Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 24
Domenica 18 Settembre 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Festa dell’Oratorio

Carissimi,
viviamo, in questa domenica, la festa del nostro Oratorio San Luigi: è la festa di inizio di un nuovo anno che si snoderà seguendo il ritmo delle “stagioni” e nella grazia dell’anno liturgico.
La “Stagione” dell’impegno e dell’itinerario scolastico e la grazia dei Sacramenti che vanno ad accompagnare la crescita cristiana dei nostri ragazzi.
L’Oratorio è certamente il luogo fisico in cui i nostri ragazzi convergono per condividere proposte, cammini, esperienze adatte alla loro età che vanno dallo sport alla catechesi, in un progetto che si ritma non tanto su “cose” da fare, ma dentro relazioni vivaci, appassionate, in cui ci si mette in gioco e che si chiama educazione.
Oggi si sente parlare ed affermare con vigore che ci vogliono delle “regole”, che per educare bisogna stabilire “regole ben precise” a cui attenersi e da far osservare, pena una sanzione.
Quella delle “regole” è una prospettiva corta, rigida e miope rapportata all’educare.
L’educazione è un cammino di libertà, di amore, di coinvolgimento, di pazienza, di uno “stare” con i ragazzi che fa scoprire il mistero e la preziosità di ogni vita su cui ci si china per portare a pienezza ciò che vi è in essa:
Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza”, dice Gesù.
Ecco, allora l’Oratorio è si un luogo fisico (che deve essere dignitoso, accogliente, sicuro), ma soprattutto è un’esperienza in cui si cresce, ci si sente amati, si avverte che il proprio cuore batte, si spalanca al bene, è contento.
Ma questa “esperienza” che rivela e trasmette la bontà “dell’Oratorio” come luogo educativo, è il frutto fecondo e maturo di una seminagione e di una cura per i ragazzi in cui sono coinvolti genitori, giovani, catechisti, allenatori...: tutti siamo chiamati in causa.
Nessuno può stare fuori o ai bordi, come spettatore curioso (o spietato…) ma tutti dobbiamo giocarci, tutti dobbiamo spenderci con dedizione.
L’Oratorio è presenza troppo preziosa e delicata per non sentirci cordialmente aperti, fattivamente interessati e operosamente impegnati nei confronti dei nostri ragazzi.
Senza il coraggio e la dedizione di adulti che vogliono il bene vero e autentico di ogni ragazzo, l’Oratorio non esiste.
Certamente, questo si, esiste un edificio, ci sono dei campi da gioco, della aule di catechismo…: ma non sono sufficienti, non sono l’Oratorio.
Con questa domenica di festa per l’Oratorio si apre un nuovo tratto affascinante e coinvolgente del cammino della nostra comunità.
Tutti insieme, ciascuno con il dono prezioso ed insostituibile della preghiera e dell’impegno è chiamato in causa.
Tutta la Parrocchia diventa comunità. Diventa “comunità educante”: se vogliamo il bene dei nostri ragazzi questa è la strada.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Corso in preparazione al matrimonio

Lunedì 3 Ottobre inizia il corso di preparazione al matrimonio. Chi fosse interessato passi in segreteria parrocchiale per prendere visione della proposta e per l’iscrizione.

 


Grazie

Voglio ringraziare tutti i giovani che quest’estate hanno donato un po’ delle loro ferie come educatori al “Feriale” (insieme a tante mamme, nonne e nonni…) o nella vacanza estiva in montagna.
Voglio dire tutta la mia grata compiacenza a Don Giuseppe e a tutti quei giovani che, partecipando alla Giornata Mondiale della Gioventù o a Palermo sulle orme del Beato Don Pino Puglisi o in Romania con la Comunità Papa Giovanni XXIII o in Puglia a raccogliere uva con l’Operazione Mato Grosso…, hanno vissuto la pienezza della vita dell’Oratorio. E vi siete trovati con una gioia “dentro” che nessuno e nulla vi potrà rubare.

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 18 Settembre 2016 alle ore 16.00

entrano a far parte della Chiesa i nuovi battezzati:

Brenna Nicolò
Vismara Edoardo Leone
Meroni Roberto
Manzoni Nicolò

loro ed ai loro genitori tanta gioia e serenità.

 


Giornata per il Seminario
Domenica 25 Settembre 2016

Giovedì 22 Settembre
ore 17.00 ADORAZIONE EUCARISTICA
ore 18.00 Santa Messa

 


Terza Età

Mercoledì 28 Settembre alle ore 15.30 ricominceranno gli incontri della Terza Età.
Ci incontriamo per trascorrere alcuni momenti di condivisione, di preghiera e di riflessione sulle vicende della nostra vita e della nostra fede.
Il 28 c.m. alle ore 8.30 inizieremo il nostro cammino con la celebrazione della Santa Messa.

 


Impegni comunitari dal 18 al 25 Settembre 2016

Domenica 18 Settembre 2016

III Domenica dopo il martirio di San Giovanni Battista

- Festa dell’Oratorio San Luigi
Ore 10.30 In Chiesa Parrocchiale Santa Messa celebrata dal prete novello don Giancarlo Bestetti, che fu per due anni seminarista a Novate.
- Intitolazione di un’aula dell’oratorio a San “Filippo Neri”
Dalle ore 14.30 Stand di giochi degli animatori, stand dell’AC, vendita torte, fiori, pesca di beneficenza, stand con zucchero a velo, torneo di pallavolo (iscrizioni in oratorio), finale del torneo di calcetto, mostra fotografica dell’estate. Partita basket Osal
Ore 15.30 Partita 2^ categoria Osal
Ore 17.30 Giocone per tutti i genitori bambini e ragazzi
Ore 18.30 Apertura della gastronomia
Ore 20.30 Serata Country
Ore 22.30 Estrazione dei biglietti della lotteria
Durante l’intera festa sarà allestita una mostra sulle opere di misericordia, e saranno aperti gli stand e la pesca di beneficenza.

Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 19 Settembre 2016

 

    

Martedì 20 Settembre 2016

S. Andrea Kim Taegon, Paolo Chong e compagni

Ore 21.00 Incontro del Consiglio Pastorale al Centro Parrocchiale   

Mercoledì 21 Settembre 2016

San Matteo

Ore 18.00 Santa Messa nella ricorrenza del 75° anniversario della consacrazione della nostra Chiesa

Giovedì 22 Settembre 2016

 

Ore 17.00 Adorazione Eucaristica per le vocazioni - a seguire Santa Messa

Venerdì 23 Settembre 2016

 

    

Sabato 24 Settembre 2016

 

    

Domenica 25 Settembre 2016

IV Domenica dopo il martirio di San Giovanni Battista

- Giornata per il Seminario
Ore 14.30 Presso la Chiesa Santa Monica di Ospiate si terrà il Giubileo dell’Ammalato, Sanata Messa presieduta da Mons. Franco Agnesi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)