Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 29
Domenica 19 Settembre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Giornata per il Seminario

Carissimi,
quest'oggi, in tutta la Chiesa ambrosiana, si vive la "Giornata per il Seminario". Nel nostro decanato e nella nostra comunità parrocchiale questa "giornata" si incastona nella "Missione Vocazionale" che stiamo vivendo in questi giorni come "un momento di Grazia" che coinvolge soprattutto i ragazzi, gli adolescenti, i giovani e le famiglie.
"Gesù fissò lo sguardo su di lui e lo amò" (Mc. 10,21): è il messaggio sintetico, provocante ed entusiasmante che l'Arcivescovo propone alla nostra riflessione e alla nostra preghiera.
Scrive l'Arcivescovo: "Carissimi, Gesù non si stanca mai di volgere il suo sguardo di amore ed ogni persona, chiamandola a diventare suo discepolo. Insieme, però, propone ad alcuni una scelta particolare: diventare trasparenza viva e luminosa della sua azione e della sua parola.
Mi rivolgo con tanta fiducia ai giovani
, perchè si lascino incontrare dal Signore, siano attenti alla sua presenza e alla sua proposta, si lascino affascinare e conquistare dal suo amore.
Invito ogni comunità cristiana e ogni singolo fedele a vivere intensamente la preghiera per le vocazioni.
Rinnovo, ancora una volta, ma in modo più pressante, a tutte le comunità e realtà ecclesiali la proposta di programmare e di attuare, ogni primo giovedì del mese, un'Adorazione Eucaristica per chiedere al Signore nuove vocazioni e santi sacerdoti".
Le parole dell'Arcivescovo ci raggiungano con accorata intensità: quest'anno - che ci prepara al 70° della consacrazione della nostra Chiesa - vogliamo fare della preghiera per le vocazioni e dell'Adorazione Eucaristica del primo giovedì del mese un impegno che tutti, coralmente, ci coinvolga.
L'invito allora si fa cogente verso tutti, soprattutto coloro, che nella comunità, svolgono un ministero educativo o si riferiscono a varie realtà ecclesiali o di volontariato che trovano ospitalità in Parrocchia.
Il primo giovedì sera di ogni mese l'unica porta spalancata sarà quella della Chiesa per l'Adorazione Eucaristica per le vocazioni
: tutte le altre resteranno chiuse (senza eccezioni di gruppi...e di età...).
Insieme alla preghiera, sosteniamo il Seminario anche con il gioioso sacrificio di un'offerta per provvedere alle tante necessità che deve affrontare.
Colgo l'opportunità per rinnovare il nostro impegno di amicizia, di accompagnamento e di preghiera nei confronti del nostro carissimo seminarista di 2° teologia MASSIMILIANO MAZZA: abbiamo avuto tutti modo di conoscerlo, quest'estate, all'opera nel nostro oratorio.
Ringrazio il "Gruppo del Seminario" che ha predisposto la preghiera e l'animazione di questa "Giornata".
Quella che iniziamo è una settimana intensa di appuntamenti che ci condurranno alla festa dell'Oratorio della prossima domenica.
Affrontiamoli con serenità e senza affanno.
Trovate, come vi ho annunciato la scorsa domenica, una scheda in cui ciascuno indichi la propria disponibilità per un servizio alla Comunità.
Vi scrivevo domenica: "Ciascuno di noi ha qualcosa da donare. Chi ama dona. Chi ama e dona, ha il coraggio di "sprecare" di consumarsi, per il bene e la gioia dell'altro.
Senza nulla prendere. Senza medaglie. Ma con la gioia nel cuore garantita con sovrabbondanza dal Signore.
Sono molte le necessità, soprattutto nel campo educativo e della carità, che si affacciano sullo scenario della nostra comunità.
Sono certo che ci sarà risposta responsabile e gioiosa. Certo non posso tacere la tristezza che provo quando mi trovo interpellato da proposte che coinvolgono le strutture ecclesiali e che non hanno nessun aggancio con la vita della comunità parrocchiale e con il suo impegno di trasmissione della fede e di testimonianza della carità...
Ma la presenza, in Parrocchia, di una rinnovata disponibilità da parte di tanti parrocchiani offusca quella tristezza e mi rende stupito e grato nei confronti di molti.

Vi Benedico

don Vittorio

 


Anniversario della Consacrazione della Chiesa Parrocchiale

Martedì 21 settembre ricorre il 69° anniversario della Consacrazione della nostra Chiesa Parrocchiale.
Le Sante Messe avranno una particolare solennità: vi invito a far festa e a ringraziare il Signore per questa nostra bella Chiesa che i nostri vecchi, in un tempo certamente segnato da ristrettezze di risorse, ci hanno consegnato.

 


Carta di Comunione per la Missione

Mercoledì 22 settembre alle ore 20.45 presso il Santuario della Madonna di Rho, l'Arcivescovo consegnerà la "Carta di Comunione per la Missione" che ogni Decanato ha stilato con indicazione di un cammino condiviso tra tutte le parrocchie.
E' un momento importante, di responsabilità ecclesiale a cui invito i componenti del Consiglio Pastorale, i responsabili dei gruppi ecclesiali e tutti quei fedeli che vogliono condividere questo tratto del cammino della nostra Chiesa.

 


Giornata di studio per Consigli Pastorali e Gruppi

Sabato 2 Ottobre presso il collegio Arcivescovile di Saronno dalle ore 9.30 alle ore 13.00 ci sarà un incontro di studio con i membri dei Consigli Pastorali delle tre Parrocchie della città.
Nel cammino di pastorale d'insieme che stiamo pacatamente ma con determinazione attuando, questa giornata di studio è di grande importanza. Insieme ai membri del Consiglio Pastorale e del Consiglio per gli Affari Economici, invito caldamente tutti gli adulti che svolgono un ministero nella nostra Comunità: lettori, gruppo liturgico, catechisti, Caritas, gruppo famiglie e responsabili dei vari gruppi ecclesiali presenti in parrocchia. L'incontro sarà condotto dal Vicario Episcopale Mons. Angelo Brizzolari che ci presenterà il nuovo piano pastorale ed alcune riflessioni sul cammino d'insieme che ci attende.

 


Incontri San Vincenzo

Il gruppo San Vincenzo si ritroverà durante i mesi di Settembre, Ottobre e Novembre il 2° e 4° lunedì del mese dalle ore 15.00 alle ore 16.30; durante il mese di Dicembre solo lunedì 13.

 


Azione Cattolica Adolescenti

Il primo incontro di quest'anno di Azione Cattolica adolescenti sarà sabato sera 9 ottobre p.v. alle 19.30 al Centro Femminile.

 


Cammino in preparazione alla Cresima dei ragazzi di 2a Media

Giovedì 23 ore 21.00: incontro all'Oratorio San Luigi per i genitori

Venerdì 24 ore 18.00: catechismo presso il Centro Femminile

Giovedì 30 ore 20.30: camminata di tutti i cresimandi della città dall'Oasi San Giacomo all'Oratorio San Luigi; si apre con un momento di preghiera; si chiude con una riflessione. Al termine, rinfresco per tutti i partecipanti

Venerdì 1 ottobre ore 18.00: catechismo presso il Centro Femminile

Giovedì 7 ore 21.00: Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale; è l'appuntamento di tutti i primi giovedì del mese: in questa occasione, oltre a tutta la comunità, sono invitati in modo particolare i ragazzi della Cresima e le loro famiglie

Sabato 9 ore 9.00- 12.00: mezza giornata di ritiro per i ragazzi presso l'Oasi San Giacomo: preghiera, incontro a gruppi, possibilità del Sacramento della Confessione

Domenica 10 ore 15.30: amministrazione della Cresima

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 25 Settembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 26 Settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: pelati - legumi - zucchero - caffè.

 


 


Modulo disponibilità per un servizio alla Comunità

Consegnare la scheda compilata in busta chiusa in Segreteria Parrocchiale o nella casella della posta.
Il Parroco contatterà al più presto le persone che hanno dato la loro disponibilità.

Scarica la scheda (in formato PDF)

 


Incontri per i fidanzati in preparazione al matrimonio

Il corso inizierà lunedì 4 Ottobre ore 21.00 presso il Centro Parrocchiale. Si richiede un contributo di 15 Euro a coppia per spese organizzative. Iscrizioni presso le segreterie parrocchiali delle parrocchie di Novate.

Il programma degli incontri è il seguente:

Lunedì 4 Ottobre ore 21.00 - "Ci amiamo tanto da sposarci" - serata introduttiva tenuta da coppie di sposi

Venerdì 8 Ottobre ore 20.45 - "Obiettivo sulla coppia" - proiezione del film "Casomai" di F. D'Alatri

Lunedì 11 Ottobre ore 21.00 - "La fede in Gesù Cristo fondamento della nostra vita" - tenuto dai Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

Lunedì 18 Ottobre ore 21.00 - "Il dialogo nella coppia" - tenuto da Giovanna Colciaghi

Lunedì 25 Ottobre ore 21.00 - "Il sacramento del matrimonio" - tenuto dai Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

Mercoledì 3 Novembre ore 21.00 - "Tutti siamo chiamati alla santità" - tenuto da Don Luigi Galli

Lunedì 8 Novembre ore 21.00 - "Valori morali nel matrimonio cristiano" - tenuto da don Giovanni Scrosati

Lunedì 15 Novembre ore 21.00 - "La sessualità come relazione conoscere i metodi naturali" - tenuto da Chiara Solcia

Lunedì 22 Novembre ore 21.00 - Scambio di riflessioni - tenuto dalle coppie di sposi

Domenica 28 Novembre ore 9.30 - 12.00 - "Il Vangelo del matrimonio" - tenuto dai Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

 


Programma Festa Oratorio 2010

Da lunedì a domenica, torneo di calcetto

Venerdì 24
"SERATA CAMPEGGIO"
: dedicata a tutti gli amici del Campeggio; visione mostra fotografie e filmati sul campeggio estivo 2010... Ricordiamoci che siamo ancora nell'anno in cui festeggiamo i 50 anni del nostro Campeggio! Alle ore 19.30 CENA INSIEME - COSTO € 10 (primo, secondo, contorno, bibita); PRENOTAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DELL'ORATORIO ENTRO MARTEDI' 21. Apertura pesca.

Sabato 25
nel pomeriggio torneo di basket
ore 21.00
presso il Cinema Nuovo: CONCERTO - TESTIMONIANZA di NANDO BONINI.
Chi è Nando Bonini???
Hai mai sentito parlare di Vasco Rossi? Bè, spero proprio di sì!!!
Ecco, Nando Bonini è stato il bassista nei dischi e nei concerti di Vasco dal 1991 al 2004… niente male, vero? Avremo così la possibilità di conoscere di persona chi è, come è diventato famoso, come è stata la sua vita ai vertici del mondo della musica e scopriremo cosa fa oggi nella sua vita. Cosa curiosa è scoprire come mai uno che arriva da un mondo che fugge Dio ci parla di come oggi è possibile ed interessante riscoprire Dio e di come può rientrare nelle nostre vite.
Lo stesso Nando si commenta così:
«Incontrare le persone che mi chiedono perché e come accade che uno come me che rifiutava Dio ora chiede ogni giorno la Sua presenza in ogni cosa della vita… ovviamente è un rispondere attraverso la musica che scopro essere un Suo dono che prima usavo male ed ora cerco di farne mezzo di dialogo con e per Lui.»
In cosa consiste la serata???
Al ritmo di musica e canzoni, Nando intervallerà momenti in cui ci racconterà di sè e della sua vita. Il tutto accompagnato da suoi amici musicisti e cantanti. Gradevole momento per apprezzare dell'ottima musica e per riflettere insieme su chi siamo, cosa cerchiamo e che senso ha Dio nelle nostre vite. Ci sarà pure la possibilità di fare domande al musicista.

Domenica 26
ore 10.00
S. Messa in Chiesa con MANDATO AI CATECHISTI ED EDUCATORI
ore 12.30
in Oratorio: PRANZIAMO INSIEME; costo € 15 (antipasto, primo, secondo, contorno, dolce); prenotazione presso la segreteria dell'Oratorio entro giovedì 23.
Durante il pomeriggio: ATTENZIONE!!! SUPER MANZETTA ALLO SPIEDO: verrà cucinata tutta intera per noi, avremo modo di vedere questa attrazione...e soprattutto di assaggiarla!!!
Nel corso della giornata:
- apertura pesca
- apertura gastronomia
- stands vari (fiori, torte, libreria Madonnina, Rinnovamento nello Spirito, libreria Madonnina, OSAL- OSMI, Azione Cattolica, la Tenda, gruppo famiglie, bottega equo- solidale, ecc.) Tutti da visitare!!!
ore 21.00
a conclusione della giornata: ESTRAZIONE NUMERI VINCENTI DELLA LOTTERIA e SPETTACOLO PIROTECNICO. Nessuno può mancare.

Lunedì 27
ore 21.00
in Cappella dell'Oratorio San Luigi: Santa Messa per i ragazzi, giovani, volontari dell'Oratorio defunti

- E' possibile portare in segreteria dell'Oratorio, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, tutti i giorni OGGETTI IN BUONO STATO per la pesca. Grazie!

- Sono in vendita i BIGLIETTI DELLA LOTTERIA per la Festa dell'Oratorio

 


Missione Vocazionale del Decanato di Bollate

Ricordiamo in particolare, 3 appuntamenti per la nostra città di Novate:

Domenica 19 ORE 21.15 INCONTRO DEI SEMINARISTI CON LE FAMIGLIE presso l'Oratorio San Carlo

Lunedì 20 ORE 17.00 INCONTRO DEI SEMINARISTI CON I RAGAZZI DELLE ELEMENTARI presso l'Oratorio San Luigi

Martedì 21 ORE 17.00 INCONTRO DEI SEMINARISTI CON I RAGAZZI DELLE MEDIE presso l'Oratorio San Carlo.

Tutti gli altri appuntamenti sono a livello decanale.
E' davvero doveroso per tutti pregare per le Vocazioni; questa "missione vocazionale" è una grazia particolare da vivere in prima persona.Non perdiamo questa occasione!

 


Ripresa del Catechismo

Il catechismo delle varie fasce di età inizierà dopo la Festa dell'Oratorio; per le ISCRIZIONI è possibile passare in Segreteria per TERZA, QUARTA, QUINTA ELEMENTARE e PRIMA MEDIA; è disponibile il modulo che contiene anche altre informazioni più dettagliate.

 


La Parola tutti i giorni....

Lunedì 20: 1Pt 5, 1-14; Sal 32; Lc 17, 26-33

Martedì 21: Sir 24, 28-32; Sal 18; Mt 9, 9-13

Mercoledì 22: Gc 1, 9-18; Sal 36; Lc 18, 15-17

Giovedì 23: Gc 1, 19-27; Sal 36; Lc 18, 18-23

Venerdì 24: Gc 2, 1-9; Sal 81; Lc 18, 24-27

Sabato 25: Ger 33, 17-22; Sal 8; Mt 7, 24-27

Domenica 26: Pr 9, 1-6; Sal 33; Gv 6, 51-59

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia

Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00

Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

 

Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 19 al 26 Settembre 2010

Domenica 19 Settembre 2010

Terza dopo il Martirio di San Giovanni

- Giornata per il Seminario
- Sul piazzale della Chiesa mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario"
- Missione Vocazionale
ore 21.15
Incontro dei seminaristi con le famiglie di Novate presso la Parrocchia di San Carlo

Lunedì 20 Settembre 2010

Sant'Andrea Kim Taegon

- Missione Vocazionale

Martedì 21 Settembre 2010

San Matteo

- Missione Vocazionale
- Anniversario della Consacrazione della Chiesa Parrocchiale

Mercoledì 22 Settembre 2010

 Feria

- Visita alla Chiesina di Santa Maria in Prato (Varese) Parrocchia di don Pino, organizzata dal Gruppo Terza Età. Partenza dal piazzale della Chiesa alle ore 9.15, rientro a Novate alle ore 18/19.00 circa
ore 20.45
L'Arcivescovo consegna la "Carta di Comunione per la Missione" presso il Santuario della Madonna di Rho   

Giovedì 23 Settembre 2010

San Pio da Pietrelcina

ore 21.00 Incontro per i genitori dei ragazzi di 2a media in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Anteprima Cineforum organizzata dall'AVIS: "PA.RA.DA" al Cinema Nuovo

Venerdì 24 Settembre 2010

Feria

- Oggi è il giorno della Redditio Symboli sul tema "Fa' questo e vivrai", a partire dalla parabola del Buon Samaritano. Sono proposti due momenti: nel primo, presso la Basilica di Sant'Ambrogio, i 19 enni consegnano la loro Regola di Vita; alle 20.45 l'Arcivescovo dà inizio al Nuovo Anno Pastorale per 18-19 enni e giovani con una veglia di preghiera in Duomo.
Accompagniamo con la preghiera i nostri 19 enni che, dopo un lungo cammino, consegneranno la loro Regola di Vita e si impegneranno ad essere ogni giorno veri discepoli di Gesù e testimoni autentici del Vangelo.
ore 18.00 Catechismo 2a media presso il Centro Femminile
ore 21.00
Incontro decanale sul tema "La concezione del lavoro e della Festa" a Bollate

Sabato 25 Settembre 2010

Sant'Anatalo e tutti i vescovi milanesi

- Banco di Solidarietà sul piazzale della Chiesa

Domenica 26 Settembre 2010

Quarta dopo il Martirio di San Giovanni

- Festa dell'Oratorio (vedere programma)
- Banco di Solidarietà sul piazzale della Chiesa

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)