Anno VII - n° 28 - Domenica 21 Settembre 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXV domenica del tempo ordinario

Il Figlio dell'uomo è consegnato

"Il Figlio dell'uomo è consegnato in mano di uomini". E' il nocciolo dell'istruzione di Gesù ai suoi discepoli.

E' la seconda predizione della morte e risurrezione, è la Parola, centro della nostra fede, che esprime insieme tutto il nostro peccato e tutto l'amore di Dio per noi.

La sordità che ci impedisce di accoglierla, sarà causa della sua morte. Ma questa a sua volta ne sarà la medicina. Infatti, morendo in croce per noi peccatori, ci rivelerà in modo indubitabile il suo amore.

La consegna del Figlio dell'uomo è il mistero che celebriamo nella eucaristia. La Parola, che si fa nostro pane e vita, è un esorcismo continuo che ci guarisce dallo spirito sordo e muto.

Gesù rivela nuovamente la sua gloria che passa attraverso la croce: è il Figlio dell'uomo umiliato e innalzato, morto e risorto. Questa Parola rivela Dio come eccessivo amore per noi, di cui tutta la Bibbia parla.

Il mistero di un Dio che si fa Figlio dell'uomo per consegnarsi nelle mani dell'uomo è il centro della rivelazione.

A questa segue la discussione dei discepoli su chi è il più grande. Chi cerca il proprio io perde se stesso, gli altri e Dio. Chi vuol essere più grande, è perché si ritiene insignificante e senza valore. Non si sente amato, e quindi non può accettare se stesso e tanto meno gli altri. Per questo cerca continuamente di essere diverso, un po' più alto di sé e degli altri, per risultare passabile.

La grandezza di Dio è che invece, essendo amore, non afferma se stesso a spese dell'altro, ma lo promuove a sue spese; non si serve dell'altro, ma lo serve; non lo spoglia di ciò che ha, ma si spoglia, a suo favore, di tutto, anche di sé, considerandolo il proprio tutto.

(Sapienza 2,12.17-20 - Salmo 53 - Giacomo 3,16-4,3 - Marco 9,30-37)

 


Una nuova pubblicazione

È stato pubblicato un testo dal titolo "Intervento idrico in Iraq", dal nome di un progetto, sostenuto dalla Caritas, che si prefigge di valorizzare le risorse idriche a beneficio della popolazione irachena.
Il ricavato della vendita sarà devoluto al progetto.
Il libro è in vendita presso la Cartoleria Rita in Piazza della Chiesa.

 


Amici del Banco Alimentare

Riprendiamo dopo la pausa estiva la nostra attività informando che dal settembre 2002 a luglio 2003 sono stati raccolti nella nostra Parrocchia circa 1800 kg di generi alimentari, che hanno aiutato famiglie in difficoltà.
La prossima raccoltà
sarà sabato 27 settembre, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, e domenica 28 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. In particolare si raccoglieranno: legumi - tonno - zucchero - caffè.

 


Ripresa Catechesi Adulti

Venerdì 3 ottobre 2003 riprenderanno gli incontri di Catechesi.
Alle ore 15.00 per pensionati e casalinghe e alle ore 21.00 per i lavoratori, sempre al Centro Femminile.
Sarebbe opportuno procurarsi il testo del Progetto Pastorale Diocesano "Mi sarete testimoni", in vendita al Banco della Buona Stampa.

 


Incontri per i fidanzati

Il corso per i fidanzati in preparazione al matrimonio inizierà lunedì 13 ottobre 2003 alle ore 21.00 presso il Centro Femminile.
I fidanzati che intendono partecipare devono segnalare i propri nominativi al Parroco.

 


A tutti i genitori dei ragazzi
che frequentano il catechismo

C'e' bisogno di tutti i genitori che abbiano qualche ora disponibile… anche una sola domenica ogni due mesi!!!!
Vorremmo organizzare le domeniche pomeriggio in oratorio in modo che possano essere una testimonianza significativa per i nostri ragazzi.

Martedì 23 settembre ore 21.15

Incontro per raccogliere i nomi dei genitori disponibili per formare i gruppi (circa 3 persone) e stabilire anche il calendario delle attività.

 


Domenica 28 settembre
Raccolta straordinaria di fondi

Cari Parrocchiani,

A inizio anno 2003 è stata lanciata l'iniziativa di raccolta di fondi per la ristrutturazione del Centro Parrocchiale. Le raccolte sono iniziate in modo sistematico in febbraio ed ogni mese avete potuto verificarne i frutti attraverso "La Comunità".

Annunciando l'iniziativa auspicavamo che la attuale generazione di parrocchiani potesse emulare in generosità i propri padri, madri, nonni e nonne che avevano contribuito a realizzare tutto quanto è sotto i nostri occhi in termini di strutture parrocchiali.

E dopo sei mesi dove ci troviamo? Non molto lontano, temiamo!

Approfittiamo perciò di questa occasione per riallacciare il discorso interrotto nei mesi estivi perché "La Comunità" era andata in ferie come, e giustamente, hanno fatto molti parrocchiani.

Quindi ci eravamo lasciati con i dati di maggio che parlavano di 31 famiglie che contribuivano con un importo mensile fisso, con 12 tra famiglie ed associazioni che avevano contribuito tramite versamento unico e con un imprecisato, ma sostanziale, numero di anonimi parrocchiani che depositavano la loro offerta nel barile in fondo alla chiesa.

I primi avevano apportato € 9.065 che diventeranno tra un anno circa € 41.000.

I secondi avevano versato € 5.710; continuando con questa media di 3 nuovi contribuenti al mese e con un contributo medio di € 475, si può ipotizzare un contributo totale di circa € 26.000.

Le offerte anonime ammontavano a € 10.250; mantenendo questa media mensile si potrà raggiungere l'importo di circa € 46.000. Se ne ricava che a fine ristrutturazione avremo investito un totale di € 113.000 (più o meno un quinto dell'obbiettivo, sicuramente ambizioso, che ci eravamo prefissato sei mesi fa). Ma questo dato è ottimistico perché non considera che, nella pausa estiva, le offerte sono state solo di € 865 a luglio e € 915 ad agosto, perché ovviamente molti novatesi erano fuori parrocchia in cerca di refrigerio e meritato riposo. La media mensile delle offerte tra febbraio e maggio era stata invece di oltre € 2.500.

Quindi il Comitato vi invita a ripartire con rinnovato vigore e vi chiede di fare uno sforzo, sia per riprendere il passo di marcia spedito che avevamo prima delle ferie, sia per tenere il passo con lo stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione che sono ormai ben visibili.

Per questo domenica 28 settembre, il Comitato vuole offrire una occasione di raccolta straordinaria per coloro che se la sentono di sollecitare la propria generosità e l'amore per la propria parrocchia.

Grazie per l'attenzione.

Il Comitato per la ristrutturazione del Centro Parrocchiale

 


Accompagniamo Don Giacomo...

Domenica 28 settembre 2003 Don Giacomo Beschi farà l'ingresso ufficiale nella sua nuova Parrocchia di Malnate (VA), dove celebrerà la Santa Messa alle ore 11.15.
Per chi desidera partecipare, la partenza è alle ore 10.00 da Piazza della Chiesa (con mezzi propri).

 


Ripresa delle attività della Corale

Lunedì 6 ottobre 2003 alle ore 21.00, presso il Centro Femminile,
la Corale Santa Cecilia riprende l'attività.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 21 Settembre 2003 - XXV Domenica del Tempo Ordinario

ore 10.00 La Santa Messa viene celebrata in Oratorio San Luigi
- Festa dell'Oratorio San Luigi
ore 10.00 Santa Messa nel campo a 11 dell'Oratorio
ore 11.00 Benedizione del "logo" e street ball di basket
ore 12.30 Pranzo comunitario (prenotazione obbligatoria in segreteria)
ore 14.30 Giochi per bambini. A seguire: torneo di beach volley e calcetto, presentazione del corso di aerobica (OSMI), partita di calcio con il "Calcio Monza" (OSAL 93), castello gonfiabile, stands...
ore 19.30 Festival musicale "Hai abbastanza coraggio?"
cena: ... con trippa e polenta
ore 21.30 Estrazione della sottoscrizione a premi

Lunedì 22 Settembre 2003 - San Maurizio e compagni

ore 15.00 Incontro San Vincenzo al Centro Femminile
ore 21.00
Commemorazione dei ragazzi dell'Oratorio defunti
nella Cappellina dell'Oratorio San Luigi

Martedì 23 Settembre 2003

ore 21.15 Incontro dei genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo

Mercoledì 24 Settembre 2003

    

Giovedì 25 Settembre 2003 - Sant'Anatalo e tutti i Santi Vescovi milanesi

ore 21.00 Incontro dei genitori dell'Iniziazione Cristiana in Oratorio San Luigi

Venerdì 26 Settembre 2003 - Santi Cosma e Damiano

ore 19.45 Partenza dalla stazione di Novate del gruppo giovani per partecipare alla Redditio Symboli in Duomo

Sabato 27 Settembre 2003 - San Vincenzo De' Paoli

- Due giorni di ritiro per il Gruppo adolescenti a Bevera di Castello Brianza (LC)
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare

Domenica 28 Settembre 2003 - XXVI Domenica del Tempo Ordinario

- Raccolta straordinaria di fondi per il Centro Parrocchiale
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
ore 10.00
Partenza da Piazza della Chiesa per partecipare alla Santa Messa del- l'ingresso di Don Giacomo Beschi nella Parrocchia di Malnate (VA)

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)