Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XII - n° 27
Domenica 21 Settembre 2008

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Angelus

Cari pellegrini, cari fratelli e sorelle!
Il "sì" di Maria, limpido e senza riserve si radica nel mistero della libertà di Maria, libertà piena ed integra davanti a Dio, svincolata da ogni complicità col peccato, grazie al privilegio della sua Immacolata Concezione. Questo privilegio concesso a Maria, che la distingue dalla nostra comune condizione, non l'allontana, ma al contrario la avvicina a noi. Mentre il peccato divide, ci allontana gli uni dagli altri, la purezza di Maria la rende infinitamente prossima ai nostri cuori, attenta a ciascuno di noi e desiderosa del nostro vero bene. Ciò che molti, non osano a volte confidare neppure ai loro intimi, lo confidano a Colei che è la Tutta pura, al suo Cuore immacolato: con semplicità, nella verità. Davanti a Maria, in virtù proprio della sua purezza, l'uomo non esita a mostrarsi nella sua debolezza, a consegnare le sue domande e i suoi dubbi, a formulare le sue speranze e i suoi desideri più segreti. L'amore materno della Vergine Maria disarma ogni forma d'orgoglio; rende l'uomo capace di guardarsi quale egli è, gli ispira il desiderio di convertirsi per dare gloria a Dio e ci mostra la giusta maniera di avanzare verso il Signore. Ci insegna ad avvicinarci a Lui nella verità e nella semplicità. Grazie a lei, scopriamo che la fede cristiana non è un peso, ma è come un'ala che ci permette di volare più in alto per rifugiarci tra le braccia del Signore. La vita e la fede del popolo credente rivelano che il privilegio dell'Immacolata Concezione fatto a Maria non è una grazia solo personale, ma per l'intero Popolo di Dio. In Maria la Chiesa può già contemplare ciò che essa è chiamata a divenire. In lei ogni credente può fin d'ora contemplare il compimento perfetto della sua personale vocazione. Possa ciascuno di noi rimanere sempre in azione di grazie per ciò che il Signore ha voluto rivelare del suo piano di salvezza attraverso il mistero di Maria.

Benedetto XVI
Prairie, Lourdes - Domenica, 14 settembre 2008

 


Scuola Materna Maria Immacolata

Nella nostra Comunità parrocchiale operano diverse realtà, tutte avviate a far fronte ai problemi della famiglia, dei bambini o degli anziani. Una di queste è la "Scuola Materna Maria Immacolata", una realtà che opera sul territorio da oltre 30 anni. Sin dalle sue origini la nostra scuola è nata come assistenza a sostegno delle famiglie novatesi, con una qualificata impostazione pedagogico/didattica, di ispirazione cattolica.
Questi valori importanti sono tutt'oggi vivi. All'inizio la nostra scuola era gestita dalle Suore; attualmente la gestione è affidata a personale "volontario", che dedica parte del suo tempo alla gestione amministrativa, ma non solo: cura i rapporti con i vari Enti, la parte organizzativa e le relazioni con le famiglie.
La Scuola Materna Maria Immacolata è composta di tre sezioni ed accoglie mediamente circa 80 bambini.
Le attività didattiche vengono svolte da 4 docenti, che compongono un gruppo compatto, condividendo un progetto educativo per la crescita dei bambini. Tutte sono munite di diploma professionale, una di esse svolge anche il ruolo di Coordinatrice. Il personale ausiliario svolge le proprie mansioni collaborando con la Coordinatrice e col personale di Segreteria.
Se i risultati raggiunti fino ad oggi dalla nostra Scuola sono stati "importanti", dobbiamo dire grazie a tutto il personale docente ed ausiliario, compreso il personale "volontario" che ruota intorno a questa grande realtà parrocchiale.
Un elogio particolare va rivolto all'attuale Presidente, che con l'ausilio di altri volontari, svolge con grande impegno tutta la parte amministrativa, di segreteria, ed intrattiene i rapporti con i vari Enti. Senza l'aiuto indispensabile del personale "Volontario", la nostra realtà non potrebbe continuare, poiché i costi gestionali sono sempre maggiori, e la Parrocchia non può assumere ulteriore personale idoneo a svolgere queste mansioni. Sono certo che nella nostra Comunità ci sono persone che hanno ricoperto durante il loro periodo lavorativo ruoli molto importanti, raggiungendo grandi traguardi e che sicuramente sono in grado di condurre operativamente la gestione amministrativa della Scuola Materna, ricoprendo il ruolo dell'attuale Presidente.
Rivolgo a queste persone il mio appello, ed attendo con fiducia che qualcuno si faccia avanti. Per avere maggiori chiarificazioni, potranno incontrarmi nelle ore di segreteria in Casa Parrocchiale, in modo da poter definire insieme un percorso di collaborazione, affinché la nostra scuola "paritaria" possa continuare a sostenere le famiglie, accogliendo i propri bambini nella nostra struttura, col preciso compito di accoglienza e di insegnamento.

Il Parroco
Don Ugo

 


Gruppo Terza Età

Il Gruppo Terza Età riprende gli incontri mercoledì 24 Settembre.
Al mattino, alle ore 8.30, Santa Messa per i componenti del gruppo e per tutti. Nel pomeriggio, alle ore 15.30, nel Salone Parrocchiale per la catechesi.
Vi aspettiamo numerosi e accogliamo con piacere anche nuove persone.

Gruppo Terza Età


Cineforum

Il Cinema Nuovo organizza il 17° CINEFORUM da giovedì 9 Ottobre a giovedì 18 Dicembre 2008 con un'anteprima martedì 30 Settembre.
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21.00 con introduzione del critico cinematografico Celeste Colombo che al termine della proiezione condurrà il dibattito.

Martedì 30 settembre "ANTEPRIMA": LA RAGAZZA DEL LAGO (Italia) Poliziesco thriller

Programma del 17° Cineforum:

Giovedì 9 Ottobre: GOMORRA (Italia) Drammatico realistico

Giovedì 16 Ottobre: CAOS CALMO (Italia) Commedia drammatica

Giovedì 23 Ottobre: SANGUE PAZZO (Italia) Storico, drammatico

Giovedì 30 Ottobre: NON PENSARCI (Italia) Commedia

Giovedì 6 Novembre: ONORA IL PADRE E LA MADRE (U.S.A.) Thriller

Giovedì 13 Novembre: NON E' UN PAESE PER VECCHI (U.S.A.) Poliziesco

Giovedì 20 Novembre: SWEENEY TODD (IL DIABOLICO BARBIERE) (U.S.A.) Drammatico, musicale

Giovedì 27 Novembre: NOI DUE SCONOSCIUTI (U.S.A.) Drammatico

Giovedì 4 Dicembre: RACCONTI DA STOCCOLMA (Germania) Thriller

Giovedì 11 Dicembre: IL RESTO DELLA NOTTE (Italia) Commedia drammatica

Giovedì 18 Dicembre: IL DIVO (Italia) Biografico

Informiamo che qualche film potrebbe subire uno spostamento di data per motivi tecnici imprevisti indipendenti dalla nostra volontà.

La TESSERA valida per i 11 film sarà in vendita SOLO la sera di giovedì 9 Ottobre al prezzo di € 38 - Ingresso singolo € 4.50 - Ingresso speciale per l'anteprima di martedì 30 Settembre "LA RAGAZZA DEL LAGO" € 3.

 


Impegni comunitari dal 21 al 29 Settembre 2008

Domenica 21 Settembre 2008 - XXV del Tempo Ordinario

- Apertura dell'anno oratoriano in Diocesi
- Festa dell'Oratorio San Luigi:
ore 10.00
Santa Messa in Oratorio San Luigi, durante la celebrazione con- segna del mandato ai catechisti ed educatori (non viene celebrata la Santa Messa in Chiesa Parrocchiale)
ore 11.00
Dimostrazione dell'O.Sa.L. minibasket
ore 12.30
Pranzo comunitario
ore 14.30
Giochi per bambini, a seguire torneo di beach volley e basket, stand, ecc.
ore 21.00
Serata Musicale con estrazione della sottoscrizione a premi e finale del torneo di calcetto

Lunedì 22 Settembre 2008

ore 21.00 Commemorazione dei ragazzi dell'Oratorio defunti nella Cappellina dell'Oratorio San Luigi

Martedì 23 Settembre 2008

  

Mercoledì 24 Settembre 2008

ore 8.30 Santa Messa per i componenti del Gruppo Terza Età in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Incontro del Gruppo Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 25 Settembre 2008 - Sant'Anatalo e tutti i Vescovi milanesi

- Da oggi a sabato 27, durante le Sante Messe, in preparazione alla "Giornata per il Seminario" preghiamo per le vocazioni e per i giovani seminaristi che si stanno preparando al ministero sacerdotale
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 20.30
Fiaccolata - camminata dei cresimandi delle tre parrocchie di Novate per le vie della città. Ritrovo presso l'Oasi San Giacomo e conclusione presso la parrocchia San Carlo.

Venerdì 26 Settembre 2008

- Redditio Symboli per i 18/19enni e i giovani con il Cardinale in Duomo

Sabato 27 Settembre 2008

    

Domenica 28 Settembre 2008 - XXVI del Tempo Ordinario

- Giornata per il Seminario
- Sul piazzale della Chiesa mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario"

Lunedì 29 Settembre 2008 - Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele

ore 21.00 In occasione della Visita Pastorale incontro per tutti gli operatori sportivi con Don Alessio Albertini e Massimo Achini presso il Cinema Teatro di Garbagnate Milanese

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)