Avvento 2018

Carissimi,
con questa domenica inizia il tempo dell’Avvento che apre il nuovo anno liturgico. Riprende anche il foglio “Camminare insieme” che accompagna la vita delle nostre comunità sottolineando e proponendo passi concreti di comunione fatti di scelte e proposte pastorali che vogliono manifestare ed attuare quella presenza di Chiesa che è l’unico popolo di Dio convocato ed animato dalla Spirito Santo per continuare la missione di Gesù qui, in questo nostro unico territorio cittadino.
Questo “Camminare insieme”, che investe da parecchi anni molte delle nostre proposte pastorali unitarie, deve diventare il tessuto connettivo che nutre e lega le nostre comunità, ne plasma non soltanto le iniziative, ma è la “disposizione del cuore” ad accogliere e vivere tutti quegli impulsi che si trasformano in passione e persuasione a liberarci dalle nostre prospettive per attuare ciò che il Signore ci chiede, il Vescovo ci indica per “rinnovare il modo di pensare e poter discernere ciò che è buono, gradito a Dio e perfetto” (Rom. 12,2)
Ciò che ci sta a cuore, il desiderio che sorregge e “tormenta” la vita delle nostre comunità è di vivere, testimoniare ed essere quella Chiesa che Gesù vuole.
Siamo chiamati ad edificare, in forza del nostro Battesimo, la Chiesa di Gesù nella nostra città e ciò che ci preme non è l’aspetto esteriore, organizzativo, ma la trasparenza concreta in cui appare e si trasmette il Signore, Gesù Cristo!
È questa la passione, il tormento che ci dobbiamo tenere nel cuore. Allora si, camminiamo insieme: e i passi, anche se faticosi ma non incerti, ci doneranno la gioia reale di un “rinnovamento” personale e comunitario che si trasforma in “comunione”.
Questo tempo di Avvento, che ci porterà a lasciarci raggiungere dall’ineffabile “venire” di Dio in Gesù nel groviglio della nostra storia e del nostro cuore, sia dono che scambievolmente invochiamo nella preghiera ed ardentemente imploriamo perché il nostro “camminare insieme” generi attesa operosa e stupore grato per ciò che ci attende.
Questo nuovo anno liturgico che si apre con questa 1° domenica di Avvento costituisca il solco profondo e fecondo in cui le nostre tre comunità parrocchiali camminano in generosa fraternità attratti e guidati dallo Spirito Santo per essere sempre più quella Chiesa che Gesù vuole.
Vi Benediciamo

Don Vittorio, don Giovanni, don Marcello, don Giuseppe

 


Orario delle Sante Messe cittadine

Con oggi, prima domenica di Avvento, entra in vigore il nuovo orario delle celebrazioni della Sante Messe nel territorio cittadino. Insieme ai tre consigli pastorali riuniti, si è presa questa decisione che, con piccoli ritocchi, offre un’ampia possibilità di partecipazione alla Santa Messa domenicale

 


Giornata Diocesana di Avvenire

Quest’oggi in tutta la nostra Diocesi si celebra la giornata del quotidiano cattolico Avvenire. L'Arcivescovo ha inviato un messaggio, vedi su: www.chiesadimilano.it . È un richiamo alla responsabilità con cui abitualmente "attingiamo" le nostre informazioni e quali strumenti usiamo per la nostra "formazione" in questo momento così strano e convulso per la società e per la Chiesa. Un grazie a chi generosamente propone e diffonde Avvenire nelle parrocchie.

 


Veglia di Preghiera di Inizio Avvento

19 Novembre Lunedì ore 21.00 inizieremo comunitariamente l’Avvento in Ss. Gervaso e Protaso e S. Famiglia con una veglia di preghiera: “Nell’attesa della sua venuta”. Stesso testo di preghiera e libretto per ogni giorno di Avvento per aiutare la nostra preghiera personale, che diventa corale e comunitaria. Nella preghiera e con la preghiera vogliamo sollecitarci ad avere tempo per Dio, a sostare durante la giornata per riconoscere la presenza del Signore ad accoglierlo come ospite nella nostra vita.

 


Prima Confessione
dei ragazzi del 3° anno del cammino di fede (IV elementare)

S. Luigi: 1 Dicembre Sabato ore 10 Ritrovo dalle ore 9.30 alle 12
S. Carlo:
1 Dicembre Sabato ore 16 Ritrovo dalle ore 14.45 alle 17.15
S. Famiglia:
2 Dicembre Domenica ore 15 Ritrovo dalle ore 9.45 alle 16.30

 


Commissione Socio-Politica del Decanato

6 Dicembre Giovedì alle ore 21 a Senago (salone via Repubblica 7) il prof. Carlo Cottarelli presenta il suo libro “I 7 Peccati dell’economia italiana”

 


Scuola Decanale della Parola

Abbattere i muri di separazione. Per una Chiesa fino ai confini della terra.
Chiesa san Martino in Bollate ore 21.00 predica don Fabio Riva, Vicario di Baranzate

14 Dicembre Venerdì: Ricolmi della pienezza di Dio (Efesini 3, 14-21)
11 Gennaio Venerdì:
Rivestire l'uomo nuovo (Efesini 4,17-32)
08 Febbraio Venerdì:
Lottare con l'armatura di Dio (Efesini 6, 10-20)
01 Marzo Venerdì:
Evento conclusivo

 


Via Natalis

16 Dicembre Domenica ore 15 per tutti i ragazzi e famiglie della città con partenza dalla S. Famiglia e conclusione in Ss. Gervaso e Protaso.
La via Natalis coincide con il primo incontro della novena di Natale.

 


Avvisi dalla Parrocchia S. Famiglia

18 Novembre Domenica
In questa domenica possiamo fare l’offerta straordinaria per le necessità della parrocchia.
Le famiglie e i bambini del 4° anno di iniziazione cristiana (cresimandi) si recano nel pomeriggio in Duomo per la visita e la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini.

19 Novembre Lunedì
Ore 21.00: in chiesa veglia di inizio Avvento e consegna del libretto di preghiere che accompagna il nostro cammino di Avvento.

22 Novembre Giovedì
Ore 12.30: pranzo comunitario del gruppo terza età presso il gazebo dell’oratorio. Iscriversi entro il 19 novembre in segreteria.

24 Novembre Sabato
Ore 16.00: incontro di catechismo per i ragazzi del 3° anno di iniziazione cristiana (quarta elementare)

25 Novembre Domenica
Ore 9.45: fino alle 16.30 ritiro spirituale per i ragazzi e i genitori del 2° anno di iniziazione cristiana (terza elementare)

02 Dicembre Domenica
Ore 9.45: fino alle 16.30 circa incontro per i ragazzi e i genitori del 3° anno di iniziazione cristiana (quarta elementare) e PRIME CONFESSIONI

16 Dicembre Domenica
Ore 9.45: ritiro spirituale per i ragazzi e i genitori del 1° anno di iniziazione cristiana (seconda elementare)

CALENDARIO BENEDIZIONI NATALIZIE
19 Novembre Lunedì:
via Gramsci n° 68/C
20 Novembre Martedì:
via Gramsci n° 72/A
21 Novembre Mercoledì: via Gramsci n° 72/C; via Curiel
22 Novembre Giovedì: via Amendola n° 10, 11, 22
23 Novembre Venerdì: via Amendola n° 36, 42

 


Avvisi dalla Parrocchia S. Carlo

18 Novembre Domenica
L’Unitalsi allestisce un mercatino sul sagrato

19 Novembre Lunedì
Ore 21: partecipiamo alla veglia d’inizio avvento in S. Gervaso e Protaso e in S. Famiglia (non c’è in S. Carlo)

20 - 22 - 24 Novembre Martedì Giovedì Sabato
catechismo Martedì 1°anno (2a elem), Giovedì 2° (3a elem) e Sabato 1-2^media

24 Novembre Sabato
Ore 21.15: dopo la messa c’è un concerto pianistico in cappellina.
Nel corridoio della Chiesa è esposta un’interessante mostra, la Storia della musica occidentale: per info e visite guidate tel.3492900560 o scrivereisuoni (at) gmail.com.

CALENDARIO VISITA NATALIZIA 2018 (quest'anno: metà parrocchia)
19 Novembre Lunedì:
Tonale 5 C e H
20 Novembre Martedì: Tonale 5 D e E
21 Novembre Mercoledì: Tonale 5 A
22 Novembre Giovedì: Tonale 5 F e G
23 Novembre Venerdì:
Tonale 5 B
Il sacerdote viene dopo le 17 fino alle 20 circa; al mercoledì e al venerdì dalle 18.30 (dopo la messa vespertina alle 18) alle 20.

 


Avvisi dalla Parrocchia Ss. Gervaso e Protaso

18 Novembre Domenica
Ore 16: Incontro Formativo di Azione Cattolica aperto a tutti in Centro Parrocchiale

19 Novembre Lunedì
Ore 17-20: Benedizione don Vittorio in Via Morandi numero 9 e in Vicolo San Gervaso

20 Novembre Martedì
Ore 16-20: Benedizione don Giuseppe in Via Bollate
Ore 17-20: Benedizione don Vittorio in Via Morandi numero 12 scale A - B

21 Novembre Mercoledì
Ore 16-20: Benedizione don Giuseppe in Via Bonfanti
Ore 17-20: Benedizione don Vittorio in Via Morandi numero 12 scale C - D

22 Novembre Giovedì
Ore 16-20: Benedizione don Giuseppe in Via Fratelli Cairoli
Ore 17-20: Benedizione don Vittorio in Via Morandi numero 28 scale A - B

23 Novembre Venerdì
Ore 16-20: Benedizione don Giuseppe in Via Campo dei Fiori e in Via De Amicis
Ore 17-20: Benedizione don Vittorio in Via Morandi numero 28 scala C e in Via Maroncelli

24 Novembre Sabato
Ore 10 Open Day 2018 Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata: Atelier Creativi

Tutti i bambini che vogliono partecipare nel completare il presepe della nostra Chiesa, possono portare una STELLA colorata, chi vuole può anche scrivere un pensiero a Gesù bambino, di dimensioni 20x20cm, domenica 2 dicembre durante la Santa Messa delle ore 10.00

 


Avvento di Carità

L’impegno e l’esercizio della carità che attueremo in Avvento è destinato alla CARITAS cittadina per sostenere quegli interventi che si concretizzano in “ADOTTA una famiglia” e nel “MICROCREDITO”. Tutto quanto verrà raccolto nelle nostre tre parrocchie andrà ad alimentare la disponibilità di risorse con cui venire in aiuto a tante situazioni di disagio e bisogno che si affacciano nella nostra comunità.
Non si tratta di fare elemosina, ma di partecipare alla Provvidenza di Dio che viene in soccorso, come dice la Bibbia, “agli orfani, le vedove e gli stranieri” che hanno il volto ben concreto di chi si trova nell’indigenza e talvolta nella disperazione.
Perché non offrire una parte della 13° mensilità, l’equivalente di una giornata, di una mezza giornata o di qualche ora di lavoro a questo scopo?

 


Caritas Cittadina: Avvento di Carità

Durante il tempo di Avvento le parrocchie della nostra città si impegnano in una condivisione concreta delle povertà che incontriamo nelle nostre comunità.
Papa Francesco nel messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri ci invita a considerare che “la condizione di povertà non si esaurisce in una parola, ma diventa un grido che attraversa i cieli e raggiunge Dio”, un grido che esprime sofferenza e solitudine, delusione e speranza. E ci invita a metterci in ascolto di questo grido e a rispondere cercando di fare la nostra la risposta di Dio “per curare le ferite dell’anima e del corpo, per restituire giustizia e per aiutare a riprendere la vita con dignità…. Non è un atto di delega ciò di cui i poveri hanno bisogno, ma il coinvolgimento personale di quanti ascoltano il loro grido. La sollecitudine dei credenti non può limitarsi a una forma di assistenza – pur necessaria e provvidenziale in un primo momento – ma richiede quella “attenzione d’amore” che onora l’altro in quanto persona e cerca il suo bene”. Questa “attenzione d’amore” passa dalla conoscenza delle situazioni di povertà presenti nelle nostre comunità. Per questo durante l’Avvento lasciamo spazio agli operatori perché “raccontino” il loro servizio e la realtà che incontrano svolgendolo. Attraverso i loro “racconti”, che leggeremo nelle prossime settimane, incontreremo volti, storie, famiglie che portano il peso della difficoltà di vivere la quotidianità. E incontreremo anche le persone che con entusiasmo, dedizione, fantasia e concretezza cercano di mettersi accanto a chi vive momenti difficili e percorrere con loro un tratto di cammino. Lasciamoci coinvolgere dai loro racconti, lasciamo entrare nel nostro cuore le storie di fatica e di speranza perché le nostre comunità diventino sempre più capaci di comunione, di condivisione, di vivere il Vangelo della carità nella concretezza della solidarietà quotidiana

 


24 Novembre Sabato
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

acquistare alimenti ai negozi sottoindicati, e offrirsi come volontari
A tale scopo telefonare a Martino Valli 3287656566 oppure:
CRAI VIA REPUBBLICA:
https://doodle.com/poll/s2pmeiupdkfmyf29
CRAI XXV APRILE:
https://doodle.com/poll/4bc2nyqctps5acic
FAMILA
: https://doodle.com/poll/w9d55e9t89m76y3t
COOP:
https://doodle.com/poll/tv2u3txs7tmdp87i
IN'S:
https://doodle.com/poll/rvdkwhw4bfscgida
SIGMA VIA BARANZATE:
https://doodle.com/poll/f7s4xuqtv4hqu5ug
AGENZIA LOMBARDA:
https://doodle.com/poll/tckgidxagkneig9m

 


Attività di Pastorale Giovanile per il Tempo di Avvento

Gruppo adolescenti
Il gruppo adolescenti vivrà tre giorni di ritiro a "Sotto il Monte" (Bg) nei giorni 7-8-9 dicembre. Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno Lunedì 26 Novembre. Per iscriversi bisogna compilare l'apposito modulo presso la segreteria dell'oratorio san Luigi.

Gruppo Giovani
Il gruppo giovani è invitato a vivere tre serate di esercizi spirituali organizzati dalla Diocesi di Milano per la Zona di Rho a Legnano, nelle serate di Lunedì 19, martedì 20 e Mercoledì 21 Novembre. La partenza è alle ore 20 dall'oratorio san Luigi

Per la prossima estate è proposto un pellegrinaggio in Terra Santa: info in seguito.

 

Altri avvisi di Pastorale Giovanile

Pellegrinaggio professione di fede
Per i ragazzi di terza media sono aperte le iscrizioni al pellegrinaggio ad Assisi in preparazione alla professione di fede. Il pellegrinaggio cittadino sarà dal 25 al 27 Aprile. Per questioni organizzative le iscrizioni devono essere fatte entro e non oltre il 14 Gennaio 2019. Per i scriversi bisogna compilare l' apposito modulo e consegnarlo in segreteria dell'oratorio san Luigi.

Vacanza estiva in montagna estate 2019
Sono aperte le iscrizioni alla vacanza estiva per l'estate 2019. dal 14 al 20 Luglio , alla chiusura degli oratori feriali, la proposta di una settimana di vacanza comunitaria per i ragazzi dalla terza elementare alla terza media. Le iscrizioni verranno accolte fino ad esaurimento dei posti; non essendo i posti infiniti, gli interessati sono invitati a valutare al più presto la possibilità di aderire alla proposta

Vacanza studio in Inghilterra estate 2019
Anche per la prossima estate gli oratori di Novate Propongono l'esperienza della vacanza studio in lingua inglese, per tutti i ragazzi delle scuole elementari medie e superiori. Proposte diverse per le diverse fasce d'età. L'esperienza sarà proposta in collaborazione con la scuola "Language Leader" di Novate, ed avrà, per i più piccoli, la presenza di educatori referenti degli oratori. Giovedì 29 Novembre alle ore 21.00 presso l'oratorio san Luigi ci sarà una riunione di presentazione dell'iniziativa. Sono invitati tutti gli interessati

 


Chiamati ad essere Santi,
sulle vie della speranza, della gioia e della salvezza

Leggiamo insieme “Gaudete et exsultate”
In casa parrocchiale S. Gervaso e Protaso, alle ore 21,00
23 Novembre Venerdì
La chiamata alla santità (don Vittorio)
30 Novembre Venerdì
I nemici della santità
18 Gennaio Venerdì
Le beatitudini
1 Febbraio Venerdì
Le caratteristiche della santità nel mondo attuale
22 Febbraio Venerdì
Combattimento, vigilanza e discernimento

 


Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)