Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 15
Domenica 19 Maggio 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Carissimi,
nelle ancor poche e timide letture che riesco a fare, mi sono imbattuto in una pagina che descrive come anche San Padre Pio raccontava barzellette. Un giorno in Paradiso il Signore si accorge che girano brutti ceffi e, stupito, chiama San Pietro: “Che succede? Sembra che il carcere mandamentale l’abbiano trasferito qui”.
E San Pietro: “Signore, entrano, ma non so da che parte”. Nonostante l’ordine di stare più attento e di tenere gli occhi ben aperti, la situazione non cambia, cosicché il Signore chiede a Pietro di restituirgli le chiavi, perché non lo considera più in grado di fare il suo mestiere.
Allora Pietro, un po’ risentito sbotta: “Signore, dal momento che lo volete sapere, ve lo dico. Appena mi volto un momento, c’è vostra Madre che apre e fa entrare tutti quanti. Io non ne posso più. Che devo fare?”
E il Signore: ”Fa’ finta di non accorgertene…”
È proprio così. La Madonna, la Mamma, che cosa non fa per noi!... È sempre lì presso le nostre croci, sempre vicina ai suoi figli, subito pronta a venirci in aiuto quando la preghiamo, quando chiediamo la sua protezione.
Lei non si fa aspettare: è la Madonna della prontezza, si mette subito a servire. Ecco allora l’invito rinnovato a pregare il Santo Rosario.
In questo frangente della mia vita in cui anche la preghiera del breviario mi è un po’ faticosa, la preghiera del Santo Rosario mi accompagna nella veglia e nel sonno: e ci siete tutti voi, dentro al cuore della Madonna.
In questi giorni mi è maturata un’intuizione che vi consegno.
In questo mese di Maggio il mercoledì viene pregato comunitariamente il Santo Rosario in diversi caseggiati o condomini della nostra Parrocchia. Perché - ed è ciò che mi è nato nel cuore - non continuare questo “ritrovarci in preghiera” almeno una volta al mese, proprio nei nostri condomini? Che bello sarebbe se ogni primo sabato del mese (o altro giorno) ci si trovasse, pochi o tanti, a pregare il Santo Rosario nel nostro caseggiato!
Sarebbe una semplice (qualcuno potrebbe giudicare dismessa!) forma di evangelizzazione concreta, popolare e certamente efficace.
Sono certo che non lascerete cadere nel vuoto questa proposta.

In questa domenica viene amministrato il Sacramento della Cresima alle ragazze/i della nostra comunità. Li accompagno da qui, da Passirana, con l’intensità dell’affetto e della preghiera perché davvero la grazia dello Spirito Santo con i suoi doni renda bella, unica, come un capolavoro, la vita dei nostri ragazzi/e.
Ma la grazia dello Spirito, attraverso i nostri ragazzi, raggiunge e si diffonde non solo nelle loro famiglie ma anche nell’intera nostra comunità.
Abbiamo consapevolezza di questa “ventata” di Spirito Santo donato, proprio per rispondere con tutto il nostro amore e la nostra libertà a ciò che Lui, lo Spirito, ci propone di compiere e di attuare.
Se saremo docili allo Spirito Santo sperimenteremo la grazia di una conoscenza, di una intimità di vita unica e sublime con il Signore Gesù.
È ciò che invoco per me e per voi. Grazie poi ai catechisti/e che in questi anni hanno accompagnato i nostri ragazzi e le loro famiglie: davvero la mia gratitudine è grande e la imploro come benedizione abbondante del Signore su di voi.

Continua questo nostro “sentirci” nella comunione della preghiera.

Vi ricordo tutti e vi benedico

Don Vittorio

 


Fattore “C” = Caldaie

I lavori sono praticamente terminati. Ringrazio tutti coloro che si stanno prendendo a cuore il pagamento dei lavori fatti. Ancora una volta confido nella vostra generosità. L’offerta sia anche un atto di suffragio per i nostri cari che ci hanno lasciato tanto!
Fattore “C” = Caldaie - Fattore “C” = anche Cuore.
Fate in modo che il “C” risolva il problema caldaie e non faccia danno al cuore.

 


Grazie!

N.N. € 1.000,00 - N.N. € 500,00 - N.N. € 50,00 - N.N. € 100,00 - N.N. € 200,00 - N.N. € 50,00
Per i genitori defunti N.N. € 150,00
Ricavato spettacolo ODM Big-Band € 800,00

 


Orario estivo delle Sante Messe

Si informano i parrocchiani che a partire da Lunedì 10 Giugno 2019 entrerà in vigore l’orario estivo delle Sante Messe, che prevede l’abolizione della Messa del Lunedì e Giovedì alle ore 18.00.
Coloro che avessero già chiesto di applicare un’intenzione per i propri defunti nelle Messe del Lunedì e Giovedì alle ore 18 dopo il 10 Giugno, sono pregati di rivolgersi in segreteria parrocchiale per definire quando spostare l’applicazione della Messa.

 


Oratorio feriale e campeggio

Martedì 21 Maggio alle ore 21.00 presso l'Oratorio San Luigi ci sarà la presentazione dell'Oratorio feriale.

Le iscrizioni all'Oratorio feriale si ricevono presso la segreteria dell'Oratorio (dalle ore 16.30 alle ore 18.30).

Chi fosse disponibile anche solo per qualche ora alla settimana per dare una mano (per i laboratori, i compiti delle vacanze, cucina, pulizie, ecc...) segnali la propria disponibilità presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi.

I posti disponibili per il campeggio elementari e medie si stanno esaurendo, chi fosse ancora interessato deve iscriversi al più presto.

 


 


In excelsis Deo

Domenica 2 Giugno alle ore 21.00

Concerto del coro

Chi canta prega 2 volte

In Chiesa parrocchiale

 


Impegni comunitari dal 19 al 26 Maggio 2019

Domenica 19 Maggio 2019

Quinta di Pasqua

Ore 15.00 Santa Cresima in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 20 Maggio 2019

    

Martedì 21 Maggio 2019

San Mattia Apostolo

Ore 21.00 Presentazione dell'Oratorio feriale in Oratorio San Luigi

Mercoledì 22 Maggio 2019

 

Ore 19.00 Partenza da Piazza della Chiesa per il Pellegrinaggio serale a Caravaggio
Ore 20.30 S. Rosario in Via Tasso 19

Giovedì 23 Maggio 2019

 

    

Venerdì 24 Maggio 2019

 

     

Sabato 25 Maggio 2019

San Dionigi

- Festa di fine anno presso la Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata

Domenica 26 Maggio 2019

Sesta di Pasqua

- Incontro catechesi 2° e 3° anno

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)