Anno VII - n° 19 - Domenica 18 Maggio 2003


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Quinta Domenica di Pasqua

Le mie parole in voi

La parabola che oggi leggiamo ci offre una bella immagine per spiegare cos'è la vita soprannaturale.

Noi siamo creature separate da Dio, ma già da ora siamo innestati in Cristo, di modo che la nostra vita futura non altro che la nostra vita presente; però questo innesto conserva un carattere drammatico perché abbiamo sempre la possibilità di staccarci dalla vite e di inaridire.

La Parola che è entrata in noi ci purifica. Dice il Signore: Voi siete già mondati dalle parole che vi ho annunciato. Per essere sempre più aderenti al tronco occorre meditare la parola di Dio. Che questo è vero lo sappiamo per esperienza. Basta che noi ci buttiamo, con cuore ingrato e immemore nelle cose di questo mondo, e lasciamo la nostra anima affamata della Parola, ecco che cosa avviene: non per atti straordinari, non perché abbiamo detto "io voglio tagliare, io mi voglio staccare da Cristo", ma perché dentro il ramo si è lentamente seccato, la fede muore. Il tralcio si fa secco: c'è qualcosa dentro che non va, c'è una mancanza di integrità organica. L'integrità organica è nella Parola di Dio.

Il perché è bello spiegarlo. Noi abbiamo una potenza assimilatrice proporzionata alla nostra natura. Per assimilare le cose sensibili bastano i sensi; per assimilare le cose razionali basta la nostra ragione; per assimilare la vita del tronco non bastano né la ragione né i nostri sensi. Ci vuole dentro un principio assimilatore nuovo per cui noi sappiamo subito distinguere ciò che viene dal tronco, cioè da Cristo, e ciò che non viene da Cristo.

La Parola che è in noi ci rende così facile raccogliere ciò che viene dal tronco; apre i pori, i vasi in cui circola la linfa.

(Atti 9,26-21 - Salmo 21 - Prima Giovanni 3,18-24 - Giovanni 15,1-8)

 


Domenica 18 Maggio 2003

50° Anniversario di fondazione U.N.I.T.A.L.S.I.

Festa dell'Ammalato

"Noi stessi abbiamo veduto e attestiamo che il Padre ha mandato il suo Figlio come Salvatore del mondo… Noi abbiamo riconosciuto e creduto all'amore che Dio ha per noi".
Queste parole dell'apostolo Giovanni ben sintetizzano anche la finalità della Pastorale della Salute, attraverso cui la Chiesa, riconoscendo la presenza del Signore nei fratelli che sono nel dolore, si impegna a recare loro il lieto annuncio del Vangelo e ad offrire a ciascuno segni credibili di amore.

Così inizia il messaggio del Papa in occasione della XI giornata mondiale del malato del 11 febbraio 2003.

Nel messaggio viene ricordato anche che "questo privilegiato campo apostolico riguarda tutte le chiese particolari. Occorre, quindi, che ogni Conferenza Episcopale si impegni, anche attraverso organismi appropriati, a promuovere, orientare e coordinare la Pastorale della Salute, per suscitare nell'intero Popolo di Dio attenzione e disponibilità verso il variegato mondo del dolore".

Con questo spirito, che è quello evangelico, le Comunità parrocchiali novatesi celebrano oggi la "Festa dell'Ammalato" organizzata dall'Unitalsi, che quest'anno ricorda anche il 50° di fondazione del Gruppo.

Auguri e grazie per quanto fate.

La malattia, lo sappiamo, è un momento non facile della nostra esistenza e il sostegno e la vicinanza delle persone - parenti, amici, medici, volontari _ è un aiuto indispensabile e di grande conforto.

Ecco allora il valore di una giornata, che non è fine a se stessa, ma l'apice di un impegno e di una attenzione delle parrocchie e degli unitalsiani verso i malati, che scandisce tutti i giorni dell'anno.

Una giornata per pensare alla sofferenza e al suo valore; una giornata per ricordare che anche Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo, ci ha salvato con la sua dolorosa passione e morte in croce.

 

Programma della Festa dell'Ammalato

ore 9.00 Ritrovo all'Oasi San Giacomo

ore 10.00 Preghiere del mattino con breve meditazione di don Massimo

ore 10.30 Intrattenimento in allegria

ore 12.00 Pranzo comunitario per ammalati

ore 14.30 Trasporto degli ammalati presso la Chiesa SS. Gervaso e Protaso

ore 15.00 Recita del Rosario

ore 15.30 Santa Messa concelebrata

 


 

G.S. OSMI
PIZZATA DI FINE ANNO

Domenica 1 giugno 2003
ore 20.00
Centro Femminile

Party con me

Si conclude un altro anno e ci ritroviamo a guardare il cammino compiuto insieme. Sono passati molti mesi e cosa è rimasto: tante emozioni, tanta gente intorno, appuntamenti, scadenze, esami, vittorie, sconfitte… E tanto d'altro! Ciò che rimane tuttavia siamo noi con la nostra storia e la nostra voglia di amare. L'unico bene che non potranno mai toglierci è il nostro desiderio di amare e di essere amati. E proprio a partire da questo desiderio noi diciamo il nostro grazie all'OSMI. In tutti questi mesi gli allenatori, i dirigenti, i consiglieri e tutti i collaboratori si sono messi al servizio della gioia e della libertà delle atlete. Di questo rendiamo grazie, prendiamo un po' di fiato nella sosta estiva e ci prepariamo a ripartire per nuovi traguardi. Non siamo soli non è solo una bella frase ma l'OSMI anche quest'anno ci ha fatto percepire che c'è ancora oggi chi si spende volentieri per le bambine e le ragazze. PARTY CON ME, lo slogan di questa estate 2003, è l'invito del Signore! Ci offre la sua compagnia e noi siamo pronti e voi siete pronte per ripartire, sempre, comunque! Perché questa è la nostra forza: non smettere mai di rialzarci e di ripartire, come lo sport sempre ci insegna.

Grazie a tutte voi e spero di potervi salutare personalmente in questi ultimi appuntamenti dell'anno. Con stima e affetto nel Signore.

Don Paolo

ALTRI APPUNTAMENTI:

SABATO 24 MAGGIO ORE 20.30 Palestra di via Cornicione
SAGGIO di ginnastica Artistica-Polivalente e piccole di danza classica

DOMENICA 1 GIUGNO ore 10.00
S. MESSA dei gruppi sportivi in ORATORIO MASCHILE

SABATO 14 GIUGNO ore 20.30 Teatro Comunale
Saggio di danza JAZZ

 


La Prima Comunione

Domenica 11 maggio i bambini della classe 1993 sono stati accolti nella tua casa, Signore, per riceverti nella SS. Eucaristia.

La festa e la gioia di questo incontro sono racchiuse nella consapevolezza che ogni persona è importante, indispensabile, preziosa ai tuoi occhi; per ognuno di noi doni la tua vita, per mostrarci il reale valore della nostra.

Grazie per tutte le persone che hanno organizzato, affidato, cantato, educato, mantenuto e partecipato la loro prima Comunione con te.

Grazie per la gratuità con cui l'hanno fatto, che è la testimonianza che il tuo spirito di amore è presente in mezzo a noi.

Grazie per i loro genitori, che ogni giorno si impegnano a organizzare, affidare, cantare, educare, mantenere e partecipare i figli che gli hai donato; per i bambini è la prima testimonianza della tua presenza concreta, intima e vicina.

Mantieni viva nella comunità la tua Parola, Signore, perché possiamo accogliere il tuo Regno come i bambini e viverlo.

Una mamma

 


Tutti i parrocchiani sono invitati al
PRANZO
dell'8 giugno nella Festa della Prima Messa di don Giacomo
(Iscrizioni, entro il 27 maggio, presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi)

 


Ristrutturazione del Centro Parrocchiale

Pubblichiamo il resoconto dei contributi ricevuti a tutto il 30 aprile 2003 con le variazioni rispetto ai mesi precedenti.

Numero di adesioni
  aprile feb/mar variazioni
Adesioni totali n° 40 n° 38  +2
In unica soluzione n° 11 n°  9 +2
Con contributo mensile n° 29 n° 29     

Importi versati
  aprile feb/mar variazioni
In unica soluzione € 6.560 € 4.510 + € 2.050
Con contributo mensile € 4.910 € 3.355 + € 1.555
Offerte libere  € 8.190  € 6.375 + € 1.815
Interessi e spese banca -  € 35       -  € 35
Totale contributi  € 19.625  € 14.240 + € 5.385

Tra coloro che hanno scelto il contributo in unica soluzione sono compresi: un ente, una società e una associazione volontaria.

Ricordiamo che la prossima raccolta è prevista al termine delle Sante Messe dei giorni di sabato 24 e di domenica 25 maggio.

Si ricorda a coloro che hanno scelto la contribuzione per contanti di citare il numero a loro assegnato.

Il Comitato ringrazia tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa.

 


Campeggio 2003

Uno dei momenti "forti" per fare con chiarezza la proposta cristiana, e educare tutti i ragazzi e gli adolescenti ad uno stile di vita fondato sulla fede, è certamente costituito dalle scelte pastorali realizzate dai nostri oratori durante il periodo estivo (oratorio feriale e campeggio).
Tutti noi confidiamo di arrivare al termine di questo lavoro contendendo il tempo al sonno, al gioco, alle carte, alle tele... mossi dal grandissimo affetto, dalla calda simpatia e dal "tifo accesissimo" verso i bambini, i preadolescenti e verso il mondo giovanile in genere.
Siamo contenti se la nostra fatica torna utile a chi sta scommettendo energie, tempo, risorse, amore e salute nel lavoro educativo tra quelli scatenati rubacuori che sono i nostri ragazzi e i giovani.
Noi lanciamo la nostra scommessa nel campeggio che ti proponiamo...
CI STAI?

Val di Rhêmes

C'è un angolo di mondo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura non ha risentito dell'incalzante progredire della società moderna , ma ci regala ancora immagini di paesaggi incontaminati per bellezza e purezza, fatti di silenzi, di bisbigli di ruscelli, di allegri scrosci di cascate. Il canto degli uccelli, il frusciare degli alberi e le eleganti acrobazie di stambecchi e camosci riempiono di vita questo angolo remoto, colorato da rari fiori montani, verdi distese erbose ed immacolati ghiacciai.
Questo piccolo paradiso, situato all'interno del famoso Parco Nazionale del Gran Paradiso, è la Val di Rhêmes in Val d'Aosta.
Rhêmes Notre Dame (1723 mt), la località più elevata della vallata, è contornata da cime che spesso superano i 3000mt e la più elevata è quella della Grande Rousse (3607 mt). Suggestivo è il massiccio della Granta Parey (3387 mt) che domina il paesaggio circostante con il suo profilo inconfondibile e singolare.
…in un angolo di mondo così bello, non possiamo che piantare le nostre tende!!!

Date Campeggio 2003 in Val di Rhêmes

ragazze: dal 28 giugno al 12 luglio

ragazzi: dal 12 al 26 luglio

adolescenti e 18/19nni: dal 26 luglio al 2 agosto

giovani: 2-3 agosto

famiglie: dal 3 al 15 agosto

 


Giornata Missionaria straordinaria
per le adozioni a distanza

Domenica 18 maggio 2003, Padre Ermanno Battisti, missionario in Guinea Bissau, responsabile dell'ufficio "aiuto alle missioni" e "adozioni a distanza" del PIME, presiederà la celebrazione Eucaristica delle ore 10.00 in Chiesa parrocchiale. La Santa Messa sarà animata da musiche e canti eseguiti da alcuni ragazzi della Guinea Bissau in Italia per studio, grazie ai contributi delle adozioni a distanza.

 


Destinazione dell'otto per mille

I lavoratori dipendenti e i pensionati che non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi possono, come per gli anni precedenti, scegliere di destinare l'otto per mille dell'IRPEF alla Chiesa Cattolica utilizzando la Certificazione dei redditi (modello CUD) ricevuta dai rispettivi datori di lavoro o enti pensionistici. A questo scopo la Certificazione va firmata nella casella "Chiesa Cattolica" e nello spazio "Firma", va inserita nella busta prestampata o, in mancanza in una busta normale riportante all'esterno il CODICE FISCALE, il COGNOME E NOME del contribuente e la dicitura "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL'OTTO PER MILLE DELL'IRPEF - ANNO 2002". La busta va sigillata e consegnata presso gli sportelli delle Poste o degli Istituti bancari dal 1° giugno al 31 luglio oppure al Sig. Gino Spadari, incaricato per la consegna.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 24 maggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 25 maggio dalle ore 8 alle ore 12.

Si raccolgono in particolare: legumi - riso - pelati - zucchero.

 


Ringraziamenti

Il Movimento Terza Età ringrazia quanti hanno collaborato nell'acquisto dei lavoretti del mercatino.

Il ricavato è stato di 650 euro, a favore del Centro Parrocchiale.

 


Segno forte della quinta settimana del Tempo di Pasqua

Rivista missionaria e mappamondo = Fratellanza

Preghiamo il Signore di donarci un amore autentico ed operoso, che ci spinga ad aiutare i popoli in via di sviluppo e di stringere con loro rapporti di fraternità e di giustizia.

 


Giovedì 29 Maggio 2003 alle ore 21.00

conclusione del Mese di Maggio all'Oasi San Giacomo

con la recita del Santo Rosario.

 


Lunedì 26 Maggio 2003 alle ore 15.00 in Chiesa Parrocchiale sarà recitato il Santo Rosario
meditando i venti misteri della Gioia, della Luce, del Dolore e della Gloria di nostro Signore.

Lo scopo della nostra associazione è assicurare una "lode perenne" alla Regina del Cielo a beneficio della Chiesa e delle anime.

Associazione del Rosario Perpetuo

 


Festa Patronale
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso
"Siamo tutti figli dello stesso Padre...."

Nell'ambito della Festa Patronale, Giovedì 19 Giugno 2003 alle ore 20.45 con partenza dall'Oratorio San Luigi si terrà la processione con le statue dei Santi Gervaso e Protaso verso la Chiesa Parrocchiale. Al termine della processione si terrà la Celebrazione Eucaristica, in onore dei Santi patroni della nostra Parrocchia presieduta dall'Abate di Monte Oliveto Padre Michelangelo Tiribilli, in comunione con i nostri fratelli cattolici di altre nazionalità presenti nel territorio. Al termine della Celebrazione sul piazzale della Chiesa si terrà un rinfresco.

 

Anniversari di matrimonio

Domenica 22 giugno 2003, in occasione della Festa Patronale, durante la Santa Messa solenne delle ore 11.30 verranno ricordati gli anniversari di matrimonio.
Coloro che desiderano ricordare la ricorrenza del loro - 10° - 20° - 25° - 30° - 40° - 50° (e oltre) anniversario di matrimonio possono dare i propri nominativi al Parroco entro domenica 15 giugno.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 18 Maggio 2003 - Quinta Domenica di Pasqua

Ritiro ragazzi di 1a media e loro genitori
- Banco libri in fondo alla Chiesa
- Festa dell'Ammalato e 50° U.N.I.T.A.L.S.I.
- Festa "Tutti i colori... dell'Equo" in Piazza Pertini
ore 9.00
Convegno Diocesano Adulti di Azione Cattolica sul tema: "Adulti oggi: la scommessa formativa" - in Via Sant'Antonio 5 a Milano
ore 10.00
Santa Messa celebrata da Padre Ermanno Battisti, missionario in Guinea Bissau - in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Incontro di preparazione per la Festa del Centro Femminile - al Centro Femminile

Lunedì 19 Maggio 2003

   

Martedì 20 Maggio 2003

ore 21.00 Riunione per il montaggio del Campeggio in Oratorio San Luigi

Mercoledì 21 Maggio 2003

ore 15.30 Incontro del Movimento Terza Età al Centro Femminile
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 22 Maggio 2003

ore 21.00 Santo Rosario in onore di Maria Ausiliatrice al Centro Femminile

Venerdì 23 Maggio 2003

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati al Centro Femminile
ore 18.30
Confessioni dei ragazzi di 3a media in Chiesa Parrocchiale
ore 20.00
Serata di gala... e di amicizia per salutare Don Luciano Garlappi che riparte per il Perù. Alla serata è presente anche Don Pino - in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Santo Rosario in Chiesa Parrocchiale
a seguire
Incontro di preparazione all'Ordinazione di Don Giacomo: "La spiritualità e la vita spirituale per il prete e la sua comunità parrocchiale oggi" - predicatore: don Adelio Brambilla

Sabato 24 Maggio 2003

- Nel pomeriggio prove figuranti per San Siro in Oratorio San Luigi
ore 14.30
Catechesi per i bambini di 2a elementare in Oratorio San Luigi
ore 20.30
Saggio di ginnastica artistica polivalente del G.S. OSMI presso la Palestra di Via Cornicione
- Incontri per i ragazzi di 3a media e i loro genitori
in Oratorio San Luigi
- ore 19.30
Cena dei ragazzi di 3a media
- ore 21.00
Notte delle promesse per i ragazzi di 3a media
- ore 21.00
Incontro per i genitori dei ragazzi di 3a media

Domenica 25 Maggio 2003 - Sesta Domenica di Pasqua

- Ritiro bambini di 3a elementare e loro genitori in preparazione alla I Confessione
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
ore 9.45
Professione di Fede dei ragazzi di 3a media in Chiesa Parrocchiale
ore 12.45
Pranzo per i ragazzi di 3a media e i loro genitori in Oratorio San Luigi
ore 15.00
Prima Confessione dei bambini di 3a elementare in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)