10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 3 - Domenica 21 Gennaio 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

III domenica del tempo ordinario
Cerchi davvero Dio?

Il tempo che ci è dato è l'opportunità di scoprire il volto di Dio, di vederne il sorriso, di rileggere la Storia e la nostra storia nel suo sguardo, di percepire il suo amore di sposo che attende, di capire, infine. Per compiere questa impresa, che ci stacchi dalle nostre percezioni, dalla fatica del quotidiano, dobbiamo riascoltare e meditare la Parola che ci converte, sederci e accogliere la testimonianza di chi, come Luca, grazie alla predicazione di Paolo, ha conosciuto la misericordia di Cristo e ne parla. Luca non ha mai visto Gesù, come noi: è stato avvicinato al Vangelo da san Paolo, è di Antiochia e lo ha seguito. Luca vuole dire una cosa alla sua comunità: Gesù è il volto misericordioso di Dio, Gesù è il volto splendido del Padre e la tenerezza di Dio emerge continuamente nel suo racconto. Luca ci tiene a confermare la fede in cui è rimasto coinvolto. Luca scuoterebbe la testa, invitandoci a prendere un po' sul serio la nostra fede, a dedicare del tempo alla nostra preparazione, a renderci conto che la fede va nutrita, informata, capita, indagata. Le quattro nozioni imparate al catechismo sono spesse volte l'unico nutrimento spirituale di tutti noi. Vuoi veramente cercare la fede? Indaga. Cerchi davvero Dio? Informati. Vuoi davvero dare senso alla tua vita? Fidati. Sì perché _ ci ricorda Luca _ la fede nasce dalla testimonianza di chi ha visto e creduto. Così Gesù, a casa sua, a Nazareth, commentando la Parola durante l'incontro in sinagoga dello shabbat annuncia il suo programma. Gesù sceglie il brano di Isaia in cui si annuncia il ritorno dall'esilio in Babilonia del popolo di Israele, brano di liberazione, di salvezza, di ritorno, di gioia restituita. Gesù fa suo il sogno di Israele e dell'umanità di un mondo diverso, redento, armonioso, senza tenebre né fragilità. Gesù s'iscrive alla grande schiera degli utopisti di tutti i tempi, di coloro che desiderano davvero cambiare. Per poi concludere: "oggi si è adempiuta questa scrittura". Oggi: Lui realizza questa armonia. Oggi: Cristo raggiunge la storia, Dio irrompe nel quotidiano e lo salva. Oggi: Dio mi raggiunge. Questo è il programma di Gesù: realizzare il sogno, renderlo concreto attraverso la sua presenza, presenza divina, presenza travolgente di Dio.

(Neemia 8,2-4a.5-6.8-10 - Salmo 18 - 1 Cor.12,12-31a - Luca 1,1-4;4,14-21)

 


Incontri per i fidanzati in preparazione al matrimonio

Il corso inizierà lunedì 5 Febbraio ore 21.00 presso il Centro Femminile.
Si richiede un contributo di 15 Euro a coppia per spese organizzative.
Iscrizioni presso il Parroco entro il 2 Febbraio 2007.

Il programma degli incontri è il seguente:

Lunedì 5 Febbraio ore 21.00
"Ci amiamo tanto da sposarci"
serata introduttiva a cura delle coppie di sposi

Lunedì 12 Febbraio ore 20.45
"Obiettivo sulla coppia"
proiezione del film "Casomai" di F. D'Alatri

Lunedì 19 Febbraio ore 21.00
"La fede in Gesù Cristo fondamento della nostra vita"
tenuto dai Parroci di Novate

Lunedì 26 Febbraio ore 21.00
"Il sacramento del matrimonio"
tenuto dai Parroci di Novate

da definire ore 21.00
"Tutti siamo chiamati alla santità"
tenuto da Don Luigi Galli

Lunedì 5 Marzo ore 21.00
"Il dialogo nella coppia"
tenuto da Giovanna Colciaghi

Lunedì 12 Marzo ore 21.00
"Valori morali nel matrimonio cristiano"
tenuto da don Giovanni Scrosati

Giovedì 15 Marzo ore 21.00
"La sessualità come relazione conoscere i metodi naturali"
tenuto da Chiara Solcia

Lunedì 19 Marzo ore 21.00
Scambio di riflessioni
a cura dalle coppie di sposi

Domenica 25 Marzo ore 9.30 - 12.00
"Il Vangelo del matrimonio"
tenuto da don Giovanni - don Ugo

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 27 Gennaio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 28 Gennaio dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: caffè - zucchero - biscotti - riso.

 


Settimana della Famiglia
"Diamo Parola alla Famiglia"

Nell'ambito della Settimana della Famiglia (dal 28 Gennaio al 4 Febbraio) si terrà il concorso di disegno delle scuole materne sul tema "Diamo Parola alla Famiglia".

 


Le A.C.L.I. e la Caritas di Novate invitano a partecipare agli incontri:

 

Immigrazione: rischio od opportunità?

Giovedì 25 Gennaio 2007 - ore 21.00
nella Sala Consiliare del Comune di Novate

presentazione del Dossier Immigrazione della Caritas con:

Meri Salati - Centro Studi Caritas Ambrosiana
Ernesto Rodriguez
- Responsabile Ufficio stranieri A.C.L.I. Milano
Don Massimo Mapelli
- Casa della Carità

 

Chi sono i poveri, oggi?

Lunedì 12 Febbraio 2007 - ore 21.00
nella Sala Consiliare del Comune di Novate

presentazione del documento dell'Osservatorio sulla povertà con:

Luciano Gualzetti - Caritas Ambrosiana
Walter Nanni
- Ricercatore Piano di zona ASL 1 - Distretto n° 67

 


Sintesi del Consiglio Pastorale Parrocchiale
del 9 Gennaio 2007

Il Consiglio Pastorale si è riunito il 9 gennaio 2007. L'incontro ha avuto ad oggetto il Progetto Pastorale formulato dal precedente Consiglio ed in particolare è stato occasione di rilettura e riflessione delle tematiche sulle quali lo stesso è basato. Esse possono essere suddivise fondamentalmente in tre punti: il primato della Parola di Dio trasmessa attraverso l'insegnamento nelle varie forme di catechesi (dai fidanzati, alle famiglie, ai genitori dei battezzandi, ai ragazzi e giovani, agli adulti e alla terza età); la carità conseguenza dell'incontro con la Parola di Dio, segno tangibile e concreto dell'agire del cristiano convinto; l'Oratorio luogo privilegiato della formazione cristiana. Utilizzando come punto di partenza questo progetto, la cui bontà teorica appare indiscutibile, il Consiglio si è posto l'obiettivo di ricreare e definire delle scelte pratiche di attuazione, sopratutto alla luce del "Percorso Pastorale" indicato dal nostro Arcivescovo per il triennio in corso e che pone al centro il matrimonio e la famiglia. A tal proposito è stata ravvisata la necessità di elaborare delle iniziative pratiche al fine di poter stare vicino alle famiglie in ogni situazione e sopratutto di essere disponibili all'ascolto delle stesse. Un importante occasione di sperimentare la vita comunitaria di preghiera sarà costituito dai quaresimali del martedì tenuti dall'Arcivescovo che quest'anno saranno trasmessi in sala parrocchiale e ai quali la nostra comunità è invitata a partecipare.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 21 Gennaio 2007 - III domenica del tempo ordinario

- ACR al Centro Femminile
- Ritiro 4a elementare e genitori
- Inizio della settimana dell'educazione
ore 8.30 Partenza per la Scuola della Parola adolescenti

Lunedì 22 Gennaio 2007

  

Martedì 23 Gennaio 2007

- Ottavario unità dei Cristiani, durante le Sante Messe breve meditazione
ore 19.00
Gruppo Carità in Oratorio San Luigi

Mercoledì 24 Gennaio 2007 - San Francesco di Sales

- Ottavario unità dei Cristiani, durante le Sante Messe breve meditazione
ore 21.00
Caritas cittadina all'Oasi San Giacomo

Giovedì 25 Gennaio 2007 - Conversione di San Paolo

- Ottavario unità dei Cristiani, durante le Sante Messe breve meditazione
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa parrocchiale
ore 21.00
Incontro sul tema "Immigrazione: rischio od opportunità?" nella Sala Consiliare del Comune di Novate

Venerdì 26 Gennaio 2007 - Santi Timoteo e Tito

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Parrocchiale

Sabato 27 Gennaio 2007

- Pre-corso base animatori dalle ore 18.00 alle ore 20.00 al Centro Femminile
ore 14.30
Incontro bambini 2a elementare in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Spettacolo "Tutti insieme per il nostro Oratorio" al Cinema Nuovo
In programma: "Don Raffaele il Trombone" (Farsa in un atto unico di Peppino De Filippo) - "Gli... Evergreen - Tutto fra le righe" (Canzoni e musica) - "Al Gigi ghe campana i peé" (Atto unico in dialetto milanese di Roberto Zago) 

Domenica 28 Gennaio 2007 - Festa della Sacra Famiglia

- Banco alimentare
- Ritiro 5a elementare e genitori
- Inizio della Settimana della Famiglia
ore 15.30
Spettacolo "Tutti insieme per il nostro Oratorio" al Cinema Nuovo
ore 16.00
Incontro di preghiera interparrocchiale in occasione della Festa della Famiglia presso la Parrocchia Sacra Famiglia
ore 17.00
Incontro del gruppo famiglie con don Mario Antonelli sul tema "Sperare il futuro" al Centro Femminile
ore 21.00
Spettacolo "Tutti insieme per il nostro Oratorio" al Cinema Nuovo

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)