Anno VIII - n° 15 - Domenica 18 Aprile 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

II domenica di Pasqua
L'amore di Dio è per sempre

In questa seconda domenica di Pasqua, siamo invitati a lodare il Signore con il salmo 118, inno di ringraziamento e di riconoscenza.

La parola chiave è "misericordia" e sta ad indicare una relazione di alleanza che rompe la stretta misura della parità fra il dare e l'avere, è oltre il contraccambio, precede la reciprocità. Un amore interessato, fondato in una sorta di parità fra il dare e l'avere, è fragile. La vera relazione, sia che si tratti di Dio, sia che si tratti dell'uomo, poggia su un legame più forte del proprio interesse. L'icona più alta di questo amore di Dio (e dell'uomo) è il Cristo Crocifisso.

Nell'invito alla lode c'è una seconda parola ripetuta: "per sempre". L'uomo biblico sperimenta con angoscia che nel mondo tutto è friabile, tutto passa, compare e scompare. E si chiede: c'è qualcosa che dura, qualcosa che vince il tempo e la caducità? Si legge nel libro di Isaia: l'uomo è come l'erba, oggi c'è e domani non c'è più. Ma la Parola di Dio dura per sempre. Nel nostro salmo l'espressione è ancora più bella: l'amore di Dio dura per sempre. Ciò che appare debole agli occhi degli uomini, è forte agli occhi di Dio. Forte è l'amore del Signore, non altro. La frase del salmo "La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d'angolo", sarà ripresa da Gesù stesso: rifiutare lui, il Crocifisso, è rifiutare la pietra angolare, la pietra che dà senso all'intera costruzione. Se si rifiuta il Signore, che abbiamo appena visto offrire la vita per noi per poi riprendersela, il disegno stesso di Dio resta incomprensibile.

(Atti 5,12-16 - Salmo 117 - Apocalisse 1,9-11.12-13.17-19 - Giovanni 20,19-31)

 


Ristrutturazione del Centro Parrocchiale

Pubblichiamo il resoconto dei contributi ricevuti a tutto il 31 marzo 2004 con le variazioni rispetto ai mesi precedenti.

Numero di adesioni
  feb04/mar04 feb03/gen04 variazioni
Adesioni totali n° 47 n° 46  +1
In unica soluzione n° 16 n° 15 +1
Con contributo mensile n° 31 n° 31    +0

Importi versati
  feb04/mar04 gen04 variazioni
In unica soluzione € 10.510 € 9.510 + € 1.000
Con contributo mensile € 25.605 € 20.685 + € 4.920
Offerte libere  € 34.900  € 29.526 + € 5.374
Interessi e spese banca - € 103 - € 98 - € 5
Totale contributi € 70.912 € 59.623 + € 11.289

Ricordiamo che la prossima raccolta è prevista al termine delle Sante Messe dei giorni di sabato 24 e di domenica 25 aprile.

Si ricorda a coloro che hanno scelto la contribuzione per contanti di citare il numero a loro assegnato.

Il Comitato ringrazia tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa.

 


Incontro con i Diaconi

Martedì 27 aprile presso il Seminario di Vengono ci sarà un incontro di preghiera e gioia con i Diaconi che saranno ordinati sacerdoti nel Duomo di Milano il prossimo 12 giugno.

Il programma del pomeriggio sarà il seguente:

ore 14.00 Arrivo e accoglienza (sarà disponibile un servizio di pulmini dalla stazione di Vengono al Seminario)

ore 15.00 Santo Rosario e Santa Messa nella Basilica del Seminario

ore 16.30 Incontro dei gruppi con i Diaconi

ore 17.30 Rinfresco e saluto

Come è possibile non accettare questo invito?

Sarebbe bello festeggiare i diaconi con la nostra presenza ed è anche un'occasione per vedere il luogo dove è posto il Seminario...

Per chi volesse partecipare, la partenza da Novate in treno è alle ore 12.15 (ritrovo in stazione per le ore 12.00)

Per ulteriori informazioni telefonare a Luisa Ravelli tel. 02.35.42.856

Associazione Amici del Seminario

 


Cineforum
"Riflettere attraverso un film"

Il Cinema Nuovo organizza l'ottavo ciclo di cineforum dal 27 Aprile al 25 Maggio 2004 con cinque film di qualità.

CALENDARIO PROIEZIONI (ore 21.00 presso il Cinema Nuovo):

- Martedì 27 Aprile: CANTANDO DIETRO AI PARAVENTI

- Martedì 4 Maggio: LOST IN TRANSLATION

- Martedì 11 Maggio: CATERINA VA IN CITTÀ

- Martedì 18 Maggio: MYSTIC RIVER

- Martedì 25 Maggio: LE INVASIONI BARBARICHE

Il programma delle proiezioni prevede: consegna all'ingresso di una scheda tecnica con trama del film, inizio alle ore 21.00 con breve introduzione alla visione critica del film, svolta dal critico cinematografico, proiezione e, al termine, dibattito con gli spettatori condotto dal critico cinematografico.

Prezzi: Tessera valida per l'intero ciclo di cinque film € 15,00 - Ingresso ad un singolo film € 4,00.

La tessera è in prevendita presso la cassa del Cinema Nuovo (feriali dalle ore 20.30 alle ore 21.30, festivi dalle ore 14.30 alle ore 17.30).

 


Ringraziamenti

La San Vincenzo De Paoli rende noto che durante la distribuzione dell'ulivo sono stati raccolti € 4.431,00. La San Vincenzo Parrocchiale ringrazia la comunità per la generosa offerta.

Vogliamo ringraziare anche tutte le persone che nella giornata di mercoledì 1 aprile hanno contribuito a confezionare l'ulivo.

 

L'U.N.I.T.A.L.S.I. ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della vendita dei barattoli "viola del pensiero" svoltasi in occasione della terza Giornata Nazionale U.N.I.T.A.L.S.I, di sabato 3 e domenica 4 aprile scorsi.

 


Amici del Banco Alimentare

Ricordiamo a tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa del Banco Alimentare che potranno portare il loro contributo in Parrocchia sabato 24 aprile dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 25 aprile dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Si raccolgono in particolare: caffè - zucchero - riso - carne in scatola.

 


Date Campeggio 2004 in Val di Rhêmes

ragazze: dal 26 giugno al 10 luglio - ragazzi: dal 10 al 23 luglio -
adolescenti e 18/19nni: dal 23 luglio al 2 agosto -
famiglie: dal 2 al 15 agosto

 


La vita della nostra comunità

Domenica 18 Aprile 2004 - Seconda Domenica di Pasqua

- Ritiro dei genitori dei bambini che faranno la Prima Comunione
- Mercatino del Gruppo Terza Età
- Banco Libri in fondo alla Chiesa
ore 16.30
Incontro del Gruppo Famiglie sul tema "Famiglia come protagonista della missione ad gentes" - testimonianza della fam. Bragonzi che ha vissuto l'esperienza della missione in Perù - al Centro Femminile

Lunedì 19 Aprile 2004

ore 20.45 Incontro U.N.I.T.A.L.S.I. (gruppo di Novate) all'Oasi San Giacomo

Martedì 20 Aprile 2004

ore 19.00 Gruppo Carità in Oratorio San Luigi
ore 21.15
Caritas Cittadina all'Oasi San Giacomo

Mercoledì 21 Aprile 2004 - Sant'Anselmo

ore 21.00 Gruppo Liturgico in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro Azione Cattolica al Centro Femminile

Giovedì 22 Aprile 2004

    

Venerdì 23 Aprile 2004  - San Giorgio

ore 21.00 Catechesi giovani adulti in Oratorio San Luigi

Sabato 24 Aprile 2004  - San Fedele da Sigmaringen

- Ritiro dei bambini che domenica 25 ricevono la Prima Comunione
- Visita guidata al Museo Diocesano di Milano in Corso di Porta Ticinese e alla mostra "387 d.C. Ambrogio e Agostino - Le sorgenti dell'Europa". Costo del biglietto € 6,10 comprensivo della guida. La durata della visita è di 1 ora e 30 minuti. Comunicare le adesioni ai sacerdoti.
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
- Raccolta di fondi per la ristrutturazione del Centro Parrocchiale

Domenica 25 Aprile 2004 - Terza Domenica di Pasqua

- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
- Raccolta di fondi per la ristrutturazione del Centro Parrocchiale
ore 9.30
Partenza dal Centro Femminile della Processione dei bambini che ricevono la Prima Comunione
a seguire
Santa Messa - Prima Comunione in Chiesa Parrocchiale

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)