Anno IX - n° 7 - Domenica 20 Febbraio 2005


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

II domenica di Quaresima
I cieli narrano la gloria di Dio

Il salmo 18, con cui lodiamo il Signore in questa seconda domenica di Quaresima, comincia invitando l'uomo ad ascoltare il linguaggio accessibile a tutti dei cieli e delle stelle, del giorno e della notte, che raccontano la bontà del loro Creatore.

Purtroppo questo "silenzio" delle cose l'uomo non lo ascolta più, perché ha riempito ogni angolo del mondo con il suo rumore. Le troppe parole che l'uomo crede importanti, quasi fossero le uniche degne di attenzione, soffocano

le parole silenziose, discrete e intelligenti delle molte cose che Dio ha fatto. Le nostre parole sono invadenti e non lasciano più spazio al silenzio.

Noi parliamo sempre, di tutto, e non sentiamo la voce delle cose che ci parlano di Dio.

Ma non ci sono solo le parole delle cose. C'è anche la Parola del Signore. La seconda parte del salmo è infatti un inno alla Parola di Dio che è perfetta, vivifica l'anima, è limpida e rischiara lo sguardo, è più dolce del miele e più desiderabile dell'oro.

L'uomo però tenta, a volte, di mettere a tacere persino la Parola di Dio per sovrapporvi la propria: non la volontà di Dio, ma la propria; non i disegni di Dio, ma le proprie decisioni.

In questo cammino che condurrà fino al santo giorno di Pasqua, possiamo allora chiedere al Signore il dono grande del silenzio, affinché possiamo lasciare la sua Parola e le sue opere parlare in noi.

(Deuteronomio 5,1-2.6-21 - Salmo 18 - Romani 13,7-14 - Giovanni 5,27)

 


Caritas Parrocchiale
Quaresima di fraternità

… in comunione con i missionari della nostra comunità:

suor Antonia in Brasile

Sr Antonia vive in Brasile da 15 anni.

Da 10 anni insieme con altre due suore francescane ha scelto di condividere la vita della popolazione di un piccolo paese in Amazzonia.

La piccola comunità, costituita da tre suore vive a Tradente do Norte, una località vicina alla città di Juazeiro.

In questa zona molto povera, dove mancano servizi essenziali, acqua potabile e rete fognaria, le suore francescane sono un punto di riferimento per gli innumerevoli bisogni della popolazione.

Le suore allevano animali e coltivano la terra per sopperire ai bisogni elementari della loro piccola comunità e sr Antonia lavora come infermiera nell'ospedale in città.

Svolgono attività pastorale in collaborazione con la parrocchia locale e attività di sostegno e promozione umana per la popolazione locale.

Da circa 10 anni hanno iniziato la costruzione della "Casa della Speranza", una casa di riposo per anziani non autosufficienti che, in una realtà di così estrema povertà, sono i più dimenticati.

I lavori procedono lentamente, sia perché è stato necessario preparare il terreno e costruire la rete fognaria, sia perché le suore non ricevono alcun aiuto governativo, né da altre organizzazioni.

Attualmente è stata completata la struttura in muratura che è in grado di ospitare 20 anziani.

Sono ancora da realizzare gli interni e l'intero arredo.

Per questo sr Antonia e i suoi anziani hanno bisogno anche del nostro aiuto. Le offerte in favore di questo progetto e di quelli che presenteremo nelle prossime settimane saranno raccolte in Parrocchia sabato 12 e domenica 12 marzo.

La Caritas Parrocchiale invita tutta la comunità ad avere cura dei missionari che sono partiti dalla nostra comunità per testimoniare il Vangelo in terre lontane con la preghiera e con il sostegno concreto e ad inserire questa cura particolare nell'itinerario quaresimale insieme al cammino di preghiera e di meditazione nella consapevolezza che "frutto della preghiera è l'amore" (madre Teresa).

 


Foto su Internet

Sono già disponibili le foto del Carnevale e dei 100 giorni cresimandi.

Si accede alle fotografie dalla pagina iniziale del sito www.santigervasoeprotasonovate.it

 


Catechesi Quaresimali del Cardinale
Gruppi di ascolto

I gruppi di ascolto costituiti sono:

· Fam. Gibertini Paolo - Via Ariosto 3/A - 4° piano

· Fam. Bocchia - Via Boccaccio 6

· Fam. Guerra Franco - Via Vignone 44

Il martedì su Telenova (canali UHF 21 - 59) con inizio alle ore 20.45 e Novaradio A - Circuito Marconi (FM 94.750 MHz) con inizio alle ore 21.00.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 26 febbraio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 27 febbraio dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Si raccolgono in particolare: Pelati - Riso - Zucchero - Caffè.

 


Giornata di preghiera per gli adulti
Sabato 12 Marzo 2005

presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)

Comunicare le adesioni a: Sig. Parroco, Sig. Angelo Ballabio (tel. 02.35.43.957), Sig. Paolo Gibertini (tel. 02.35.42.653)

Quota di partecipazione € 24,00

 


Il Parroco, don Ugo Proserpio, invita calorosamente i genitori, i nonni e gli amici dei bambini
delle Scuole Materne Maria Immacolata e Giovanni XXIII

all'incontro di preparazione
alla Santa Pasqua

che si terrà Giovedì 24 febbraio alle ore 21.00
presso la sede della Scuola Materna Maria Immacolata in via Cascina del Sole, 9

 


La vita della nostra comunità

Domenica 20 Febbraio 2005 - II di Quaresima

- Ritiro decanale preadolescenti
- Banco libri in fondo alla Chiesa

Lunedì 21 Febbraio 2005

ore 7.40 "Sveglione" per le medie in Chiesa Parrocchiale

Martedì 22 Febbraio 2005

ore 8.00 "Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 20.45
Catechesi quaresimale del Cardinale trasmessa da Telenova (canali UHF 21 - 59) e Novaradio A - Circuito Marconi (FM 94.750 MHz - inizio ore 21.00): "Leggi nel nome del Signore (lettura e ascolto della Parola)"

Mercoledì 23 Febbraio 2005

ore 7.00 Via Crucis per il gruppo giovanile in Chiesa Parrocchiale
ore 7.40 "Sveglione"
per le medie in Chiesa Parrocchiale
ore 15.30
Incontro terza età al Centro Parrocchiale

Giovedì 24 Febbraio 2005

ore 8.00 "Sveglione" per le elementari in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Quaresimale giovani decanale: "Spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a Lui" (Lc 24,27) tenuto da Don Ermenegildo Conti nella Cappella dell'Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro di preparazione alla Pasqua per i genitori dei bambini delle scuole materne al Centro Femminile

Venerdì 25 Febbraio 2005 - Giorno aneucaristico

- Via Crucis in Chiesa Parrocchiale: ore 8.30, ore 15.00 (a seguire, catechesi per casalinghe e pensionati), ore 18.00
ore 17.00
Via Crucis per i ragazzi in Via Andrea Costa 3
ore 21.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Quaresimale per gli adulti: "Mane Nobiscum Domine" commento alla lettera del Papa - predica Dott. Don Alberto Mandelli

Sabato 26 Febbraio 2005

ore 14.15 Partenza dall'Oratorio San Luigi dei ragazzi che partecipano alla due giorni animatori a Capizzone
ore 19.00
Incontro genitori adolescenti con Don Gianni Colzani (iscrizioni in segreteria dell'Oratorio entro Giovedì 24)

Domenica 27 Febbraio 2005 - III di Quaresima

- Ritiro 3a elementare
-
Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
ore 16.00
Incontro di Azione Cattolica con don Giampiero Magni sul tema: "Contemplazione, Comunione, Missione" al Centro Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)