Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XV - n° 15
Domenica 17 Aprile 2011

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

La Settimana Autentica

Carissimi,
con questa domenica - la domenica delle Palme - inizia la Settimana Santa, il cui cuore è costituito dal triduo pasquale, che contiene il fuoco vero della nostra salvezza.
Come ci prepariamo ad accogliere il fuoco di Dio, ad accogliere Gesù che vuole entrare nella nostra vita, nella nostra comunità, nella nostra città?
Come entriamo in questa santa settimana che ha cambiato e ancora sta cambiando la storia del mondo?
La Chiesa ci fa entrare cominciando con una acclamazione a Cristo come vincitore e re: "Benedetto colui che viene nel nome del Signore!".
Possiamo chiederci perché la Chiesa ci presenta Cristo come vincitore e re, dal momento che nei prossimi giorni faremo memoria dei dolori del Signore, della sua Passione.
Ma la memoria della Passione di Gesù non sarà solo e principalmente motivo di compassione e di cordoglio, bensì soprattutto sarà proclamazione e manifestazione della nostra gioia, della gioia per la sua vittoria di Signore, di Re che regna dalla croce.
Celebriamo la Passione come trionfo, come vittoria di Gesù perché ha vinto la morte e la paura della morte.
Lungo tutto questa settimana, la Chiesa rivivrà il mistero della Passione e della Risurrezione di Cristo come mistero di vittoria e di salvezza per l'uomo.
In questa domenica delle Palme
contempliamo Gesù che entra deliberatamente e coraggiosamente nella città che sta tramando contro di lui.
Nel Giovedì Santo
contempleremo Gesù nel cenacolo, che presenta il pane ed il vino come segno della sua decisione di dare la vita per noi.
Nel Venerdì Santo
staremo con Maria e l'apostolo Giovanni sotto la croce, per sperimentare l'amore salvifico di Gesù fino all'ultima goccia di sangue.
Nel Sabato Santo
contempleremo il sepolcro dove Gesù si è lasciato rinchiudere per sigillare il suo amore per noi oltre i limiti dell'esistenza umana.
Nella notte della grande veglia pasquale
risentiremo il grido dell'alleluia, grido che è già nascosto e implicito in tutti i canti di questa settimana perché nella vita, morte e risurrezione di Cristo ci è dato di vivere con lui in eterno.
È dunque la settimana della vittoria e del trionfo della croce che noi cominciamo a celebrare oggi, sostando in questo inizio su quell'anticipo della vittoria di Cristo che è l'ingresso a Gerusalemme.
In maniera stringata e sintetica ho presentato le "tappe" di questa settimana santa che si ritmeranno e si espliciteranno nelle singole celebrazioni che trovate indicate all'interno de "La Comunità". Ma c'è un desiderio, un auspicio, una raccomandazione, una implorazione che faccio anzitutto a me e poi rivolgo a ciascuno di voi, a tutta la mia gente: viviamo con intensità questa settimana santa! Evitiamo di lasciarci travolgere dalla fretta, dal chiasso, dalle chiacchiere per far spazio alla contemplazione che rivive con emozione, coinvolgimento e tensione gli ultimi giorni della vita terrena del Signore Gesù.
Viviamo le celebrazioni della settimana santa non come spettatori di una sacra rappresentazione o di una serie di cerimonie, ma come protagonisti di un dramma d'amore, di un mistero di grazia che ci coinvolge direttamente, ci sollecita a "stare dentro" al "sì" dell'amore sconfinato di Gesù per me e per ogni uomo, anche il più lontano: "Mi ha amato e ha dato se stesso per me!".

- CENA POVERA: è la proposta che rivolgo soprattutto agli adulti come gesto e segno di condivisione, di "stare con" tutti coloro che, nel mondo, patiscono la fame.
Mercoledì 20 alla sera, alle ore 19.30, in Oratorio San Luigi
.
Dopo un breve tempo di preghiera, ceneremo con un piatto di riso bollito ed una mela. Siamo invitati a deporre in un cesto il corrispettivo costo della cena per sostenere il progetto quaresimale che ci siamo impegnati a finanziare: una scuola nello slum in Sri Lanka.
Chi desidera può poi portarsi in Chiesa per la celebrazione del sacramento della penitenza: saranno presenti otto sacerdoti.

- Colgo l'occasione per ringraziare tutte le persone che si sono e stanno impegnandosi per rendere intense e vive le celebrazioni pasquali. Per ciascuno assicuro il ricordo al Signore nella preghiera, nella certezza che il Signore sa giungere Lui nel cuore delle persone a dire il suo grazie di consolazione.

- Nella notte della grande veglia pasquale riporremo l'Eucaristia nel tabernacolo completamente rinnovato. Il suo splendore esteriore porti un raggio di tenerezza nella vita di tutti coloro che hanno donato. Lo splendore del tabernacolo sia ancora il riflesso di quella Eucaristia che, lì conservata, vogliamo contemplare ed adorare.

- Da ultimo, dal momento che "La Comunità" sarà tra noi con domenica 1° Maggio, voglio, insieme a don Massimo e a don Diego, porgervi l'augurio di una santa Pasqua che raggiunga tutti e ciascuno.
Anticipo ciò che dirò al termine della veglia pasquale: "Concedi o Signore a me e a tutta la mia gente di sperimentare nella fede l'ineffabile gioia della tua Pasqua; di sperimentare la speranza, la voglia di camminare sulle strade del Vangelo che si intersecano con le strade e le case della nostra città. Noi ti ringraziamo perché ti manifesti a noi come risorto, anche in questa notte, anche nelle notti che talvolta offuscano la nostra vita. Apri i nostri occhi perché ti possiamo vedere; apri il nostro cuore perché possiamo gioire con te; apri la nostra compassione perché non ci sottraiamo a quella prossimità verso ogni uomo che è il comandamento della tua Pasqua; apri la nostra bocca perché possiamo esprimere con coraggio e mitezza la verità che solca la nostra vita e sperimentiamo in ogni momento: Cristo è risorto! Cristo è risorto per te! Cristo è risorto per tutti, è risorto come speranza per tutta l'umanità".

Vi benedico

don Vittorio

 


Banco di Solidarietà

Tutti coloro che intendono sostenere l'iniziativa della raccolta di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà possono portare il loro contributo in Parrocchia sabato 30 Aprile dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e domenica 1 Maggio dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
Si raccolgono in particolare: zucchero - caffè - dadi.

 


Gruppo Terza Età

Il gruppo Terza Età ringrazia la comunità per il mercatino di Sabato 9 e Domenica 10.
Il ricavato di € 585,00 sarà utilizzato per le opere parrocchiali.

Il Gruppo Terza Età

 


Adorazione notturna all'Altare della Riposizione

Giovedì Santo 21 Aprile al termine della Messa nella Cena del Signore inizierà all'altare della Riposizione (Altare del Sacro Cuore) l'adorazione notturna fino alle ore 23.00.

 


Mese di Maggio

Nelle serate dei Mercoledì del mese di Maggio verrà recitato il Santo Rosario nei cortili. Invitiamo i parrocchiani a segnalare ai sacerdoti i luoghi in cui è possibile organizzare i momenti di preghiera.

 


Settimana Santa

Mercoledì Santo 20
Giornata Penitenziale:
i sacerdoti sono disponibili per le Confessioni in Chiesa Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Momento di preghiera e "Cena povera" per gli adulti in Oratorio San Luigi alle ore 19.30
Confessioni comunitarie
per adulti, giovani e 18-19 enni in Chiesa Parrocchiale alle ore 21.00

Giovedì Santo 21
Liturgia della Parola
in Chiesa Parrocchiale alle ore 8.30
Messa Crismale col Cardinale in Duomo alle ore 9.00
Celebrazione per i ragazzi: lavanda dei piedi ed accoglienza degli olii sacri in Chiesa Parrocchiale alle ore 17.00
Messa Vespertina nella Cena del Signore in Chiesa Parrocchiale alle ore 21.00
al termine Adorazione notturna all'altare della riposizione (altare del Sacro Cuore) fino alle ore 23.00

Venerdì Santo 22
Giornata di magro e digiuno
Via Crucis
in Chiesa Parrocchiale alle ore 8.30
Celebrazione della Passione del Signore - Bacio del Crocifisso in Chiesa Parrocchiale alle ore 15.00
Via Crucis cittadina interparrocchiale, partenza alle ore 21.00 dal Parco Ghezzi per concludersi alla Parrocchia San Carlo

Sabato Santo 23
Confessioni
in Chiesa Parrocchiale durante tutta la giornata
Recita delle lodi e Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale alle ore 8.30
Veglia nella Notte Santa in Chiesa Parrocchiale alle ore 21.00

 


5 per Mille

Codici fiscali di alcune realtà operanti nella nostra Parrocchia:

Scuola Materna Giovanni XXIII

03574730150

La Tenda onlus

97269160152

UNITALSI

04900180581

ASD OSAL Novate

07988030156

OSMI

07988580150

 


I Salmi: l'arte della preghiera

Venerdì 29 c.m. alle ore 21.00 in Casa Parrocchiale ci sarà il sesto incontro. Pregheremo e mediteremo il Salmo 42-43: "La nostalgia di Dio".

 


Pellegrinaggio UNITALSI a Lourdes

L'Unitalsi avvisa che ci sono ancora dei posti disponibili al pellegrinaggio a Lourdes.
dal 08 giugno al 14 giugno 2011 in treno
dal 09 giugno al 13 giugno 2011 in aereo

 


Impegni comunitari dal 17 Aprile al 1 Maggio 2011

Domenica 17 Aprile 2011

Domenica delle Palme

- Nella città di Busto Arsizio, INCONTRO DIOCESANO PER TUTTI GLI ADOLESCENTI DELLA DIOCESI, alla presenza del Cardinale Arcivescovo; la pagina evangelica di riferimento è quella delle Beatitudini (Matteo 5, 1-11) che ha accompagnato per tutta la Quaresima i gruppi degli adolescenti.
ore 9.45
Partenza dall'Oratorio San Luigi della processione con gli Ulivi verso la Chiesa Parrocchiale, percorso: via Cascina del Sole, via Roma, via Madonnina

Lunedì 18 Aprile 2011

 Lunedì dalla Settimana Autentica

ore 17.00 Preghiera per tutti i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 18.30
Celebrazione penitenziale per adolescenti al Centro Femminile
ore 21.00
Confessioni adulti presso la Parrocchia San Carlo

Martedì 19 Aprile 2011

 Martedì dalla Settimana Autentica

ore 17.00 Confessioni di prima media e quinta elementare in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Confessioni adulti presso la Parrocchia Sacra Famiglia

Mercoledì 20 Aprile 2011

Mercoledì dalla Settimana Autentica

- Giornata Penitenziale: i sacerdoti sono disponibili per le Confessioni in Chiesa Parrocchiale dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
ore 17.00
Preghiera per tutti i ragazzi in Chiesa Parrocchiale
ore 19.30
Momento di preghiera e "Cena povera" per gli adulti in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Confessioni comunitarie per adulti, giovani e 18-19enni in Chiesa Parrocchiale

Giovedì 21 Aprile 2011

 Giovedì dalla Settimana Autentica

ore 8.30 Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale
ore 17.00
Celebrazione per i ragazzi: lavanda dei piedi ed accoglienza degli olii sacri in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Messa Vespertina nella Cena del Signore in Chiesa Parrocchiale
al termine
Adorazione notturna all'altare della riposizione (altare del Sacro Cuore) fino alle ore 23.00

Venerdì 22 Aprile 2011

Venerdì nella Passione del Signore

- Giornata di magro e digiuno
ore 8.30
Via Crucis in Chiesa Parrocchiale
ore 15.00
Celebrazione della Passione del Signore - Bacio del Crocifisso in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00 Via Crucis cittadina interparrocchiale, partenza dal Parco Ghezzi per concludersi alla Parrocchia San Carlo

Sabato 23 Aprile 2011

Sabato della Settimana Autentica

- Confessioni in Chiesa Parrocchiale
ore 8.30
Recita delle lodi e Liturgia della Parola in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Veglia nella Notte Santa in Chiesa Parrocchiale

Domenica 24 Aprile 2011

Pasqua: Risurrezione del Signore

- Dopo la Santa Messa delle ore 10.00, PARTENZA per l'USCITA PASQUALE degli adolescenti e 18-19enni a Verona e Mantova

Lunedì 25 Aprile 2011

 Lunedì dell'Ottava di Pasqua

- Sante Messe alle ore 8.00 - 10.00 - 18.00 (è sospesa quella delle ore 11.30)

Martedì 26 Aprile 2011

 Martedì dell'Ottava di Pasqua

  

Mercoledì 27 Aprile 2011

Mercoledì dell'Ottava di Pasqua

ore 15.30 Incontro Terza Età al Centro Parrocchiale

Giovedì 28 Aprile 2011

 Giovedì dell'Ottava di Pasqua

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
Cineforum: "Tamara Drewe" al Cinema Nuovo

Venerdì 29 Aprile 2011

Venerdì dell'Ottava di Pasqua

ore 21.00 Incontro "I Salmi: l'arte della preghiera"

Sabato 30 Aprile 2011

Sabato dell'Ottava di Pasqua

- Banco di Solidarietà

Domenica 1 Maggio 2011

Seconda Domenica di Pasqua

- ACR
- Banco di Solidarietà
ore 16.00
Battesimi in Chiesa Parrocchiale
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)