Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 25
Domenica 20 Giugno 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Festa Patronale

Carissimi,
davvero oggi è festa!
I Santi Patroni Gervaso e Protaso ci hanno condotto qui, nella nostra Chiesa, per sperimentare la gioia e la bellezza di essere popolo, "popolo di Dio" che a Lui appartiene e da Lui - ciascuno - singolarmente amato. Certamente è festa per la nostra comunità parrocchiale, ma è festa anche per tutta la città e per le altre Parrocchie - Sacra Famiglia e San Carlo - che dai Santi Gervaso e Protaso sono germinate e con le quali siamo chiamati a rinnovare un sentire ed un operare che "insieme" ci mette in cammino e ci fa compagni di viaggio di tutti coloro che incontriamo per le strade della città. Questa Chiesa in festa mi fa risuonare nel cuore la parola dell'Apocalisse: «Vidi la città santa, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo, da Dio, come una sposa adorna per il suo sposo» (Ap 21,2). A dirci che la Chiesa è bella, è splendente perché è di Cristo, è dello sposo; non è nostra, la Chiesa.
Non possiamo amare lo sposo, Cristo, senza amare la Chiesa!
Questa Chiesa che vive qui in Novate, con la sua storia, i suoi santi, il suo passato, il fermento dell'oggi, la sfida del domani che ci chiede - tutte e tre le Parrocchie - di oltrepassare tutti i confini che ci delineano per uno slancio di missionarietà che coinvolga nella corresponsabilità pastorale ogni battezzato e, in maniera più cogente ed acuta, ogni realtà associativa, ogni movimento o gruppo ecclesiale.
La festa di oggi ci sollecita a dilatare la nostra gioia per poterla condividere con chi è lontano o è ai margini (o lo abbiamo tenuto ai margini) dell'esperienza ecclesiale e così riprenderlo sulle spalle e fare festa! Ci sollecita a dare - o ridare - freschezza e levità al compito di evangelizzazione che deve rinvigorire tante devozioni che costellano il trascorrere della nostra vita personale ed ecclesiale ma, forse, hanno perso la capacità di irrorare e plasmare il vissuto quotidiano perchè profumi di vangelo. La festa di oggi ci sollecita a ricercare, costruire, vivere quella "comunione" che è dono di Dio da invocare ma insieme dedicazione a cui votarci con tutte le nostre forze perchè l'azione pastorale sia attuata nella cordialità, nella fraternità, nella disponibilità, nella condivisione che manifestano la nostra consegna al Signore.
Una "comunione" che, nella pastorale, significa unità di intenti, superamento di una visione pastorale fatta di segmenti che rischiano di non tenere conto e di non intersecarsi con il cammino globale e le mete verso le quali la comunità sta incamminandosi. Una "comunione" che è animata e genera "amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sè" (Gal. 5,22)
La festa pastorale mi ha indotto a condividere con voi queste poche ma per me care e necessarie riflessioni. Sono valori che hanno, da sempre, animato le nostre comunità ma che, oggi, ci è chiesto di vivere con nuovo slancio e nuova gioia nelle condizioni storiche che ci è data la grazia di affrontare.
Anche oggi, come ieri, "la città santa", la nuova Gerusalemme, scende dal cielo, da Dio, come una sposa adorna per il suo sposo" (Ap. 21.2): questa nostra Chiesa che ci ha generato alla vita di grazia, ci ha santificati e cresciuti con la linfa santa e fedele dei nostri santi e dei nostri vecchi, ci chiede di essere Madre non solo per noi ma per la gioia di ogni nostro fratello e sorella a cui donare la vita del Vangelo.
Vi benedico

don Vittorio

 


Compagnia "Teatro Cristallo"

Giovedì 24 Giugno alle ore 21.15 presso il Cinema Nuovo la compagnia "Teatro Cristallo" presenta "Frammenti di una società avariata".
Con questo spettacolo, a scopo benefico, della compagnia teatrale della Parrocchia Sacra Famiglia, vogliamo chiudere la nostra festa patronale.
Anche questa proposta vuole essere un piccolo, ma concreto e visibile, segno di quel "camminare insieme" e di quella "comunione" che le nostre tre comunità parrocchiali sono chiamate, decisamente e cordialmente, ad attuare.
La compagnia è composta soprattutto da giovani che, con vivacità ed originalità, ci presentano spaccati di una società, di un vissuto in cui ci imbattiamo quotidianamente.
Li ringrazio per la loro disponibilità e ci invitiamo a vicenda a passare insieme la serata.

 


Ufficio generale per tutti i defunti

Lunedì 21 Giugno alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale celebreremo l'ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia. È doveroso custodire i legami con chi ci ha preceduto: la nostra storia personale e quella di ogni comunità è fatta di radici che alimentano l'albero e generano frutti. Ricordare i nostri morti significa raccogliere una eredità di bene che ci costituisce e ci definisce nella nostra identità più vera e genuina e nel contempo a rendere vivo, operante, fecondo il bene ricevuto.
Quest'anno poi il 21, festa di San Luigi Gonzaga, patrono del nostro oratorio, vede i ragazzi riuniti in preghiera per la Santa Messa alle ore 10.30 in Chiesa Parrocchiale. Anche questa coincidenza ci richiama all'impegno della continuità educativa nella trasmissione della fede che è il grande compito e la missione evangelizzatrice della Chiesa: a questi ragazzi noi vogliamo trasmettere quel patrimonio di fede che i nostri vecchi ci hanno consegnato.

 


Concerto Bandistico

Domenica sera, a coronamento della festa patronale, alle ore 21.00 sul piazzale della Chiesa il Corpo musicale Santa Cecilia ci farà il dono di un concerto.
Ringrazio tutti: presidente, segretario, maestro, artisti perché, sono certo, ci offriranno la gioia di momenti intensi di emozioni, di serenità, di godimento spirituale.
Colgo l'occasione per esprimere la gratitudine di tutta la comunità anche per tutte le volte in cui il Corpo musicale Santa Cecilia accompagna e rende belli alcuni appuntamenti della vita religiosa della nostra città.

 


Grazie

Davvero sono sorpreso dalla silenziosa generosità con cui avete risposto e state rispondendo alla proposta di sostenere le opere parrocchiali con la busta della 2a Domenica del mese. In fondo alla Chiesa trovate la relazione di quanto è stato raccolto la scorsa Domenica. Speravo proprio di poter vedere il nostro campanile e le nostre campane festeggiare i Santi Patroni Gervaso e Protaso. Purtroppo il tempo un po' pazzo e qualche piccolo problema a livello tecnico non ci danno questa soddisfazione. Ma per la fine del mese ci verrà regalata la gioia di ammirare un "gioiello". Davvero grazie. Ognuno dia quello che può con gioia e lo faccia per il Signore. Sappiamo quali sono i costi. Ma, ne sono certo, di mese in mese, onoreremo i nostri impegni.

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 26 Giugno dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 27 Giugno dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: riso - dadi - caffè - legumi.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 20 al 27 Giugno 2010

Domenica 20 Giugno 2010 - Quarta Domenica dopo Pentecoste

- FESTA PATRONALE
- In occasione della Festa Patronale il gruppo Terza Età organizza il mercatino dei: "I biscotti dei patroni". Il ricavato sarà devoluto per le campane
ore 10.00
Santa Messa Solenne in Chiesa parrocchiale
ore 21.00
Concerto bandistico del corpo musicale Santa Cecilia sul piazzale della Chiesa

Lunedì 21 Giugno 2010 - San Luigi Gonzaga

- Inizio della seconda settimana dell'Oratorio Feriale
ore 10.30
Santa Messa con i ragazzi dell'Oratorio Feriale in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Ufficio Generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale

Martedì 22 Giugno 2010

   

Mercoledì 23 Giugno 2010

   

Giovedì 24 Giugno 2010 - Natività di San Giovanni Battista

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.15
La Compagnia Teatro Cristallo presenta: "Frammenti di una società avariata" al Cinema Nuovo

Venerdì 25 Giugno 2010

   

Sabato 26 Giugno 2010

- Banco di Solidarietà

Domenica 27 Giugno 2010 - Quinta Domenica dopo Pentecoste

- Banco di Solidarietà
- Pellegrinaggio interparrocchiale UNITALSI a Crea

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)