chiesa.jpg (6802 byte) comunita.jpg (7863 byte)
SS.  GERVASO   E   PROTASO  -  NOVATE  MILANESE

Anno V - n° 23 - Domenica 17 Giugno 2001


Sacerdoti:

Don Ugo Proserpio -
Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Massimo Riva - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.39.10.11.51
Don Paolo Rota - Vicario Parrocchiale - Tel. 02.35.44.602
posta elettronica: donpaolo.rota@tiscalinet.it

linearc1.gif (1632 byte)

 

SS. Corpo e Sangue di Gesù

Furono sazi tutti

La festa che oggi celebriamo è incentrata sul mistero eucaristico in cui ci viene rivelato come solo chi mangia questo pane e ne vive sa riconoscere il volto del Signore.

L'esperienza quotidiana dell'Eucaristia ci trasferisce nell'ottavo giorno, culmine del mistero pasquale perché ci rende presenti al suo dono di amore eterno.

Lo spezzare del pane è rivelazione oggettiva del suo amore per me: lo

ri-cordo, lo porto al mio cuore, al centro di me stesso e mi lascio interpellare da esso cercando di rispondere.

La fede è questo dialogo che si fa vita comune, il suo amore che si fa mio pane e mi nutre.

Questo è l'unico pane che ci sazia perché finalmente ci rivela l'amore incondizionato del Padre per la sua creatura, ci pone al centro della Trinità come figli nel Figlio e ci rende come Lui ascoltatori della Parola del Padre.

Nell'economia di Gesù il mangiare rappresenta il vivere che è legato al dare, perché solo il dono è possibilità di vita!

Il suo gesto di spezzare il pane e donarsi totalmente aprirà gli occhi dei discepoli su questa economia di vita e darà loro la forza di metterla in pratica.

I Dodici sono i servi del banchetto escatologico: convocano, accolgono, ricevono e distribuiscono a tutti il pane spezzato e donato dal Signore.

L'avanzo non viene riposto, ma è ciò che i discepoli hanno sempre in serbo per donare a tutti e per sempre.

 


Allo Stadio Meazza con il nostro Cardinale

Sabato 26 maggio 2001 i cresimandi della nostra Parrocchia SS. Gervaso e Protaso, con don Paolo, i genitori, le catechiste e gli educatori, si sono recati allo Stadio Meazza di Milano per incontrare il Cardinale Carlo Maria Martini.

Io sono la mamma di un cresimando e volevo comunicarvi la mia gioia per questa esperienza entusiasmante.

I nostri ragazzi e noi con loro, abbiamo partecipato in modo attivo a tutto lo svolgimento dell'incontro coinvolgendoci in modo totale.

L'Arcivescovo ci ha esortato a prendere il volo con il dono della FEDE, a mantenere il volo con il dono della SPERANZA, e con la CARITÀ ad amare Dio sopra ogni cosa, ad amarci come fratelli ed essere pazienti e buoni con tutti.

Queste non devono restare solo parole sentite un pomeriggio di maggio, devono diventare un modo di vita.

È difficile, è faticoso, ma chiediamo aiuto a colei che fu la prima discepola di GESÙ, colei che si è lasciata guidare con disponibilità e umiltà: MARIA.

Un grazie particolare va a tutti coloro che ci hanno permesso di partecipare a questa favolosa giornata.

Una Mamma

 


Professione Perpetua di Suor Elena

Guidata dall'amore dei miei genitori, dall'esempio e dall'affetto delle mie consorelle, sorretta da tante persone amiche e benedetta da Dio, condivido con voi la mia gioia e la mia gratitudine nel pronunciare il mio "Sì per sempre" nella Professione Perpetua a Dio nella Famiglia del Sacro Cuore di Gesù. La Celebrazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Raffaele Calabro, avverrà Domenica 24 Giugno 2001 alle ore 11.00 nella Parrocchia del Sacro Cuore in Andria. Ringrazio tutti anticipatamente e vi chiedo una preghiera particolare.

Suor Elena Lorenzon

Chi volesse partecipare alla celebrazione di Andria lo comunichi a don Paolo entro domenica 17 Giugno.

 


Un aiuto all'Abbazia di Hanga (Tanzania)

Un gruppo di ragazzi e ragazze dell'oratorio della Parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso, d'accordo con don Paolo, ha voluto impegnarsi per inviare un aiuto economico alla Abbazia di Hanga in Tanzania.

Così una parte dei fondi raccolti dalla Parrocchia nel periodo di Quaresima è stata devoluta a favore di questa realtà.

I fondi saranno impegnati nella costruzione di dormitori per i ragazzi delle scuole superiori fondate dalla Abbazia.

Queste scuole, sia pubbliche che private, sono poco numerose e frequentarle comporta l'assenza da casa per tutto l'anno scolastico.

La somma raccolta sarà convertita in dollari e portata all'Abate nel mese di Agosto dal gruppo che anche quest'anno si reca laggiù per mantenere i contatti e valutare le necessità.

In attesa che giungano i ringraziamenti dell'Abate, desidero porgerli anche personalmente a nome di tutto il gruppo che da anni sostiene la comunità di Hanga.

Dott. Mario Carli

 


Spazio MISNA
http://www.misna.org

UGANDA, 13 GIU 2001
KAMPALA APPOGGIA RIBELLI SUDANESI DELLO SPLA
L'Esercito di liberazione popolare del Sudan (Spla) di John Garang continua a ricevere il sostegno militare del governo di Kampala in contrasto con quanto dichiarato, in più circostanze, dal presidente ugandese Yoweri Museveni. Secondo alcune fonti, il 22 maggio scorso, sulla strada tra Gulu e Kitgum (nord Uganda), nei pressi del fiume Aswa, sono stati segnalati due camion con a bordo ribelli sudsudanesi, d'etnia denka con uniformi sulle quali era visibile la scritta "Spla". Le stesse fonti affermano che l'addestramento delle reclute sudsudanesi avviene solitamente nella grande caserma di Gulu, in prossimità della pista aerea del capoluogo nordugandese. Va ricordato che il presidente Museveni ha promesso al governo di Khartoum la cessazione di ogni forma di collaborazione con lo Spla. Al contempo il presidente sudanese Omar Hassan el Beshir ha garantito a Kampala l'interruzione del sostegno militare all'Esercito di resistenza del signore (Lra), una formazione antigovernativa ugandese che ha le proprie basi in Sudan.

 


1941-2001

60° Riconsacrazione
Chiesa Parrocchiale
dei SS. Gervaso e Protaso
Novate Milanese

Festa Patronale

 

Dipinti e oggetti sacri esposti in Chiesa Parrocchiale
(Possibilità di visitare la Chiesa durante le ore di apertura giornaliera
e la sera dalle ore 21.00 alle ore 22.00)

 

Navata centrale

DECRETO DI RICONSACRAZIONE DELLA CHIESA PARROCCHIALE
del Card. Ildefonso Schuster - 21 settembre 1941

CROCE ASTILE metallo argentato/dorato - XVIII sec.

2 CEROFERARI metallo argentato/dorato - XIX sec.

4 EVANGELISTI olio su tela - 130x100 cm - XVIII sec.

LA RESURREZIONE DI NOSTRO SIGNORE olio su tela (pannello del catafalco mortuale) - 125x130 cm
pittore RODOLFO GAMBINI - 1897

LE ANIME DEL PURGATORIO olio su tela (pannello del catafalco mortuale) - 125x130 cm
pittore RODOLFO GAMBINI - 1897

STENDARDO in damasco cremise con ricami policromi e fili oro - 240x160 cm - XVIII sec.
(da un lato effige SS. Sacramento, dall'altro SS. Gervaso e Protaso)

STENDARDO in raso bianco con ricamo policromo - 240x160 cm - XIX sec.
(effige della Beata Vergine sui due lati)

6 TORCHIERE in metallo argentato/dorato - inizio 1800

 

Cappella S. Rosario

NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE olio su tela - 220x240 cm
pittore CAMILLO PROCACCINI - 1618

ADDOLORATA olio su tela - 80x70 cm - XIX sec.

 

Nel Presbiterio

GESÙ CROCIFISSO olio su tela - 120x160 cm - fine 1600

CROCE ASTILE in argento cesellato - XVII sec.

4 BUSTI - RELIQUIARI in rame argentato - XVII sec.
(S. Ambrogio - S. Carlo - S. Dionigi - S. Atanasio)

4 BUSTI - RELIQUIARI (piccoli) in metallo argentato - 1894
(S. Gervaso - S. Protaso - S. Luigi - S. Antonio Abate)

CROCE metallo argentato/dorato - XIX sec.

 

Ai lati del Presbiterio

a sinistra:

LA RISURREZIONE DI LAZZARO olio su tela
(pannello catafalco mortuale) - 300x130 cm
pittore RODOLFO GAMBINI - 1897

CROCE PROCESSIONALE CON CEROFERARI
legno - metallo dorato/argentato - XIX sec.

a destra:

GIUDA E I MACCABEI olio su tela
(pannello catafalco mortuale) - 300x130 cm
pittore RODOLFO GAMBINI - 1897

CROCE PROCESSIONALE CON CEROFERARI
legno - metallo dorato/argentato - XVIII sec.

 

Cappella Sacro Cuore

S. ANTONIO ABATE olio su tela - 90x120 cm
pittore CARLO BUSCA - 1691

S. ANTONIO DA PADOVA olio su tela - 110x140 cm - XVIII sec.

S. CARLO olio su tela - 90x110 cm - XVIII sec.

 


24 Giugno 2001

Festa Patronale
60° della riconsacrazione

Programma

Venerdì 22 Giugno - Giornata Penitenziale
ore 21.00
Celebrazione Penitenziale Comunitaria in Chiesa Parrocchiale

Sabato 23 Giugno
- Durante tutta la giornata esposizione di articoli d'antiquariato
ore 21.00
Esibizioni di ballo in piazza della Chiesa e musica dal vivo

Domenica 24 Giugno - Giornata della Riconoscenza
- Durante la giornata passeggiata con i cavalli per il centro del paese
- Spettacolo con pagliacci e musica dal vivo
- Esposizione di moto d'epoca
ore 11.30
Santa Messa Solenne.
Nella Celebrazione Eucaristica verranno festeggiati in modo particolare:
- Maria Galli
- Amilcare Longoni
- Suor Gemma
- Gli anniversari di matrimonio
- L'Oasi San Giacomo per i suoi 50 anni di attività
ore 13.00
Pranzo comunitario all'Oratorio San Luigi.
Prenotazioni presso: Lucia Brambilla, Galli Maria, segreteria dell'Oratorio San Luigi entro lunedì 18 Giugno
ore 16.30
Dimostrazione di Karate in piazza e a seguire torneo di Minibasket
ore 21.00
Concerto bandistico del Corpo Musicale Santa Cecilia (in caso di pioggia la manifestazione avrà luogo presso il Cinema Nuovo)

Lunedì 25 Giugno
ore 21.00
Ufficio generale per tutti i defunti della Parrocchia in Chiesa Parrocchiale

In occasione del 60° anniversario della riconsacrazione della Chiesa Parrocchiale, verranno esposti tele e oggetti sacri antichi. Saranno visitabili, in Chiesa, per tutta la settimana, prima e dopo le Sante Messe e dalle ore 21.00 alle ore 22.00.

 


Vita Parrocchiale

Domenica 17 Giugno 2001 - Solennità del Corpus Domini

- Montaggio campeggio a Ceresole Reale
-
Raccolta di generi alimentari a favore del Banco Alimentare (dalle 8 alle 12)
ore 20.30
Partenza della Processione del Corpus Domini dalla Chiesa Parrocchiale con il seguente percorso: Piazza della Chiesa, Via Garibaldi, Via Bollate, Via Monte Grappa, Chiesa Parrocchia San Carlo

Lunedì 18 Giugno 2001

- Seconda settimana dell'ORATORIO FERIALE ESTIVO 2001 "Quamicigioco"
ore 18.00
Santa Messa celebrata da don Luciano Garlappi che festeggia il 20° anniversario di Ordinazione sacerdotale - in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Incontro delle coppie di sposi che festeggiano il loro anniversario in occasione della Festa Patronale - al Centro Femminile

Martedì 19 Giugno 2001

- Oratorio Feriale: Giochi con l'acqua
ore 21.00
Incontro dei genitori delle ragazze che partecipano al primo turno del campeggio - in Oratorio San Luigi

Mercoledì 20 Giugno 2001

- Oratorio Feriale: Gita a Trescore Balneario (BG) - "Alla scoperta della fattoria e della natura" - Iscrizioni entro martedì 19/6 ore 14.00 - Costo L. 20.000 - Partenza ore 8.45 - Rientro ore 19.00 (Centro Femminile) - Gli Oratori rimangono chiusi
ore 15.30
Incontro Terza Età nel salone parrocchiale

Giovedì 21 Giugno 2001 - San Luigi

- Oratorio Feriale: Festa di San Luigi - ore 8.00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale - ore 12.30 Pranzo comunitario - ore 15.00 Grande gioco

Venerdì 22 Giugno 2001 - Giornata Penitenziale

ore 21.00 Celebrazione Penitenziale comunitaria - Confessioni - in Chiesa Parrocchiale

Sabato 23 Giugno 2001

ore 7.45 Ritrovo degli adolescenti e dei 18/19enni che partecipano alla gita a Gardaland - Iscrizioni entro martedì 19 giugno presso la segreteria dell'Oratorio San Luigi - Prezzo del biglietto d'ingresso e pullman L. 53.000

Domenica 24 Giugno 2001 - Festa Patronale

- Festa Patronale (vedere programma dettagliato)
-
Professione perpetua di Suor Elena Lorenzon ad Andria (vedere dettagli)

Questo numero in formato PDF

Torna alla pagina de "La Comunità"

home-2.gif (212 byte)