10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 32 - Domenica 21 Ottobre 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata Missionaria Mondiale
Amore senza frontiere
l'adozione a distanza

Che cos'è
Non è un'adozione vera e propria, si tratta di una forma di sostegno semplice, efficace e visibile, volta a garantire a un minore che vive in un Paese del Sud del mondo beni primari quali alimenti, medicinali, istruzione, vestiario. E' uno strumento di solidarietà immediato che assicura a molti bambini e giovani un futuro migliore nella propria terra, fra la propria gente, nella propria famiglia. Il sostegno a distanza è anche uno stimolo ai sostenitori a rendersi sensibili e vicini alle necessità di tanti popoli meno fortunati e ad aprire il cuore ai bisogni del mondo.

L'adozione a distanza attraverso Istituti Missionari
Il missionario usa il contributo economico a sua discrezione, per consentire ai bambini di essere ospitati in appositi convitti o di frequentare la scuola, per indumenti o medicine, secondo le diverse necessità, oppure per dare l'opportunità a giovani fra i 14 e i 24 anni di proseguire gli studi superiori.
Il missionario si preoccupa anche di tenere i contatti epistolari con i sostenitori tramite l'invio periodico di informazioni riguardanti l'andamento generale sia dei bambini che del villaggio o della comunità. Questo avviene con modalità e tempi differenziati a seconda della realtà geografica e del contesto sociale all'interno del quale si situa ciascun progetto di adozione a distanza.

Per informazioni, chiarimenti, adesioni
Sabato 20 e domenica 21 ottobre
sotto la tradizionale tenda missionaria sul sagrato della chiesa.

 


Parrocchie di Novate Milanese

da lunedì 22 a domenica 28 ottobre 2007

 

SETTIMANA EUCARISTICA CITTADINA

 (Ss. Quarantore)

 

EUCARISTIA,
L’AMORE CHE GENERA LA FAMIGLIA

 

22 ott. lunedì ore 18 nelle tre parrocchie   S. MESSA di apertura ed esposizione 

Santi Gervaso e Protaso

Sacra Famiglia

San Carlo

La Messa di apertura delle 18
è animata dal Gruppo Adolescenti

La Messa di apertura delle 18  è animata dalla 3° media e dagli adolescenti

(ore 16.45 adorazione ragazzi del catechismo)

18      Messa di apertura

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

 

23 ott. martedì ore 21 in Ss. Gervaso e Protaso per gruppi ecclesiali, movimenti, associazioni

Esposizione, meditazione guidata, adorazione libera (fino alle 22.30) 

  8.30 Messa, esposizione fino alle 10

  8.30 esposizione fino alle 11

 

17      esposizione, adorazione 5a elementare

16      esposizione

 

17.30 adorazione 1a media

16.45 adorazione ragazzi 1a media

15.30 Messa, esposizione

18      Messa

18.30 Messa

16.45 adorazione ragazzi catechismo

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

 

24 ott. mercoledì ore 15.30 in Ss. Gervaso e Protaso   per la terza età

Esposizione, Predica, adorazione libera 

  8.30 Messa, esposizione fino alle 10

  8      Messa, esposizione fino alle 11

 

15.30 esposizione

 

 

18      Messa

16.45 esposizione, adorazione 2a media

18.15 Messa, esposizione

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

 

25 ott. giovedì ore 21 in S. Famiglia   per i giovani e società sportive

Esposizione, meditazione guidata, e adorazione libera (fino alle 22.30) 

  8.30 Messa, esposizione fino alle 10

  8.30 esposizione fino alle 11

  8.30 Messa, esposizione fino alle 11

17      esposizione, adorazione 3a elementare

16      esposizione

 

17.30 adorazione 4a elementare

16.45 adorazione 3a elementare

16.45 esposizione, adorazione ragazzi

18      Messa

18      Messa

 

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

 

26 ott. venerdì ore 21 in S. Carlo per adulti

Esposizione, meditazione guidata, adorazione libera (fino alle 22.30)
 

  8.30 Messa, esposizione fino alle 10

  8.30 esposizione fino alle 11

 

15      adorazione catechesi

 

 

18      Messa

16      esposizione

15.30 Messa, esposizione

18.30 adorazione 2a e 3a media

16.45 adorazione 4a elementare

18.30 adorazione adolescenti

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

 

27 ott. sabato nelle tre parrocchie       giornata penitenziale

(i sacerdoti sono disponibili per le sante confessioni) 

  8.30 Messa, esposizione, Confessioni

8.30 esposizione

 

12      Angelus, riposizione

10.30 adorazione 1a, 2a, 5a elementare

10      esposizione fino alle 12 con Angelus

 

12      Angelus, riposizione

 

16      esposizione

15      esposizione

15      esposizione, adorazione ragazzi

18      Messa prefestiva

18      Messa prefestiva

19      Vesperi, riposizione

 

20      esposizione fino alle 22.30

20.30 Messa prefestiva, esposiz. fino alle 22.30

 

28 ott. domenica ore 16 in Ss. Gervaso e Protaso           conclusione cittadina

Vesperi, adorazione guidata da Mons. Angelo Brizzolari, solenne benedizione eucaristica 

  8      Messa

  8      esposizione fino alle 8.45

  9.30 Messa, esposizione fino alle 10.45

10      Messa

  9      Messa

11.30 Messa, esposiz. fino alle 12.45 (Angelus)

11.30 Messa

10.30 Messa, esposizione fino alle 12.30

15-15.20 adorazione ragazzi oratorio

18      Messa

18      Messa

18.30 Messa

 

Giovedì                 in cimitero vecchio:

1 novembre          ore 15  Messa concelebrata

Venerdì              in cimitero vecchio:   Messe     ore 10 e 15

2 novembre       in cimitero nuovo:     Messa     ore 15

 

 


Regalo a don Paolo

Don Paolo ringrazia la comunità parrocchiale per l'affetto e la generosità dimostrata in occasione della sua partenza da Novate.
La somma raccolta è stata di 6000 euro
.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 27 Ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 28 Ottobre dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Si raccolgono in particolare: pelati - legumi - zucchero - caffè - olio.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 21 Ottobre 2007 - Dedicazione della Chiesa Cattedrale

- Giornata Missionaria Mondiale
- Tradizionale tenda con vendita di prodotti di artigianato provenienti dalle terre di missione e di oggetti realizzati dai parrocchiani - Banco "Adozioni a distanza".
- Gli adolescenti della Parrocchia porteranno nelle case il messaggio del Papa per la Giornata Missionaria.
- Ritiro 5a elementare e genitori
ore 21.00
Riunione decanale educatori 18/19enni a Bollate

Lunedì 22 Ottobre 2007

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 23 Ottobre 2007

   

Mercoledì 24 Ottobre 2007

  

Giovedì 25 Ottobre 2007

   

Venerdì 26 Ottobre 2007

  

Sabato 27 Ottobre 2007

- Laboratori Pastorale Giovanile
ore 9.00
Corso di addetti al settore alimentare (bariste, cuoche campeggio, cuoche oratorio feriale e tutti coloro che anche saltuariamente utilizzano la cucina) termine del corso ore 11.00. Verrà rilasciato attestato di partecipazione - presso la Parrocchia San Carlo
ore 18.30
Primo incontro genitori adolescenti a seguire cena (iscrizioni entro giovedì 25 ottobre presso la segreteria dell'Oratorio) in Oratorio San Luigi

Domenica 28 Ottobre 2007 - XXX domenica del tempo ordinario

- Castagnata in oratorio
- Ritiro 4a elementare e genitori
ore 17.00
Incontro gruppo Giovani famiglie al Centro Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)