chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 7 - Domenica 18 Febbraio 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

Misericordia: vita eterna di Dio

Nella sua lettera ai Corinzi San Paolo ci invita a riflettere su cosa resterà di noi dopo la morte: solo la parte spirituale o avremo anche un corpo? E se lo avremo, sarà lo sesso che abbiamo oggi? San Paolo afferma che "quando verrà disfatto questo corpo, nostra abitazione sulla terra, riceveremo un'abitazione da Dio, una dimora eterna non costruita da mani di uomo, nei cieli"

Allora possiamo affermare che tutta la nostra persona entrerà nella gloria del cielo, ma con un corpo completamente diverso, "incorruttibile", che non ha bisogno di mangiare, né di riposare, un corpo che non soffre, non si ammala, non può fare alcuna esperienza di morte.

Questa trasformazione non è frutto di una forza naturale dell'uomo, è opera dello Spirito che ci è donata nel Battesimo. Per il cristiano è il momento che segna la nascita alla nuova vita; non va considerato come sventura, ma come il bel completamento della nostra esistenza in questo mondo, di cui ci parla il brano evangelico di oggi.

"Diventate misericordiosi siccome (anche) il Padre vostro è misericordioso": è il culmine della rivelazione di chi è Dio per noi. A questo versetto che parla del Padre, seguono poi delle sentenze che non si riferiscono più agli altri come nemici ma come fratelli. Essi ci guidano a vivere nella comunità rapporti nuovi di amore reciproco, sebbene sempre insidiati dal male.

Anche il male, d'altronde, ha una sua funzione "positiva": è il luogo in cui si riversa la misericordia. Il nostro dare e ricevere misericordia ci fa entrare nel circolo senza fine della vita stessa di Dio, già qui sulla terra.

 


Con il 1° di febbraio u.s. don Tullio Citrini è stato nominato Rettore del Pontificio Seminario Lombardo di Roma.

La nostra comunità, che per lunghi anni ha avuto modo di apprezzare le sue doti umane e di pastore, esprime con amicizia le più care felicitazioni per il nuovo incarico a cui è stato chiamato e assicura il costante ricordo nella preghiera.

 


Giovani
"Sentinelle del Mattino"

Caro amico,
ciò che desideriamo proporti con questa lettera è una semplice chiacchierata tra amici.

Prendendo spunto dalle parole che il Santo Padre ha rivolto a tutti i giovani del mondo, durante le giornate vissute a Roma in occasione della XV GMG, il nostro cardinale ci chiede di vivere con lui un cammino speciale.

Di cosa si tratta?

Beh, il nostro cardinale desidera conoscere e capire quali sono i valori, i desideri, i problemi, le fatiche che in questo nuovo millennio caratterizzano la vita di tutti i giovani, di un mondo giovanile spesso confuso e irrequieto, ma anche entusiasta e pieno di speranze ed illusioni.

La chiacchierata che ti stiamo proponendo ci porterà proprio a capire ciò che i giovani di oggi desiderano e quali sono le fatiche che incontrano ogni giorno sulla loro strada.

Ti invitiamo proprio per questo giovedì 22 Febbraio alle ore 21.00 presso l'oratorio San Luigi.

Sarà una serata speciale che sicuramente arricchirà tutti noi, confrontandoci su quella che è la nostra vita.

Ti aspettiamo.

Alessandra, Ivana e don Paolo

 


Il Cinema Nuovo, in collaborazione con la Commissione Culturale della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso, organizza il terzo ciclo di

CINEFORUM "Invito a Pensare"

CALENDARIO PROIEZIONI (ore 21.00 presso il Cinema Nuovo)

- Martedì 6 Marzo - PANE E TULIPANI

- Martedì 13 Marzo - PREFERISCO IL RUMORE DEL MARE

- Martedì 20 Marzo - TUTTO SU MIA MADRE

- Martedì 27 Marzo - LA NEVE CADE SUI CEDRI

- Martedì 3 Aprile - I CENTO PASSI

Tessera valida per l'intero ciclo Lit. 25.000, in prevendita presso la biglietteria del Cinema Nuovo, nei consueti orari di cassa (feriali ore 20.30 - 21.30 - festivi ore 14.30 - 17.30). Ingresso ad un singolo film Lit. 7.000.

 


Spazio MISNA
http://www.misna.org

AFGHANISTAN, 17 FEB 2001
EMERGENZA FAME, UN MILIONE DI PERSONE MINACCIATE DALLA CARESTIA
Un milione di persone rischiano la morte per fame in Afghanistan. L'allarme è stato lanciato giovedì ad Islamabad (Pakistan) dal vicesegretario generale dell'Onu, Kinzo Oshima, nel corso di una conferenza stampa al suo ritorno da una missione in Afghanistan, durante la quale ha incontrato dirigenti sia dei Taleban, al potere nel Paese, sia dell'Alleanza del nord, la coalizione dell'opposizione. Secondo autorevoli fonti indipendenti, la carestia è in gran parte causata dalla siccità e dalla guerra che ha provocato centinaia di migliaia di profughi. La situazione è particolarmente drammatica nelle regioni occidentali dell'Afghanistan dove durante l'inverno centinaia di persone, in gran parte bambini, sono morti per il freddo e la malnutrizione nei campi di "profughi interni" nei pressi di Herat. "Una vera tragedia si sta svolgendo davanti ai nostri occhi" ha dichiarato Oshima e il disastro è talmente grave che l'Onu non è in grado di far fronte alla situazione con mezzi normali e ha chiesto "iniziative straordinarie" alla comunità internazionale. (CO)

COLOMBIA, 16 FEB 2001
CORDOBA: RINVENUTI CORPI DI TRE CIVILI TORTURATI E UCCISI DA IGNOTI
I corpi di due indios di etnia embera e di un agricoltore sono stati rinvenuti oggi nella zona rurale tra Tuchin e Chima, nel dipartimento di Cordoba (nordovest della Colombia). Le autorità hanno riferito che i cadaveri recano evidenti fori di pallottola nel capo e segni di tortura. Al momento la polizia non è in grado di formulare ipotesi su quanto accaduto. Di certo è noto che le comunità indigene embera-katios di Cordoba e Antioquia sono da tempo oggetto della violenza dei gruppi paramilitari che operano nella regione. Nei mesi scorsi si sono susseguite notizie relative a uccisioni, sequestri e minacce di morte subiti dagli indios locali per mano delle cosiddette 'forze di autodifesa civile'. A più riprese i paramilitari hanno costretto intere comunità ad abbandonare le proprie case e i pochi beni, dichiarando apertamente di considerare gli indios "alla stregua di guerriglieri" e quindi "obiettivi militari". (FB)

 


Ringraziamenti

L'Associazione La Tenda, nel ringraziare tutti per la partecipazione in occasione della XXIII Giornata per la Vita, informa che sono stati raccolti fondi per L. 6.000.000.

La Caritas Parrocchiale ringrazia la comunità per la generosità dimostrata nei confronti delle popolazioni dell'India colpite dal terremoto.
Sono state raccolte offerte per L. 8.956.850.

 


Giornata di preghiera per gli adulti
in preparazione alla Santa Pasqua

Domenica 11 marzo 2001 presso i Padri Barnabiti di Eupilio (CO)

Comunicare le adesioni a:
Sig. Parroco, Sig. Angelo Ballabio (tel. 02.35.43.957), Sig. Paolo Gibertini (tel. 02.35.42.653).

 


Vita Parrocchiale

Domenica 18 Febbraio 2001  - Giornate Eucaristiche

-  Ritiro dei ragazzi di 1a media
- Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare
ore 15.00
Incontro ACR
ore 15.30
Laboratori per genitori: incontro di verifica - al Centro Femminile
ore 16.00
Adorazione per i gruppi caritativi in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Adorazione comunitaria in Chiesa Parrocchiale
ore 18.00 Santa Messa concelebrata e chiusura Giornate Eucaristiche
ore 21.00
Equipe decanale 2a media in Oratorio San Luigi

Lunedì 19 Febbraio 2001

ore 21.00 Ufficio generale per i defunti in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Corso Fidanzati al Centro Femminile

Martedì 20 Febbraio 2001

ore 19.00 Incontro Gruppo Carità al Centro Femminile

Mercoledì 21 Febbraio 2001

ore 15.30 Incontro Gruppo Terza Età nel salone parrocchiale
ore 21.00
Incontro Gruppo Liturgico in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro formativo di Azione Cattolica al Centro Femminile

Giovedì 22 Febbraio 2001

ore 21.00 Incontro "Sentinelle del mattino" in Oratorio San Luigi

Venerdì 23 Febbraio 2001

ore 15.00 Catechesi per casalinghe e pensionati in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi per i lavoratori al Centro Femminile

Sabato 24 Febbraio 2001

ore 14.30 Catechesi dei bambini di 2a elementare in Oratorio San Luigi
ore 20.00
Campeggio in Oratorio per i ragazzi

Domenica 25 Febbraio 2001

- Carnevale in oratorio
ore 10.00
Nella Santa Messa viene ricordato l'amico Antonio Gigante

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)