Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXII - n° 10
Domenica 18 Marzo 2018

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Il profumo e il catino

Carissimi,
domenica prossima - le Palme - inizia la Settimana Santa: dono che scolpisce la nostra vita di cristiani perché ci rende partecipi dell’abissale amore di Gesù per ciascuno di noi e per il mondo intero.
La partecipazione alle celebrazioni di questa settimana ci raggiungono nella memoria, negli occhi, nel cuore: ci lasciano stupiti, ci affascinano, ci sconvolgono per l’eccesso di tenerezza umana e divina in cui ci risucchiano.
Voglio consegnarvi due gesti di Gesù che, in questa Pasqua, possano accompagnarvi ad allargare e dilatare le vostra vita e la vostra gioia nell’abbraccio del Crocifisso - Risorto.

1. “Sei giorni prima di Pasqua, Gesù andò a Betania…” (Gv. 12,1-8). Qui una donna di nome Maria, inginocchiata davanti a Gesù, cosparge i sui piedi con un profumo preziosissimo…
Tutti i presenti commentano.
Si chiedono della necessità di quel gesto.
Lei, in silenzio fa parlare il suo cuore, il suo corpo, l’esuberanza del suo affetto… e rivela tutta la gratuità e la tenerezza del suo amore per Gesù: è un gesto per Lui, solo per Lui e per Lui “sciupa” tutto il suo profumo.
E il profumo si diffonde per tutta la casa…
Maria, a Betania, ha creduto che l’amore non si spreca mai.
Di più, ha capito che l’amore che non ha il coraggio di sprecare, di consumarsi, di perdere, non è amore.
Solo l’amore resta, diventa vangelo e profuma tutto all’intorno.

2. “Sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi… versò dell’acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi ai suoi discepoli…” (GV. 13,1-20)
Gesù si inginocchia e lava i piedi ai suoi discepoli.
Si rimane senza fiato: Gesù curvo sui suoi discepoli, su di me…
Si rimane con le lacrime nel cuore.
Si intuisce e si capisce che è nel curvarsi che nasce la gioia.
“Sapendo queste cose sarete beati (= felici) se le metterete in pratica” (Gv. 13,17)

Mi è cara questa preghiera di Madeleine Delbrêl:

“Se dovessi scegliere
una reliquia della tua Passione,
prenderei proprio quel catino
colmo d’acqua sporca.
Girare il mondo con quel recipiente
e ad ogni piede
cingermi dell’asciugatoio
e curvarmi giù in basso,
non alzando mai la testa oltre il polpaccio
per non distinguere
i nemici dagli amici,
e lavare i piedi del vagabondo,
dell’ateo, del drogato,
del carcerato, dell’omicida,
di chi non mi saluta più,
di quel compagno per cui non prego mai,
in silenzio
finché tutti abbiano capito nel mio
il tuo Amore”

Maria di Betania, questa donna col suo gesto di splendida e preziosa gratuità. Gesù che è felice di lavare i piedi, di servire…: questa è la vita cristiana, questo è il segreto della gioia.
Questa è la grazia della Pasqua.
È la mia preghiera. È il mio augurio, per me e per voi.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie !

Per l’organo: N.N. € 50,00 - Offerta UNITALSI € 50,00

 


Giornata Nazionale U.N.I.T.A.L.S.I.

Il gruppo U.N.I.T.A.L.S.I. di Novate Milanese ringrazia la comunità parrocchiale per la generosità dimostrata Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2018 in occasione della Giornata Nazionale.

 


Preparazione Ulivo

Mercoledì 21 Marzo 2018 dalle ore 9.15 al Centro Femminile saranno preparate le buste dell’ulivo per la domenica delle Palme.
Invito fin d’ora a dare la propria responsabilità, così che sia possibile, passando qualche ora in operosa allegria, predisporre il tutto per la Domenica delle Palme. Grazie a tutti.

 


 


Martedì 27 Marzo
Cena Povera

Martedì 27 marzo alle ore 19.30 in Oratorio San Luigi Cena povera. Vuole essere un gesto semplice con cui esprimere il nostro desiderio di condivisione verso tante persone che non hanno cibo e nutrimento sufficiente.
Un gesto di penitenza - rinuncia che si trasforma in carità a sostegno del progetto diocesano per la SIRIA.
- La cena consisterà in un piatto di riso ed una mela
- Ci porteremo poi in Chiesa parrocchiale dove ci sarà la presenza di più confessori.
- Occorre dare la propria adesione in segreteria parrocchiale entro domenica 25 c.m.

 


Via Crucis cittadina

Venerdì 30 Marzo alle ore 21.00 si terrà la Via Crucis cittadina con il seguente percorso: partenza dalla Cappellina della Madonna di Via Cascina del Sole angolo Via Sentiero del Dragone, Via Balossa, Via Tazzoli, Via Vignone, Via Don Minzoni, Via Cavour, Chiesa Parrocchiale.

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia Sabato 7 Aprile dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e Domenica 8 Aprile dalle ore 8.00 alle ore 11.30.
Si raccolgono in particolare: riso, pasta, olio d’oliva.

 


Vacanze estive per famiglie

Le nostre tre Parrocchie propongono anche quest’anno - per l’estate - una settimana di vacanza - condivisione in montagna in Alto Adige (Valle Aurina) dal 4 all’11 Agosto. In fondo alla Chiesa vi sono alcuni pieghevoli: le famiglie interessate ne prendano visione.
Iscrizioni presso la Segreteria Parrocchiale.

 


Quaresima di fraternità
Siria: Corso artigianale di sartoria

In questo tempo di Quaresima nelle nostre comunità abbiamo scelto di sostenere il progetto di proposto dalla nostra Diocesi in collaborazione con Caritas Ambrosiana e Ufficio Missionario Diocesano per la creazione di un laboratorio sartoriale a Damasco.
La Siria è sconvolta dalla guerra dal 2010. Dall’inizio del conflitto i morti sono ormai centinaia di migliaia.
Dei 18 milioni di abitanti 11 milioni hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni e 6 milioni hanno cercato rifugio fuori dal Paese. Le suore Figlie di Maria ausiliatrice sono presenti a Damasco da diversi anni con due comunità che svolgono un importante lavoro di aiuto in ambito sociale e sanitario.
Una comunità gestisce la scuola e l’oratorio offrendo supporto a bambini, ragazzi e giovani e l’altra gestisce l’ospedale italiano. La città di Damasco si presenta con molte zone completamente distrutte, intere famiglie hanno perso la vita a causa del conflitto e in città vi sono molti bambini rimasti soli e mamme sole con bambini piccoli da crescere e mariti al fronte a combattere.
In questo contesto operano le Suore Figlie di Maria Ausiliatrice che con la loro presenza cercano di sostenere la popolazione locale fornendo beni di prima necessità, generi alimentari e materiale igienico sanitario e occupandosi dei rifugiati. Suor Carol, l’attuale direttrice dell’ospedale, ha scelto di occuparsi delle donne rimaste sole con bambini da crescere creando un laboratorio di sartoria che oltre ad avere l’obiettivo concreto di avviare una attività professionale fonte di reddito, rappresenta anche una speranza e una occasione di rinascita. Cinquanta donne cristiane e musulmane seguiranno insieme un corso di sartoria della durata di 3 mesi al termine del quale riceveranno un diploma e verrà data loro in dotazione una macchina da cucire per poter iniziare subito l’attività.
Per realizzare il progetto occorre allestire l’atelier, dotarlo dell’attrezzatura di base (macchine da cucire) e del materiale necessario (stoffe, fili, spilli, cartamodelli).
Il costo della realizzazione è 20.000 euro.
Possiamo contribuire al progetto deponendo le nostre offerte nelle apposite cassette allestite nelle nostre Chiese.

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 18 al 25 Marzo 2018

Domenica 18 Marzo 2018

V di Quaresima

- Incontro Catechismo 1° anno
Ore 10.30 Santa Messa e chiusura del corso fidanzati alla Parrocchia San Carlo

Lunedì 19 Marzo 2018

San Giuseppe

- Festa del Papà in Oratorio San Luigi

Martedì 20 Marzo 2018

 

    

Mercoledì 21 Marzo 2018

 

Ore   9.15 Preparazione ulivo al Centro Femminile

Giovedì 22 Marzo 2018

 

Ore 21.00 Quaresimale sulla figura del Venerabile Carlo Acutis presso la Sala Don Mansueto della Parrocchia Sacra Famiglia

Venerdì 23 Marzo 2018

Feria aliturgica

Ore   8.30 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 17.00 Via Crucis per i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
Ore 18.00 Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
Ore 21.00
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale

Sabato 24 Marzo 2018

 

- Incontro Catechismo 2° anno
- Veglia In Traditione Symboli

Domenica 25 Marzo 2018

Domenica delle Palme

Ore 10.15 Processione con gli ulivi dall’Oratorio San Luigi alla Chiesa Parrocchiale percorrendo Via Cascina del Sole e Via Cavour
Ore 16.00 Pomeriggio con l’ACR in Oratorio San Luigi

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)