Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 33
Domenica 17 Ottobre 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Festa della Dedicazione del Duomo

Carissimi,
quest'oggi con tutti i fedeli ambrosiani celebriamo la festa della Dedicazione del Duomo di Milano: il 20 ottobre 1577 (era la 3a domenica del mese) San Carlo Borromeo consacrò l'attuale Duomo il cui altare maggiore, rispondente alle indicazioni liturgiche del Concilio Vaticano II, fu consacrato dal Cardinal Carlo Maria Martini il 19 ottobre 1986, terza domenica del mese, festa della Chiesa Cattedrale di Milano.
Facciamo festa celebrando la Santa Messa propria della Dedicazione della Cattedrale, proprio per mettere in evidenza il legame che ogni comunità o Chiesa parrocchiale ha con la Chiesa Madre che è il Duomo: è un legame di autentica "figliolanza" che deve essere vissuto soprattutto ed in maniera eminente nella cordiale comunione con il Vescovo e nella accoglienza aperta e responsabile delle sue indicazioni pastorali.
Non posso non pensare anche alla nostra Chiesa parrocchiale che il 21 settembre del 2011 celebrerà i 70 anni della sua consacrazione.
Come ho più volte ricordato, dovremo preparare questo anniversario con alcune semplici ma mirate e significative proposte.
A questo proposito tra non molto verrà convocata un'assemblea parrocchiale aperta a tutti per fare il "punto" sulle strutture pastorali della nostra comunità e per raccogliere suggerimenti proprio in ordine al 70° della consacrazione della nostra Chiesa.
- Continuo a riflettere ad alta voce e a comunicarvi alcuni pensieri che mi occupano la mente ed il cuore riguardo alla Santa Messa, con l'intento di celebrarla e viverla con voi e per voi - pertanto tutti insieme - con maggiore intensità, partecipazione, devozione.
Dobbiamo lasciare le nostre case, per rispondere all'appuntamento d'amore che è la Santa Messa!
Così arriviamo (vorremmo arrivare sempre in tempo!) sul piazzale, saliamo i pochi gradini a dirci che bisogna "staccarsi", elevarsi verso l'alto...
Entriamo, ci avviciniamo all'acquasantiera, vi immergiamo la mano e con l'acqua benedetta tracciamo il segno della Croce sul nostro corpo: ora siamo in un luogo sacro, alla presenza del Signore.
Proprio quel segno di croce con quell'acqua che ci ricorda il nostro Battesimo, il nostro essere figli di Dio, purificati nel corpo e nel cuore, ci spoglia di tutti gli affanni e di tutte le preoccupazioni: siamo lì oramai a disposizione del Signore, per "captare" e vivere il mistero d'amore che Lui ci sta preparando.
Prendiamo posto con nostro foglietto ed il libro dei canti.
Uno sguardo, un sorriso di saluti ai volti famigliari che con noi si sono radunati per l'appuntamento d'amore...
Una volta seduti la fatica è quella di raccogliere i pensieri.
Si accavallano le domande: Cosa porto? Come è stata questa settimana?
Volti, storie, fatiche, gioie affollano la mente ed il cuore...
Ho bisogno di silenzio per mettere un po' di ordine nei miei pensieri, per fissare lo sguardo del cuore sull'altare dove avverrà il dono della Presenza del Signore...
I rumori, le chiacchere che talvolta sobbalzano attorno... mi disturbano, mi sembrano sgradevoli e sgraziati ostacoli a lasciarmi avvolgere dall'attesa del dono grande che il Signore mi sta per fare.
Comincia la Messa. Facciamo insieme gesti consolidati ed antichi, che ci richiamano alla verità con noi stessi, ci svelano a noi stessi: riconosciamo il peccato, chiediamo il perdono, invochiamo una misericordia che ci risana, ci guarisce, ci ridona splendore.
Avvertiamo che la gioia del perdono, della misericordia del Signore dobbiamo proclamarla e magnificarla col canto: "gloria a Dio nel Cielo e pace sulla Terra". Sarebbe bello cantare sempre il "Gloria": ma abbiamo - chissà perché - sempre fretta... Arriviamo così alla prima orazione. Si chiama "colletta" perché il celebrante raccoglie i pensieri e le speranze di tutti; così la preghiera di ciascuno diventa corale, abbracciando anche chi non c'è, chi è rimasto a casa. Tutti insieme rispondiamo AMEN! Questa piccola parola, fatta di due sillabe che però dice tutta la pienezza, la totalità della nostra adesione, è il SÌ di tutta la nostra vita.
AMEN che significa: "È VERO!".
Ciò che abbiamo pregato insieme davvero (= AMEN) raccoglie tutto quello che mi porto nel cuore!

Vi Benedico

don Vittorio

 


Grazie!

- Al Vescovo Mons. Paolo Vieira, che ha amministrato il sacramento della Santa Cresima a 69 nostri ragazzi/e. È stata consegnata un'offerta di 1.100 Euro e 500 Euro per la celebrazione di Sante Messe.

- Per il Campanile, in questo mese, sono stati offerti 2.665 Euro (189 buste)

 


Proposte

- Con Venerdì 22 c.m. inizia la proposta di catechesi per adulti sul libro dei Salmi. È un cammino condiviso dalle tre Parrocchie della città.
Gli incontri avverranno presso la Casa Parrocchiale della nostra Parrocchia alle ore 21.00.
Trovate all'interno de "La Comunità" le date e le tematiche degli incontri.

- Ricordo poi che l'Azione Cattolica decanale propone un itinerario di Scuola della Parola per adulti che ha inizio Venerdì 22 c.m. alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Martino in Bollate.

Sono due proposte rivolte ad educare e solidificare quel dinamismo spirituale che deve caratterizzare in maniera specifica e singolare l'esperienza cristiana.

 


Campane - Campanile

L'intervento programmato verteva su due fronti:
A) Campane
B) Campanile (cuspide)

Nella realizzazione dei lavori, si manifestò la necessità di dare completezza e definitività all'intervento stesso, soprattutto per quanto riguardava il campanile ed opere di sicurezza.
Confortato dal parere dei tecnici, si è proceduto ben consapevoli del lievitare piuttosto robusto dei costi.
Mi è possibile ora presentare con precisione i "conti".

Ringrazio tutti coloro che, pur nel momento di crisi economica che stiamo attraversando, hanno a cuore la propria chiesa parrocchiale e la sostengono con il proprio contributo economico.
La busta della seconda Domenica del mese costituisce l'entrata sicura e certa su cui poter far conto.
Ringrazio di cuore le circa 200 famiglie che sono fedeli a questo impegno.

Il campanile è lì, sotto gli occhi di tutti, ed è un "bene" di tutta la comunità di cui essere anche un po' "orgogliosi"

CAMPANE

LAVORI preventivati

38.500 Euro

LAVORI Extra:

 

1. Impianto per protezione dai fulmini

6.179 Euro

2. Impianto per orologio

4.881 Euro

3. Impianto per protezione dai Volatili

9.500 Euro

Totale

59.060 Euro

VERSATI:

41.000 Euro

Il resto 18.060 Euro con RIBA mensili di 3.650 Euro
fino al Marzo 2011

 

CAMPANILE (Cuspide)

LAVORI preventivati

74.100 Euro

LAVORI Extra:

 

1. Campanile esterno

34.850 Euro

2. Campanile interno e noleggio autogru

18.900 Euro

Totale

127.850 Euro

VERSATI:

80.000 Euro

Il resto 47.850 Euro con RIBA mensili di 9.570 Euro
da Aprile 2011 fino ad Agosto 2011

 

 


Parrocchie di Novate Milanese
SS. Gervaso e Protaso
San Carlo
Sacra Famiglia

Catechesi

Le tre Parrocchie riunite organizzano insieme la catechesi di quest'anno pastorale proponendo una serie di serate, con cadenza mensile, nelle quali offrire l'incontro con la Parola di Dio attraverso la lettura di alcuni brani del Salterio.
L'itinerario degli incontri è stato così programmato:

22 ott. 2010 Serata introduttiva a cura del Parroco don Vittorio Madè

26 nov. 2010 Salmo 123 Fiducia e consolazione

10 dic. 2010 Salmo 142 Nella prova

14 gen. 2011 Salmo 130 Per chiedere perdono

18 feb. 2011 Salmo 73 Davanti alla prosperità dei malvagi

29 apr. 2011 Salmo 42-43 La nostalgia di Dio

27 mag. 2011 Salmo146 La lode

- È prevista una iniziale lettura del brano proposto.
- Quindi una ripresa del brano da parte di chi guida la serata, volta a far vivere e assaporare l'esperienza dell'incontro e del colloquio con la Parola di Dio.
- Infine un momento di possibile condivisione nella comunicazione di quanto è stato gustato o nella richiesta di approfondimento.
- Per chiudere: una preghiera comune.

Le serate si svolgeranno presso:

Centro Parrocchiale dei SS. Gervaso e Protaso
alle ore 21.00

 


Parrocchie di Novate Milanese

25 - 31 Ottobre 2010

Settimana Eucaristica
(SS. Quarantore)

 


Mercatino UNITALSI

Durante le Sante Messe di Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre l'UNITALSI organizza un mercatino sul piazzale della Chiesa. I fondi raccolti saranno impiegati dal gruppo di Novate per il miglioramento del servizio a favore dei nostri ammalati.

 


Catechismo 3a Elementare

Nei prossimi giorni, le famiglie degli iscritti al catechismo di 3a Elementare saranno contattate dai sacerdoti per fissare una visita di conoscenza e di presentazione dell'iniziazione Cristiana.

 


La Parola tutti i giorni...

Lunedì 18: Sir 39, 1-3. 4cd. 6-9; Sal 144; 2Tm 4, 9-17; Lc 10, 1-9

Martedì 19: Ap 1, 9-10; Sal 95; Mc 3, 13-19

Mercoledì 20: Ap 1, 10.2,8-11; Sal 16; Mc 6,7-13

Giovedì 21: Ap 2, 18-29; Sal 16; Lc 10, 1b-12

Venerdì 22: Ap 1, 10;3,7-13; Sal 14; Lc 8, 1-3

Sabato 23: Dt 26, 1-11; Sal 96; Eb 11, 1-2.8-9.23-29; Lc 5, 1-11

Domenica 24: At 13, 1-5a; Sal 95; Rm 15, 15-20; Mt 28, 16-20

 


Orari delle Sante Messe in Parrocchia

Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00

Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00

 

Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417

Don Massimo Riva - Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51

Don Diego Crivelli - Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 17 al 24 Ottobre 2010

Domenica 17 Ottobre 2010

Dedicazione del Duomo di Milano

Mercatino UNITALSI sul piazzale della Chiesa

ore 11.00 Incontro ACR all'Oratorio San Luigi

 

Lunedì 18 Ottobre 2010

San Luca

ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 19 Ottobre 2010

 

   

Mercoledì 20 Ottobre 2010

 

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 21 Ottobre 2010

 

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Catechesi giovani in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Cineforum "Il Profeta" al Cinema Nuovo

Venerdì 22 Ottobre 2010

 

ore 21.00 Catechesi per adulti sul libro dei Salmi al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Scuola della Parola adulti di Azione Cattolica a Bollate presso la Chiesa centrale di San Martino - Partenza alle ore 20.40 dal piazzale della Chiesa

Sabato 23 Ottobre 2010

 

- Ritiro di inizio anno 3a media
ore 18.30
Equipe decanale educatori 3a media presso l'Oratorio San Luigi

Domenica 24 Ottobre 2010

Prima dopo la Dedicazione

- Giornata Missionaria Mondiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)