Parrocchia Santi Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XX - n° 2
Domenica 17 Gennaio 2016

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 7.20 Oasi - 8.30 - 18.00 (solo il Lunedì e il Giovedì)
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)



Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Carissimi,
celebriamo in questa domenica, la giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato.
Un fenomeno che, nel corso del 2015, ha riguardato soprattutto l’Europa e si è fatto massiccio ed imponente.
Negli scorsi mesi di Novembre e Dicembre, in collaborazione con diverse associazioni e con il Comune, sono state offerte due opportunità per conoscere le problematiche di tale fenomeno e per trarre alcune riflessioni.
Incontrando il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede lunedì mattina 11 c.m., Papa Francesco ha tenuto un discorso i cui passaggi più significativi sono stati dedicati alla “grave emergenza migratoria che stiamo affrontando”.
La lettera di questo discorso offre abbondanti e seri motivi di riflessione che ci aiutano a “ragionare” con realismo e pacatezza, senza il rischio di farci travolgere dalla aggressività di tanti “luoghi” e “parole” comuni che ci portano alla assuefazione acritica che si trasforma in un “sentire” che paralizza persino il buon senso.
Di fronte ai flussi migratori per fame, disperazione, per scampare a situazioni di guerra e di conflitto, in un momento nel quale si tendono a chiudere le frontiere ed il cuore delle persone, dobbiamo ritrovare il senso di saper guardare l’altro in faccia come nostro fratello, ricordandoci sempre che l’incontro con Dio passa attraverso l’incontro con l’uomo.
Dobbiamo - come dice il Papa - rispondere con il Vangelo della Misericordia. Che non è irenismo o buonismo facilone ed irresponsabile.
Chi arriva ha il “dovere di rispettare i valori, le tradizioni e le leggi della comunità” ospitante.
È dovere e compito degli Stati affrontare questo fenomeno e trovare soluzioni efficaci attraverso un’azione politica comune, concordata e condivisa.
Di certo “non ci si può permette di perdere i valori e i principi di umanità, di rispetto per la dignità di ogni persona, di sussidiarietà e di solidarietà reciproca, quantunque essi possono costituire, in alcuni momenti della storia, un fardello difficile da portare”.
Nella preghiera ascoltiamo il grido dei migranti e dei rifugiati e ri-troviamo quella vicinanza che la forza e la gioia del Vangelo ci mette in corpo, mettendo al bando e allontanando da noi e dalla nostra comunità ogni “individualismo e cultura dello scarto”.
Vi benedico

Don Vittorio

 


Grazie

PER LA CUPOLA
N.N. € 50,00.

 

18 - 25 Gennaio
Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani
“Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio (1 Pietro 2, 9)”

 


Nati alla vita col Battesimo

Domenica 17 Gennaio 2016 alle ore 16.00

entra a far parte della Chiesa
il nuovo battezzato:

Benzi Alessio

a lui ed ai suoi genitori tanta gioia e serenità.

 


Iscrizioni alle Scuole Materne Paritarie
per l’anno scolastico 2016/2017

Le tre Scuole Paritarie dell’Infanzia di Novate Milanese

SCUOLA DELL’INFANZIA SACRA FAMIGLIA
Via della Resistenza, 13 – tel. 02/3564761

SCUOLA DELL’INFANZIA GIOVANNI XXIII
Via Bollate, 8 - tel. 02/3541440

SCUOLA DELL’INFANZIA MARIA IMMACOLATA
Via Cascina del Sole, 9 – tel. 02/3544148 cell. 335 5955127

informano che le domande di iscrizione per l'Anno Scolastico 2016/2017 potranno essere presentate presso le proprie sedi a decorrere da VENERDI’ 22 GENNAIO 2016 sino al 22 febbraio.

Ogni scuola osserverà un proprio orario di segreteria, perciò le famiglie interessate potranno prendere gli opportuni contatti telefonando alla scuola prescelta.

 


Consultorio Decanale di Bollate
Parrocchie di Novate Milanese SS. Gervaso e Protaso, S. Famiglia, S. Carlo

INCONTRI PER FIDANZATI
IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO

Ci amiamo tanto da sposarci, da cristiani,
con il sacramento del matrimonio.
Chiamati alla santità,
saremo una carne sola, aperti alla vita.

Formeremo una famiglia, "Chiesa domestica", dentro la società.

 

LUNEDI' 18 gennaio ore 21
CI AMIAMO TANTO DA SPOSARCI
Serata introduttiva a cura delle coppie di sposi

LUNEDI' 25 gennaio ore 21
Riflessioni sul tema dell’AMORE MATURO
Serata a cura di Giuseppe Pelosi

GIOVEDI' 28 gennaio ore 21
IL DIALOGO NELLA COPPIA
Serata a cura della Dott.ssa Giovanna Colciaghi

LUNEDI' 1 febbraio ore 21
LA FEDE IN GESU' CRISTO FONDAMENTO DELLA NOSTRA VITA
Serata a cura dei Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

LUNEDI' 8 febbraio ore 21
IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Serata a cura dei Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

LUNEDI' 15 febbraio ore 21
I GESTI DELL’AMORE
Serata a cura di Chiara Solcia
Incontro preceduto da una pizzata

MERCOLEDI' 24 febbraio ore 21
TUTTI SIAMO CHIAMATI ALLA SANTITA'
Serata a cura di don Luigi Galli

LUNEDI' 29 febbraio ore 21
VALORI MORALI NEL MATRIMONIO CRISTIANO
Serata a cura dei Sacerdoti delle Parrocchie di Novate

LUNEDI' 7 marzo ore 21
SCAMBIO DI RIFLESSIONI
Serata a cura delle coppie di sposi

SABATO 12 marzo ore 17.00 – 22.00
IL VANGELO DEL MATRIMONIO
Celebrazione comunitaria della S. Messa in chiusura del corso seguita da una cena in condivisione.

Gli incontri si terranno presso la casa parrocchiale della parrocchia di SS. Gervaso e Protaso in Piazza della Chiesa, 12.
Si richiede un contributo di 15,00 € a coppia per spese organizzative.
Per le iscrizioni rivolgersi alle segreterie parrocchiali delle parrocchie di Novate Milanese.

 


 


Le Parrocchie di Novate invitano tutti all’incontro

Cura della casa comune, cura dell’essere umano:
il cuore della “Laudato sii”

Mercoledì 20 gennaio 2016

alle ore 21.00 in Sala Don Mansueto
Parrocchia Sacra Famiglia
Via Resistenza – Novate Milanese

Interviene

Padre Giuseppe Riggio
Capo redattore di “Aggiornamenti Sociali”

 


Spettacolo Gruppo famiglie

Sabato 6 febbraio ore 21.00 e Domenica 7 febbraio ore 15.30
il Gruppo Famiglie presenterà il consueto ventennale spettacolo improntato sulla risata napoletana e milanese.
Andranno in scena le seguenti commedie:
IL RAMOSCIELLO D'ULIVO di Peppino de Filippo
LA BUSIA L’E’ SURELA DE LA GELUSIA di Garlappi Fausto

 


Pellegrinaggio in Polonia

Le tre Parrocchie cittadine propongono un Pellegrinaggio in POLONIA dal 23 al 30 Aprile 2016.
Cuore del pellegrinaggio sarà il Santuario della Divina Misericordia presso CRACOVIA, sorto in seguito alle rivelazioni della Santa suor Maria Faustina Kowalska, che nel suo diario ci ha riportato l'esperienza mistica della "misericordia Divina nella sua anima".
Chi desidera partecipare si affretti a dare la propria adesione presso la segreteria parrocchiale
. Le iscrizioni, con caparra di 250 €, SI CHIUDONO IL 31 GENNAIO.

 


Impegni comunitari dal 17 al 24 Gennaio 2016

Domenica 17 Gennaio 2016

II dopo l'Epifania

Ore 16.00 Battesimi in Chiesa Parrocchiale

Lunedì 18 Gennaio 2016

 

- Inizio della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
Ore 21.00 Corso Fidanzati al Centro Parrocchiale

Martedì 19 Gennaio 2016

 

    

Mercoledì 20 Gennaio 2016

San Sebastiano

Ore 21.00 Incontro “Cura della casa comune, cura dell’essere umano: il cuore della Laudato sii” presso la Sala Don Mansueto della Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 21 Gennaio 2016

 

   

Venerdì 22 Gennaio 2016

 

    

Sabato 23 Gennaio 2016

 

- Incontro 3a elementare in Oratorio San Luigi

Domenica 24 Gennaio 2016

III dopo l'Epifania

- Festa della Pace ACR

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)