Domenica 17 Dicembre 2017


  

linearc1.gif (1632 byte)

 

Auguri di Buon Natale

Facciamo nostri gli auguri del Vescovo Tonino Bello: li accompagniamo con il ricordo della preghiera per ciascun nostro parrocchiano.
Ci portiamo nel cuore, quale respiro che ci fa preti per voi, nostra gente, ogni volto, ogni sorriso, ogni lacrima, ogni gioia, ogni fatica, ogni dubbio, ogni fiducia, ogni smarrimento, ogni serena e grata convinzione dell’amore del Signore, ogni… che abbiamo incontrato durante la visita alle famiglie: tutto viene portato alla Betlemme dell’Eucaristia.
Per ripartire, per rimetterci in cammino, per lasciarci condurre sulle strade di ogni nostro giorno.
I vostri preti

“Vi auguro di capire che Natale non è un punto di arrivo ma di partenza.
Natale non è un “punto a capo”: Natale è “due punti”: si apre, si deve aprire
poi tutto un discorso.
Dobbiamo tutti prendere coscienza con lucidità e determinazione che a
Natale non si arriva, dal Natale si parte. Per troppi cristiani tutto finisce a
Natale, mentre tutto dovrebbe cominciare da lì: conta il giorno dopo Natale.
Gesù è venuto non perché tutto restasse come prima, ma perché cambiasse la
vita di tutti. Natale è rinascere noi e far nascere un mondo nuovo.
Natale è qualcosa di nuovo che nasce dentro di noi, nel nostro cuore, nel
santuario della nostra libertà. E' il nostro cuore che fiorisce, che guarisce e
che fa di noi le vere luci di Natale, le vere stelle di Natale”.

Mons. Tonino Bello

 


Sinodo dei giovani

Il Papa ha convocato nel 2018 un sinodo dei vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, e desidera coinvolgere tutti nella preparazione.
Partecipa al sondaggio, fino al 30 dicembre, rispondendo al questionario: lo trovi in:

https://survey-synod2018.glauco.it/limesurvey/index.php/147718

 


Confessioni per tutta la città

- Lunedì 18 dicembre ore 21 per adolescenti, 18/19enni e giovani in Ss.Gervaso e Protaso

- Giovedì 21 dicembre ore 21 per adulti in S. Carlo

- Sabato 23 dicembre ore 19 per le medie in S. Carlo

 


 


Avvisi Comuni

- Oggi 17 dicembre in Duomo alle 17.30 l'Arcivescovo presiede la Messa e invita gli sportivi.

- La “luce di Betlemme” è disponibile fino all’Epifania in casa Cinzia, via Roma 2.

- Giovedì 21 dicembre alle 18.30 adolescenti, 18-19enni, giovani si ritrovano in S. Carlo per cena e tombolata Natalizia: iscrizioni entro lunedì 18 dicembre.

- Mercoledì 27 dicembre don Giuseppe organizza una gita sulla neve a Cervinia: iscrizioni entro il 18 dicembre.

- L’1 gennaio 2018 è la giornata della pace: “Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace”.

- Sono aperte le iscrizioni alle vacanze estive con l’oratorio per l’estate 2018 per i ragazzi dalla terza elementare alla quinta superiore. Iscrizioni presso segreteria oratorio S. Luigi da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 18.30".

- Le parrocchie di Novate propongono un pellegrinaggio in Terra Santa dal 23 aprile al 1 maggio: vedi locandine o siti delle parrocchie.

 


Dalla Parrocchia Ss Gervaso e Protaso

- Oggi alle ore 15 Festa di Natale in Oratorio: Tombolata con ricchi premi per grandi e piccini, a seguire panettonata

- Oggi dopo la S. Messa delle 18 benedizione delle famiglie delle vie della parrocchia che non sono state visitate dai sacerdoti.

- Visita alle famiglie dalle 18: lunedì via Alfieri, martedì Piazza Martiri della Libertà, mercoledì via XXV Aprile numeri pari fino al semaforo.

- Mercoledì 20 dicembre ore 20.30 Concerto "Natale di Luce" della Scuola dell'Infanzia Maria Immacolata al Cinema Nuovo

- Venerdì 22 dicembre ore 21.00 Concerto Gospel “Natale sotto le stelle”, dirige Fabio Gallazzi in chiesa.

- Sabato 23 dicembre ore 21.00 Concerto di Natale del Coro "Chi canta prega due volte" in chiesa.

- Sabato 6 e domenica 7 gennaio c’è il Banco di Solidarietà.

 


Dalla Parrocchia S. Carlo

-Oggi sul sagrato sono venduti presepi di cioccolato per l’associazione Maria Letizia Verga (per bambini leucemici). Ed oggi c’è la via Natalis per ragazzi e famiglie alle 15.30 dall’Oasi alla S. Famiglia.

- Sabato 23 dicembre alle 21.15 c’è un concerto pianistico in cappellina.

- Domenica sera 24 dicembre alla messa delle 11.30 benediciamo i Gesù Bambino che saran posti nei presepi. La messa vigiliare è alle 18.30, non alle 20.30; così pure domenica 31 dicembre e sarà con il canto del Te Deum.

- Martedì 26 dicembre, S. Stefano, non di precetto: messe 9.30 e 11.30 (no alle 18.30)

- Con il 27 dicembre le messe del mercoledì e venerdì riprendono alle 18 (ma l’adorazione riprende dopo l’Epifania)

- Lunedì 1 gennaio è festa di precetto: orario festivo delle messe.

- Ed anche sabato 6 gennaio, festa dell’Epifania, è di precetto: al termine di ogni messa c’è il Bacio a Gesù Bambino; e il pomeriggio alle 16.30 andiamo a far visita alle suore dell’Oasi. Quel sabato non c’è la prefestiva alle 20.30, vale quella delle 18.30.

 


Dalla Parrocchia Sacra Famiglia

- Da sabato 16 dicembre, nel pomeriggio, sarà presente il confessore straordinario Padre Juan e poi tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 11.45 e dalle ore 15.00 alle ore 18.45.

- Oggi alle 10.15 ritrovo per genitori e bambini del 1° anno di Iniziazione Cristiana (seconda elementare) con pranzo di condivisione e, alle ore 15.30, Via Natalis con partenza dall’Oasi S. Giacomo e arrivo in chiesa S. Famiglia.

- Oggi 15.30 amministrazione dei Battesimi.

- Oggi 17.30, in chiesa, benedizione natalizia comunitaria per le famiglie che non sono visitate nella propria casa.

- Giovedì 21 dicembre ore 12.30 pranzo per il gruppo terza età presso “Il Ponte”

- Domenica 24 dicembre alla messa delle 10.30 chiusura novena e benedizione delle statuine di Gesù Bambino. Dopo la Messa di mezzanotte scambio di auguri nella sala giochi dell’oratorio.

- Giovedì 28 dicembre ore 16 riunione per preparare il veglione di capodanno. Iscrizioni in segreteria entro il 28.

- Domenica 31 dicembre e Lunedì 1 gennaio, al termine delle messe, distribuzione dell'immaginetta del santo protettore dell'anno. Lunedì è sospesa la messa delle 9.

- Sabato 6 gennaio ore 15.30, in teatro, tombolata dell’Epifania e premiazione del CONCORSO DEI PALLONCINI lanciati durante la festa dell’oratorio e del CONCORSO PRESEPI.

 


Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)