Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XVIII - n° 30
Domenica 19 Ottobre 2014

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.30 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)


 

Paolo VI beato

Carissimi,
quest’oggi la Chiesa venera un nuovo Beato: Paolo VI.
Nella domenica in cui si chiude il Sinodo straordinario dei Vescovi sulla famiglia, ci viene fatto dono della santità di Giovanni Battista Montini, che fu Arcivescovo di Milano dal Gennaio 1955 al Giugno 1963 quando salì alla Cattedra di Pietro, ricevendo l’eredità di San Giovanni XXIII di portare a compimento il Concilio Vaticano II.
Quella del Beato Paolo VI è stata una santità nel nascondimento a servizio della Chiesa, la Sposa di Cristo ardentemente amata.
Paolo VI mi è grandemente caro: è L’Arcivescovo ed il Papa della mia formazione seminaristica e degli anni della mia giovinezza sacerdotale, segnata dalla contestazione violenta e dalla secolarizzazione orgogliosa e buia che proclamava la “Morte di Dio”…
Vi invito a conoscerne la vita e gli scritti per poter toccare e beneficiare della sua santità.
Quest’oggi Avvenire presenta un pregevole inserto, Famiglia Cristiana ne tratteggia con tocchi essenziali e profondi la personalità, è poi disponibile - presso la Buona stampa - una interessante biografia accompagnata da un DVD.
La prossima settimana vivremo le Giornate Eucaristiche, da Giovedì sera 23 Ottobre fino a Domenica 29 tutte e tre le Parrocchie si mettono in ginocchio, in adorazione dell’Eucaristia per proclamare e rinsaldare la certezza che solo “Il Pane di Vita Eterna” ci è necessario ed indispensabile per la nostra vita personale, famigliare, comunitaria.
Trovate accluso a “La Comunità” il programma dettagliato dei momenti comuni e di quelli delle singole Parrocchie.
Guiderà la meditazione comune Padre Marcello Finazzi, passionista che ci aiuterà a cogliere la fecondità spirituale del legame che intercorre tra “Eucaristia e Comunità educante”.
Si approfitti della sua presenza per accostarsi al Sacramento della Confessione.
Oggi diciamo il nostro grazie a don Massimo per i suoi 16 anni in cui ha svolto il suo ministero sacerdotale nella nostra comunità, soprattutto nella cura e nella vicinanza alle persone malate e sofferenti.
Il grazie diventa affetto di preghiera, ricordo ed implorazione al Signore per il suo nuovo ministero presso la Comunità pastorale Sant‘Antonio, nella Parrocchia Beata Vergine Addolorata in Santa Maria Hoè.
Gli chiediamo di ricordarsi anche di noi, soprattutto nella Santa Messa: per questo gli abbiamo donato come “segno” un’artistica icona dell’Ultima Cena.
Ci aspetta una settimana ricca di grazia e di opportunità per dare nutrimento alla nostra vita spirituale personale e comunitaria: non lasciamoci imprigionare dalla pigrizia o dall’accidia!
Diceva sant’Agostino: “Temo il Signore che passa…”
Vi benedico

don Vittorio

 


Sospensione Sante Messe feriali

Dopo le festività dei Santi e il ricordo dei Morti, inizieremo la visita alle famiglie per la Benedizione natalizia.
Sarà sospesa la Santa Messa delle ore 18.00 del Martedì e del Mercoledì.
Sono però state prenotate alcune intenzioni di Sante Messe che non potranno essere celebrate.
Coloro che hanno prenotato la Santa Messa per i propri defunti nelle date di seguito indicate, passino in Segreteria Parrocchiale per un eventuale cambio.
Le date in questione sono:
11 - 12 - 18 - 19 - 25 - 26 NOVEMBRE
2 - 3 - 9 - 10 - 16 - 17 - 23 DICEMBRE
GRAZIE.

 


Nuovo recapito di don Massimo

Don Massimo Riva
Via Corsia del Mercato 1
Santa Maria Hoè (LC)
Tel. 039.57.466

 


Parrocchie di Novate Milanese
da giovedì 23 a domenica 26 ottobre 2014

GIORNATE EUCARISTICHE CITTADINE (Ss. Quarantore)
LA COMUNITA' EDUCANTE

23 ottobre giovedì
ore 21
in Ss. Gervaso e Protaso S. MESSA di apertura ed esposizione
(predica
p.Marcello Finazzi)
adorazione libera (fino alle 22.30)

24 ottobre venerdì
ore 15.30
in S. Famiglia per la terza età
Esposizione, adorazione comunitaria
guidata da p. Marcello Finazzi
ore 21 in S. Carlo per GIOVANI E adulti
Esposizione, meditazione guidata da p. Marcello Finazzi,
adorazione libera (fino alle 22.30)

Santi Gervaso e Protaso

Sacra Famiglia

San Carlo

8.30 Messa, esposizione fino alle 11

8.00 Messa, esposizione fino alle 11

8.30 Messa, esposizione fino alle 11

17.00 Esposizione, adorazione libera

16.00 Esposizione

16.00 Esposizione

18.00 Messa, vesperi, riposizione

16.45 Ador. ragazzi elementari e medie

18.15 Rosario

 

18.30 Vesperi, riposizione

19.15 Vesperi, riposizione

25 ottobre sabato nelle tre parrocchie giornata penitenziale
i sacerdoti sono disponibili per le sante confessioni

Santi Gervaso e Protaso

Sacra Famiglia

San Carlo

8.30 Messa e predica di p. Marcello esposizione, Confessioni

8.30 Esposizione fino alle 10

10.00 Esposizione, S. Rosario

15.00 Esposizione

12.00 Angelus, riposizione

12.00 Angelus, riposizione

16.30 Adorazione animata dal gruppo Maria regina della Pace

15.00 Esposizione, adorazione ragazzi

16.00 Esposizione, adorazione ragazzi

18.30 c.a: adoraz. medie, Vesperi, ripos.

16.30 Adorazione adolescenti

18.00 Messa vig. e predica p.Marcello

20.30 Messa vigil., predica p.Marcello esposiz.fino alle 22

18.00 Messa vigiliare

 

20.00 VEGLIA MISSIONARIA in Duomo con il Cardinale; offerta del digiuno (ritrovo in stazione alle 19)

26 ottobre domenica
ore 16
in Ss. Gervaso e Protaso conclusione cittadina
Vesperi, adorazione guidata da p. Marcello Finazzi, solenne benedizione eucaristica

Santi Gervaso e Protaso

Sacra Famiglia

San Carlo

8.00 Messa

9.00 Messa

9.30 Messa, esposiz. fino alle 10.45

10.00 Messa

10.30 Messa, esposizione.

11.30 Messa, esposiz.

11.30 Messa

12 angelus 12.45 Angelus

18.00 Messa

18.00 Messa

18.30 Messa

per la celebrazione dei defunti:
Sabato 1 novembre
ore 15.30 in Ss. Gervaso e Protaso vesperi, processione al cimitero monumentale, benedizione delle tombe
Domenica
2 novembre,
ore 15.30 messa
al cimitero monumentale

 


Oggi Domenica 19 ottobre 2014
GIORNATA PARROCCHIALE
DELL'AZIONE CATTOLICA

Festeggiamo con la Comunità Parrocchiale questo giorno condividendo con tutti voi l'invito che Papa Francesco ha fatto all'udienza con i responsabili di A.C. a Roma il 3 maggio scorso:

“...Ho pensato di consegnarvi tre verbi che possono costituire per tutti voi una traccia di cammino.

Il primo è: RIMANERE. ...Rimanere con Gesù, rimanere a godere della sua compagnia. Per essere annunciatori e testimoni di Cristo occorre rimanere anzitutto vicini a Lui. È dall'incontro con Colui che è la nostra vita e la nostra gioia, che la nostra testimonianza acquista ogni giorno nuovo significato e nuova forza.

Secondo verbo: ANDARE. Mai un'Azione Cattolica ferma, per favore! Non fermarsi: andare!
Andare per le strade delle vostre città e dei vostri Paesi, e annunciare che Dio è Padre e che Gesù Cristo ve lo ha fatto conoscere, e per questo la vostra vita è cambiata…

E infine, GIOIRE. Gioire ed esultare sempre nel Signore! Essere persone che cantano la vita, che cantano la fede. Questo è importante: non solo recitare il Credo, recitare la fede, conoscere la fede ma cantare la fede!... Gioire perché in questo cammino non siete soli: c'è il Signore che vi accompagna, ci sono i vostri Vescovi e sacerdoti che vi sostengono, ci sono le vostre comunità parrocchiali, le vostre comunità diocesane con cui condividere il cammino. Non siete soli!...".

 


Domenica 26 ottobre 2014
80ª Giornata Missionaria Mondiale

Sabato 25 ottobre, alle ore 20.00, nel Duomo di Milano l’Arcivescovo, cardinale Angelo Scola, presiederà la Veglia missionaria diocesana sul tema «Periferie, cuore della missione», che è anche lo slogan scelto da «Missio», organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana per l'80ª Giornata Missionaria Mondiale di domenica 26 ottobre.

La celebrazione con il mandato missionario ai partenti della Diocesi di Milano ricorderà in particolare la figura di Paolo VI, «Apostolo e testimone».

In occasione della veglia a tutti verrà proposta la scelta del digiuno come segno di attenzione e condivisione con le innumerevoli situazioni di disagio presenti nel mondo; si raccoglierà poi il corrispettivo della cena da inviare alle Pontificie Opere Missionarie.

 


Grazie!

- Alla Caritas nel ricordo di Baroni Davide Andrea € 230,00

- N.N. € 120,00

- Una coppia di giovani sposi per le necessità della Parrocchia € 500,00

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 25 Ottobre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 26 Ottobre dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Si raccolgono in particolare: legumi, zucchero, pelati, dadi.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30
il Sabato dalle 15.30 alle 17.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 19 al 26 Ottobre 2014

Domenica 19 Ottobre 2014

Dedicazione del Duomo di Milano

- Giornata parrocchiale di Azione Cattolica 
Ore 11.30 Santa Messa concelebrata e saluto a don Massimo in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 20 Ottobre 2014

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 21 Ottobre 2014

 

   

Mercoledì 22 Ottobre 2014

 

  

Giovedì 23 Ottobre 2014

 

Ore 21.00 Santa Messa di aperture delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00 Incontro Zonale introduttivo alla LECTIO DIVINA ADULTI 2014/2015 presso la Chiesa di San Giovanni Battista in via Liguria 24 a Legnano.
Partenza sul sagrato della Chiesa alle ore 20.20

Venerdì 24 Ottobre 2014

 

  

Sabato 25 Ottobre 2014

 

  

Domenica 26 Ottobre 2014

I dopo la Dedicazione

- Giornata Missionaria Mondiale
- Banco di Solidarietà
Ore 16.00 Conclusione cittadina delle Giornate Eucaristiche in Chiesa Parrocchiale
Ore 16.00 Primo incontro di Azione Cattolica dei Ragazzi aperto a tutti i ragazzi delle elementari e delle medie - in Oratorio San Luigi
Ore 16.30 Primo incontro del Gruppo Famiglie

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)