Parrocchia SS. Gervaso e Protaso - Novate Milanese

Anno XIV - n° 3
Domenica 17 Gennaio 2010

Orari delle Sante Messe in Parrocchia:
Feriali: ore 6.50 Oasi - 8.30 - 18.00
Festive: ore 8.00 - 9.00 Oasi - 10.00 - 11.30 - 18.00


Foglio settimanale di riflessione, comunicazione ed informazione

linearc1.gif (1632 byte)

 

"Voi sarete testimoni di tutto ciò" (Luca 24,48)

Carissimi,
in tutte le Chiese cristiane un'intensa ardente preghiera solcherà questa settimana (18-25 gennaio) in cui coralmente, da ogni angolo della terra, si invocherà il Signore perché la preghiera di Gesù "Ut unum sint" (che siano una cosa sola) nell'ultima Cena, prima della sua passione, possa affrettare il cammino di piena comunione tra le varie Chiese cristiane. Viviamo questa settimana di preghiera per l'unità dei cristiani in un atteggiamento di intercessione e di domanda.
L'intercessione nasce dalla consapevolezza della povertà e delle mancanze che offuscano il nostro cammino di credenti che talvolta vivono indifferenti o divisi nei confronti dei cristiani di altre Chiese o, addirittura, nell'ambito stesso delle nostre comunità.
"Che siano una cosa sola": questo grido di Gesù deve ripercuotersi nella nostra preghiera e nella nostra vita così che generi pensieri e comportamenti che ricercano l'unità, creano la comunione, si trasformino in cordialità ed accoglienza. Solo così diventiamo "ecumenici" cioè costruttori di concordia, di bene, di comunione. Perché, nella preghiera, ci lasciamo condurre dallo Spirito Santo più che dalle nostre forze; se ci lasciamo plasmare dallo Spirito Santo allora la volontà di Dio "Ut unum sint" diventa ciò che più ci preme, ciò che veramente ci è caro, ciò di cui non possiamo fare a meno e così entriamo nel cuore stesso di Gesù e con Lui ci offriamo al Padre, mettiamo la nostra vita sull'altare della consegna di noi stessi alla volontà di Dio. La preghiera di intercessione si fonde con la preghiera di domanda: perché i doni di Dio, Lui ce li elargisca, ci faccia parte dei suoi benefici. "Voi sarete testimoni di tutto ciò": è il tema per questa settimana.
Testimoni, cioè annunciatori e costruttori di comunione, di unità, non solo nelle nostre Chiese, ma in ogni ambito della nostra vita, così che il Vangelo non sia motivo di divisione, di contrapposizione, ma linfa che trasforma i nostri egoismi, le nostre rivendicazioni o i nostri confini e nutre pensieri, propositi ed azioni di comunione e di accoglienza reciproca.
In ognuno dei giorni di questa settimana, pregheremo, soprattutto durante la celebrazione Eucaristica, per questa intenzione, anche per ottenere dal Signore che si affrettino il cammino e i passi verso la comunione piena.
- Trovate in questo numero de "La Comunità" la proposta di "pellegrinaggi" che la Parrocchia insieme ad Associazioni ecclesiali o in maniera autonoma propone. Voglio subito dirvi che sono profondamente convinto della opportunità e della necessità di farsi pellegrini verso mete e santuari che segnano la storia e la vita della Chiesa. Sono convinto che il pellegrinaggio sia una occasione, un momento forte di annuncio della Parola di Dio e di condivisione fraterna quale modalità significativa per costruire la comunione in una comunità parrocchiale.
Non mi addentro nella distinzione o interconnessione tra pellegrinaggio e turismo religioso. Comunque quella del pellegrinaggio diventa una proposta convinta che la Parrocchia attua nel suo cammino pastorale.
- Trovate su questo numero de "La Comunità" anche l'indicazione di alcuni incontri catechetico-culturali che le nostre tre Parrocchie cittadine propongono nei prossimi mesi. E' un momento davvero importante per la nostra Chiesa di Novate! Tutto il presbiterio ha avvertito e condiviso con entusiasmo questo percorso da offrire a tutta la città, ai praticanti, ai credenti, a chi è curioso ed interessato a lasciarsi stimolare e provocare da problemi e tematiche che coinvolgono l'intelligenza, la conoscenza e la crescita spirituale e sociale di tutta la città. Questo tratto di cammino condiviso è una evidenza forte e trasparente dell'intento di comunione che anima le nostre tre comunità parrocchiali; è una testimonianza umile ma precisa della volontà di pensare insieme, di camminare insieme, di agire insieme in una società segnata da grande e dispersiva frammentazione e parcellizzazione; è proposta precisa e dignitosa di un "ritrovarci" attorno alle "cose" che contano e segnano il volto di una comunità in cui ognuno, ogni "gruppo sociale", pensa e vuole il bene comune, il bene di tutti e di ogni persona. Il primo incontro sarà mercoledì 20 gennaio alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Cristallo e avrà per tema la presentazione della enciclica "Caritas in Veritate".
Vi benedico

Don Vittorio

 


Incontri Catechetico - culturali organizzati dalle tre Parrocchie di Novate

MERCOLEDÌ 20 GENNAIO 2010 ORE 21.00:
CARITAS IN VERITATE
Relatore: Msg. Eros Monti, Vicario Episcopale per la vita sociale
presso: Teatro Cristallo, via Resistenza

MERCOLEDÌ 10 FEBBRAIO 2010 ORE 21.00:
GENITORI E FIGLI UNA DIFFICILE RELAZIONE DA CURARE
Relatore: Dott. Roberta Persico, pedagogista e psicomotricista
presso: Parrocchia San Carlo, via Gran Paradiso

DOMENICA 14 MARZO 2010 ORE 15.00:
UNO SGUARDO VERSO L'ADOLESCENZA
Incontro - Testimonianza con Don Claudio Burgio, cappellano carcere Beccaria
presso: Cinema Nuovo, via Cascina del Sole

MERCOLEDÌ 14 APRILE 2010 ORE 21.00:
CRISTIANESIMO E ISLAM - CONOSCIAMO L'ISLAM
Relatore: Dott. Renata Bedendo, collaboratrice del CADR
presso: Teatro Cristallo, via Resistenza

MERCOLEDÌ 21 APRILE 2010 ORE 21.00:
CRISTIANESIMO E ISLAM - NOI E I MUSSULMANI
Relatore: Don Dott. Giampiero Alberti, collaboratore ufficio Ecumenismo e dialogo della diocesi di Milano
presso: Teatro Cristallo, via Resistenza

MERCOLEDÌ 28 APRILE 2010 ORE 21.00:
CRISTIANESIMO E ISLAM - QUANDO I CRISTIANI SONO MINORANZA. TESTIMONIANZE DAL MEDIORIENTE
Relatore: Dott. Elena Bolognesi, docente di Lingua e cultura araba, Direttore editoriale delle edizioni Terra Santa.
presso: Teatro Cristallo, via Resistenza

 


SCUOLA MATERNA GIOVANNI XXIII
Associazione Scuola Paritaria dell'Infanzia
Via Bollate, 8 - Novate Milanese

INVITIAMO CALOROSAMENTE TUTTI I GENITORI A PARTECIPARE ALL'INCONTRO CHE SI TERRA'

MARTEDI' 19 GENNAIO 2010 alle ore 21.00 presso la sede della scuola sul tema:

"GENITORI E FIGLI: REGOLE DI FELICITÀ"

relatrice:
D.ssa MANUELA PONTI
Psicologa

L'invito è ovviamente esteso anche ai nonni e a tutte le persone interessate all'argomento

 


"Carta di Comunione"

Scopo della stesura della Carta di Comunione non è di impegnarsi nella elaborazione di un piano pastorale ampio e articolato, bensì quello di indicare, in modo sistetico ma preciso e concreto, le scelte che il decanato deve affrontare nei prossimi anni in uno spirito di reale e intensa comunione e con forte slancio missionario.
Per tale scopo i Consigli Pastorali delle tre Parrocchie di Novate si sono incontrati martedì 1 dicembre per iniziare il cammino si stesura della "Carta", il prossimo incontro sarà lunedì 25 Gennaio 2010 presso il teatro Cristallo della Parrocchia Sacra Famiglia. Tutti coloro che desiderano dare un contributo possono prendere alcuni spunti dalle relazioni conclusive fatte dall'Arcivescovo e dal Decano, nell'ultima visita Pastorale.
Tali relazioni si possono trovare sul sito della Parrocchia: www.santigervasoeprotasonovate.it/cartadicomunione

 


Nuovi arredi per l'Oratorio

Questa settimana ringraziamo vivamente:
N.N.: euro 100
N.N.: euro 50
N.N.: euro 50
A fronte della spesa totale di euro 4840, abbiamo raccolto finora EURO 2734. Coraggio!!!!! Tutti insieme per la aule dei nostri ragazzi!!!!!

 


Consultorio Decanale di Bollate
Parrocchie di Novate Milanese SS. Gervaso e Protaso, S. Famiglia, S. Carlo


INCONTRI PER FIDANZATI
IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO

Ci amiamo tanto da sposarci, da cristiani,
con il sacramento del matrimonio.
Chiamati alla santità,
saremo una carne sola, aperti alla vita.
Formeremo una famiglia, "Chiesa domestica", dentro la società.

MARTEDI' 26 gennaio ore 21 CI AMIAMO TANTO DA SPOSARCI - Serata introduttiva a cura delle coppie di sposi
VENERDI' 29 gennaio ore 20,45 OBIETTIVO SULLA COPPIA: proiezione del film “CASOMAI” di F. D’Alatri
LUNEDI' 1 febbraio ore 21 Riflessioni sul film “CASOMAI” - Serata a cura delle coppie di sposi
GIOVEDI' 4 febbraio ore 21 IL DIALOGO NELLA COPPIA - Giovanna Colciaghi
LUNEDI' 8 febbraio ore 21 LA FEDE IN GESU' CRISTO FONDAMENTO DELLA NOSTRA VITA - I Parroci delle Parrocchie di Novate
LUNEDI' 15 febbraio ore 21 IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO - I Parroci delle Parrocchie di Novate
LUNEDI' 22 febbraio ore 21 TUTTI SIAMO CHIAMATI ALLA SANTITA' - don Luigi Galli
LUNEDI' 1 marzo ore 21 VALORI MORALI NEL MATRIMONIO CRISTIANO - don Giovanni Scrosati
LUNEDI' 8 marzo ore 21LA SESSUALITA' COME RELAZIONE - CONOSCERE I METODI NATURALI - Chiara Solcia
LUNEDI' 15 marzo ore 21SCAMBIO DI RIFLESSIONI - A cura delle coppie di sposi
DOMENICA 21 marzo ore 9,30 – 12,30 IL VANGELO DEL MATRIMONIO - I Parroci delle Parrocchie di Novate

Gli incontri si terranno presso la canonica della parrocchia di SS. Gervaso e Protaso in Piazza della Chiesa, 12.
Si richiede un contributo di 15,00 euro a coppia per spese organizzative.
Per le iscrizioni rivolgersi alle segreterie parrocchiali delle parrocchie di Novate Milanese.

 


Pellegrinaggi parrocchiali 2010

Mercoledì 21 Aprile
Torino - Sacra Sindone
Guidato dall'UNITALSI con la presenza degli ammalati

Sabato e Domenica 24 - 25 Aprile
Torino - Ars
Visita della Sacra Sindone e trasferimento ad Ars per "conoscere" il Santo Curato d'Ars

Giovedì 27 Maggio
Caravaggio
Tradizionale pellegrinaggio serale decanale promosso dalla sottosezione dell'UNITALSI - programma ed iscrizioni in parrocchia

Lourdes con gli ammalati
Treno: 2 - 8 Giugno
Aereo: 3 - 7 Giugno

Lourdes con il C.V.S.
Treno: 13 - 19 Settembre

Loreto con l'UNITALSI
pullman: 3 - 6 Ottobre

A Maggio - in data da definirsi - ci sarà un pellegrinaggio interparrocchiale di un giorno presso un santuario Mariano

 


Terremoto ad Haiti

Tutte le offerte delle S. Messe di domenica 17 saranno destinate
per l'emergenza creata dal terremoto che ha colpito Haiti.

 


TUTTI INSIEME PER IL NOSTRO ORATORIO

La Bottega del Colore "Gruppo Famiglie Teatro" presenta il tradizionale spettacolo teatrale e musicale

Un suicidio Collettivo (atto unico di Peppino De Filippo)

Gli... Evergreen e le Ever Dancing

I murus de la nostra tusa (di Camillo Vittici)

Sabato 30 Gennaio 2010 ore 21.00
Domenica 31 Gennaio 2010 ore 15.30 e ore 21.00
al Cinema Nuovo

Per tutto il mese di Gennaio si tiene la prevendita dei biglietti sul piazzale della Chiesa al termine di ogni Santa Messa festiva

 


Iscrizioni alle Scuole Paritarie dell'Infanzia 2010/2011

Continuando la procedura già avviata, l'Assessorato all'Istruzione del nostro Comune, con l'accordo e la collaborazione delle Scuole dell'Infanzia pubbliche e paritarie del territorio, ha inviato un "tagliando di iscrizione" a tutte le famiglie dei bambini nati nell'anno 2007, residenti a Novate Milanese, e quindi aventi diritto all'iscrizione stessa.
Questo tagliando sarà utilizzabile unicamente presso la scuola prescelta (fra le paritarie e le pubbliche) per evitare così il fenomeno delle doppie iscrizioni. Le tre scuole paritarie dell'infanzia informano che le domande di iscrizione per l'anno scolastico 2010/2011 potranno essere presentate presso le proprie sedi a decorrere da SABATO 16 gennaio 2010 dalle ore 9.00 alle ore 12.00:
- Scuola Giovanni XXIII - Via Bollate, 8 - tel. 023541440
- Scuola Maria Immacolata - Via Cascina del Sole, 9 - tel. 023544148
- Scuola Sacra Famiglia - Via Resistenza, 13 - tel. 023564761

 


È possibile iscriversi presso il Parroco al

Corso Fidanzati

che inizierà Martedì 26 Gennaio 2010.

 


Impegni comunitari dal 17 al 24 Gennaio 2010

Domenica 17 Gennaio 2010 - II dopo l'Epifania

- Tutte le offerte delle S. Messe saranno destinate per l'emergenza creata dal terremoto che ha colpito Haiti
ore 9.30
Inizia la Scuola della Parola adolescenti decanale, fino alle ore 12.30 presso l'Oratorio San Francesco a Cesate: il tema scelto è quello della PREGHIERA. Sono tre appuntamenti in cui tutti gli adolescenti delle Parrocchie del Decanato sono invitati a pregare, riflettere, vivere insieme la Santa Messa.
ore 14.30
Incontro ACR
ore 16.30
Incontro Gruppo Famiglie al Centro Femminile
ore 16.30
FALO' DI SANT'ANTONIO: nel ricordo di Sant'Antonio abate, rinnoviamo la bella tradizione del falò al calar del sole; è un'occasione per stare un po' insieme, per fare una buona merenda, per ascoltare la Banda con la sua musica. Siamo tutti invitati per questo momento di festa!!! Il ricavato andrà per le sedie ed i tavoli acquistati per le aule dell'Oratorio San Luigi
ore 18.30
Equipe decanale degli educatori di TERZA MEDIA presso l'Oratorio san Luigi

Lunedì 18 Gennaio 2010 - Cattedra di San Pietro

- Inizio dell'Ottavario di Preghiera per l'Unità dei Cristiani

Martedì 19 Gennaio 2010

ore 21.00 CONSIGLIO DELL'ORATORIO in Oratorio San Luigi
ore 21.00
Incontro sul tema: "GENITORI E FIGLI: REGOLE DI FELICITÀ" presso la Scuola Materna Giovanni XXIII

Mercoledì 20 Gennaio 2010 - San Sebastiano

ore 21.00 "Caritas in Veritate" relatore msg. Eros Monti, vicario episcopale per la Vita Sociale - presso il Teatro Cristallo della Parrocchia Sacra Famiglia

Giovedì 21 Gennaio 2010 - Sant'Agnese

ore 9.00 Adorazione Eucaristica in Chiesa Parrocchiale
ore 21.00
SCUOLA DELLA PAROLA DECANALE PER GIOVANI E 18-19 ENNI presso la Parrocchia Santa Monica di Ospiate. "Dio che ti ha creato ti parla con la vita e la Parola di Gesù". I tre incontri: giovedì 21 gennaio, giovedì 28 gennaio, giovedì 4 febbraio

Venerdì 22 Gennaio 2010

   

Sabato 23 Gennaio 2010

   

Domenica 24 Gennaio 2010 - III dopo l'Epifania

ore 9.30 SECONDO APPUNTAMENTO con la Scuola della Parola adolescenti decanale; saranno ospiti del Centro Femminile e concluderanno il loro incontro con la S. Messa parrocchiale delle ore 11.30

Questo numero in formato PDF

home-2.gif (212 byte)