Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 25
Domenica 20 Ottobre 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.15 Oasi - 8.30 (escluso il Sabato)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Corresponsabili

La situazione è occasione scrive il nostro Arcivescovo. Una situazione che può diventare un’occasione ci è offerta questo sabato e domenica: la nascita del primo Consiglio Pastorale della “ormai prossima” comunità ecclesiale.

Spero di sbagliarmi, ma credo che tra i cristiani sia ancora molto presente l’idea errata che i sacerdoti siano i “gestori” della Chiesa e i laici i “clienti”; i sacerdoti i responsabili, i laici i “delegati”. Mentre invece la Chiesa è di tutti, costituita da tutti, costruita da tutti.”

Il Signore non pone la parrocchia tutta e solo sulle spalle, meglio nel cuore del parroco. No, il disegno di Dio è più grande, più bello ed esaltante.
Egli vuole porre la parrocchia sulle spalle e nel cuore di tutti i cristiani e di ciascuno di loro: tutti, nella varietà dei doni e degli impegni, sono chiamati ad essere attivi e responsabili, umili ma veri protagonisti della vita della Chiesa. (Card. Dionigi Tettamanzi)

Per questo auguro a tutti un salto di qualità: dall’essere “semplici” collaboratori all’essere veri corresponsabili.
Il primo salto di qualità: da collaboratori a corresponsabili.
I laici non sono chiamati più a essere soltanto il braccio destro del parroco, dei buoni esecutori o dei collaboratori, se pur lodevoli e stimati, ma sono chiamati a essere dei corresponsabili.
“Collaboratore è chi si ferma al compito affidato senza sentirsi parte di un intero, corresponsabile è chi sa mantenere vivo l’interesse per il tutto, per l’insieme, è chi scopre la bellezza del pensare e del progettare insieme, dell’assumere comunemente delle scelte di fondo, del valorizzare o far crescere nuovi luoghi di discernimento comunitario.
Corresponsabile non è solo chi fa le cose insieme ad altri ma prova a sognarle, a pensarle, a costruirle insieme…”
Questa è la nostalgia da risvegliare, da riscoprire: una comunità pastorale come fraternità di corresponsabili.

Una comunità è bella quando ognuno esercita pienamente il suo dono.
Amare qualcuno è riconoscere il suo dono, aiutarlo ad esercitarlo e ad approfondirlo.
(Jean Vanier)

Così scrive nella sua lettera il nostro Arcivescovo:“Il consiglio pastorale della comunità pastorale o della parrocchia e gli altri organismi di partecipazione hanno come finalità di decidere come tradurre nella vita ordinaria della comunità il mandato di Gesù e le linee pastorali della Chiesa universale e diocesana”.

Vorrei concludere ricordando a tutti che ogni vera responsabilità è capacità di relazione:“Si racconta che i cervi quando vogliono recarsi al pascolo, in certe isole lontane dalla costa, per attraversare la lingua di mare che li separa poggiano la testa sulla schiena altrui. Uno soltanto, quello che apre la fila, tiene alta la propria testa senza appoggiarla sugli altri.
Quando però egli è stanco, si mette per ultimo, sicché anche lui può appoggiarsi sul compagno...
In questo modo tutti insieme portano i loro pesi e giungono alla meta desiderata: non affondano perché la carità è la loro nave”. (S. Agostino, Omelia sul salmo 129)

Don Maurizio

 


Giornata Missionaria Mondiale
Veglia missionaria diocesana

La fede cristiana porta con sé una dimensione missionaria inderogabile, che ben si inserisce nell’ultima sezione dell’anno liturgico, soprattutto in occasione del Mese Missionario Straordinario (Ottobre 2019), voluto da Papa Francesco.
«La Missione è obbedienza al Mandato di Gesù […]. Non è impresa solitaria: ha la sua radice nella comunione, è praticabile da una fraternità, ha come intenzione di convocare per edificare la comunione dei molti che diventano un cuore solo e un’anima sola» (monsignor Mario Delpini).
Alla vigilia della celebrazione diocesana della Giornata Missionaria Mondiale (Domenica 27 Ottobre), l’Arcivescovo consegna in Duomo il Mandato missionario a presbiteri, religiosi e laici, che si mettono a disposizione per l’annuncio del Vangelo nelle Chiese sorelle sparse nel mondo.
Un appuntamento per rispondere alla chiamata di annunciare il Vangelo e per testimoniare la vicinanza a quanti riceveranno il mandato missionario.
Per questo motivo invitiamo tutti (giovani e adulti) a questo momento comunitario di preghiera e di vicinanza a quanti riceveranno il mandato missionario.
Data: sabato, 26 ottobre 2019 - Ore: 20.30
Luogo: Duomo di Milano

 


Elezioni Consiglio Comunità Pastorale
Modalità di voto

- Si vota dopo l’omelia di ogni Santa Messa del 19 e 20 Ottobre

- Anche se si partecipa a diverse celebrazioni eucaristiche è possibile votare una sola volta; il controllo sulla non ripetizione del voto è affidato alla attenzione di ciascuno.

- L’elettore ha diritto ad esprimere fino a due voti per ogni lista, apponendo una "X" nella casella o sul nome del candidato.

- Prima di riconsegnare la scheda piegare con la parte scritta rivolta all’interno.

 


 


 


Sacerdoti

Don Maurizio Bertolotti - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Marco De Bernardi - Vicario Parrocchiale

Don Marcello Grassi - Vicario Parrocchiale

 


Impegni comunitari dal 20 al 27 Ottobre 2019

Domenica 20 Ottobre 2019

Dedicazione del Duomo di Milano

- In tutte le Sante Messe, dopo l’omelia, votazioni per l’elezione del Consiglio della Comunità Pastorale
Ore 10.30 Santa Messa di saluto a don Giuseppe, al termine si terrà un pranzo/buffet in Oratorio San Luigi
Ore 15.00 Visita guidata alle Basiliche di San Lorenzo e Sant’Eustorgio

Lunedì 21 Ottobre 2019

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 22 Ottobre 2019

 

  

Mercoledì 23 Ottobre 2019

 

  

Giovedì 24 Ottobre 2019

 

Ore 21.00 Santa Messa di apertura delle Giornate Eucaristiche presso la Parrocchia San Carlo

Venerdì 25 Ottobre 2019

 

  

Sabato 26 Ottobre 2019

 

- Veglia Missionaria - Partenza con il treno delle ore 19.13
Ore 19.30
Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Domenica 27 Ottobre 2019

I Domenica dopo la Dedicazione

- Saluto a don Vittorio
Ore 10.30 Santa Messa di saluto a don Vittorio e solenne conclusione delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)