Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 2
Domenica 20 Gennaio 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Custodire il mistero

Carissimi,
il Vangelo di Luca, dopo che i pastori, invitati dall’angelo, “adorarono il Bambino Gesù a Betlemme adagiato nella mangiatoia” annota: “ Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore” (2,19).
Ancora l’evangelista Luca, dopo il ritrovamento di Gesù a Gerusalemme tra i dottori del tempio, sottolinea: “Gesù scese dunque con loro e venne a Nazareth e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore” (2,51).
L’atteggiamento di Maria che “custodisce e medita nel suo cuore” diventa per noi una indicazione-proposta preziosa perché il mistero dell’incarnazione del Verbo che si fa carne che abbiamo accolto nel Natale trasfiguri la nostra esperienza spirituale e dia solidità e profondità alla nostra vita cristiana.
Il Natale del Signore non può esaurirsi nella celebrazione devota, solenne, intensa dell’evento; non può investire solamente - anche se profondamente - la nostra percezione e reattività emotiva; non può ridursi ad un tempo cronologico che con l’Epifania “porta via tutte le feste…”
Il Natale del Signore, la grazia del mistero dell’Incarnazione del Verbo, segna e modella in profondità la nostra vita credente: “nel cuore”.
Cioè nell’intimo della verità di noi stessi in cui la nostra libertà ed il nostro amore continuamente e fecondamente si decidono per il Signore.
Ecco, “custodire il mistero” significa accogliere il dono della vita di Dio che nutre la nostra vita, la plasma, la modella per farne un capolavoro: una vita concentrata su Gesù e ogni cosa che si fa, che si pensa, che si dice “mostra” Gesù.
“Custodire il mistero” del Natale celebrato e vissuto penetra e coinvolge tutta la nostra persona: “nel cuore”, così che in noi si manifesta il suo amore che attrae e commuove, il suo fuoco che fa ardere, il cantico di lode che ci fa crescere nell’intima persuasione della nostra irrinunciabile appartenenza al Signore.
“Custodire il mistero” : non è una data, una questione di calendario che si esaurisce nella celebrazione…: è lo stupore di una intimità profonda col Signore che suggella la nostra vita credente e di discepoli suoi.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Incontro genitori dei bambini battezzati nel 2018

Domenica 27 Gennaio 2019 incontro con i genitori dei bambini/e battezzati nel corso dell'anno 2018, per rivivere ancora l'atmosfera gioiosa del giorno del Battesimo e per pregare assieme Gesù Bambino, che abbiamo ricordato in queste Feste Natalizie.
Ritrovo in Oratorio San Luigi alle ore 15.30 per il rinnovo delle promesse battesimali ed un momento di preghiera.
Seguirà la benedizione particolare per tutti i bambini/e, che affideremo alla protezione del Bambinello perché con Lui crescano “in età, sapienza e grazia”, e, in conclusione, una “merenda” nel salone dell’Oratorio.

 


Ogni Parola

Sul “Sole 24 ore” di domenica 6 Gennaio u.s. ho trovato questo “Breviario” del Card. Gianfranco Ravasi.
Lo propongo alla riflessione di tutti.

Ogni parola, prima di essere pronunciata, dovrebbe passare attraverso tre porte. Sulla prima c’è scritto: E’ vera? Sulla seconda: E’ necessaria? Sulla terza: E’ buona?
Maliziosamente qualcuno potrebbe concludere che, se fossero sempre varcate queste tre porte, suggerite da un aforisma arabo, ci troveremmo in un mondo quasi del tutto silente.
In particolare si spegnerebbero i talk show televisivi e i politici sarebbero votati al mutismo.
Certo è che un filtro che regoli l’effluvio del nostro linguaggio è necessario.
Lo sapeva già l’antico Salmista biblico che, travolto dal male di vivere e dallo scandalo dell’ingiustizia trionfante, non esitava a confessare: “Vigilerò sulla mia condotta per non peccare con la mia lingua, metterò il morso alla mia bocca” (Sal 39,2).
Ciò non toglie, però, che esistano parole “vere, necessarie e buone” e ometterle è un peccato. Quante volte una frase profonda e amorevole detta con sincerità può trasformarsi in una mano che solleva l’altro da un abisso di desolazione.

Meditare questa “scheggia” di saggezza, di buon senso, di onestà intellettuale, di genuino amore evangelico ci è quanto mai necessario e salutare...

 


Pellegrinaggio ad Assisi per i ragazzi di terza media dal 25 al 27 aprile.
Ricordiamo che le iscrizioni chiuderanno sabato 2 febbraio. Affrettarsi!!

Sono aperte le iscrizioni al campeggio estivo per i bambini dalla terza elementare alla terza media.
Rivolgersi in segreteria dell'Oratorio San Luigi.

 


27 Gennaio 2019
Festa Sacra Famiglia

Vogliamo condividere la gioia e festa della Parrocchia Sacra Famiglia che celebra la propria patronale.
Sabato 26 alle ore 21.00
in Chiesa concerto Corale della sacra famiglia eseguito dal Coro Scarlatti diretto dal maestro Guido Mollica
Domenica 27 ore 12.15
pranzo comunitario. Occorre prenotarsi
Ore 16.00
incontro di preghiera per tutte le famiglie e benedizione delle mamme partorienti

 


Pellegrinaggio in Libano
24 Aprile - 1 Maggio 2019

È un tour-pellegrinaggio in una delle terre più affascinanti del medio-oriente, culla della civiltà fenicia. Ricca di siti archeologici tra cui Tiro, Sidone, Byblos, siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità.
Sarà anche una scoperta della Chiesa Maronita, ricca di storia e di fede e testimone della presenza cristiana in questa terra tormentata e ricca di sorprese.
Chi è interessato si rivolga in segreteria parrocchiale per ritirare il programma dettagliato con tutte le informazioni necessarie.
Le iscrizioni si chiudono inderogabilmente a fine Gennaio o fino ad esaurimento dei posti disponibili (45).

 


Impegni comunitari dal 20 al 27 Gennaio 2019

Domenica 20 Gennaio 2019

    

Lunedì 21 Gennaio 2019

   

Martedì 22 Gennaio 2019

 

   

Mercoledì 23 Gennaio 2019

 

   

Giovedì 24 Gennaio 2019

 

   

Venerdì 25 Gennaio 2019

 

  

Sabato 26 Gennaio 2019

Santi Timoteo e Tito

- Incontro Catechismo 2° anno

Domenica 27 Gennaio 2019

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Ore 15.30 Incontro genitori dei bambini battezzati nel 2018 in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)