Anno X - n° 27 - Domenica 17 Settembre 2006


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione
della Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

linearc1.gif (1632 byte)

 

XXIV del tempo ordinario
Chi sono io per te?

Il brano di Vangelo di questa domenica inizia con la domanda fondamentale che Gesù fa ai suoi discepoli: "Ma voi chi dite che io sia?". Prima tutti si chiedevano: "Chi è costui?". Ora lui stesso domanda: "Chi sono io per te?".
Fino a quando ci poniamo questioni su di lui, faticheremo a comprendere; si comincia a capire qualcosa quando ci lasciamo porre in questione. Non lui, bensì noi siamo chiamati a dichiararci. Finora ci ha fatto la sua proposta; ora aspetta la nostra risposta.
Il cristianesimo è la risposta a questa domanda che lui mi rivolge: "Chi sono io per te?". A questa domanda seguirà la dichiarazione di Pietro su Gesù e quella di Gesù su di noi.
Lui è il Cristo, colui che il Vangelo ci ha mostrato, colui che monda i lebbrosi e fa camminare gli zoppi, risuscita i morti e guarisce i sordi, dà da mangiare il pane che sazia e mani in grado di accogliere il dono e tutto ciò lo fa attraverso una via diversa da quella dell'uomo. Se quest'ultimo cerca di salvarsi, diventa egoista e rinuncia così alla vita, il primo sa perdersi per amore, fino a dare la vita. La sapienza di Dio passa attraverso la povertà, l'umiliazione e l'umiltà; accetta le sofferenze, il ripudio e l'uccisione; e proprio così vince il male fatto dalla sapienza dell'uomo, che ricerca l'avere, il potere e l'apparire, provocando la morte propria e altrui.
Il vero discepolo è invece colui che vuol seguire Gesù crocifisso e quindi rinnega se stesso, prende la croce, segno dell'amore donato, e gli va dietro. La vera vita infatti non è altro che amare con tutto il cuore colui che per primo ci ha amati.

(Isaia 50,5-9a - Salmo 114 - Giacomo 2,14-18 - Marco 8,27-35)


Domenica 24 Settembre 2006
Giornata per il Seminario

Domenica 24 Settembre si celebra in Parrocchia la "Giornata per il Seminario".

Da giovedì 21 a sabato 23 Settembre si terrà durante le Sante Messe un Triduo di Preghiera per il Seminario sul tema: "Dalla comunità che testimonia la speranza preti per il futuro della Chiesa" (dal Messaggio dell'Arcivescovo per la Giornata).

Domenica 24 Settembre sul piazzale della Chiesa viene allestito un mercatino il cui ricavato andrà a favore della "Giornata per il Seminario".

E' possibile sostenere il Seminario anche abbonandosi alle riviste mensili: "La Fiaccola" (per tutti - euro 13) e "La Fiaccolina" (per ragazzi - euro 10), che permettono di conoscere la vita del Seminario.

 


Redditio Symboli

Venerdì 22 Settembre si celebra in diocesi la Redditio Symboli che quest'anno ha come titolo: "Lampada ai miei passi è la tua Parola".
La veglia, che vedrà la presenza del Cardinale, si articolerà in due momenti:

- alle ore 17.00 nella Chiesa di Santo Stefano a Milano (Piazza Santo Stefano) per i 18/19enni che inizieranno il loro cammino di catechesi e che potranno consegnare la loro Regola di vita (nati nel 1987 e 1989).

- alle ore 20.45 in Duomo i 18/19enni e i giovani parteciperanno insieme alla veglia di preghiera.

La partenza da Novate per partecipare a questi due momenti sarà così organizzata:

- per il 1989 e il 1987, che parteciperanno anche al primo momento, ritrovo in stazione a Novate per prendere il treno delle ore 16.10 e recarsi in Santo Stefano.

- per il 1988 e i giovani ritrovo in stazione a Novate per prendere il treno delle ore 19.40 e recarsi in Duomo.

Al termine del primo momento, il 1987 si recherà in Duomo per unirsi agli altri 18/19enni e ai giovani (il 1989 se vuole può tornare a casa... altrimenti si andrà insieme in Duomo).

 


Movimento Terza Età

Il primo incontro del Movimento Terza Età si terrà

mercoledì 27 settembre 2006 alle ore 15.30
al Centro Parrocchiale.

I nostri incontri sono aperti a tutti coloro che desiderano partecipare e si ripetono ogni secondo e quarto mercoledì di ogni mese.

I Responsabili Terza Età

 


Buon compleanno... e che compleanno!

"Potendo rivivere la mia vita, parlerei di meno e ascolterei di più. Non rinuncerei ad invitare a cena gli amici perché il mio tappeto ha qualche macchia e la fodera del divano è stinta. Non lascerei che la candela a forma di rosa si sciolga, dimenticata nello sgabuzzino. La consumerei io a forza di accenderla. Mi sdraierei sul prato coi bambini senza badare alle macchie di erba. Piangerei e riderei di meno guardando la televisione e di più osservando la vita".

Il 12 settembre 1906 nasceva a Novate in via Umberto I, ora via Repubblica, la signora MARIA APPIANI vedova Colombo.

Cento anni di vita festeggiati domenica 10 Settembre al'Oasi San Giacomo con i figli, i nipoti, i pronipoti, le Suore, le ospiti, gli amici, i conoscenti e martedì 12 settembre con una Santa Messa di ringraziamento per il dono della vita.

Anche la comunità parrocchiale si unisce alla sua gioia, le è vicina augurandole ogni bene e con e per lei ringrazia il Signore della vita.

CENTINAIA E CENTINAIA DI AUGURI!

 


Ritiro 3a media

Don Paolo e gli educatori invitano le ragazze e i ragazzi di 3a media a ricominciare l'anno "alla grande" stando insieme e riflettendo un po'.
Per questo il 23 e il 24 Settembre la 3a media sarà in ritiro a Fobello, in provincia di Vercelli (Val Sesia).
La partenza dall'Oratorio San Luigi sarà sabato 23 alle ore 14.30 in punto (ritrovo alle ore 14.15).
Il rientro a Novate è previsto per le ore 19.00 di domenica 24.
Le iscrizioni si ricevono presso la Segreteria dell'Oratorio San Luigi entro lunedì 18 Settembre.
La quota di partecipazione è di 40 euro.

 


La vita della nostra comunità

Domenica 17 Settembre 2006 - XXIV del Tempo Ordinario

- Festa dell'Oratorio San Luigi
ore 10.00 Santa Messa in Oratorio San Luigi
Durante la giornata in Oratorio San Luigi:
ore 11.00
Partita di mini basket - ore 13.00 Pranzo comunitario - ore 14.30 Inizio del pomeriggio con giochi per bambini - a seguire Apertura degli stand (Sottoscrizione a premi, Giochi per ragaz- zi, Avvenire, Ruota della fortuna, Mostra Campeggio, "Radio", gastronomia, Concorso fotografico, ACR, Pesca di Beneficenza, Bazar, Stand delle torte, Stand dell'uva, Movimento per la Vita, Stand di Fiori & Piante), tornei di beach volley e calcetto - ore 17.00 Dimostrazione dell'OSMI - ore 18.00 Animazione musicale - ore 19.30 Finale del torneo di calcetto e premiazioni varie - ore 21.00 Estrazione della Sottoscrizione a premi

Lunedì 18 Settembre 2006 - Sant'Eustorgio

ore 20.00 Partenza dall'Oratorio San Luigi per il primo incontro "Quattro giorni catechiste"
ore 21.00
Commemorazione dei ragazzi dell'Oratorio e dei presidenti, allenatori, atleti dell'O.Sa.L. e dell'O.S.M.I. defunti
nella cappellina dell'Oratorio San Luigi

Martedì 19 Settembre 2006 - San Gennaro e San Roberto Bellarmino

ore 20.00 Partenza dall'Oratorio San Luigi per l'incontro di presentazione del programma diocesano per preadolescenti, adolescenti, 18/19nni, gio- vani (inizio ore 21.00)

Mercoledì 20 Settembre 2006 - SS. Andrea Kim Paolo Chong Hasang e compagni

ore 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale al Centro Parrocchiale

Giovedì 21 Settembre 2006 - San Matteo

- Durante le Sante Messe, Triduo di Preghiera per il Seminario sul tema: "Dalla comunità che testimonia la speranza preti per il futuro della Chiesa"

Venerdì 22 Settembre 2006 - Santi Maurizio e compagni

- Durante le Sante Messe, Triduo di Preghiera per il Seminario
- Redditio Symboli per 18/19enni e giovani

Sabato 23 Settembre 2006 - San Pio da Pietrelcina

- Durante le Sante Messe, Triduo di Preghiera per il Seminario
ore 14.15
Ritrovo in Oratorio San Luigi dei partecipanti al ritiro di 3a media a Fobello

Domenica 24 Settembre 2006 - XXV del Tempo Ordinario

- Giornata per il Seminario
- Sul piazzale della Chiesa mercatino in favore della Giornata per il Seminario
- Annuncio ai fedeli delle prossime elezioni per il Consiglio pastorale parrocchiale che si terranno il 15 Ottobre e richiesta di candidature

      

Sacerdoti:
Don Ugo Proserpio
- Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva
- Vicario Parr. - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota
- Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

Orari delle Sante Messe in Parrocchia
Feriali:
ore 6.50 (all'Oasi San Giacomo) - 8.30 - 10.00 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00.
Festive:
ore 8.00 - 9.00 (all'Oasi San Giacomo) - 10.00 - 11.30 (sospesa in luglio e agosto) - 18.00

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)