10° anniversario 1997 - 2007

Anno XI - n° 36 - Domenica 18 Novembre 2007


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

San Girolamo

San Girolamo, un Padre della Chiesa che ha posto al centro della sua vita la Bibbia. Girolamo nacque a Stridone verso il 347 da una famiglia cristiana. La meditazione, la solitudine, il contatto con la Parola di Dio fecero maturare la sua sensibilità cristiana. Che cosa possiamo imparare noi da San Girolamo? Mi sembra soprattutto questo: amare la Parola di Dio nella Sacra Scrittura. Dice San Girolamo: "Ignorare le Scritture è ignorare Cristo". Perciò è importante che ogni cristiano viva in contatto e in dialogo personale con la Parola di Dio, donataci nella Sacra Scrittura. Questo nostro dialogo con essa deve sempre avere due dimensioni: da una parte, dev'essere un dialogo realmente personale, perché Dio parla con ognuno di noi tramite la Sacra Scrittura e ha un messaggio ciascuno. Dobbiamo leggere la Sacra Scrittura non come parola del passato, ma come Parola di Dio che si rivolge anche a noi e cercare di capire che cosa il Signore voglia dire a noi. Ma per non cadere nell'individualismo dobbiamo tener presente che la Parola di Dio ci è data proprio per costruire comunione, per unirci nella verità nel nostro cammino verso Dio. Quindi essa, pur essendo sempre una Parola personale, è anche una Parola che costruisce comunità, che costruisce la Chiesa. Perciò dobbiamo leggerla in comunione con la Chiesa viva. Il luogo privilegiato della lettura e dell'ascolto della Parola di Dio è la liturgia, nella quale, celebrando la Parola e rendendo presente nel Sacramento il Corpo di Cristo, attualizziamo la Parola nella nostra vita e la rendiamo presente tra noi. Non dobbiamo mai dimenticare che la Parola di Dio trascende i tempi. Le opinioni umane vengono e vanno. Quanto è oggi modernissimo, domani sarà vecchissimo. La Parola di Dio, invece, è Parola di vita eterna, porta in sé l'eternità, ciò che vale per sempre. Portando in noi la Parola di Dio, portiamo dunque in noi l'eterno, la vita eterna.

Benedetto XVI
(stralcio della catechesi del mercoledì)

 


Avvento di fraternità 2007
Progetto "Un'altra strada"
Costruzione di un centro di accoglienza per ragazzi di strada
Brazzaville - Repubblica del Congo

Durante l'Avvento ci impegniamo a sostenere il progetto di costruzione di un centro di accoglienza per ragazzi di strada a Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo. Questa realizzazione fa parte dei progetti di sviluppo che la diocesi ambrosiana promuove nelle missioni in cui operano sacerdoti con mandato fidei donum e laici missionari. Il progetto è proposto alle comunità dalla Caritas ambrosiana e dall'Ufficio diocesano per la pastorale missionaria. Gli interventi a favore di questa realizzazione sono promossi e coordinati dalla Caritas cittadina e coinvolgono la Parrocchia S.S. Gervaso e Protaso e la Parrocchia Sacra Famiglia.
Il progetto prevede la costruzione di un centro di accoglienza per bambini e adolescenti di strada a Djiri, un quartiere periferico, popolare e povero di Brazzaville. Nel centro della città, in un contesto di estrema povertà, vivono numerosi ragazzi di strada che spesso sono vittime di violenze da parte della polizia e della popolazione. Per questo motivo i Frati Francescani hanno aperto la casa di accoglienza "Ndako ya bandeko". Questa casa ospita attualmente 20 ragazzi che vengono seguiti quotidianamente da educatori e animatori, frequentano la scuola e stanno imparando un mestiere presso i laboratori della città. Tutto questo in un Paese in cui il tasso di analfabetismo è pari all'81%. Ora i Frati Francescani progettano la costruzione di un nuovo centro di accoglienza, nella periferia della città, in cui proseguire il percorso di formazione e di reinserimento sociale dei ragazzi. Questa nuova struttura permetterebbe di adibire il centro di accoglienza di Brazzaville esclusivamente alla "prima accoglienza" spostando in periferia il lavoro di formazione e di reinserimento e consentendo così di ospitare e togliere dalla strada un numero maggiore di ragazzi. Il costo del progetto è 20.000 euro. Per sostenere questo progetto sarà organizzata in Parrocchia una raccolta sabato 15 e domenica 16 dicembre.
Nelle prossime settimane avremo modo di conoscere meglio le condizioni di vita a Brazzaville, il contesto in cui si inserisce e i dettagli del progetto.

 


Arte e musica nel Parco delle Groane

Venerdì 23 Novembre alle ore 21.00 in Chiesa Parrocchiale si terrà il concerto "La tradizione musicale in America" con un maxischermo che mostrerà l'organista durante l'esecuzione.
Leonardo Ciampa
, organo (Boston USA)
Ingresso libero e gratuito

 


Benedizioni natalizie
settimana dal 19 al 23 Novembre

 

Data Vie Dalle
ore
Alle
ore
Sacerdote
lunedì 19 novembre 2007 Via XXV Aprile n° 41 scale A - B - C - D - E 15.00 - Don Ugo
lunedì 19 novembre 2007 Via Madonnina - Via Roma numeri pari e n° 27 - Piazza della Chiesa 16.00 20.00 Don Massimo
lunedì 19 novembre 2007 Via Brodolini 16.00 - Don Diego
martedì 20 novembre 2007 Via XXV Aprile n° 41 scale F - G - H - I 15.00 - Don Ugo
martedì 20 novembre 2007 Via Roma numeri dispari escluso n° 27 16.00 20.00 Don Massimo
martedì 20 novembre 2007 Via Bovisasca - Via Trento e Trieste 16.00 - Don Diego
mercoledì 21 novembre 2007 Via XXV Aprile n° 41 scale L - M - N - O 15.00 - Don Ugo
mercoledì 21 novembre 2007 Via Garibaldi dal n° 22 al n° 29 16.00 20.00 Don Massimo
mercoledì 21 novembre 2007 Via Damiano Chiesa - Via Pasubio - Via Boito 16.00 - Don Diego
giovedì 22 novembre 2007 Via XXV Aprile n° 41 scale P - Q - R - S - T 15.00 - Don Ugo
giovedì 22 novembre 2007 Via Garibaldi dal n° 1 al n° 19 e dal n° 2 al n° 20 16.00 20.00 Don Massimo
giovedì 22 novembre 2007 Via Bellini - Via Donizetti - Via Puccini 16.00 - Don Diego
venerdì 23 novembre 2007 Via XXV Aprile da Via Repubblica fino al semaforo escluso n° 41 16.00 - Don Ugo
venerdì 23 novembre 2007 Via Bonfanti 16.00 20.00 Don Massimo
venerdì 23 novembre 2007 Via Baracca - Via Battisti - Via Filzi - Via Polveriera 16.00 - Don Diego

 


Assemblea Azione Cattolica

L'Azione Cattolica Parrocchiale ha tenuto, lo scorso 4 novembre, la propria assemblea per il rinnovo delle cariche sociali. E' un adempimento che caratterizza l'associazione sotto il profilo della democraticità e della partecipazione responsabile e si inserisce nel più ampio percorso che porterà al rinnovo triennale degli incarichi a tutti i livello (decanale, diocesano, nazionale). Nel ricordo del 140° anniversario di fondazione, l'intera associazione è chiamata ad essere "viva e fraterna", capace di una formazione ad una fede adulta, all'insegna della "contemplazione, comunione, missione".
A livello parrocchiale sono stati riconfermati negli incarichi Mauro Terragni (Presidente), Franco Boldorini (Responsabile Adulti), Miriam Manfredi (Responsabile ACR e Adolescenti), con l'impegno allo sviluppo dell'associazione, sempre più organicamente inserita nella pastorale parrocchiale.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 24 Novembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 25 Novembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: caffè - biscotti - pelati - tonno.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 18 Novembre 2007 - I di Avvento

- Incontro ACR al Centro Femminile
- Festa del Dolce organizzata dalla San Vincenzo
ore 14.30
Convegno Genitori sul tema: "Le domande dei bambini e le rispo- ste dei genitori. Come l'adulto aiuta il bambino a sentirsi accolto dalla vita" - in Oratorio San Luigi

Lunedì 19 Novembre 2007

- Inizio della Benedizioni delle famiglie (vedere il calendario)
- Inizio dello "Sveglione", breve preghiera di Avvento prima della scuola (tutti i giorni alle ore 7.45 per le medie e alle ore 8.00 per le elementari in Chiesa Parrocchiale)
- Inizio della settimana di vita comune per i 18/19enni in Oratorio San Luigi

Martedì 20 Novembre 2007

  

Mercoledì 21 Novembre 2007 - Presentazione della Beata Vergine Maria

ore 21.00 Incontro di Azione Cattolica sul tema: "Testimoni della Speranza - Essere giusti" - al Centro Parrocchiale

Giovedì 22 Novembre 2007 - Santa Cecilia

ore 21.00 Cineforum: "In memoria di me" al Cinema Nuovo

Venerdì 23 Novembre 2007 - Sant'Andrea Dung-Lac e compagni

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Concerto d'organo in Chiesa Parrocchiale

Sabato 24 Novembre 2007 - Beata Maria Anna Sala

ore 19.00 Incontro Formatori in Oratorio San Luigi (fino alle ore 22.00)

Domenica 25 Novembre 2007 - II di Avvento

- Giornata diocesana di "Avvenire"
- Ritiro 1a media
- Ritiro decanale di 3a media al Centro Salesiano di Arese (ritrovo in Oratorio San Luigi alle ore 8.15)
- Ritiro del gruppo Rinnovamento nello Spirito
- Banco Alimentare
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie sul tema: "Riconoscersi figli" al Centro Femminile

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Diego Crivelli
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)