10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 19 - Domenica 20 Maggio 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Ascensione del Signore
Gesù sale al Padre

In questa domenica ascoltiamo l'ultimo discorso di Gesù ai suoi discepoli, quelli che l'hanno accolto, ascoltato, seguito; anche noi, come loro, siamo chiamati ad accogliere, ascoltare e seguire questa Parola, perché contiene tutto il nostro futuro. L'invito è quello di andare nel mondo e predicare il vangelo, cioè la buona notizia dell'amore del Padre rivelatoci nella Croce del Figlio. Nel suo nome si annuncia la conversione e la remissione dei peccati. In lui infatti vediamo la verità di colui dal quale la menzogna ci fece allontanare, e torniamo a volgerci a lui, che è la nostra vita. Ai piedi della croce cessa la nostra paura di Dio e la nostra fuga da lui, perché vediamo che lui da sempre è rivolto a noi e per sempre ci perdona. I discepoli saranno testimoni di questo: faranno conoscere a tutti i fratelli il Signore Gesù come nuovo volto di Dio e salvatore dell'uomo. Chi crede a un Dio Padre, creatore d'amore per l'uomo, attraverso la conoscenza, la relazione, l'ascolto e il dialogo con la Parola che "si è fatta carne ed è venuta ad abitare in mezzo a noi", sarà salvo, cioè sperimenterà e vivrà fin da oggi, in questa vita terrena, la pace e l'equilibrio che il Signore vuole donargli. Chi non crede non è più o meno furbo degli altri, più o meno intelligente, semplicemente rinuncia alla pace intima, la pace del proprio cuore che non sarà possibile saziare con niente altro. L'ascensione è infine l'ultima apparizione del Risorto e il suo modo definitivo di essere tra noi fino al suo ritorno e costituisce il senso pieno del mistero pasquale: la creatura si ricongiunge al suo creatore. Dopo l'ascensione Dio ha già detto e dato tutto nella carne di Gesù glorificata. C'è solo la necessità continua del suo Spirito, che ci faccia entrare e vivere in essa.

(Atti 1,1-11 - Salmo 46 - Ebrei 9,24-28 - Luca 24,46-53)


Grazie da Suor Tiziana

Palermo, 9 maggio 2007

"Nulla ci è dato per noi stessi.
Tutto è impreziosito e salvato nel dono"
(D.M.Turoldo)

Carissimi,
la mia comunità vi esprime gratitudine e riconoscenza profonda per il dono da voi ricevuto.
Il GRAZIE commosso lo scriviamo qui in queste poche righe ma lo ripetiamo soprattutto nella lode che innalziamo al nostro Dio. Egli possa sempre benedirvi e ricolmarvi di grazia e misericordia.
Il nostro ringraziamento si unisce a quello di tutti i nostri fratelli e sorelle del quartiere Albergheria che anche attraverso la vostra generosità potranno scoprire piccoli e grandi segni di speranza e fiducia nella loro vita: i bambini, i ragazzi, le famiglie, gli ammalati, gli immigrati e tutti coloro che bussando alla nostra porta cercheranno il Volto di Dio anche attraverso gesti concreti di carità.
Rimanendo uniti nella preghiera e nella comunione, vi salutiamo con l'augurio di ogni bene.
In Cristo Gesù,

sr. Tiziana
e tutta la comunità delle
suore missionarie comboniane di Palermo

 


Festa del Centro Femminile

Domenica 20 Maggio, alle ore 17.30 presso il Centro Femminile si terrà la prima riunione informativa e magari un po'... organizzativa... per la festa del Centro.

 


Anniversari di matrimonio

Domenica 17 giugno 2007, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio. Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 5° - 10° - 15° - 20° - 25° - 30° - 35° - 40° - 45° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 10 giugno.

 


50° don Ugo Proserpio

Lunedì 21 Maggio 2007 alle ore 21.00
in Chiesa Parrocchiale
don Ugo ricorda il suo
50° di sacerdozio
presiedendo una
Solenne Concelebrazione Eucaristica

insieme a tutti i sacerdoti nativi di Novate, a coloro che hanno esercitato il loro ministero nella nostra Parrocchia e a tutti i sacerdoti che con Lui hanno collaborato.
Tutta la comunità parrocchiale è invitata ad essere presente per ringraziare il Signore per il dono di don Ugo nella nostra Parrocchia.

 

Sacerdoti nativi:
Don Massimo Astrua
Don Giacomo Beschi
Don Elio Casiraghi
Don Aurelio Chiuppi
Don Paolo Cortesi
Don Alberto Galimberti
Don Luciano Garlappi
Don Giorgio Lavezzari
Don Angelo Lovati
Don Gabriele Mangiarotti
Don Maurizio Pessina
Don Carlo Regiroli
Don Cosimo Romano
Padre Alberto Rossini
Padre Giuseppe Rossini
Don Vincenzo Schieppati
Don Alberto Torriani

Seminaristi nativi:
Francesco Cortesi (Don Andrea)

Sacerdoti che hanno prestato
servizio in Parrocchia:

Don Franco Balzarini
Don Silvano Casiraghi
Mons. Tullio Citrini
S.E. Mons. Renato Corti
Don Michele Di Tolve
Mons. Celso Elli
Don Stefano Frigerio
Don Angelo Scaccabarozzi
Don Giuseppe Tagliaferri
Don Germano Tonon
Mons. Giovanni Zibetti

 

 


Verbale del consiglio degli oratori del 15.05.2007

Ordine del giorno: Aggiornamenti sui lavori in corso - Estate 2007

Lavori in corso: siamo verso la fine della sistemazione dei nuovi 3 box sulla Via Vignone: 1 box sarà adibito ad officina mentre gli altri due serviranno per le auto dei sacerdoti. Il box che si è riusciti a recuperare è stato sistemato al Centro Femminile.
Al Centro Femminile si stanno facendo dei lavori di manutenzione straordinaria che comprendono la sistemazione dell'impianto di riscaldamento, la verniciatura della cancellata e la sistemazione dei fari del campo da basket.

OFE: anche quest'anno il nostro oratorio nel periodo estivo offrirà il servizio dell'OFE con 80 animatori. Il tema sarà "Musica Maestro" e gli animatori stanno già lavorando per la preparazione dell'OFE in modo da non arrivare impreparati.
Contiamo sulla collaborazione solita ma non scontata degli adulti per quanto riguarda la cucina, il bar, la segreteria e la vigilanza nelle prime ore dell'accoglienza.
Quest'anno gli animatori si incontreranno con il Cardinale in Piazza Duomo (nel centro della città: sicuramente sarà un segno per tutti) il prossimo 25 maggio.
Si è anche deciso di mantenere inalterata la quota di iscrizione (€ 8/settimana con € 5 di iscrizione iniziale e € 1 per il pranzo).
All'OFE possono partecipare tutti i ragazzi a partire dalla prima elementare (già frequentata).
Rimane centrale e qualificante l'azione evangelizzatrice dell'OFE. Sappiamo di offrire un servizio educativo alla città ma il nostro agire non si ferma ai risvolti "socialmente utili". L'OFE sarà anche un'occasione per la promozione delle attività dei nostri gruppi sportivi: pallavolo, basket e calcio.
Durante la Messa della festa del centro femminile, come ormai tradizione, verranno presentati alla comunità gli animatori.

Campeggio: sono stati fatti investimenti economici consistenti: l'acquisto di nuovi bagni e nuove docce. Anche per questo si organizzeranno cene promozionali e altre iniziative per raccogliere fondi a favore del campeggio.
Ci si augura che quest'anno il turno delle bambine sia più numeroso dello scorso anno. Speriamo che le famiglie delle bambine e delle ragazze riprendano a credere nel valore del campeggio.

Festa Centro Femminile: 10 giugno tra l'altro giorno del Corpus Domini e quindi la festa si concluderà il pomeriggio lasciando la serata per la processione. Si articolerà in 3 giorni: il primo giorno con festa dell'OSMI, la serata del secondo giorno sarà animata dagli adolescenti per festeggiare Don Ugo (spettacolo Don Ugo Festival). La domenica mattina sarà celebrata la festa al Centro Femminile.

Festa dell'Osal: 3 giugno con S. Messa al San Luigi alle ore 9,30 (anziché alle 10,00).

Festa dell'oratorio San Luigi: confermata per il 16/09. Ci si troverà per organizzare.

Il prossimo consiglio è convocato per il prossimo 4 settembre.

Prossimi appuntamenti:
20.05.07 ore 17.30: incontro per organizzare la festa del centro femminile
30.07.07 ore 18,30: incontro collaboratori OFE (cucina e bar)
5.06.07 ore 21.00: incontro per organizzare la Festa del San Luigi

 


G.S. OSMI

 

Il Gruppo Sportivo OSMI con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale organizza il

Saggio di Fine Anno

ginnastica artistica

polivalente

Sabato 26 Maggio 2007 ore 20.30

Palestra di Via Cornicione

 

***************************

 

Conoscete tutti questa fiaba?
Probabilmente non come ve la racconteremo noi...

Domenica 3 Giugno alle ore 20:30

presso il Teatro Comunale di Novate Milanese

Invitiamo tutti a partecipare all'affascinante spettacolo

"il burattino di legno in musical"

Non perdete questa occasione pensata per far sognare grandi e piccini !!!

Gruppo Danza Jazz OSMI Novate Milanese

con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale

 


41a Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali

Domenica 20 Maggio 2007
in Piazza Pertini a Novate Milanese

Programma:
ore 14.00 Apertura della Giornata
ore 15.00 Ragazzi della Scuola Elementare recitano Dante, Manzoni e Shakespeare. Coordina Silvia Beretta. Canti, suoni e danze.
ore 16.00 Scuola di Musica Città di Novate Orchestra dei genitori e figli Maltrainsema. Dirige Paola Bertassi.
ore 16.30 Concertanti e "Coro delle classi di solfeggio". Incontrano "Orchestra Giovani" dell'associazione Scarlatti di Baranzate. Dirigono Sonia Briant e Paola Bertassi.
ore 17.00 Incontro con Luciano Moia responsabile dell'inserto "Noi genitori e figli" del giornale "Avvenire" e con Giacomo Samek Lodovici assegnista di ricerca e filosofia morale dell'università Cattolica sul tema "Credi ancora nella famiglia?"
ore 18.15 Scuola di Musica Città di Novate Coroseduto incontra il Coro della Civica Scuola di Musica di Cinisello Balsamo. Dirigono Paola Bertassi e Sonia Briant.

 


Domenica 24 Giugno 2007 tutta la comunità Parrocchiale dei SS. Gervaso e Protaso si stringerà attorno a don Ugo nel ricordare il suo 50° di sacerdozio. Per questo momento importante e significativo nella vita di un sacerdote, la commissione incaricata per i festeggiamenti, oltre che a preparare un libretto ricordo che percorre gli anni trascorsi a Novate, sta pensando ad un segno da donare a don Ugo, che sia espressione di tutta la comunità parrocchiale.
Per questo, coloro che desiderano contribuire con una propria offerta possono fare riferimento a don Massimo o a don Paolo.
Un grazie di cuore a tutti.

La Commissione incaricata

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 26 Maggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 27 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: zucchero - caffè - riso - dadi.

 


Ringraziamenti

Con il mercatino "Festa della Mamma" il Movimento Terza Età ha ricavato un netto di 700 euro che saranno devoluti per opere parrocchiali. Ringraziamo tutti.

 


Maggio, Mese del Rosario

Lunedì 21 Maggio 2007 alle ore 16.00 in Chiesa Parrocchiale sarà recitato il Santo Rosario meditando i venti misteri della Gioia, della Luce, del Dolore e della Gloria di nostro Signore.

Lo scopo della nostra associazione è assicurare una "lode perenne" alla Regina del Cielo a beneficio della Chiesa e delle anime.

Associazione del Rosario Perpetuo

 


U.N.I.T.A.L.S.I. - Gruppo di Novate Milanese
Domenica 20 Maggio 2007

Festa dell'Ammalato

ore 9.00 Ritrovo all'Oasi San Giacomo
ore 10.00 Preghiere del mattino con breve meditazione di don Massimo
ore 10.30 Intrattenimento in allegria
ore 12.00 Pranzo comunitario
ore 14.30 Camminata verso la Chiesa SS. Gervaso e Protaso
ore 15.00 Recita del Santo Rosario
ore 15.30 Santa Messa concelebrata

Chi volesse mettere a disposizione la propria macchina per il trasporto degli ammalati, dovrà trovarsi in Piazza della Chiesa alle ore 14.00.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 20 Maggio 2007 - Ascensione

- Incontro ACR
- Mercatino della Terza Età in occasione della festa della mamma
ore 8.00
Partenza dall'Oratorio San Luigi del pellegrinaggio di 5a elementare a Castiglione delle Stiviere

Lunedì 21 Maggio 2007

ore 15.00 San Vincenzo al Centro Parrocchiale

Martedì 22 Maggio 2007

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale
ore 21.30
Consiglio dell'Oratorio in Oratorio San Luigi

Mercoledì 23 Maggio 2007

ore 21.00 Santo Rosario nei caseggiati
ore 21.00
Incontro sul tema "Indagine storica sulla nascita e l'esistenza del la Massoneria" relatore prof. Torresani in Oratorio San Luigi

Giovedì 24 Maggio 2007

ore 7.40 Rosario per i ragazzi delle medie in Chiesa Parrocchiale
ore 8.00
Rosario per i ragazzi delle elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 9.00
Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 25 Maggio 2007

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Rosario in Chiesa Parrocchiale

Sabato 26 Maggio 2007

ore 14.30 Catechesi 2a elementare in Oratorio San Luigi
ore 19.30
Cena Campeggio in Oratorio San Luigi

Domenica 27 Maggio 2007 - Ascensione

- Ritiro 1a media e genitori
- Festa dell'ammalato
- Giornata della comunicazione sociale
ore 16.30
Ritiro di fine anno dei gruppi familiari parrocchiali al Centro Femminile
ore 17.30
Riunione organizzativa per la festa del Centro Femminile

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)