Anno VIII - n° 31 - Domenica 17 Ottobre 2004


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

Dedicazione Chiesa Cattedrale

Dio rimane

Due sono le tensioni principali che caratterizzano il salmo di questa domenica: la caducità dell'uomo di cui fa esperienza l'orante e la solidità di Dio. Il salmista è fortemente colpito dalla brevità della vita dell'uomo e del mondo più in generale, dell'inconsistenza delle cose, che paiono fumo e ombra.
Di rara efficacia sono le immagini che sottolineano la solitudine che accompagna l'esistenza, specialmente dell'uomo sofferente: "Sono simile a un pellicano del deserto, come un passero solitario sopra il tetto, come un gufo tra le rovine". La solitudine umana non può essere più efficacemente descritta. Il gufo nella notte lancia il suo grido: verso chi? A questo punto il salmista distoglie lo sguardo dalla sua caducità e dalla caducità del mondo per contemplare la solidità di Dio. E in questa contemplazione si ferma. Non cerca di penetrare il mistero, non chiede, non deduce nulla per se stesso, ancora non intravede la possibilità di essere chiamato a partecipare al "per sempre" della vita di Dio. Guarda e basta. Ma è tanto. Comprende che il passare dell'uomo e del mondo non è la sola realtà. Non tutto è caduco, Dio rimane. Anche se sei immerso nella caducità, puoi sempre guardare a Qualcuno che rimane. Solo alle soglie del Nuovo Testamento si capirà, contemplando la grande certezza che Dio rimane, che anche la caducità dell'uomo sarà salvata dall'eternità di Dio. Il salmista non gode ancora di questa luce, tuttavia la contemplazione dell'eternità di Dio gli permette di dare voce e forma a un sogno: Gerusalemme sarà ricostruita e un'umanità rinnovata loderà il Signore. "Tu sei sempre lo stesso" è una certezza importante, da custodire gelosamente.

(Baruc 3,24-38 - Salmo 101 - 2 Timoteo 2,19-22 - Giovanni 10,22-30)

 


17 Ottobre 2004

Santa Cresima

Agnelli Andrea
Agostoni Martina
Albani Cassandra
Arveda Loris
Bertolini Federica
Bottillo Gianluca
Brivio Elisa
Brivio Michela
Bugatti Mattia
Buttò Rosetta
Caruso Anna
Caserini Matteo
Colombi Laura
Conte Jacopo
Corona Simone
Cristofoli Serena
Damiano Andrea
De Cicco Nicolò
Di Resta Noemi
Di Staso Simone
Dolcini Paolo
Ferrari Davide
Gallice Carolina
Giampieri Giorgia
Grassi Debora
Grossini Francesco
Guarise Luca
Guarnieri Renato
Jamundo Domenico
La Bella Giulia
La Dolcetta Edoardo
Lopez Fabio
Manfra Mirko
Martinelli Andrea
Martini Francesca
Mercurio Jonathan
Messina Loredana
Napoli Matteo
N'Doci Erjona
Nesta Gabriella
Ortolani Giada
Paternoster Luigi
Pessani Rossella
Pezzoni Manuel
Policastro Andrea
Rosini Giulia
Rossini Nazzareno
Rubis Passoni Cristina
Siracusa Angelo
Soprano Mattia
Spinello Martina
Terragni Anna Chiara
Turconi Simone
Vallotto Fabrizio
Valori Francesca
Valsecchi Marta
Zenoni Matteo

Le catechiste: Angela - Anna - Emilia - Marta - Pinuccia - Rosalba

Don Ugo - Don Massimo - Don Paolo - Don Celso

 


Ottobre Missionario: "Vocazione e responsabilità"
Riflessione per la settimana dall'18 al 24 Ottobre

Nella chiamata del Signore sono io interpellato in modo diretto; devo capire che la missione non è tanto fare, organizzare, raccogliere, inviare viveri, vestiario o danaro, ma è soprattutto condivisione, cooperazione, accoglienza, cose che esigono la consacrazione della vita non per qualche tempo ma per sempre.

La missione diventa credibile quando si dà importanza non alle cose, ma alle persone che continuano l'opera iniziata da Gesù.

Per la Chiesa la pastorale vocazionale deve essere preoccupazione prioritaria e impegno irrinunciabile l'accompagnare i giovani verso scelte evangeliche, di speciale consacrazione, soprattutto per la missione ad gentes, per estinguere la loro FAME DI PANE e la loro FAME DI DIO.

 


Hobby for Mission

Anche quest'anno, oltre alla tradizionale vendita di oggetti di artigianato, durante la Giornata Missionaria Mondiale verrà allestito un banchetto di oggetti vari realizzati dai Parrocchiani.

Se hai un HOBBY particolare (ricamo, bricolage, pittura, modellismo, ecc.) e vuoi REGALARE alcuni oggetti realizzati da te perché vengano venduti a favore delle Missioni.

Puoi contattare: - Fam. Astesani tel. 02.35.44.093

- Rosanna e Angela Schieppati tel. 02.35.42.975

La vendità si svolgerà sabato 23 e domenica 24 ottobre sul piazzale della Chiesa. È un modo molto concreto per mettere il tuo tempo e le tue capacità a servizio della Missione.

 


Scuola aperta

Sabato 23 ottobre il Micronido e la Scuola per l'Infanzia "Maria Immacolata" di Via Cascina del Sole n° 9 organizzano una mattinata (dalle 10 alle 12) durante la quale i bambini ed i genitori attraverso l'esperienza del gioco potranno visitare e conoscere il nostro ambiente.

Sono invitati i bambini del micronido e della materna, nuovi e vecchi iscritti, i loro genitori, parenti, amici e tutti coloro che vorranno condividere questo piacevole momento. La manifestazione si concluderà con un aperitivo. VI ASPETTIAMO !!

 


 

Parrocchie di Novate Milanese

Gruppo Famiglie
Programma Anno Pastorale 2004 - 2005

 

Cos'è il Gruppo Famiglie

Il Gruppo Famiglie da alcuni anni vuole essere il luogo di incontro di coppie e famiglie che ricercano nel confronto con la Parola di Dio e nella testimonianza di fede, un'occasione di riflessione sulla propria "vocazione particolare" alla sequela di Cristo e sui modi di rendere presente l'amore di Dio nel mondo.

 

A chi si rivolge

Questa realtà interparrocchiale si rivolge ai giovani sposi che desiderano condividere con altri le dinamiche dei primi anni di vita a due; a chi si appresta a divenire genitore, o lo è da poco; a chi ha figli ormai grandi e, in generale, a tutte le coppie che desiderano condividere la gioia della vocazione matrimoniale. Caratteristica del gruppo è di essere aperto alla Famiglia nella sua accezione più ampia, anche dove vi sono situazioni di particolare difficoltà (vedovanza, separazione, sterilità, disabilità ecc.).

 

Dove ci si incontra

La proposta è di un incontro al mese, la domenica pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.00 circa presso il Centro Femminile

 

E i bambini?

Gli incontri sono strutturati per essere fruibili da tutta la famiglia; mentre i bambini più grandi giocano in oratorio, i più piccoli potranno essere intrattenuti da un servizio di baby sitting.

 

Il tema dell'anno

Il percorso di quest'anno tratterà il tema della "comunità". In un mondo di solitudine e di frammentazione, il desiderio di vivere la famiglia come comunità evangelica nei vari ambiti che la coinvolgono (parentale, sociale, ecclesiale, globale ecc.) è come una sorgente di acqua viva capace di vincere i ristagnamenti naturali dell'individualismo.

 

Gli incontri

Domenica 24 ottobre 2004
"La famiglia - una micro-comunità in dialogo ed in ascolto" l'incontro, tenuto dalla psicologa dott.sa Giovanna Colciaghi, verrà preceduto dalla presentazione del tema dell'anno da parte di don Ugo, Parroco di SS. Gervaso e Protaso; a seguire merenda insieme!

Domenica 7 novembre 2004
Incontro sul tema "La famiglia cristiana, luogo di riconciliazione e perdono" tenuto da don Maurizio, Parroco della S. Famiglia.
N.B. Questo incontro inizierà alle 16.30 presso la Parrocchia S. Famiglia.

Domenica 12 dicembre 2004
"Natale, festa della famiglia - ombre e luci della famiglia parentale" giornata di ritiro presso la comunità di Betharram (Castellazzo di Bollate) con meditazione guidata da padre Egidio. E' previsto pranzo al sacco e baby sitting.

Domenica 16 gennaio 2005
"Lo stile della prima comunità cristiana è ancora proponibile e praticabile oggi?" Incontro tenuto da don Luigi Galli, assistente diocesano di Azione Cattolica.

Domenica 13 febbraio 2005
"Un altro condominio è possibile!" testimonianza di una famiglia che vive l'esperienza del "condominio solidale" di Bruzzano.

Domenica 13 marzo 2005
Fare comunità attraverso nuovi stili di vita - sobrietà, consumo critico, finanza etica ecc" testimonianza di una famiglia dell'Associazione "La vigna di Nabot" di Paderno Dugnano.

Domenica 10 aprile 2005
"Famiglia e comunità ecclesiale - collaborazione e corresponsabilità" Incontro tenuto da un responsabile di Azione Cattolica.

Maggio 2005
Ritiro di fine anno presso la Comunità di Bose; un'occasione per tracciare un bilancio dell'anno trascorso insieme e formulare nuove proposte per l'anno venturo…

Inoltre…
Durante l'anno, oltre agli incontri, saranno anche previsti altri momenti di fraternità come cene e pranzi insieme, giornate di svago, il campeggio estivo, vacanze invernali ecc. e la proposta di dar vita un'iniziativa concreta di condivisione tra le famiglie (costituzione di un Gruppo di Acquisto Solidale).

 


Convocazione Consiglio Pastorale

Comunichiamo che martedì 19 ottobre 2004 alle ore 21.00 al Centro Parrocchiale è convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale, con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

1. La domenica, il giorno del Signore (riflessione sulla lettera apostolica del Papa "Dies domini")

2. Varie:   

- Proposta incontro commissione culturale: "Partecipare al cammino della società affinché in essa emerga la centralità della persona e la dimensione etica dei rapporti sociali"

- Presentazione dell'Associazione Equosolidale

- Riflessione sulla situazione dell'anziano/pensionato a Novate

- La 44a settimana sociale dei cattolici italiani

 


Mercatino per il Benin

Il Movimento Terza Età ringrazia tutti per la partecipazione al mercatino per il Benin che si è svolto Sabato 9 e Domenica 10 Ottobre, il cui ricavato è stato di 1010 Euro.

 


Movimento Terza Età

Il nostro gruppo si riunisce il secondo e quarto Mercoledì del mese, alle ore 15.30 presso il Centro Parrocchiale.
La nostra attività consiste nella catechesi, seguendo un percorso indicato dai responsabili diocesani.
Le partecipanti al movimento, esperte in lavori femminili, lavorano per allestire un mercatino la seconda Domenica del mese, a beneficio delle missioni. Organizziamo pellegrinaggi, gite e momenti di allegria.
Il nostro rapporto non termina con le riunioni; si forma fra di noi un legame di amicizia e di aiuto reciproco.
Vorremmo che il gruppo si allargasse, con nuove idee. Venite ad incontrarci!

Lidia B.

 


Parrocchie di Novate Milanese

25 - 31 Ottobre 2004

Settimana Eucaristica
(SS. Quarantore)

"La Chiesa nasce dall'Eucaristia"

 


Cineforum

Il Cinema Nuovo organizza il nono ciclo di Cineforum "Riflettere attraverso un film" dal 19 Ottobre al 30 Novembre 2004 con sette film di qualità.

Il programma delle proiezioni prevede: consegna all'ingresso di una scheda tecnica con trama del film, inizio alle ore 21.00 con breve introduzione alla visione critica del film, svolta dal critico cinematografico, proiezione e, al termine, dibattito con gli spettatori condotto dal critico cinematografico.

Prezzi:
Tessera
valida per l'intero ciclo di sette film € 20,00.
Ingresso
ad un singolo film € 4,00.

 


"Avvenire" innovativo e coraggioso

Il quotidiano "Avvenire", unico quotidiano nazionale cattolico, negli ultimi due anni ha rinnovato la propria veste editoriale e grafica ottenendo quest'anno il prestigioso riconoscimento dell'Associazione mondiale dei quotidiani come giornale italiano di "Maggior successo". Il riconoscimento viene assegnato ai quotidiani che per impianto informativo, organizzazione aziendale e slancio verso il futuro hanno mostrato più coraggio e capacità d'innovazione.
Il giornale punta ad incrementare la propria diffusione grazie alla particolare attenzione per i grandi eventi internazionali e alle problematiche sociali.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 17 Ottobre 2004 - Dedicazione Chiesa Cattedrale

- Sante Messe con omelia del Missionario
- In queste giornate sarà possibile devolvere offerte, per Battesimi e S. Messe, che verranno consegnate all'Ufficio per la Pastorale Missionaria.
- Ritiro bambini 4a Elementare e loro genitori
ore 15.00
Sante Cresime in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 18 Ottobre 2004 - San Luca

ore 21.00 Corso fidanzati al Centro Femminile
ore 21.00
Corso educatori al Centro Femminile

Martedì 19 Ottobre 2004

ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale
ore 21.00 Cineforum: "I diari della motocicletta" - al Cinema Nuovo

Mercoledì 20 Ottobre 2004

ore 21.00 Incontro parrocchiale di Azione Cattolica al Centro Parrocchiale
ore 21.00
Gruppo Liturgico in Oratorio San Luigi

Giovedì 21 Ottobre 2004

ore 21.00 Assemblea Osmi al Centro Femminile

Venerdì 22 Ottobre 2004

- Assemblea Campeggi Riuniti
ore 15.00
Catechesi per pensionati e casalinghe al Centro Parrocchiale

Sabato 23 Ottobre 2004

- Iniziativa "Scuola Aperta" alla Scuola per l'Infanzia e Micronido Maria Immacolata
- Veglia Missionaria nel Duomo di Milano - Partenza dalla stazione di Novate alle ore 19.45

Domenica 24 Ottobre 2004 - XXX del Tempo Ordinario

- Giornata Missionaria Mondiale
- Tradizionale tenda con vendita di prodotti di artigianato provenienti dalle Terre di Missione e di oggetti realizzati dai parrocchiani
- Le offerte raccolte durante le S. Messe saranno devolute all'Ufficio per la Pastorale Missionaria della nostra Diocesi
- Gli adolescenti della Parrocchia porteranno nelle case il messaggio del Papa
- Ritiro bambini 3a Elementare e loro genitori
ore 16.30
Gruppo Famiglie al Centro Femminile

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)