Anno VIII - n° 40 - Domenica 19 Dicembre 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Divina Maternità di Maria
La tua fedeltà nei secoli

Nella festa della divina maternità di Maria, ci viene offerta la possibilità di cantare il Signore col salmo 88, un salmo che per molti versi si adatta perfettamente a ciò che stiamo celebrando, perché il tema centrale è la lealtà e la fedeltà di Dio per sempre. Il salmista intende cantarle in una situazione in cui tutto pare smentirle. Facile rendere omaggio alla fedeltà del Signore quando tutto la testimonia. Difficile quando i fatti sembrano smentirla. E la situazione del salmista, forse così simile a quella di molti di noi, pare essere la seconda. E questo spiega perché ci sia prima l'inno e poi la supplica. Sarebbe più ovvio prima la supplica e poi l'inno che ringrazia. E invece no: prima la professione della fede, poi la domanda che la mette in discussione.

Nonostante però le difficoltà che il salmista incontra nella propria esperienza di vita, guarda in alto, verso Dio, e si accorge che Dio è fedele. Molte sono le cose che nella vita tradiscono l'uomo, ma l'uomo si ricordi che Dio non abbandona mai. E questo è un primo motivo di gioia e di speranza. Poi lo sguardo si volge verso la creazione, e si accorge che tutte le cose appartengono all'unico Signore. Nessuno può dirsi padrone del mondo, solo il Signore lo è. La conclusione è che tutto è in buone mani, tutto appartiene a Dio. E' la fedeltà di Dio che regge il mondo.

Guardando l'immensità del cielo e la bellezza della creazione, il salmista conclude che Dio è unico e che la sua potenza è per amare, non per dominare, per far vivere, non per distruggere.

La potenza di Dio è l'amore e noi andiamo a celebrarla con gioia nella nascita di Gesù.

(2 Samuele 7,1-5.8-12.14.16 - Salmo 88 - Romani 16,25-27 - Luca 1,26-38)

 


Un dono prezioso

Anche quest'anno è arrivato nelle nostre case un regalo di Natale molto prezioso.

Un dono destinato a tutti coloro che lo abbiano voluto accogliere: ricchi e poveri, giovani e anziani, quelli che sono nel dolore e quelli che sono nella gioia e anche quelli che sostengono di non ricevere mai niente per Natale.

Lo hanno portato i nostri sacerdoti: è la BENEDIZIONE DEL SIGNORE, dono di pace, di gioia, amore e luce per illuminare il cammino delle nostre famiglie.

Siamo certi di interpretare il pensiero di molti parrocchiani, ringraziando di cuore Don Ugo, Don Massimo e Don Paolo ed esprimendo loro la nostra riconoscenza.

Un gruppo di parrocchiani

 


Ringraziamenti e auguri

Il Mercatino di sabato e domenica scorsi a favore del "Progetto Uganda" ha realizzato la somma di euro 1.100,00.

Ringraziamo di cuore per la partecipazione e auguriamo a tutti buon Natale e felice anno nuovo.

Movimento Terza Età

 


Progetto Uganda

La raccolta delle offerte a sostegno del "Progetto Uganda" proposto per l'Avvento prosegue per tutto il tempo di Natale. In fondo alla Chiesa è presente una bussola dove ciascuno può depositare le proprie offerte.

 


Benedizioni natalizie delle famiglie
20 e 21 dicembre 2004

 

Data Via Dalle ore Alle ore Sacerdote
lunedì 20 dicembre 2004  Via Vittorio Veneto 15.00  18.00  Don Massimo 
martedì 21 dicembre 2004 Via Cadorna numero 15 15.00  17.30  Don Massimo 

 


 Concorso presepi

Per partecipare al "Concorso presepi 2004" devi consegnare  il modulo di iscrizione a don Paolo o in segreteria al San Luigi, entro e non oltre domani, lunedì 20 dicembre 2004.

La selezione, tra i diversi partecipanti, avverrà sia a livello parrocchiale che a livello diocesano.

Verranno premiati i migliori presepi della nostra parrocchia, mentre dei 5 presepi più belli verrà inviata la fotografia alla segreteria del "Concorso Presepi" diocesano.

Le premiazioni per il Concorso parrocchiale verranno effettuate il 9 gennaio 2005, alle ore 16.30 all'Oratorio san Luigi, nel salone.

Consapevoli che la costruzione del presepe è innanzitutto una soddisfazione personale, che aiuta la preghiera al Bambino di Bethlemme, ti auguriamo buon lavoro e... buona fortuna.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 19 Dicembre 2004 - Divina Maternità della Beata Vergine

- Ritiro 1a Media
- Incontro ACR
- Natale dello Sportivo
- Banco Libri in fondo alla Chiesa
ore 10.00
Benedizione delle statue di Gesù Bambino durante la Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
ore 10.45
Natale U.N.I.T.A.L.S.I. all'Oasi San Giacomo
ore 15.00
Spettacolo di Natale dei bambini al Cinema Nuovo
ore 21.00
Concerto - preghiera per Natale dei cori giovanili delle parrocchie San Carlo e Santi Gervaso e Protaso in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 20 Dicembre 2004 - Feria Prenatalizia III

- Proseguono le Benedizioni di Natale
ore 17.00
Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
ore 18.30
Confessioni Adolescenti e 18/19enni in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Concerto della rassegna La musica dei cieli - Voci e musiche nelle religioni del mondo: Barbara Best Singers - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni adulti presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Martedì 21 Dicembre - Feria Prenatalizia IV

ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Confessioni 1a media in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni adulti presso la Parrocchia San Carlo

Mercoledì 22 Dicembre 2004 - Feria Prenatalizia V

ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale
ore 18.45
Momento di gioia e di scambio di auguri per tutti i collaboratori dell'Oratorio - al bar dell'Oratorio San Luigi
ore 21.00
Confessioni per giovani e adulti in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 23 Dicembre 2004 - Feria Prenatalizia VI

ore 17.00 Novena di Natale in Chiesa Parrocchiale

Venerdì 24 Dicembre 2004 - Feria Prenatalizia VII

ore 18.00 Santa Messa prefestiva del Natale in Chiesa Parrocchiale
ore 23.00
Inizio della Veglia nella Notte di Natale in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Santa Messa in Chiesa Parrocchiale

Sabato 25 Dicembre 2004 - Natale del Signore

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00

Domenica 26 Dicembre 2004 - Santo Stefano

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 11.30 - 18.00

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)