Anno VIII - n° 24 - Domenica 20 Giugno 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XII del Tempo Ordinario

Di Te ha sete l'anima mia

Meditiamo oggi il salmo 62, e veniamo subito colpiti dall'intensità del desiderio e della ricerca di Dio, che permea tutta questa preghiera. Il desiderio di Dio è profondamente radicato nell'uomo, costitutivo della sua stessa natura, come il desiderio dell'amore, della bellezza, della verità, della felicità. Ma proprio perché profondo, il desiderio di Dio deve essere custodito, difeso e orientato. Può infatti essere confuso con altri desideri, espresso in forme scorrette, perfino rinnegato. Si fa perciò ineludibile la domanda: dove e come cercare il Signore? Come esprimere e vivere il desiderio di incontrarlo? C'è chi dice che Dio lo si incontra nella contemplazione della natura. Ed è vero, ma solo in parte. C'è chi dice che lo si incontra nella profondità di se stessi, nell'intimo, nel silenzio. Anche questo è vero, ma solo in parte. C'è chi dice che lo si incontra nel culto, nei santuari, nello splendore dei riti. Anche questo è vero, ma non basta. La Bibbia insiste nel dire che lo spazio dell'incontro con Dio è lo spazio dell'amore concreto. La ricerca di Dio non è un puro cammino cultuale, né una ricerca teoretica, intellettuale e speculativa, né una ricerca chiusa nell'intimo; bensì una ricerca pratica, nell'amore donato quotidianamente. La vera ricerca è il desiderio di Dio, non di altro. La ricerca di Dio non è piegabile ad altri fini. E' fine a se stessa, in un certo senso gratuita. E deve essere una ricerca incessante, di tutta la vita e di ogni momento, come dice esplicitamente il salmo: "Ti benedirò finché io viva…" . E deve essere una ricerca appassionata, totalizzante, come appassionato e totalizzante per l'uomo assetato e per la terra riarsa è il desiderio dell'acqua. Ci sono desideri che non lasciano posto ad altro: così il desiderio dell'acqua per chi ha sete, così il desiderio di Dio per l'uomo che lo cerca.

(Zaccaria 12,10-11 - Salmo 62 - Galati 3,26-29 - Luca 9,18-24)

 


Festa Patronale

 

Anniversario di Matrimonio

Schieppati Marco e Radice Alessandra

Ravazzani Andrea e Magni Alessandra

Johansen Anthony e Camisa Giovanna

Zarantoniello Dario e Calvi Elena

Ambrosini Roberto e Bossa Raffaella

Longhese Marco e Del Miglio Chiara

Cardillo Matteo e Urbano Rossella

Regiroli Luigi e Banfi Patrizia

Rossiello Marco e De Luca Cinzia

 

Anniversario di Matrimonio

Marazzato Antonello e Perabò Antonella

Pregnolato Marco e Costarella Cinzia

Fogliata Alberto e Leonardi Daniela

Boldorini Silvio e Dos Santos Ildes

Mietta Giorgio e Serretiello Rosaria

 

15° Anniversario di Matrimonio

Boldorini Franco e Ghirardi Maura

Grassi Tiziano e Uboldi Simona

 

20° Anniversario di Matrimonio

Amore Rocco e Sorbara Caterina

Grossini Alberto e Canini Tiziana

Colombi Loris e Seschleifer Daniela

Tigiorian Sandro e Darman Susanna

 

25° Anniversario di Matrimonio

Camisasca Desiderio e Casciello Maria

Pessina Luigi e Andreotti Ernestina

Crivellin Guido e Sarni Raffaella

Silva Luciano e Branciforti Concetta

Boniardi Gianpietro e Corradin Daniela

Stefanazzi Roberto e Caccianiga Lucia

Tosi Gabriele e Puggelli Angela

 

30° Anniversario di Matrimonio

Sorge Paolo e Ghislandi Anna

Lancini Mario e Midena Maria Pia

Gardoni Mario e Gaffuri Carla

Giussani Giovanni e Perani Giovanna

 

35° Anniversario di Matrimonio

Ghirimoldi Renzo e Righetti Gianna

Ghislandi Roberto e Banfi Anna

 

40° Anniversario di Matrimonio

Accetta Cosimo e Merotta Leonarda

Lavezzari Vittorio e Schieppati Francesca

Vistoli Armando e Garlati Ancilla

Garlaschelli Ambrogio e Chiesa Teresina

Tacchetto Bruno e Pierantoni Natalina

 

45° Anniversario di Matrimonio

Campi Giovanni e Schieppati Lucia

Guastaferro Michel e Auriccio Teresa

 

50° Anniversario di Matrimonio

Rainone Giovanni e Odierna Maria

Verand Eugenio e Mattioli Nelia

Verga Gianfilippo e Ceroni Luisa

Riboldi Marino e Farina Lidia

Bortolato Gelindo e Marchetti Adele

 

55° Anniversario di Matrimonio

Nebuloni Paolo e Alberti Orsola

Brasca Maurilio e Elli Giuditta

 


Ricordiamo che il foglio
"La Comunità"
riprenderà la pubblicazione
domenica 5 Settembre 2004

 


Orari Sante Messe
per il periodo estivo

La Santa Messa festiva delle ore 11.30

è sospesa a partire da domenica 27 giugno e

riprenderà domenica 5 settembre.

La Santa Messa feriale delle ore 10.00

è sospesa da lunedì 21 giugno e

riprenderà mercoledì 1 settembre.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 20 Giugno 2004 - XII del tempo ordinario

- Festa Patronale - Giornata della Riconoscenza
ore 11.30
Santa Messa solenne in Chiesa Parrocchiale
Nella Celebrazione Eucaristica verranno ricordati in modo particolare:
· Gli anniversari di matrimonio
· 25° di Ordinazione sacerdotale di Padre Alberto Rossini
· Sig.na Vecchi Enrica
· Sig. Lazzarini Mario
ore 13.00
Pranzo comunitario all'Oratorio San Luigi
ore 21.00
Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia sul Piazzale della Chiesa

Lunedì 21 Giugno 2004 - San Luigi

- Festa Oratorio San Luigi
ore 21.00
Ufficio generale per tutti i defunti in Chiesa Parrocchiale

Martedì 22 Giugno 2004 - San Paolino da Norcia

- Riunione educatori adolescenti

Mercoledì 23 Giugno 2004

- Oratorio Feriale: Piscina al "Aquatica" - Iscrizioni entro martedì alle ore 14.00. Partenza ore 9.45. Ritorno ore 18.30 (dall'Oratorio San Luigi) - L'Oratorio rimane chiuso tutto il giorno!

Giovedì 24 Giugno 2004 - Natività di San Giovanni Battista

- "Festa di mezza estate" - Serata di gioia e saluto alle ragazze che partono per il Campeggio
ore 8.30
Santa Messa per tutti i ragazzi che partecipano all'Oratorio feriale in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 25 Giugno 2004

- Oratorio Feriale: Caccia al Tesoro

Sabato 26 Giugno 2004 - San Cirillo d'Alessandria

ore 7.45 Partenza delle ragazze che partecipano al primo turno del Campeggio in Val di Rhemes

Domenica 27 Giugno 2004

   

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)