Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XXIII - n° 6
Domenica 17 Febbraio 2019

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

Benedictus

Carissimi,
nei giorni feriali, prima della celebrazione della Santa Messa delle ore 8.30, un gruppetto di fedeli prega le “Lodi”: è la preghiera con la quale la Chiesa contempla, all’inizio della giornata, il suo Signore e Lo loda, Lo implora, si consegna a Lui lasciandosi guidare dai Salmi del popolo di Israele e da alcune pagine del Nuovo Testamento.
Nella liturgia ambrosiana le “Lodi” incominciano con il Benedictus: è il cantico evangelico di Zaccaria, il padre di Giovanni Battista (Lc. 1,68-79).
Mi ha sempre sorpreso che la liturgia ambrosiana cominci la giornata con il Benedictus. La prima cosa che la comunità cristiana ed il credente sono invitati a dire è lodare il Signore, è spalancare il cuore e le labbra con un canto di benedizione, anzi proclamando che è il Signore la benedizione.
C’è una intuizione stupenda in questo cantico: Dio è presentato e proclamato come Colui che visita il suo popolo. ("Benedetto il Signore, Dio d'Israele perché ha visitato e redento il suo popolo.").
Ciò significa che l’”oggi” del cristiano (la nostra concreta giornata) non è l’”oggi” determinato semplicemente dalle forze che l’uomo possiede, dai progetti, dalle speranze o dalle disperazioni che segnano e caratterizzano la vita di ogni giorno.
L’”oggi è l’”oggi” visitato da Dio, dalla forza di Dio, dalla potenza di Dio, dalla sua misericordia, dalla sua provvidenza.
E quando Dio visita il suo popolo, non compie una visita fugace, di rappresentanza, di una presenza distratta...ma lo redime!
Cioè lo ri-genera, lo raggiunge con un amore che gli cambia il cuore, lo inonda di una vita che è eterna.
Così il popolo cristiano si sente e si sa visitato da Dio e in Dio torva le forze per compiere cose impossibili.
Sperimenta che il suo cammino, il suo “oggi” è tenuto per mano da Dio.
Non so se, quando preghiamo le Lodi, abbiamo sempre profonda e grata consapevolezza di quel “Benedictus” che accompagna e rende benedetta ogni ora della nostra giornata.
Di certo è un invito a spalancarci al cuore e al volto di Dio per lasciarlo entrare nella nostra vita, nel nostro “oggi”.
Vorrei poi invitarvi ed iniziare la vostra giornata pregando il Benedictus (basta aprire il Vangelo in Luca 1,68-79) ed imparandolo a memoria.
Così quando tutto andrà a meraviglia, quando un nuovo amore nascerà, quando una nuova gioia ci raggiungerà o quando tutto sembrerà andare in frantumi, quando la vita, l’”oggi”, mostrerà il suo volto più duro e difficilmente sopportabile...allora in maniera certa, indelebile, nel più profondo di noi stessi, sappiamo che all’inizio di ogni nuovo giorno, Dio ci visita e sta con noi, ci redime: siamo, dimoriamo, nel “Benedictus” che tutta la Chiesa, tutto un popolo rivolgono al proprio Signore.

Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie!

- Nella Giornata della Vita - vendita primule € 1.090,00 destinati al CAV (Centro Aiuto alla Vita) della Mangiagalli.

- N.N. per la Parrocchia e i bisognosi € 800,00.

- Un grazie di cuore a chi ha sistemato il leggio che si trova al centro della Chiesa. A chi ha contribuito all’acquisto del copri-leggio e del copri ambone secondo i quattro colori liturgici. Il mio grazie è una flebile manifestazione dell’abbondante Benedizione del Signore verso coloro che “donano con gioia” a Lui e anche per le necessità della nostra comunità.

 


 


Vendita chiacchiere

Come ogni anno, Vi invitiamo a “chiacchierare” con noi.
Acquistando nei giorni 23 e 24 Febbraio sul Piazzale della Chiesa le chiacchiere “dolci” cucinate da noi. Vi aspettiamo numerosi!

La Terza Età

 


Sacerdoti

Mons. Vittorio Madè - Parroco - Tel. 02.35.41.417
Don Giuseppe Morstabilini -
Vicario Parr. - Tel. 02.35.44.602

La Segreteria Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.15 alle ore 11.15 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00

La segreteria dell’Oratorio San Luigi è aperta
dal Lunedì al Venerdì dalle 16.30 alle 18.30

Il Parroco riceve tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 19.00

 


Impegni comunitari dal 17 al 24 Febbraio 2019

Domenica 17 Febbraio 2019

VI dopo l’Epifania

Ore 15.30 La Bottega del Colore presenta lo spettacolo teatrale “Natale al basilico” - al Cinema Nuovo
Ore 16.00 Pomeriggio con l’ACR per ragazzi di elementari e medie in Oratorio San Luigi

Lunedì 18 Febbraio 2019

    

Martedì 19 Febbraio 2019

 

      

Mercoledì 20 Febbraio 2019

 

    

Giovedì 21 Febbraio 2019

 

Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Venerdì 22 Febbraio 2019

 

Ore 20.45 Incontro del ciclo “Autorizzati a pensare” con Don Mario Antonelli presso la Sala Don Mansueto - Parrocchia Sacra Famiglia

Sabato 23 Febbraio 2019

San Policarpo

- Incontro di catechismo 3° anno
- Vendita chiacchiere sul Piazzale della Chiesa

Domenica 24 Febbraio 2019

Penultima dopo l’Epifania

- Vendita chiacchiere sul Piazzale della Chiesa
Ore 16.00 Incontro formativo di Azione Cattolica aperto a tutti al Centro Parrocchiale

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)