Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 26
Domenica 21 Settembre 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

“Il tuo amore è pane per il mondo”

Carissimi,
celebriamo, quest’oggi, la Giornata per il Seminario.
Il Cardinale Arcivescovo ha voluto sintetizzare il suo messaggio così: “Il tuo amore è pane per il mondo”.
Per la nostra comunità, che si prepara all’ordinazione diaconale di don Massimiliano, questa giornata assume una tonalità ed una intensità particolari ed intense di gratitudine al Signore e al Seminario.
Nel contempo si fa più implorante ed insistente la preghiera per il Seminario e le vocazioni: siamo profondamente persuasi di quanto c’è necessità, “fame” di preti che ci nutrono con la Parola di Dio e la Grazia dei Sacramenti.

Scrive l’Arcivescovo:

“Si impone la testimonianza di questi giovani che, chiamati dal Signore, hanno voluto rispondere liberamente di sì.
I seminaristi si mettono alla sequela di Gesù, seguito e amato come il centro affettivo, come nutrimento essenziale ed esistenziale per il cammino. L’intera comunità seminaristica ricorda a tutti noi che la vita non si esaurisce nella sola dimensione materiale, nel “mordi e fuggi” del sentimento e dell’emozione da soddisfare sotto l’impulso del benessere. Ogni seminarista intraprende un cammino di educazione del desiderio umano all’ideale che è Cristo.

Siamo grati al Signore per il dono di questi fratelli, vogliamo pregare per loro e siamo chiamati, nella misura delle nostre possibilità, a sostenere anche economicamente le spese del Seminario, impegnato nell’opera di ristrutturazione dell’ex liceo, in seguito alla riunificazione delle due comunità nell’unica sede di Venegono.

Nel Seminario, l’amore di Cristo è gustato e vissuto all’interno di una vita comunitaria, imponendosi come unica ragione capace di unire persone di diverse età e diverse provenienze. Questi giovani, impegnati nella verifica della loro vocazione e nella formazione al ministero presbiterale, ci spingono a un cambiamento di mentalità, dove la ricerca del vero, del bello e del buono dev’essere sempre condivisa nella comunione con gli altri fratelli per una crescita del bene comune.

I futuri presbiteri saranno chiamati un domani, con la grazia di Dio, a nutrire la nostra Diocesi con il dono di tutta la loro vita, portando quel pane sostanziale che è l’Eucaristia, il pane del Suo perdono, il pane della Sua Parola fino alle periferie materiali e esistenziali della nostra Diocesi. Saranno chiamati alla custodia e alla cura di tutti, specialmente dei bambini, degli anziani e di coloro che spesso si trovano ai margini del cuore del mondo.

Per questo invito ognuno a «nutrire» a sua volta il Seminario: con la preghiera, con l’aiuto economico e magari - mi rivolgo ai più giovani - con la propria vita. Non c’è niente di più bello di una vita che sia, a immagine di Cristo, pane spezzato per la vita del mondo”

Auguro a tutti un buon cammino

Angelo Card. Scola

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 27 Settembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 28 Settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Si raccolgono in particolare: zucchero, pelati, tonno, legumi

 


Scuola di Formazione Teologica per Laici 2014-2015

Il 16 Ottobre 2014 alle ore 20.45 inizierà il secondo anno della Scuola di Formazione Teologica per Laici, i cui incontri si terranno presso il Salone Paolo VI della Parrocchia San Martino di Bollate.

Il tema dei 17 incontri di quest’anno è “L’uomo in Cristo”.

La Scuola è rivolta a tutti quelli che intendono approfondire e affrontare seriamente il discorso sulla fede, compresi coloro che, pur non essendo esplicitamente credenti, cercano un confronto con l’annuncio cristiano.

Non è richiesto alcuno specifico titolo di studio.

La quota di partecipazione è fissata in 50 Euro e comprende il testo di riferimento.

Le iscrizioni verranno raccolte, fino ad esaurimento posti, entro il 28 Settembre 2014, presso la Segreteria del Corso (Piazza San Martino 5 - Bollate, Uffici Parrocchiali - tel. 02.350.29.49) nei giorni di Venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e di Sabato dalle 16.00 alle 17.45.

 


Gruppo Terza Età

I nostri incontri riprenderanno mercoledì 24 Settembre alle ore 15.30 al Centro Parrocchiale.
Vi aspettiamo.

 


Ordinazione diaconale di Massimiliano Mazza

Sabato 27: ore 8.30 in duomo a Milano celebrazione di consacrazione

Domenica 28: ore 10.00 prima messa predicata dal nuovo diacono
a seguire video nel salone del cinema
ore 12.30 in oratorio pranzo per festeggiare il nuovo diacono.

Sono aperte le iscrizioni al pranzo, chiuderanno mercoledì 24 settembre; la quota di partecipazione è di 20 euro a testa (per i bambini sotto i 10 anni è di 10 euro).

 


 


 


 

 

 


Spettacolo teatrale “Errare Humanum est”

Lo spettacolo, che si terrà venerdì 26 settembre alle ore 19.30 presso il Cinema Nuovo, è realizzato dai detenuti del carcere minorile "Cesare Beccaria" di Milano, e affronta il tempo dell'uomo che sbaglia e della sua possibilità di redenzione. I biglietti sono disponibili in prevendita presso "Elettrical Cozzi" e la segreteria dell'Oratorio san Luigi.

 


Iscrizioni a catechismo

Sono aperte le iscrizioni al cammino di catechesi e vanno effettuate entro e non oltre domenica 28 settembre.

I giorni degli incontri saranno i seguenti.

II elementare: gli incontri saranno o il sabato mattina o la domenica mattina ogni due/tre settimane secondo un calendario che verrà comunicato; tutti i genitori dei bambini di seconda elementare sono invitati mercoledì 1 ottobre ore 21.00 presso il cinema nuovo per un incontro di presentazione del nuovo percorso

III elementare: venerdì dalle 17.00 alle 18.00 – dal 7 novembre

IV elementare: martedì dalle 17.00 alle 18.00 – dal 7 ottobre

V elementare: giovedì dalle 17.00 alle 18.00 – dal 9 ottobre

Tutti gli incontri saranno presso l’oratorio san Luigi.

 


Preparazione per la Cresima

I prossimi appuntamenti in preparazione alla cresima sono:

LUNEDI 22 e 29 SETTEMBRE ore 17.00 incontro di catechesi per le 1e Medie

VENERDI 26 SETTEMBRE e 3 OTTOBRE ore 17.00 incontro di catechesi per le 2e medie

VENERDI 10 OTTOBRE ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale S. Confessioni per genitori, padrini e madrine

SABATO 11 OTTOBRE ore 9.00 giornata di ritiro per tutti i ragazzi: le 1e Medie si ritroveranno al Centro Femminile e le 2e Medie all'oratorio San Luigi; alle ore 11.00 Confessioni per i ragazzi in chiesa parrocchiale; appena un ragazzo ha finito di confessarsi è libero di tornare a casa.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 21 al 28 Settembre 2014

Domenica 21 Settembre 2014

IV Domenica dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio Sacra Famiglia
- Giornata per il Seminario
Ore 10.00 Santa Messa presieduta da don Carlo Regiroli

Lunedì 22 Settembre 2014

 

Ore 17.00 Incontro di catechesi per le 1e Medie
Ore 21.00 Incontro testimonianza dei giovani sulle esperienze estive al Cinema Nuovo

Martedì 23 Settembre 2014

San Pio da Pietrelcina

Ore 21.00 Consiglio Pastorale parrocchiale al Centro Parrocchiale

Mercoledì 24 Settembre 2014

 

   

Giovedì 25 Settembre 2014

 

    

Venerdì 26 Settembre 2014

 

Ore 17.00 Incontro di catechesi per le 2e medie
Ore 19.30 Spettacolo “Errare humanum est” al Cinema Nuovo

Sabato 27 Settembre 2014

San Vincenzo de’ Paoli

- Festa dell’Oratorio San Luigi
- Banco di Solidarietà
Ore 8.30 Consacrazione diaconale di Massimiliano Mazza in Duomo

Domenica 28 Settembre 2014

V Domenica dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell’Oratorio San Luigi
- Banco di Solidarietà

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)