 1 - Ritrovo per chi vuole prendere il treno alla stazione di Novate alle ore 8.10
Ore   9.30 Giocone per i ragazzi; confronto per gli adulti sul messaggio del Papa
Ore 10.45 Camminata della Pace
Ore 11.30 Santa Messa c/o Parrocchia Prepositurale Piazza Libertà 2
Ore 13.00 Pranzo (al sacco) e saluti all’Oratorio di Via Legnani 1

Ore 15.30 Incontro dei genitori dei bambini battezzati nel corso del 2016 in Oratorio San Luigi

Lunedì 23 Gennaio 2017

 

    

Martedì 24 Gennaio 2017

 

    

Mercoledì 25 Gennaio 2017

 

    

Giovedì 26 Gennaio 2017

Santi Timoteo e Tito

Ore 21.00 Incontro Consigli Pastorali Parrocchiali presso il cineteatro don Mansueto

Venerdì 27 Gennaio 2017

 

   

Sabato 28 Gennaio 2017

San Tommaso d’Aquino

- Incontro Catechismo terzo anno in Oratorio San Luigi

Domenica 29 Gennaio 2017

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

- Festa Patronale della Parrocchia Sacra Famiglia

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)